Come risultare irraggiungibile con iPhone
Quando una persona non vuole essere disturbata sul cellulare, cosa fa? Naturalmente spegne il telefono e la questione è risolta. Ma se si possiede uno smartphone di ultima generazione, come l’iPhone, che oltre a telefonare permette di fare tantissime altre cose, spegnere completamente il dispositivo diventa troppo limitante. Fortuna che esistono dei sistemi per rimediare anche a questo problema! Mi chiedi quali? Beh, comincia a leggere questa mia guida su come risultare irraggiungibile con iPhone e vedrai che in men che non si dica avrai le idee molto più chiare a riguardo.
Probabilmente non ne eri a conoscenza ma devi saper che iOS, il sistema operativo su cui risulta basato il “melafonino”, è disponibile un’apposita funzionalità grazie alla quale è possibile bloccare le chiamate, e quindi risultare irraggiungibili, senza dover necessariamente spegnere il telefono. Utilizzando tale funzione la propria linea telefonica risulterà occupata per tutti coloro che proveranno a chiamare. Oltre che così come ti ho appena indicato, è poi possibile risultare irraggiungibile con iPhone sfruttando un’altra interessante features di iOS ed un’app pensata in via esclusiva per evitare le chiamate dei seccatori. Insomma, come puoi constatare tu stesso ci sono diverse opzioni!
Se sei quindi effettivamente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per poter risultare irraggiungibile con iPhone, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso, di afferrare il tuo fido smartphone a marchio Apple e di cominciare subito a leggere questo tutorial. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice della scoperta fatta e che, addirittura, in caso di necessità sarai anche pronto e disponibile a fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amici desiderosi di ricevere una dritta analoga. Che ne dici, scommettiamo?
Indice
Funzione Full immersion
Che cos’è?
Il primo sistema per risultare irraggiungibile con iPhone a cui ti invito ad appellarti è quello che prevede l’utilizzo della funzione Full immersion Ne hai mai sentito parlare? No? Nessun problema, ti spiego sùbito di che cosa si tratta. La funzione Full immersion è una speciale funzionalità disponibile sui device mobile di casa Apple equipaggiati con iOS 15 e versioni successive, che consente di bloccare tutte le chiamate eccetto, eventualmente, quelle dei numeri aggiunti ad una lista di preferiti quando il terminale risulta essere in stand-by oppure sempre, a seconda di quelle che sono le proprie necessità.
Come si usa?
Per risultare raggiungibili con iPhone sfruttando la funzione Full immersion, recati nell’app Impostazioni, pigiando sull’icona grigia con gli ingranaggi situata nella schermata Home, fai tap sulla dicitura Full immersion e, nella schermata che ti viene mostrata, seleziona una delle modalità disponibili (es. Non disturbare).
Nella nuova va schermata apertasi, poi, attiva la full immersion scelta spostando su ON l’interruttore che vedi a schermo ed eventualmente aggiungi un orario o un’automazione pigiando sulla dicitura apposita, che si trova nella parte inferiore della schermata, così che la modalità scelta si attivi a una certa ora oppure quando una determinata app è in uso.
Se vuoi continuare a ricevere notifiche e chiamate da alcuni contatti, anche quando la full immersion risulta attiva, fai tap sulla voce Persone (nella sezione Notifiche consentite), premi sul pulsante (+) Aggiungi e scegli le persone di tuo interesse. Lo stesso dicasi per le app: pigiando sulla dicitura apposita (sempre nella sezione Notifiche consentite), puoi escludere alcune app dalla full immersion.
Premendo sulla voce Chiamate da, inoltre, puoi consentire le chiamate a determinate categorie di persone, come indicato di seguito.
- Tutti — questa opzione consente di ricevere telefonate sia da coloro che sono nella tua rubrica che da parte di contatti sconosciuti.
- Nessuno — quest’opzione non ti permette di ricevere chiamate, nemmeno da amici, dalla fidanzata, da parenti, da colleghi di lavoro, e così via.
- Preferiti — quest’opzione ti consente di ricevere telefonate solo da un ristretto numero di contatti presenti nella tua rubrica, quelli che hai aggiunto all’elenco dei preferiti, appunto. Per aggiungere un contatto ai preferiti ti basta pigiare sull’icona dell’app Telefono in home screen, fare tap sulla voce Contatti collocata in basso, pigiare sul contatto di interesse e poi fai tap sulla voce Aggiungi a Preferiti. Se ad uno specifico contatto sono associati più numeri di telefono dovrai inoltre specificare quale di quelli elencati è tua intenzione includere tra i preferiti.
- Tutti i contatti — quest’opzione ti consente di ricevere telefonate soltanto da coloro che sono presenti nella tua rubrica e non anche da parte di contatti sconosciuti.
Per confermare l’applicazione delle modifiche, pigia sul pulsante < Indietro che risulta collocato nella parte alto a sinistra della schermata visualizzata. Più semplice di così?
Cosa fare in caso di ripensamenti?
All’occorrenza, potrai sempre e comunque disattivare l’utilizzo della funzione Non disturbare per risultare irraggiungibile con iPhone accedendo alle impostazioni di iOS, facendo tap su Full immersion > [Nome della full immersion scelta] e spostando poi su OFF la levetta che vedi a schermo.
Funzione Bloccati
Che cos’è?
Vuoi risultare irraggiungibile con iPhone sempre e comunque ma solo per specifici contatti? Allora puoi sfruttare la funzione Bloccati anch’essa disponibile “di serie” su iOS e che, come facilmente intuibile dal nome stesso, consente di bloccare le chiamate da parte dei numeri presenti in rubrica ma anche di quelli non annessi all’elenco contatti.
Come si usa?
Per risultare irraggiungibile con iPhone andando ad intervenire su un numero già presente in rubrica, il primo passo che devi compiere è quello di di accedere alla home screen del tuo dispositivo e di pigiare sull’icona di Impostazioni. Nella nuova schermata che ti verrà mostrata, fai tap sulla voce Telefono, pigia su Blocco chiamate e identificazione e poi seleziona la voce Blocca contatto….
Adesso seleziona dalla rubrica il nominativo facente riferimento al numero di telefono che desideri bloccare. A seconda di quelle che sono le tue necessità, puoi aggiungere uno o più nominativi, non vi è alcun limite.
Se invece è tua intenzione bloccare chiamate iPhone andando ad agire su un numero di telefono che non è tra i tuoi contatti, pigia sull’icona della cornetta che si trova in home screen, seleziona la scheda Recenti e poi pigia sull’icona (i) collocata accanto al numero di telefono da bloccare. Per concludere, seleziona la voce Blocca contatto dal menu che si apre e conferma l’esecuzione dell’operazione facendo tap nuovamente su Blocca contatto.
Cosa fare in caso di ripensamenti?
Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai sempre e comunque andare a sbloccare il contatto o i contatti bloccati pigiando sull’icona di Impostazioni in home screen, facendo tap sulla voce Telefono e poi su Blocco chiamate e identificazione.
In seguito, effettua uno swipe da destra verso sinistra sul nominativo da sbloccare e pigia sul bottone Sblocca che compare di lato. Ovviamente, il procedimento che ti ho appena indicato va effettuato per ciascuna numerazione che è tua intenzione sbloccare.
App Truecaller
Che cos’è?
Se invece la tua necessità è quella di risultare irraggiungibile con iPhone perché vuoi evitare di ricevere le chiamate provenienti da call center, operatori di telemarketing e altri seccatori allora ti consiglio di ricorrere all’uso di Truecaller. Si tratta di un’applicazione gratuita che, grazie a un database aggiornato quotidianamente con il contributo degli utenti, consente di identificare in anticipo i numeri dei “seccatori” e di bloccare le chiamate provenienti da questi ultimi.
È molto semplice da usare ma ha una controindicazione per quel che concerne la privacy: per utilizzarla, infatti, è necessario creare un account gratuito con il proprio numero di telefono e il numero viene reso pubblico sul sito del servizio (truecaller.com).
Come si usa?
Fatta questa importante precisazione, andiamo subito a scoprire come si utilizza quest’app. Per installare TrueCaller sul tuo iPhone, apri l’App Store, cerca truecaller all’interno di quest’ultimo e pigia sul pulsante Ottieni/Installa che si trova accanto all’icona della app nei risultati della ricerca. Potrebbe esserti chiesto di digitare la password del tuo ID Apple o, se il tuo iPhone lo supporta e se hai abilitato la funzione, di verificare la tua identità con il Touch ID. In alternativa, puoi collegarti alla sezione di App Store dedicata all’app anche facendo tap direttamente dal tuo iPhone al collegamento che ti ho fornito poc’anzi.
Ad installazione completata, avvia TrueCaller, acconsenti all’invio delle notifiche da parte dell’applicazione, digita il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo e poi pigia prima sul pulsante Inizia e successivamente su Sì. Digita quindi il codice di verifica che hai ricevuto via SMS e completa la creazione del tuo account TrueCaller immettendo nome e cognome negli appositi campi di testo (l’indirizzo email e la foto sono facoltativi).
A questo punto, segui la breve presentazione di TrueCaller e poi attiva la funzione di identificazione delle chiamate. Per fare ciò, recati nella sezione Impostazioni di iOS, seleziona le voci Telefono e Blocco chiamate e identificazione e sposta su ON la levetta che trovi in corrispondenza della dicitura Truecaller. Se non vedi la levetta relativa a TrueCaller, significa che stai usando una versione di iOS precedente alla 10 e dunque non puoi sfruttare la funzione di identificazione dei numeri di telefono (quindi non puoi consentire a TrueCaller di farti sapere quando ti sta contattando un seccatore).
Adesso apri nuovamente TrueCaller, recati nella scheda ID Indesiderati e fai tap sul bottone Aggiorna ora per aggiornare il database con i numeri dei seccatori (ti suggerisco di compiere quest’operazione di tanto in tanto per mantenere la lista sempre aggiornata).
Una volta attuati tutti i passaggi di cui sopra, TrueCaller riuscirà ad “intercettare” tutte le chiamate in entrata sul tuo iPhone e ti avviserà con un messaggio sullo schermo quando ti contatteranno dei seccatori noti. Comodo, non ti pare?
Se vuoi il blocco automatico per le chiamate provenienti dai seccatori, purtroppo devo avvisarti che puoi procedere solo aggiungendo manualmente i singoli numeri da inibire alla blacklist di sistema. Puoi farlo dal menu Impostazioni > Telefono (o Messaggi) > Contatti bloccati di iOS.
Cosa fare in caso di ripensamenti?
In caso di ripensamenti, potrai sempre e comunque disattivare il monitoraggio di TrueCaller recandoti nel menu Impostazioni di iOS, facendo tap su Telefono e poi su Blocco chiamate e identificazione e disattivando la levetta relativa alla app. Per sbloccare i numeri dei seccatori bloccati con la blacklist di iOS, devi invece agire manualmente e cancellarli uno ad uno dal menu del sistema.
Se decidi di disinstallare TrueCaller, ti suggerisco di provvedere prima a disattivare il tuo account recandoti nel menu Altro dell’app, facendo tap su Informazioni e poi sulla voce Disattiva account e di cancellare il tuo numero dal sito del servizio seguendo le indicazioni che trovi su questa pagina Web.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.