Come ritirare pacchi Amazon Locker
Ogni volta che fai un acquisto su Amazon, è sempre la stessa storia: nel momento della consegna, non puoi farti trovare a casa e, nel migliore dei casi, sei costretto ad attendere il nuovo tentativo di consegna da parte del corriere. Per porre rimedio a questa spiacevole situazione, hai effettuato alcune ricerche sul Web per scoprire le soluzioni a tua disposizione e sei venuto a conoscenza di Amazon Locker: un servizio che consente di ricevere gli ordini effettuati su Amazon presso dei punti di ritiro self-service presso cui ritirare i propri pacchi in completa autonomia entro 3 giorni dalla data di consegna.
Se le cose stanno effettivamente così e, adesso, vorresti sapere come ritirare pacchi Amazon Locker, lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come scegliere un punto di ritiro per la consegna dei prodotti acquistati su Amazon, fornendoti anche tutte le istruzioni dettagliate per il ritiro dei pacchi. Prima, però, sarà mia premura indicarti quali sono le condizioni del servizio, i relativi costi e, soprattutto, cosa succede nel caso in cui il pacco non venga ritirato per tempo.
Se sei d'accordo e non vedi l'ora di saperne di più su questo servizio offerto da Amazon, non indugiare oltre e approfondisci sùbito l'argomento. Coraggio: mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura delle prossime righe. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica dal dispositivo di tuo interesse e ti assicuro che ricevere e ritirare un pacco presso un Amazon Locker sarà davvero un gioco da ragazzi. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, buon shopping online!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come ritirare pacco: Amazon Locker
- Come ritirare pacchi Amazon in Posta e punti di ritiro
- In caso di problemi
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questa guida e spiegarti, per filo e per segno, come ritirare pacchi Amazon Locker, potrebbe esserti utile sapere quali sono i costi e le condizioni per usufruire di questo servizio.
Innanzitutto, devi sapere che la spedizione presso un punto Amazon Locker o qualsiasi altro punto di ritiro presente in Italia non è disponibile per tutti i prodotti in vendita sul celebre sito di shopping online ma esclusivamente per gli articoli che, nella propria descrizione, riportano la dicitura “Questo articolo può essere consegnato in un punto di ritiro”.
In genere, gli articoli venduti e spediti da Amazon, così come quelli gestiti dalla Logistica di Amazon, sono idonei per la consegna al Locker, a patto che il pacco presenti dimensioni fino a 50cm x 50cm x 50cm e peso non superiore a 20 Kg. Inoltre, gli articoli di valore elevato o con requisiti di trasporto speciali non sono idonei per la consegna presso un Locker o punto di ritiro.
Per quanto riguarda i costi, sarai contento di sapere che il servizio in questione è completamente gratuito: puoi scegliere il ritiro di un pacco presso un Amazon Locker senza costi aggiunti, oltre le eventuali spese di spedizione previste (per gli articoli idonei, le spedizioni sono gratuite per i clienti Amazon Prime e per tutti gli ordini superiori a 29 euro con spedizione standard).
Infine, se ti stai chiedendo “cosa succede se non ritiro un pacco Amazon Locker”, devi sapere che dal momento della consegna del pacco presso il punto di ritiro indicato in fase d'acquisto, hai 3 giorni di tempo per ritirare il tuo ordine in completa autonomia. Scaduto questo lasso di tempo, il pacco tornerà ad Amazon e verrà effettuato un rimborso totale in automatico.
Come ritirare pacco: Amazon Locker
Predisporre l'invio di un ordine presso un Amazon Locker è estremamente semplice: tutto ciò che devi fare è riempire il carrello e, durante la fase di checkout, selezionare l'armadietto più comodo per te.
Configurazione locker
Dunque, per iniziare, apri l'applicazione o il sito Web di Amazon, effettua l'accesso al tuo account e individua il bene da acquistare, così come faresti di solito; se lo desideri, puoi anche aggiungere più articoli al carrello, avendo cura però di scegliere beni che siano venduti e/o spediti da Amazon.
Ad ogni modo, una volta creato l'ordine, premi sul pulsante Acquista Ora e procedi con la configurazione del punto di ritiro: quando vedi comparire la schermata di riepilogo dell'ordine oppure quella dedicata al checkout sicuro, individua la voce In consegna a [nome] e premi sulla voce Modifica, oppure sul pulsante Cambia indirizzo, posto in sua corrispondenza.
Giunto nel pannello successivo, premi sulla voce oppure sul pulsante Trova un punto di ritiro nelle vicinanze/Trova un luogo di ritiro vicino a te e serviti della mappa che ti viene proposta, per individuare l'Amazon Locker più adatto alle tue necessità.
Mediante la barra di ricerca superiore, puoi immettere un indirizzo, un CAP oppure un punto di riferimento che possano rendere più agevole la tua scelta, in modo da limitare i risultati soltanto ai punti per te effettivamente comodi; tramite il menu Filtro per, poi, puoi scegliere di ordinare i risultati in base alla distanza (Più vicino) oppure alla rilevanza (Consigliato).
Altro aspetto importante, se hai problemi a raggiungere i compartimenti più alti del Locker (dai 122 cm in su), è quello di istruire il corriere affinché non li utilizzi con la tua consegna: per agire in tal senso, premi sulla voce Preferisci usare i compartimenti inferiori del locker? oppure sul simbolo dell'omino in sedia a rotelle e poi sul pulsante Usa sempre i compartimenti inferiori del locker.
A questo punto, il filtro è completo e Amazon dovrebbe proporti soltanto gli armadietti che corrispondono alle opzioni selezionate; esamina dunque i risultati che vedi e accertati che l'indirizzo, gli orari e le eventuali restrizioni del Locker che hai intenzione di usare (alcuni di essi risiedono in proprietà private con accesso ristretto) siano in linea con quelle che sono le tue necessità.
Ad ogni modo, quando sei convinto, annota l'indirizzo e gli eventuali orari di ritiro specifici per il Locker e premi sul pulsante Ritira qui, per impostarlo come opzione di consegna per l'ordine. Infine, non ti resta che completare l'acquisto come faresti di solito, dopo aver selezionato il metodo di pagamento e autorizzato la transazione.
Nota: se preferisci, puoi aggiungere un Locker ai tuoi indirizzi di spedizione preferiti. Ti basta accedere alla sezione Ciao [nome] > Il mio account > Indirizzi sul sito di Amazon, oppure premere sul pulsante ☰ dell'app e poi sui bottoni Il mio account e Indirizzi, premere sulle voci Aggiungi indirizzo e Oppure trova un punto di ritiro Amazon vicino a te (sul sito) oppure sul pulsante Aggiungi un nuovo punto di ritiro (nell'app) e procedere con la selezione, in maniera analoga a quanto visto poco fa.
Ritiro al locker
Adesso, passiamo alla fase di ritiro del pacco. Quando l'ordine verrà consegnato presso il Locker scelto, Amazon dovrebbe inviarti un'email contenente un codice a barre accompagnato da un codice numerico, se si tratta di un locker munito di schermo, oppure un link a una procedura di completamento dell'ordine, se invece il locker non dispone di schermo. In quest'ultimo caso, assicurati che l'email di Amazon sia accessibile da un device con Bluetooth abilitato, che dovrai portare con te, e che l'applicazione Amazon Shopping risulti configurata su quest'ultimo.
Quando sei pronto per il ritiro, recati di persona presso il luogo in cui si trova il Locker e, se quest'ultimo è dotato di schermo, premi su quest'ultimo oppure su un tasto della tastiera, per sbloccarlo; ora, non ti resta che scansionare il codice QR presente nell'email ricevuta da Amazon, oppure digitare manualmente il codice numerico, e attendere che l'armadietto accetti la sequenza inserita.
A questo punto, se l'ordine contiene un solo collo, vedrai aprirsi in automatico il compartimento che lo contiene; se, invece, vi sono più colli, visualizzerai invece una serie di pulsanti virtuali, tramite i quali aprire i compartimenti interessati. Dopo aver prelevato il pacco, assicurati di richiudere lo sportello del compartimento, così da poter completare l'ordine oppure passare al collo successivo.
Se, invece, ti ritrovi al cospetto di un Locker privo di schermo, apri l'email ricevuta da Amazon, premi sul pulsante Inizia ritiro e, quando vedi aprirsi l'app di Amazon, fai tap sul pulsante Traccia il mio pacco; a questo punto, premi sul pulsante Inizia ritiro, attendi che l'app si colleghi al Locker tramite Bluetooth e premi sul pulsante Apri locker, per aprire lo scomparto del locker contenente il pacco; se l'ordine è composto da più colli, ripeti quest'ultima procedura, fino a ritirarli tutti.
Come ritirare pacchi Amazon in Posta e punti di ritiro
In prossimità dell'indirizzo di tuo interesse non vi sono Locker disponibili? Ebbene, se i colli inclusi nel tuo pacco sono conformi, puoi altresì predisporne l'invio presso uno dei punti di ritiro appartenenti alla rete Punto Poste di Poste Italiane: di fatto, si tratta di attività commerciali come tabaccherie, bar, edicole e supermercati che conservano il pacco per tuo conto e ti consentono di ritirarlo quando ti è più comodo. In passato, era altresì possibile predisporre il ritiro presso un Ufficio Postale, ma questa possibilità sta diventando via via sempre più rara.
Tieni conto del fatto che il ritiro presso un Punto Poste è subordinato agli orari di apertura dell'attività che offre il servizio; inoltre, gli esercenti potrebbero imporre limiti aggiuntivi su peso o natura dei beni contenuti nei pacchi, e rifiutarne la consegna in accordo con le proprie politiche commerciali. Quanto a tempistiche, è possibile ritirare un pacco presso un Punto Posta entro al massimo 10 giorni di calendario dalla ricezione dell'email di consegna, trascorsi i quali l'ordine viene annullato e il pacco rispedito al mittente.
Ad ogni modo, le modalità di selezione di un punto di ritiro sono identiche a quelle già viste per i Locker: in fase di completamento dell'ordine, devi scegliere di modificare l'indirizzo di consegna, indicare di voler usare un punto di ritiro e scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Dopo aver selezionato il Punto Poste più adatto al tuo caso, se hai in piano di far ritirare il pacco a una persona terza, devi necessariamente fornire il nome legale completo per il ritiro: individua quindi il riquadro Devi fornire il tuo nome legale completo per il ritiro/Informazioni di ritiro richieste, premi sul pulsante Modifica posto in sua corrispondenza e digita il nome e il cognome della persona autorizzata al ritiro, come indicati sul suo documento di identità. Per finire, premi sul pulsante Salva le informazioni sul ritiro/Continua e completa l'ordine come di consueto.
Quando il corriere consegnerà il pacco al Punto Poste, riceverai una notifica contenente le istruzioni per il ritiro; ciò che devi fare, a questo punto, è recarti di persona presso il punto di ritiro selezionato, avendo cura di portare con te un documento di riconoscimento valido, e comunicare all'addetto la tua intenzione di ritirare un pacco Amazon. Sarà quest'ultimo, poi, a espletare la procedura di ritiro, chiedendoti eventuali codici presenti nell'email ed eseguendo il riconoscimento della tua persona.
Se hai scelto di delegare il ritiro a un terzo, dovrai comunicare a quest'ultimo le informazioni presenti nell'email ricevuta da Amazon; questa persona, poi, dovrà presentarsi al punto di ritiro munita di un documento di riconoscimento valido, altrimenti la consegna non sarà portata a termine.
In caso di problemi
Se hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti ma, nonostante ciò, non hai ricevuto l'email con il codice univoco per il ritiro del tuo pacco, devi sapere che l'email in questione ti sarà inviata nel momento in cui il corriere depositerà il pacco contenente i prodotti acquistati su Amazon all'interno di uno degli scomparti del Locker selezionato durante il processo d'acquisto.
Detto ciò, se è passata la data di prevista consegna ma non sei ancora in possesso del codice di ritiro, puoi verificare lo stato della spedizione accedendo alla sezione Ordini del tuo account Amazon. Per farlo, collegati alla pagina principale del celebre sito di shopping online, fai clic sulla voce Resi e ordini (da smartphone e tablet, fai tap sul pulsante ☰ e scegli l'opzione I miei ordini) e premi sul pulsante Traccia il mio pacco relativo all'ordine di tuo interesse. Per la procedura dettagliata, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come tracciare pacco Amazon.
Se anche così facendo non sei riuscito a trovare le risposte che cercavi, puoi sempre contattare Amazon tramite telefono, email o chat e avere maggiori informazioni in merito. Se, invece, stai riscontrando problemi nel momento del ritiro del pacco presso il Locker indicato in fase d'ordine, puoi premere sullo schermo del Locker in questione e selezionare l'opzione Aiuto, per tentare di risolvere i problemi in completa autonomia.
Ricorda che, se il pacco non viene ritirato dal Locker o da altro Punto di ritiro in tempi utili, se vi sono problemi con la consegna o se, per qualsiasi altro motivo, la procedura di ritiro non dovesse andare a buon fine, il pacco ritornerà indietro e Amazon emetterà un rimborso completo dell'ordine, in maniera completamente automatica.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.