Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare la OptiFine

di

È da un po’ di tempo ormai che giochi a Minecraft e hai notato che il tuo computer non performa come dovrebbe durante le tue sessioni di gioco. A tal proposito, stavi cercando qualche metodo per poter migliorare le prestazioni mentre giochi al celebre titolo di Mojang e sei capitato su questa guida. Beh, se le cose stanno così, ti posso dare una buona notizia: direi che sei arrivato nel posto giusto!

In questo tutorial, infatti, ti mostrerò come scaricare la OptiFine, una delle mod più famose per Minecraft. Grazie ad essa, potrai migliorare le prestazioni durante le tue partite nel gioco (entro i limiti del possibile, non si possono superare eventuali limiti dell’hardware usato) e potrai accedere anche a qualche funzionalità in più, cosa che potrebbe in realtà rivelarsi più interessante di quanto pensi.

Come dici? Sei pronto a procedere? Perfetto, allora mettiti comodo e prenditi qualche minuto libero per mettere in pratica le indicazioni riportate nei paragrafi che seguono. Vedrai che, così facendo, riuscirai a scaricare e utilizzare rapidamente la mod in questione. A me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari OptiFine

Prima di mostrarti effettivamente come scaricare la OptiFine, è bene che ti metta al corrente di alcune informazioni importanti relative alla compatibilità della mod in questione con il titolo di Mojang e alle principali funzioni messe a disposizione a da essa.

Devi sapere, infatti, che la OptiFine è una mod utilizzabile soltanto nella Java Edition di Minecraft, che è disponibile unicamente su PC. Questo significa che, di base, non è possibile utilizzarla nella Bedrock Edition del gioco, ossia la versione che è disponibile su console, dispositivi mobili e su Windows 11/Windows 10 (dove comunque si può usare la Java Edition senza problemi). Nonostante questo, più avanti nel corso della guida ti fornirò dettagli in merito ad alternative alla Optifine per l’edizione Bedrock, dunque potrebbe comunque interessarti proseguire nella lettura del tutorial se sei solito giocare da questa versione.

Tornando alla OptiFine, trattandosi di una mod e, dunque, di un contenuto non ufficiale, ti invito a fare sempre attenzione quando visiti siti Web dedicati a quest’ultima, in quanto potresti incappare in pagine ingannevoli contenenti malware. Assicurati, quindi, di aprire soltanto siti Web attendibili, cercando di seguire con cognizione di causa le informazioni che ti fornirò più avanti nel corso della guida.

Detto questo, lo scopo principale della OptiFine è quello di migliorare le prestazioni di Minecraft, offrendo all’utente un’esperienza di gioco molto più godibile. Grazie alle varie impostazioni che vengono aggiunte dalla mod, infatti, è possibile alleggerire il carico di dati che viene utilizzato mentre si gioca a Minecraft, andando ad aumentare gli FPS durante la partita e, di conseguenza, rendendola più fluida.

La OptiFine non si limita però soltanto a rendere Minecraft un gioco più alla portata di “qualsiasi PC”, bensì è mirato anche a migliorare la grafica del gioco. Infatti, la mod presenta delle impostazioni che possono rinfrescare le visuali del titolo Mojang, andando a renderle più piacevoli all’occhio senza gravare troppo sulle prestazioni. Inoltre, dato che la OptiFine si limita soltanto a modifiche grafiche per niente invasive, potrebbe interessarti sapere che è usualmente possibile utilizzarla anche all’interno dei server online. La mod, infatti, non conferisce alcun vantaggio rispetto agli altri giocatori, se non per quanto riguarda le prestazioni, per cui è accettata nella maggior parte dei server (comunque, per sicurezza, ti consiglio di controllare sempre preventivamente le regole di ciascun server se vuoi usarla).

Come scaricare la OptiFine su Minecraft

Adesso che sei a conoscenza delle questioni principali relative alla mod, direi che è arrivato il momento di passare al lato pratico della questione. Di seguito puoi dunque trovare tutte le indicazioni del caso relative all’installazione della OptiFine su Minecraft Java e alle alternative alla OptiFine per la versione Bedrock.

Come scaricare OptiFine su Minecraft Java

Come scaricare OptiFIne su Minecraft Java

Come detto in precedenza, la mod OptiFine “classica” è disponibile unicamente per la versione Java di Minecraft per PC, che è quella più longeva e conosciuta anche dai videogiocatori con un po’ di anni sulle spalle. Che tu ti stia chiedendo dunque, per esempio, come scaricare OptiFine 1.21.8, come scaricare la OptiFine 1.21.7 o come scaricare la OptiFine 1.21.4, per fare degli esempi pratici, questo è il capitolo della guida che fa al caso tuo.

Per scaricare e installare OptiFine, la prima cosa che devi fare è visitare il sito Web ufficiale della mod. A questo punto, fai clic prima sul tasto Downloads, valutando poi la versione della mod di tuo interesse. Se ti stai chiedendo, per esempio, come scaricare la OptiFine 1.21.5 o come scaricare la OptiFine 1.21.1, versioni che di solito non vengono messe in evidenza sul portale in questione, puoi premere sul collegamento Show all versions presente in basso, per vedere se sono disponibili. In alternativa, se non disponi di una versione del gioco compatibile con la mod, ti ricordo che puoi risolvere la questione seguendo quanto indicato nel mio tutorial su come cambiare versione di Minecraft.

In ogni caso, dopo aver premuto sul tasto Download relativo alla versione del gioco di tuo interesse, nella successiva pagina che compare a schermo, premi sul tasto Skip, che compare nella parte in alto a destra dello schermo dopo qualche secondo, e poi fai clic di nuovo sul pulsante Download presente al centro della pagina, così da avviare il download della mod. Potrebbe anche esserti chiesto, prima di riuscire a premere sul tasto in questione, di gestire i cookie come meglio ritieni (premendo sul pulsante ACCETTO, per esempio).

In seguito, dopo aver eventualmente chiuso le finestre del browser che potrebbero aprirsi a download completato, avvia il file .jar che hai appena scaricato e fai clic sul tasto Install, per avviare l’installazione della OptiFine. Nel caso questa non dovesse partire, avvia Minecraft per dimostrare che l’hai acquistato. In ogni caso, quando l’installazione sarà terminata, dunque dopo aver premuto sul relativo tasto OK, la mod sarà presente all’interno del launcher di Minecraft.

Se vuoi abbinare la OptiFine con altre mod avrai tuttavia bisogno di munirti di un ulteriore tool, ossia Forge. Nel caso in cui tu non sappia come scaricarlo, ti rimando al mio tutorial apposito dove ti spiego come installare Minecraft Forge. Inoltre, assicurati che la versione della OptiFine e di Forge siano compatibili l’una con l’altra, o le mod potrebbero non funzionare a dovere. A questo punto, per utilizzare la OptiFine con Forge, devi trascinare i file della OptiFine e delle mod aggiuntive che hai scaricato all’interno della cartella di gioco. Per farlo da Windows, premi la combinazione di tasti Win+R, per richiamare il menu Esegui, digita %appdata% al suo interno e premi Invio sulla tastiera. Adesso devi raggiungere la cartella .minecraft > mods (potresti dover attivare la visualizzazione delle cartelle nascoste): una volta individuata, prendi i file della OptiFine e delle mod aggiuntive e trascinali al suo interno.

Menu OptiFine Minecraft Launcher

Se ti stai chiedendo come scaricare OptiFine su Mac, invece, cambia il percorso in cui inserire i file della mod, che nel caso di macOS è ~/Library/Application Support/minecraft/mods. Puoi raggiungerlo facendo clic destro sull’icona del Finder (il volto sorridente che trovi sulla barra Dock) e selezionando la voce Vai alla cartella dal menu che compare a schermo. Si aprirà quindi un pannello in cui potrai inserire il percorso da raggiungere e in cui inserire i file della mod, che nel caso di macOS è per l’appunto ~/Library/Application Support/minecraft/mods. Se hai dubbi sulla procedura in questione, ti consiglio di fare riferimento al mio tutorial generale su come installare mod su Minecraft.

Prosegui poi aprendo il Minecraft Launcher, seleziona il giusto profilo dal menu in basso a sinistra (relativo alla OptiFine o Forge, a seconda di quanto scelto) e fai clic sul pulsante GIOCA. In questo modo, verrà avviata una versione del gioco “modificata” con la OptiFine attiva. Complimenti: hai completato la fase di installazione della mod su Minecraft Java.

Come scaricare OptiFine su Minecraft Bedrock

Come scaricare OptiFine su Minecraft Bedrock

Al netto dell’installazione della mod OptiFine “classica” disponibile solo per la versione Java, se disponi dell’edizione Bedrock del gioco, come indicato nel capitolo preliminare della guida, potrebbe interessarti valutare delle alternative alla mod OptiFine, ovvero a soluzioni pensate per migliorare le prestazioni di gioco. Questo significa anche che, se ti imbatti in qualche sito Web che promette di farti scaricare una versione Bedrock della OptiFine, stacci alla larga, in quanto questa non esiste e probabilmente si tratta di un tentativo di installare software malevolo sul tuo dispositivo. Come già detto in precedenza, presta sempre la giusta attenzione in questi casi, mi raccomando!

Per il resto, sappi che la versione Bedrock, essendo pensata anche per hardware specifici come quelli relativi alle console ed essendo arrivata tempo dopo quella Java, è particolarmente ben ottimizzata a livello di base. Questo non significa, però, che non sia possibile ottenere un’esperienza più simile a quella offerta dalla OptiFine utilizzando impostazioni in-game e pacchetti di terze parti ottenibili tramite il Marketplace integrato.

Partendo dalle impostazioni di gioco, una volta avviato Minecraft Bedrock ti consiglio innanzitutto di premere sulla voce Impostazioni collocata nel menu principale, spostandoti poi nella scheda Video e spuntando la casella Ottimizza le prestazioni. Potrebbe inoltre interessarti selezionare, in termini di Modalità grafica, l’opzione Semplice. In generale, insomma, “giocare” un po’ con le impostazioni integrate potrebbe consentirti di riuscire a raggiungere il tuo obiettivo in modo simile a quanto faresti con la OptiFine. Tutto ciò, tra l’altro, senza installare nulla.

Per quel che riguarda, invece, il rendere migliore la grafica, se è questo il tipo di utilizzo della OptiFine che vorresti fare, ti consiglio di consultare quanto indicato nel mio tutorial specifico su come installare le shaders su Minecraft Bedrock Edition. Sappi, in ogni caso, che l’impostazione Grafica vivace (Vibrant Visuals) introduce già di default il supporto agli shaders, nonostante sia poi il Marketplace integrato in questa versione del gioco a consentire di accedere alle possibilità più interessanti (per esempio al pacchetto Texture moderne in HD). Potrebbe dunque farti piacere approfondire anche la mia guida generale su come installare mod su Minecraft Bedrock.

Come usare la OptiFine su Minecraft

Impostazioni OptiFine Minecraft Java

Nella parte finale del tutorial, se disponi della OptiFine “classica” su Minecraft Java, direi che vale la pena procedere a imparare a usarla al meglio. La mod, come detto prima, ha lo scopo principale di rendere Minecraft più fluido e di migliorarne le prestazioni, andando ad aggiungere alcune utili impostazioni non presenti nella versione base del gioco.

Per accedere alle impostazioni aggiuntive su Minecraft dalla OptiFine, una volta avviata una partita, devi premere il tasto Esc sulla tastiera e, tramite il menu che compare a schermo, raggiungere la sezione Opzioni > Grafica. Non appena avrai aperto quest’ultima, potrai quindi notare che sono state aggiunte diverse impostazioni dalla mod, ognuna con uno scopo differente.

Ad esempio, la voce Shaders ti permette di aggiungere un pacchetto di shaders direttamente tramite la mod. Se sei interessato ad approfondire l’argomento, ti invito a consultare la mia guida apposita dove ti mostro nello specifico come installare le shaders di OptiFine su Minecraft.

In seguito c’è la voce Dettagli, la quale introduce delle impostazioni che permettono di modificare, appunto, i piccoli dettagli di Minecraft. Se stai cercando di migliorare le prestazioni del gioco, ad esempio, potresti pensare di andare a ritoccare le voci come Cielo e Pioggia/Neve, in quanto sono alcuni degli elementi che tendono ad appesantire maggiormente Minecraft. Grazie alla OptiFine è insomma possibile ridurre il carico di dati di cui questi hanno bisogno, così da andare a migliorare le prestazioni di gioco.

Se, invece, al contrario, vuoi aggiungere qualcosa per rendere le grafiche più interessanti, le voci Alberi e Cielo stellato fanno al caso tuo. Andando ad aumentare i valori della grafica di questi (o attivando l’opzione, nel caso del cielo stellato), il gioco assumerà un aspetto più gradevole. In particolare, con queste due opzioni le foglie degli alberi diventeranno più dettagliate, mentre il cielo di notte verrà riempito di stelle.

Opzioni aggiuntive Minecraft OptiFine Java

Per quel che riguarda la voce Animazioni, presente nel menu generale Grafica, come suggerisce il nome, sono presenti una gran parte degli elementi animati all’interno di Minecraft, come la lava o l’acqua. Tramite questa schermata è possibile insomma disattivare molte animazioni per rendere il gioco più fluido. Ovviamente, fare ciò potrebbe consentirti di migliorare drasticamente le prestazioni mentre giochi a Minecraft.

Solitamente, infatti, è difficile trovarsi in un punto della mappa dove non ci siano animazioni in corso, come quelle dell’acqua, della pioggia o del terreno. Grazie a queste impostazioni, però, è possibile eliminare tutti questi elementi che vanno ad appesantire il gioco, rendendolo decisamente più leggero e stabile.

La voce Prestazioni è poi, come puoi ben immaginare, tra le più importanti aggiunte dalla OptiFine per quanto riguarda il suo scopo principale, ossia alleggerire Minecraft. Come suggerisce il nome, infatti, all’interno di questa schermata sono presenti varie impostazioni che possono aiutare a migliorare le prestazioni in-game.

L’impostazione Animazioni smart, ad esempio, permette di disabilitare tutte le animazioni che avvengono dove il giocatore non può vederle. Ciò significa che attivando quest’opzione, se ti trovi sopra un lago di lava coperto da dei blocchi, le animazioni non partiranno fino a quando questo non sarà visibile agli occhi del giocatore.

Le impostazioni Stabilizzazione FPS e Stabilizzazione mondo, invece, parlano da sé: attivandole, le performance del gioco saranno nettamente più stabili. Tieni in mente, però, che l’efficacia di queste funzionalità dipende anche dalla scheda grafica in uso.

Migliorare nettamente prestazioni Minecraft Java PC

Anche disattivare l’impostazione Renderizza aree può aiutare in modo interessante a migliorare le prestazioni di gioco. Facendo ciò, infatti, verranno renderizzati soltanto gli spazi nei propri dintorni, mentre quelli più distanti verranno caricati in modo grossolano fino a quando non ci si avvicina.

Per il resto, la OptiFine aggiunge anche delle altre utilissime funzionalità extra a Minecraft. Facendo clic sulla voce Varie, accessibile sempre dal menu Grafica generale, si può infatti accedere a varie possibilità interessanti, come quella denominata Tempo, che permette di impostare un tempo fisso tra il giorno e la notte (questa funzione è disponibile solo in modalità Creativa). Questa funzionalità è molto utile nel momento in cui si ha bisogno di mantenere un determinato orario nel mondo, così da non dover ricorrere all’uso di comandi.

Tra le funzionalità più utili della OptiFine c’è inoltre sicuramente la luce dinamica, la quale permette di fare luce anche con gli oggetti luminosi che si tengono in mano. Questo include le torce e qualsiasi tipo di decorazione o blocco luminoso. Puoi attivare quest’impostazione premendo sulla voce Illum. dinamica, situata all’interno della schermata generale Grafica. A questo punto, non ti rimane che testare la funzione tu stesso, impugnando un oggetto che emani luce. Potrai vedere che, avvicinandoti a dei blocchi, questi si illumineranno come se avessi piazzato dei blocchi luminosi nei paraggi. Questa funzione torna estremamente utile, ad esempio, per ridurre lo spreco di torce all’interno delle miniere, dato che in questo modo basterà una singola torcia per illuminare i paraggi.

Sono tante, insomma, le aggiunte effettuate dalla OptiFine in termini di impostazioni e potresti divertirti a esplorare di persona la versione della mod che hai installato, effettuando anche ricerche specifiche su Google e YouTube per fugare eventuali dubbi relativi alle singole opzioni disponibili. Potresti inoltre dare un’occhiata, per maggiori informazioni, ai miei tutorial relativi a come vedere gli FPS su Minecraft e come non far laggare Minecraft.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.