Come mettere una canzone su TikTok
Vorresti impreziosire un video da postare su TikTok con una canzone che ti piace tanto, ma proprio non sai come riuscirci? Vorresti realizzare un lip-sync, per cantare una canzone in playback e intrattenere così i tuoi follower? Se hai risposto in modo affermativo ad almeno una di queste domande, sei capitato nel posto giusto, al momento giusto!
Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, avrò modo di spiegarti come mettere una canzone su TikTok utilizzando un'apposita funzione inclusa nell'app della celebre piattaforma social cinese. Ti garantisco che riuscire nell'intento non sarà affatto complicato come ti sembra in questo momento.
Se sei pronto per iniziare, direi dunque di mettere da parte le chiacchiere e di addentrarci sùbito nel vivo di questa guida. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, metti in atto le “dritte” che sto per darti. Ti auguro buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Come inserire una canzone su TikTok
- Come mettere una canzone su TikTok da computer
- Come mettere il testo di una canzone su TikTok
- Come mettere la propria canzone su TikTok
Come inserire una canzone su TikTok
È possibile mettere una canzone su TikTok nei propri post e storie e la procedura è piuttosto semplice. Infatti, è sufficiente avviare la creazione di un nuovo contenuto, selezionare l'opzione per aggiungere un nuovo suono e scegliere la canzone di proprio interesse. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Come trovare una canzone su TikTok
Per inserire una canzone su TikTok puoi procedere in due diversi modi: puoi sia avviare la creazione di un nuovo contenuto e scegliere da qui la canzone di tuo interesse o selezionare direttamente un brano utilizzato in un post di altri utenti.
Per procedere, avvia dunque l'app di TikTok per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e, se ancora non lo hai fatto, accedi con il tuo account.
Adesso, fai tap sul pulsante + collocato nel menu in basso e procedi a creare un nuovo contenuto, scegliendo l'opzione di tuo interesse tra Testo, Foto e Video. A prescindere dalla tipologia di contenuto che intendi creare e dalle eventuali modifiche applicate, per trovare una canzone su TikTok è sufficiente premere sulla voce Aggiungi suono (o l'icona della nota musicale) che visualizzi in alto.
A questo punto, puoi scegliere direttamente una delle canzoni elencate nella sezione Consigliati o cercare una specifica canzone premendo sull'icona della lente d'ingrandimento e inserendone il titolo nel campo Cerca.
In entrambi i casi, hai la possibilità di ascoltare un'anteprima del brano scelto facendo tap sul suo titolo, mentre premendo sull'icona del segnalibro che compare quando il brano è in riproduzione puoi aggiungere la canzone ai tuoi preferiti e ritrovarla rapidamente nella sezione Preferiti.
Per ciascuna canzone disponibile, oltre al titolo e al nome dell'artista, trovi indicata anche la relativa durata: solitamente i brani indicati nella sezione Consigliati hanno una durata adatta alla lunghezza impostata per il tuo video e, di conseguenza, puoi trovare sia spezzoni di brani che canzoni intere.
Dopo aver individuato la canzone di tuo interesse, è sufficiente premere sul suo nome per aggiungerla al tuo contenuto. Se, invece, stai procedendo dalla schermata di ricerca di una canzone, è necessario premere sul pulsante ✓ relativo al brano da usare.
Se, invece, desideri aggiungere una canzone a una storia TikTok, premi sulla voce Profilo collocata nel menu in basso e fai tap sul pulsante + che visualizzi in prossimità della tua foto. Seleziona, quindi, la tipologia e il contenuto della storia e, nella schermata di modifica di quest'ultima, fai tap sull'icona della nota musicale presente sulla destra. A questo punto, puoi seguire le indicazioni che ti ho appena fornito per aggiungere una canzone a un post.
Come ti ho accennato poc'anzi, puoi aggiungere una canzone su TikTok anche selezionandola da un contenuto di altri utenti. In tal caso, procedendo dalla sezione Per te o direttamente dal profilo dell'utente di tuo interesse, individua il contenuto nel quale è presente il brano che intendi usare, fai tap sul titolo della canzone mostrato in basso e premi sul pulsante Usa suono, per utilizzare la canzone in un post, o Aggiungi a story, per usarla in una storia
Come tagliare una canzone su TikTok
Se ti stai chiedendo se è possibile modificare una canzone su TikTok, devi sapere che le uniche tipologie di modifiche che puoi apportare sono eventuali tagli nel caso in cui volessi diminuire la durata del brano scelto e la regolazione del volume.
Per tagliare una canzone su TikTok, non devi far altro che cercare il brano che intendi utilizzare e, anziché premere sull'opzione per aggiungerlo direttamente al tuo contenuto così come ti ho mostrato nelle righe precedente di questa guida, premi sul titolo del brano e fai tap sull'icona delle forbici.
Nel caso in cui avessi già aggiunto il brano al tuo post, premi direttamente sul titolo del brano che visualizzi in alto e, poi, fai tap sull'icona delle forbici.
In entrambi i casi, seppur non sia possibile effettuare tagli veri e propri, puoi selezionare la porzione di brano che intendi utilizzare. Nel caso in cui non dovessi riuscirci, significa che la durata della canzone scelta è inferiore alla durata del post che stai creando: a tal proposito, ti ricordo che la durata massima di un post è di 15 secondi per foto e testo e variabile tra 15 secondi, 60 secondi e 10 minuti per i video.
Infine, ti segnalo che premendo sul titolo del brano selezionato e, poi, facendo tap sulla voce Volume, in basso a destra, puoi eventualmente regolare il volume della canzone agendo sul cursore relativo all'opzione Suono aggiunto. Sia per quanto riguarda il volume che i tagli, ricordati di salvare le modifiche apportate premendo sul pulsante Fine.
Come mettere una canzone intera su TikTok
Se la tua intenzione è quella di mettere una canzone intera su TikTok, l'unica soluzione per riuscirci è quella di creare un contenuto che abbia durata pari o superiore alla canzone di tuo interesse. Infatti, come ti ho già anticipato nelle righe precedenti di questa guida, su TikTok sono disponibili anche brani completi.
Per procedere in tal senso, premi sul pulsante + collocato nel menu in basso, fai tap sulla foto che visualizzi in basso a destra, per visualizzare tutte le foto e i video disponibili sul tuo dispositivo, e agendo nelle sezioni Foto e Video, apponi il segno di spunta accanto alle foto e video che intendi includere nel tuo post.
Ovviamente, se desideri caricare un singolo video che ha durata pari o superiore alla canzone che intendi usare, dovrai selezionare solo quello specifico video. In ogni caso, premi sul pulsante Avanti e, poi, fai tap sull'opzione Aggiungi suono che visualizzi in alto.
Automaticamente ti verranno mostrate canzoni adatte alla lunghezza del tuo video e quelle complete sono identificate dalla dicitura Audio originale. Anche in questo caso, puoi anche cercare manualmente una canzone premendo sull'icona della lente d'ingrandimento.
Per il resto, non c'è alcuna differenza rispetto alla procedura che ti ho mostrato poc'anzi per inserire una canzone su TikTok.
Come condividere una canzone su TikTok
Come dici? Vorresti condividere una canzone su TikTok? In tal caso, devi sapere che tale possibilità dipende dal servizio sul quale è disponibile la canzone che intendi condividere. Su Spotify, per esempio, è disponibile un'apposita funzione che permette la condivisione di un brano su TikTok.
In tal caso, tutto quello che devi fare è avviare l'app di Spotify (Android/iOS/iPadOS) e individuare la canzone di tuo interesse procedendo dalle sezioni La tua libreria o Ricerca, entrambe accessibili premendo sulla relativa voce collocata nel menu in basso.
Una volta trovata la canzone da condividere su TikTok, accedi alla relativa schermata premendo sul suo titolo, fai tap sull'icona dei tre puntini relativa al brano scelto e seleziona l'opzione Condividi dal menu apertosi. Premi, poi, sulla voce TikTok e non solo verrà automaticamente avviata l'app del celebre social network cinese ma anche avviata la creazione di un nuovo post.
A questo punto, puoi scegliere la tipologia di post da creare scegliendo l'opzione che preferisci tra Video e Foto e, successivamente, potrai apportare tutte le modifiche che desideri. Come avrai modo di constatare, questa funzionalità permette non solo di aggiungere l'audio della canzone scelta ma anche un box con titolo, artista e copertina del brano e link che rimanda all'ascolto della canzone su Spotify.
Ti segnalo che allo stesso modo puoi procedere anche per condividere un album da Spotify a TikTok. In questo caso, però, non verrà aggiunta alcuna canzone al tuo contenuto ma potrai comunque farlo manualmente tramite l'opzione Aggiungi suono di TikTok.
Come mettere una canzone su TikTok da computer
Se preferisci procedere da computer, sarai contento di sapere che è possibile mettere una canzone su TikTok anche dalla versione Web del celebre social network. Tieni presente, però, che in tal caso è consentito solo caricare video, senza possibilità di creare post testuali o con foto.
Dopo esserti collegato alla pagina principale di TikTok e aver effettuato l'accesso con il tuo account, clicca sulla voce Carica collocata nella barra laterale a sinistra, premi sul pulsante Seleziona video e procedi al caricamento del video che intendi pubblicare su TikTok.
Nella nuova schermata visualizzata, agendo nelle sezioni Dettagli e Impostazioni, puoi inserire la descrizione e la posizione del video, aggiungere la copertina e gestire altre opzioni. Per apportare tagli e aggiungere una canzone, invece, clicca sulla voce Modifica video.
A questo punto, puoi selezionare direttamente una delle canzoni disponibili nella sezione Consigliato o Preferiti o cercarne una specifica inserendone il titolo nel campo Cerca. In ogni caso, puoi ascoltare un'anteprima del brano cliccando sul relativo pulsante ▶︎, mentre per aggiungerlo al tuo contenuto è sufficiente premere sulla voce Usa.
Fatto ciò, agendo nell'area di lavoro visibile in basso, puoi sia apportare tagli al video che alla canzone scelta, in entrambi i casi utilizzando i cursori posti alle due estremità dei file. Inoltre, selezionando il brano nell'area di lavoro e premendo sull'icona del megafono, puoi anche regolarne il volume.
Completate le modifiche, premi sul pulsante Salva modifiche e procedi alla pubblicazione del tuo contenuto cliccando sulla voce Post. Semplice, vero?
Come mettere il testo di una canzone su TikTok
Non è disponibile alcuna opzione nativa che permetta di mettere il testo di una canzone su TikTok, così come invece è possibile fare per le storie Instagram.
L'unica soluzione che puoi prendere in considerazione è quella di aggiungere manualmente il testo o parte di questo, anche se va detto che in questo caso il testo rimane fisso e non si sincronizza con l'audio. In ogni caso, puoi provarci seguendo le indicazioni che trovi nella mia guida su come mettere le scritte su TikTok a tempo.
Come mettere la propria canzone su TikTok
Se vuoi sapere se è ancora possibile mettere la propria canzone su TikTok, mi dispiace informarti che l'opzione che consentiva di caricare un suono personalizzato (e quindi anche una canzone), non è più disponibile su TikTok.
Tuttavia, se sei un cantante e vorresti utilizzare i tuoi brani su questo celebre social network, dovrai per prima cosa affidarti a uno dei cosiddetti servizi di distribuzione (es. DistroKid), ovvero enti di terze parti responsabili nella revisione, licenza e pubblicazione dei contenuti audio all'interno delle principali piattaforme di streaming e social network.
Così facendo, i tuoi brani saranno automaticamente disponibili su TikTok e, successivamente, potrai anche creare un account TikTok Artist, che permette anche di ottenere la scheda Musica nella schermata del proprio profilo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.