Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sapere chi ti segnala su Instagram

di

Utilizzi Instagram quotidianamente e non hai mai avuto problemi con gli altri utenti del social network. Tuttavia, di recente, hai ricevuto una segnalazione e un contenuto che hai pubblicato ti è stato rimosso. La cosa ti ha parecchio sorpreso, in quanto non ritieni di aver violato i termini di servizio del social network o di aver tenuto alcun tipo di comportamento scorretto nei confronti di altre persone.

Vorresti dunque far luce sulla questione e, per questo motivo, ti domandi come sapere chi ti segnala su Instagram: ti piacerebbe porre rimedio ad azioni che potrebbero aver portato qualcuno a segnalarti, ma non sai come scoprire l'identità di chi ti ha segnalato.

Se le cose stanno in questo modo allora non preoccuparti: stai leggendo il tutorial che fa al caso tuo. Mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, in modo da dedicarti alla lettura di questa mia guida. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per la risoluzione del problema da te riscontrato.

Indice

Informazioni preliminari

Instagram

Innanzitutto, prima di entrare nel vivo di questo tutorial ti informo che, dato sarai impaziente di scoprire come sapere chi ti segnala su Instagram, devi sapere che questa informazione non è direttamente disponibile, in quanto le segnalazioni sul social network di proprietà del gruppo Meta avvengono in maniera anonima.

Tuttavia, è possibile riuscire ugualmente nell'intento, mettendo in atto alcune soluzioni alternative, le quali possono essere utili per mettere insieme alcuni indizi e arrivare così a scoprire chi potrebbe aver fatto la segnalazione. Per saperne di più, continua a leggere.

Come scoprire chi ti ha segnalato su Instagram

Fatte le dovute premesse di cui sopra, vediamo insieme come riuscire nell'intento che ti sei proposto, utilizzando l'app di Instagram per Android e per iPhone/iPad.

Inoltre ti spiegherò anche come procedere da computer, tramite il sito ufficiale del noto social network e impiegando la sua applicazione per Windows.

Verificare lo stato dell'account

stato dell'account

Innanzitutto, per scoprire se realmente c'è stata una segnalazione nei confronti del tuo account, accedi al tuo profilo Instagram, recati nel pannello ☰ > Stato dell'account (in basso), disponibile sia nell'app di Instagram per smartphone/tablet che nella sua versione per computer.

Infatti, se hai attuato comportamenti scorretti utilizzando il tuo account Instagram, tali azioni ti verranno elencate in questa schermata, sotto le voci Contenuti rimossi e problemi con i messaggi e Funzioni che non puoi usare.

Da smartphone e tablet, inoltre, è disponibile anche la voce Limiti alla tua copertura, la quale specifica se i contenuti che pubblichi possono essere consigliati alle persone che non ti seguono.

Premendo su queste voci, nel caso in cui vi fossero delle segnalazioni al tuo account, potresti trovare delle indicazioni utili per risolvere il problema.

Controllare i commenti

Commenti Instagram

Dopo aver verificato lo Stato del tuo account, la prima soluzione che ti suggerisco di mettere in atto, per cercare di risalire al nome della persona che ti ha segnalato, è quella di controllare i commenti ai tuoi ultimi post, per vedere se per caso ci sono state delle critiche che non hai letto: potresti così scoprire il motivo per cui sei stato segnalato e, presumibilmente, anche individuare il nome della persona che ha inviato la segnalazione al team del social network.

Per riuscire in quest'intento, avvia l'app di Instagram oppure collegati al social network da computer ed effettua l'accesso al tuo account, se necessario.

Adesso, recati nella schermata del tuo profilo, pigiando sulla miniatura dello stesso e premi poi su una delle miniature dei contenuti multimediali che hai postato di recente (ad esempio un post o un reel).

Fatto ciò, da smartphone/tablet, premi l'icona del fumetto, per vedere tutti commenti ricevuti sotto i post in questione; da computer, invece, ti basta scorrere la schermata verso il basso, in modo da visualizzarli proprio sotto il contenuto multimediale.

Così facendo, potrai renderti conto se qualcuno ti ha scritto dei commenti negativi tali da poter giustificare l'inoltro di una segnalazione. Nel caso in cui ce ne siano, infatti, è possibile che sia stata proprio la persona che ha scritto il commento negativo ad aver segnalato il tuo profilo.

Controllare i follower

follower instagram

Un altro modo per provare a capire chi ti ha segnalato è quello che riguarda la possibilità di controllare l'elenco delle persone che ti seguono, per vedere se ci sono dei cambiamenti. In tal caso, infatti, potrebbe essere che la persona autrice della segnalazione abbia deciso di smettere di seguirti. Inoltre, questa persona, in seguito alla segnalazione, potrebbe anche aver deciso di bloccarti.

Per ottenere queste informazioni, avvia l'app di Instagram sul tuo smartphone/tablet oppure effettua l'accesso al tuo account da computer. Dopodiché, recati nella schermata del tuo profilo.

Fatto ciò, premi sulla voce Follower e scorri l'elenco delle persone che ti seguono, per vedere se ci sono dei cambiamenti. Nel caso in cui avessi il sospetto che una persona abbia smesso di seguirti, puoi cercare il suo profilo tramite il motore di ricerca dei follower del social network.

Se non riesci più a trovare il profilo dell'utente che stai cercando significa che ha smesso di seguirti. In questo caso, prova a cercarlo tramite il motore di ricerca generale di Instagram: se anche in questo caso non riesci a individuarlo, potrebbe significare che ti ha bloccato; conseguentemente potrebbe essere l'autore della segnalazione che hai ricevuto.

Quando sei ragionevolmente certo di aver individuato l'autore di una segnalazione ricevuta su Instagram, potresti anche provare a metterti in contatto con lui (magari su altri social network se ti ha bloccato) e a chiarire la questione, eventualmente scusandoti se ci sono incomprensioni nate da tue azioni all'interno del social network.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.