Come registrare un prodotto Samsung
Dopo aver letto la mia guida all'acquisto al miglior TV Samsung, hai deciso di mandare in pensione il tuo vecchio televisore e comprarne uno nuovo della celebre azienda coreana. Nel negozio d'elettronica nel quale ti sei recato per effettuare il tuo acquisto, l'addetto alle vendite con il quale hai parlato ti ha suggerito di registrare il tuo nuovo prodotto Samsung, per ottenere assistenza in caso di problemi e per usufruire di altri vantaggi dedicati ai clienti dell'azienda asiatica. Purtroppo, però, non ricordi esattamente le indicazioni che ti sono state fornite e, facendo alcune ricerche sul Web, sei finito su questa mia guida. Le cose sono andate così, dico bene? Allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato!
Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come registrare un prodotto Samsung illustrandoti la procedura dettagliata per riuscire nel tuo intento. Per prima cosa, sarà mio compito dirti quali sono i vantaggi dedicati ai clienti Samsung che registrano un nuovo prodotto ed elencarti i dati necessari per completare la registrazione. Successivamente, ti fornirò le indicazioni utili per creare un account Samsung e registrare il prodotto di tuo interesse, sia da computer che da smartphone e tablet. Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all'azione.
Coraggio: mettiti bello comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a mettere in pratica le mie “dritte”, sono sicuro che, in men che si dica, riuscirai a registrare tutti i prodotti Samsung che desideri, in modo tale da usufruire dei vantaggi e di tutti i servizi che il colosso dell'elettronica di consumo ti ha riservato. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come registrare un prodotto Samsung, potrebbe esserti utile sapere quali sono i vantaggi nel registrare un nuovo prodotto della celebre azienda coreana.
La registrazione di un prodotto Samsung permette anzitutto di avere un'assistenza più rapida e questo perché da un unico spazio potrai scaricare manuali aggiornati, FAQ e istruzioni, controllare online lo stato delle tue richieste di assistenza e verificare la garanzia già calcolata al momento della registrazione. Inoltre, avrai anche suggerimenti personalizzati con prodotti pensati per completare e migliorare la tua esperienza, se lo desideri.
Detto ciò, tutto quello che ti serve per registrare un prodotto Samsung, è il codice IMEI (oppure il codice seriale): quest'ultimo è riportato sull'etichetta posizionata sul retro del dispositivo e sull'etichetta visibile nella confezione originale del prodotto. In alternativa, puoi recuperare il codice in questione anche dalle impostazioni del tuo dispositivo se si tratta di uno smartphone o di un tablet. In tal caso, potrebbe esserti utile la mia guida su come risalire al codice IMEI.
Se, invece, hai acquistato un altro prodotto Samsung, come un elettrodomestico, allora potrebbe essere più semplice eseguire una scansione del codice QR riportato su un'etichetta appiccicata sulla scatola o sul prodotto stesso, in alternativa, però, puoi sempre trovare il relativo codice seriale.
Come registrare un nuovo prodotto Samsung
Registrare un nuovo prodotto Samsung è una procedura semplice e veloce. Tutto quello che devi fare è accedere alla piattaforma preposta, scegliere l'opzione per registrare un nuovo dispositivo e inserire tutti i dati richiesti. Ora ti illustro subito come fare sia da PC che da smartphone e tablet.
Da computer
Per registrare un prodotto Samsung da computer, collegati al sito ufficiale di Samsung, sposta il cursore del mouse in corrispondenza dell'icona dell'omino in alto a destra e premi sul pulsante Accedi/Registrati.
Adesso, se non hai ancora un account, puoi crearlo velocemente effettuando l'accesso con il tuo account Google. In alternativa, premi sulla voce Crea account e nella nuova schermata apponi il segno di spunta in corrispondenza della voce Termini e condizioni del Samsung account e poi premi su Continua in basso. Inserisci, quindi, i tuoi dati in tutti i campi richiesti, premi sul pulsante Successivo e segui le semplici istruzioni a schermo per portare a termine la registrazione. Per qualsiasi difficoltà in questa fase, leggi pure la mia guida su come creare un account Samsung.
Una volta terminata la registrazione dell'account, dovresti ritrovarti nella home page del sito di Samsung. A questo punto, sposta il cursore del mouse sull'icona dell'omino in alto a destra e clicca su Registrazione prodotto. Nella nuova schermata, clicca poi sul pulsante Registra al centro.
Ora, se si tratta di uno smartphone, di un tablet o di un dispositivo indossabile, scegli Digita numero di serie/IMEI. A questo punto, inserisci il numero di serie/IMEI nel campo apposito e poi utilizza i menu a tendina Categoria, Sotto-categoria e Tipo prodotto per impostare tutti i dati pertinenti. Fatto ciò, clicca su Verifica. Se tutto è ora andato per il verso giusto, dovresti subito vedere a schermo un messaggio nel quale ti viene comunicato che il prodotto è stato registrato.
D'altra parte, se quello che devi registrare è un elettrodomestico, clicca su Scansiona QR, consenti al browser di accedere alla fotocamera del PC e inquadra il codice QR del prodotto.
Una volta che hai correttamente registrato un prodotto, nella tua area personale del sito di Samsung, clicca su I miei prodotti per visualizzarlo e per poter così accedere a tutti i vantaggi riservati agli utenti con prodotti registrati.
Da smartphone e tablet
Stai agendo da smartphone o tablet? Benissimo, allora sappi che anzitutto puoi seguire le stesse indicazioni che ti ho dato nel capitolo precedente e, dunque, puoi effettuare tutto tramite il sito Internet ufficiale di Samsung.
Ad ogni modo, hai a tua disposizione anche l'app Samsung Shop per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS e tramite questa puoi portare a termine la registrazione di un prodotto Samsung.
Quindi, dopo aver scaricato e installato l'app, aprila e scegli subito se concedere all'app di rilevare la tua posizione. Ora, scegli il tuo Paese e pigia su OK. A questo punto, decidi se ricevere notifiche personalizzate e poi fai tap su Avanti.
Ora, se necessario, devi eseguire l'accesso con il tuo account Samsung, quindi, premi su Accedi e segui le stesse istruzioni che ti ho dato nel capitolo dedicato al computer per eseguire l'accesso.
Una volta che sei davanti alla schermata principale dell'app, fai tap sulla voce Account in basso a destra e poi scorri fino a trovare la sezione Dispositivi registrati. Ora, pigia sul pulsante Registra (potrebbe essere necessario scorrere la schermata verso destra se hai già dei prodotti precedentemente registrati) e poi su Registra prodotto.
A questo punto, fai tap sul pulsante Registra e scegli se fare la registrazione tramite numero di serie/IMEI oppure tramite scansione del codice QR, esattamente come ti ho spiegato nel capitolo precedente.
In caso di problemi
Se hai seguito, per filo e per segno, le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti ma, nonostante ciò, non sei riuscito a registrare un nuovo prodotto Samsung, ci sono diversi canali ufficiali messi a disposizione da Samsung che potrebbero aiutarti a risolvere il problema.
Come prima cosa, prova ad accedere alla pagina del supporto Samsung e usa la barra di ricerca per scrivere delle parole chiave oppure naviga nelle varie sezioni per trovare un articolo che ti possa essere d'aiuto.
Oltre a questo, potresti anche chiamare il numero dell'assistenza Samsung, ovvero il 800 025520 dal lunedì alla domenica dalle 09:00 alle 19:00, escluse le festività per parlare con un operatore.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.