Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come registrarsi su Iliad

di

Hai deciso di sottoscrivere un’offerta Iliad di cui ti hanno parlato i tuoi amici e/o di cui hai sentito parlare in qualche spot pubblicitario? In tal caso, per procedere all’attivazione del piano (e, successivamente, a quella della SIM) comodamente da casa, devi registrarti sul sito dell’operatore e fornire tutte le tue informazioni personali.

Come dici? Temi che sia un’operazione troppo complessa da portare a termine, soprattutto per uno come te, non molto bravo con i dispositivi tecnologici, e quindi vorresti che ti aiutassi? Nessun problema: se vuoi, posso darti una mano io. Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di illustrarti nel dettaglio come registrarsi su Iliad per sottoscrivere una delle offerte dell’operatore francese divenuto famoso per le sue politiche di prezzo, a dir poco “aggressive”.

Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Bene: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò. Se lo farai, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la registrazione sul sito di Iliad, te l’assicuro. Detto ciò, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come registrarsi a Iliad su Internet

Desideri registrarti su Iliad procedendo direttamente dal sito Internet dell’operatore? In tal caso, non devi far altro che recarti sulla home page di Iliad agendo dal tuo browser preferito, cliccare sull’apposito pulsante di registrazione e compilare il modulo che ti viene proposto: lascia che ti illustri nel dettaglio la procedura da effettuare.

Tanto per cominciare, collegati alla pagina principale del sito Web di Iliad e clicca sul pulsante rosso REGISTRATI che si trova sulla destra, sotto il nome dell’offerta principale attualmente pubblicizzata dall’operatore. Se non vuoi attivare l’offerta principale presente sull’home page di Iliad (che, nel momento in cui scrivo, è Giga 50), sappi che puoi attivare Giga 40 registrandoti da questa pagina o Voce registrandoti da quest’altra pagina.

A questo punto, nella pagina d’iscrizione a Iliad, scegli se mantenere attivo il tuo numero effettuando la portabilità in Iliad oppure se richiederne uno nuovo, mettendo il segno di spunta sull’opzione  o sull’opzione No (nel mio caso, ho deciso di effettuare la portabilità, spuntando la casella ).

Se scegli di effettuare la portabilità, ti verrà chiesto di fornire anche i dati della tua linea. Nella fattispecie, dovrai indicare il numero della linea (quindi il numero di cellulare che vuoi portare in Iliad), il nome del tuo attuale operatore, il tipo di contratto che hai sottoscritto con quest’ultimo (Ricaricabile o Abbonamento) e il numero seriale della SIM (ICCID).

Il codice ICCID è facilmente identificabile sul retro della SIM, ma puoi individuarlo anche tramite le impostazioni del tuo smartphone: su Android, ad esempio, puoi visualizzare questo dato tramite l’app Portabilità Seriale SIM, mentre su iPhone puoi recarti nel menu Impostazioni > Generali > Info e individuare la voce ICCID presente in basso.

A questo punto, apponi il segno di spunta sull’opzione riguardante il trasferimento del credito residuo: in questo modo, quando la procedura di portabilità verrà portata a termine, sul tuo numero Iliad verrà trasferito anche il credito residuo che avevi eventualmente accumulato. Superato anche questo step, clicca sul pulsante Conferma il mio numero posto in basso a destra.

Adesso, fornisci i dati personali che ti vengono richiesti indicando il tuo genere (M, maschio o F, femmina) e tutte le altre informazioni richieste (es. nome, cognome, codice fiscaledata di nascita, etc.) negli appositi campi. Dopodiché, dal menu a tendina Documento d’identità, seleziona il documento di identità che desideri utilizzare per la verifica della tua identità (es. Carta d’identità) e fornisci il numero di quest’ultimo scrivendolo nell’apposito campo di testo.

Ora scrivi il tuo indirizzo email negli appositi campi situati in basso a destra e clicca sul bottone Accetto, dopodiché seleziona un metodo di pagamento da usare per il pagamento dell’offerta e della SIM: puoi richiedere l’addebito su carta di pagamento, l’addebito su conto corrente SEPA oppure scegliere l’opzione per il pagamento manuale, così da ricaricare la tua SIM “manualmente” a ogni scadenza.

Una volta che avrai selezionato il tuo metodo di pagamento preferito, clicca sul pulsante Conferma il mio metodo di pagamento e scegli il metodo di identificazione necessario per effettuare l’attivazione della SIM Iliad che stai per acquistare: puoi scegliere tra l’opzione Spedizione ordinaria e video identificazione (come ho fatto io per questo tutorial), così da verificare la tua identità effettuando la semplice registrazione di un video con la webcam del computer e ricevere la scheda via posta, oppure puoi scegliere la Spedizione e identificazione tramite corriere, per ricevere la SIM tramite il corriere ed essere identificato da quest’ultimo tramite la consegna della copia di un documento d’identità.

Superato anche questo step, clicca sul pulsante Conferma il metodo di spedizione, fornisci nell’apposito campo di testo il codice di verifica che dovresti aver ricevuto via SMS, apponi il segno di spunta sulla voce relativa al modulo di richiesta della portabilità situato in basso a sinistra e clicca sulla voce Firma digitale.

Se, come nel mio caso, hai optato per la spedizione ordinaria tramite l’identificazione Web, effettua la registrazione del video e provvedi a caricare il documento d’identità che hai specificato in precedenza. Clicca, poi, sul pulsante Registra situato sotto la dicitura Il tuo video, seleziona l’opzione Attiva la webcam nella pagina che si apre e acconsenti all’uso della webcam (ti suggerisco di usare Chrome per evitare di incorrere in problemi in questa fase).

Adesso, clicca sul pulsante Inizia la registrazione, segui le indicazioni che vedi a schermo (ti verrà chiesto di pronunciare la frase “Io sono [tuo nome e cognome] e scelgo Iliad“) e clicca prima sul pulsante tramite il quale stoppare la registrazione e poi sul pulsante Invia.

Fatto anche questo, provvedi a caricare il documento d’identità tramite il quale lo staff di Iliad potrà procedere con la tua identificazione, cliccando sul pulsante Carica collocato sotto la voce Il tuo documento d’identità, effettua l’upload del fronte e del retro dello stesso (sono accettati i file in formato JPG, JPEG e PNG) e clicca sui pulsanti InviaConferma la mia identificazione per proseguire.

In conclusione, ti consiglio di rileggere le informazioni che si trovano nella pagina di riepilogo dell’ordine: se sono corrette, accetta le condizioni generali del servizio, apponendo il segno di spunta sulla casella  e poi facendo clic sui pulsanti Conferma il mio ordineConfermo il pagamento.

Per accedere al tuo account Iliad, poi, non dovrai fare altro che recarti nella pagina Area personale, inserire negli appositi campi il tuo ID Utente e la Password d’accesso e cliccare sul bottone rosso Accedi. Dovrai poi effettuare quest’operazione per attivare la SIM, una volta ricevuta a casa. Trovi maggiori informazioni al riguardo nel mio post su come attivare Iliad.

Nota: come avrai notato, le operazioni che ti ho descritto nelle righe precedenti fanno riferimento alla versione desktop del sito di Iliad. Tuttavia, le indicazioni anche per la versione mobile del sito, proposta in automatico su smartphone e tablet.

Come registrarsi su app Iliad

Come localizzare un cellulare senza essere scoperti

Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di registrarti a Iliad dalla sua app ufficiale per smartphone e tablet? Mi dispiace deluderti ma, purtroppo, nel momento in cui scrivo, non è possibile effettuare quest’operazione per un motivo molto semplice: Iliad non ha ancora sviluppato un’app per la gestione della linea (sono disponibili solo delle app per Android, che però riguardano la configurazione di Internet, la copia del seriale della SIM e la segreteria visiva).

Volendo, è possibile scaricare alcune app di terze parti per verificare i consumi, ma ci tengo a dirti che queste soluzioni non sono ufficiali e potrebbero rappresentare anche un potenziale rischio per la tua privacy. Se proprio vuoi registrarti a Iliad agendo da mobile, devi necessariamente procedere dal sito Internet dell’operatore (anche se si tratta di una soluzione per certi versi “scomoda): basta seguire le medesime indicazioni che ho provveduto a fornirti nel capitolo precedente.

Come registrarsi a Iliad per la fibra

Iliad

Iliad è presente anche sul mercato della rete fissa con la sua offerta che comprende una connessione in fibra fino a 5Gbps, chiamate illimitate nazionali verso fissi e mobili, minuti illimitati verso più di 60 destinazioni internazionali e il router iliadbox in comodato d’uso gratuito. Il tutto viene proposto a un prezzo di meno di 25 euro/mese, scontati ulteriormente per i clienti Iliad su mobile; prevede un costo di installazione di 39,99 euro e non presenta vincoli contrattuali. Per registrarti alla fibra di Iliad e verificare la copertura consulta il sito ufficiale.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.