Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come resettare auricolare Bluetooth

di

Hai associato il tuo auricolare Bluetooth allo smartphone per poter accettare le telefonate senza sbloccare lo schermo del telefono, in particolare durante la guida. Proprio oggi, però, hai acquistato un nuovo telefono ma, nonostante i numerosi tentativi, non riesci a disassociare il tuo auricolare Bluetooth da quello vecchio per poterlo utilizzare sul nuovo device.

Non preoccuparti, ci sono io qui ad aiutarti! L’operazione è più semplice di quello che sembra: devi solo prendere confidenza con i comandi Bluetooth offerti dai vari dispositivi, così da poter resettare auricolare Bluetooth e disconnetterlo dal vecchio telefono, così da riassegnarlo al nuovo in pochi e semplici passi.

Ti anticipo fin da subito che, una volta abbinata una periferica Bluetooth a un particolare device, essa cercherà sempre di collegarsi all’ultimo dispositivo connesso: dovrai quindi annullare l’associazione tra l’auricolare e l’ultimo dispositivo su cui è stato utilizzato, oltre che impostare l’auricolare stesso in modalità di abbinamento (chiamata anche pairing). Buona lettura e buon lavoro!

Indice

Resettare l’associazione dell’auricolare Bluetooth

In questa parte della guida ti mostrerò come resettare l’associazione dell’auricolare Bluetooth su tutti i sistemi operativi per dispositivi mobili e computer maggiormente usati: Android, iOS, Windows e macOS. In tal modo, il dispositivo da cui eri solito usare l’auricolare Bluetooth non lo riconoscerà più e potrai associarlo a uno nuovo.

Android

Se il tuo auricolare è associato a qualsiasi dispositivo Android, devi innanzitutto accendere l’auricolare stesso e successivamente attivare il Bluetooth del telefono: per riuscirci, devi semplicemente fare tap sull’icona Impostazioni, portarti nel menu Bluetooth e abilitare la voce omonima, portando su ON la levetta corrispondente.

Dopo qualche secondo, l’auricolare dovrebbe collegarsi automaticamente ad Android e comparire nella lista dei dispositivi Bluetooth utilizzabili. Per eliminare l’associazione, è sufficiente fare tap sul nome dell’auricolare (o, in generale, sulla voce che lo rappresenta) e, nel pannello di richiesta eliminazione, pigiare sul pulsante OK.

In alternativa, tocca il piccolo pulsante a forma di punta di freccia presente accanto al nome dell’auricolare, quindi fai tap sulla voce Disaccoppia/Disassocia e conferma la volontà di procedere.

Nota: le procedure appena illustrate potrebbero essere leggermente diverse in base alla versione di Android installata sul dispositivo in tuo possesso. Il risultato finale, tuttavia, è assolutamente uguale.

iOS

Avevi preventivamente associato l’auricolare all’iPhone o all’iPad? Puoi rimuovere l’abbinamento in modalità altrettanto semplice.

Tanto per cominciare, accendi l’auricolare, dopodiché prendi il dispositivo iOS a cui esso è attualmente abbinato, fai tap sull’icona Impostazioni e, infine, pigia sulla voce Bluetooth, avendo cura di attivare l’omonima levetta.

Dopo qualche secondo, l’auricolare in questione dovrebbe connettersi al dispositivo ed essere disponibile nella lista mostrata a schermo: per eliminare l’associazione, fai tap sul simbolo (i) collocato accanto al nome dell’auricolare, per poi toccare le voci Dissocia questo dispositivo e Dissocia dispositivo. A questo punto, l’auricolare dovrebbe essere immediatamente disconnesso dal dispositivo iOS.

Windows

Se avevi associato il tuo auricolare a un portatile o un PC fisso con Windows 10, puoi disconnetterlo con estrema facilità: per prima cosa, apri il menu Start (l’icona a forma di bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), pigia sul pulsante , residente nella sezione laterale dello stesso, dopodiché pigia sull’icona Dispositivi e sulla voce Bluetooth e altri dispositivi.

Se il Bluetooth del computer e l’auricolare sono accesi, dovresti vedere il nome di quest’ultimo nella sezione Audio, in cui il sistema raccoglie tutti i dispositivi wireless in grado di riprodurre suoni e musica. Per eliminare l’abbinamento, fai clic sul nome dell’auricolare, in modo da espandere il relativo menu e, subito dopo, clicca sui pulsanti Rimuovi OK.

Per quanto riguarda, invece, le versioni del sistema operativo Microsoft antecedenti a Windows 10 (ossia Windows 8.1 e Windows 7), puoi eliminare l’associazione tra computer/tablet e dispositivi Bluetooth nel seguente modo: innanzitutto, fai clic destro sull’icona del Bluetooth (la “B” stilizzata, solitamente blu) collocata solitamente accanto all’orologio di sistema, per poi selezionare la voce Mostra dispositivi Bluetooth dal menu contestuale.

Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe comparire una finestra ulteriore contenente la lista dei dispositivi Bluetooth associati al sistema: da lì, devi fare clic destro sull’icona contrassegnata dal nome dell’auricolare e pigiare sulla voce Rimuovi, per eliminare l’associazione.

macOS

Hai abbinato il tuo auricolare Bluetooth al Mac? In questo caso, puoi resettare velocemente l’associazione tra i dispositivi nel seguente modo: dopo aver acceso il computer, clicca sul pulsante Preferenze di sistema annesso alla barra Dock (l’icona dell’ingranaggio), quindi sulla voce Bluetooth.

A questo punto, identifica la voce relativa all’auricolare Bluetooth nella finestra che va ad aprirsi, fai clic destro sulla stessa, clicca sulla voce Rimuovi presente nel piccolo menu proposto e, nel pannello d’avviso successivo, clicca nuovamente sulla voce Rimuovi: il dispositivo verrà immediatamente rimosso dalle periferiche associate al Mac.

Ripristinare l’associazione dell’auricolare Bluetooth

Dopo aver eliminato l’associazione tra l’auricolare Bleutooth e il “vecchio” dispositivo, è arrivato il momento di capire come associarlo al nuovo device di tuo interesse, seguendo la procedura di abbinamento prevista dal relativo sistema operativo.

Prima di procedere, però, devi effettuare un’ulteriore operazione sull’auricolare in tuo possesso: come ti ho accennato nelle battute iniziali di questo tutorial, è necessario resettare auricolare Bluetooth impostandolo in modalità di abbinamento o pairing, cioè in grado di accettare una nuova connessione da un dispositivo sconosciuto.

Per farlo, solitamente è necessario spegnere l’auricolare e riaccenderlo tenendo premuto il tasto d’accensione per almeno 4-5 secondi. L’attivazione della modalità di abbinamento, di solito, è accompagnata da un messaggio vocale preregistrato (in cui ti viene notificata l’entrata in tale modalità e ti viene descritto il codice di sicurezza da utilizzare se richiesto eventualmente dal nuovo device) e dal lampeggiare del LED di controllo, solitamente con una luce intermittente rapida o con l’alternarsi dei colori rosso e blu.

Tieni ben presente che i passaggi per accedere alla modalità di pairing potrebbero differire in base al modello in tuo possesso: qualora la procedura descritta poc’anzi non dovesse essere adatta al tuo caso, ti consiglio di far riferimento al manuale d’uso dell’auricolare per ottenere informazioni più specifiche.

Android

Ora che l’auricolare è in modalità di abbinamento, puoi associarlo a un dispositivo Android nel seguente modo: innanzitutto, pigia sull’icona Impostazioni annessa al drawer del device, tocca la voce Bluetooth e sposta su ON la levetta omonima.

Dopo qualche secondo, il nome dell’auricolare dovrebbe comparire sotto la sezione Dispositivi disponibili; tutto ciò che devi fare, in questa fase, è toccare sul nome del dispositivo rilevato e attendere la conferma di avvenuta connessione. Per alcuni modelli di auricolare Bluetooth, potrebbe esserti chiesto di immettere un codice di sicurezza (che, in genere, viene comunicato dalla voce automatica dell’auricolare).

iOS

Se intendi ripristinare l’associazione tra l’auricolare Bluetooth e un iPhone o iPad, segui questi passaggi: dopo aver impostato l’auricolare in modalità pairing, tocca l’icona Impostazioni collocata nella schermata Home di iOS e accedi alla sezione Bluetooth.

A questo punto, se necessario, attiva la levetta Bluetooth collocata in cima alla schermata e attendi l’auricolare compaia nella sezione Dispositivi. Per finalizzare l’abbinamento, devi semplicemente toccare il nome dell’auricolare comparso in precedenza e attendere la conferma di avvenuto collegamento. Tutto qua!

Windows

Vuoi connettere l’auricolare a un computer con sistema operativo Windows? Se utilizzi Windows 10, la procedura da seguire è davvero molto semplice: porta il tuo auricolare in modalità pairing, apri le Impostazioni cliccando sull’icona del menu Start, fai clic sulla voce Dispositivi e portati, infine, nel menu Bluetooth e altri dispositivi, avendo cura di attivare la levetta relativa al Bluetooth.

A questo punto, fai clic sulla voce Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo presente in alto e, nella finestra che compare a schermo, seleziona la voce Bluetooth. Partirà automaticamente la ricerca di dispositivi nelle vicinanze: non appena vedi comparire il tuo auricolare, fai clic sul suo nome per stabilire una connessione e associarlo al computer in uso.

Se disponi di una versione meno recente di Windows, invece, avvia il Pannello di controllo richiamandolo dal menu Start (o digitando nella sua area di ricerca le parole pannello di controllo) e fai clic sulle sezioni Hardware e suoni e Dispositivi e stampanti per accedere all’apposito pannello di configurazione.

Per concludere, premi il pulsante Aggiungi un dispositivo collocato in alto a destra, attendi il rilevamento dell’auricolare, clicca sul suo nome e poi sul pulsante Avanti per finalizzare la procedura di connessione.

macOS

Se è tua intenzione abbinare l’auricolare Bluetooth al Mac, invece, procedi nel seguente modo: dopo aver impostato l’auricolare in modalità di abbinamento, spostati sul Mac e accedi alla schermata Preferenze di sistema cliccando sul pulsante a forma di ingranaggio annesso alla barra Dock.

A questo punto, accedi alla sezione Bluetooth e attendi che il nome dell’auricolare compaia tra i dispositivi rilevabili: quando ciò succede, clicca sul pulsante Connetti corrispondente a quest’ultimo e attendi qualche secondo affinché la procedura di abbinamento venga conclusa con successo.

In caso di problemi

Stai incontrando delle difficoltà a collegare il tuo auricolare Bluetooth a un nuovo dispositivo, poiché esso non viene affatto rilevato? In primo luogo, ti consiglio di verificare che la modalità pairing sia correttamente attiva sull’auricolare di tuo interesse, leggendo, se necessario, il manuale di istruzioni: è possibile che, per resettare auricolare Bluetooth completamente, sia necessario compiere operazioni specifiche per il modello in tuo possesso.

Se sospetti che il problema riguardi il dispositivo a cui vuoi connettere l’auricolare, puoi in primis provare a riavviare il sistema: in molti casi un semplice riavvio risolverà gran parte dei problemi legati ai driver Bluetooth.

Come dici? Neanche un riavvio è riuscito a risolvere il tuo problema? Non preoccuparti, non tutto è perduto: a tal proposito, ti consiglio di leggere con molta attenzione la mia guida su come collegare cassa Bluetooth al PC, in cui ti ho mostrato alcuni metodi utili per tentare di risolvere i problemi associati alla connessione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.