Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sloggarsi da Google Play

di

Un tuo amico ti ha venduto il suo smartphone a prezzo di favore ma prima di cedertelo ha dimenticato di rimuovere i suoi dati dal Play Store e da tutte le altre app di Google? Vorresti utilizzare il tuo account Google sul telefono di un parente ma non sai come sloggarsi da Google Play e disattivare temporaneamente il suo profilo utente? Non ti preoccupare, ti aiuto io.

Qui sotto trovi spiegato tutto: vedremo prima come cancellare un account dai dispositivi Android, in modo da rimuoverne tutte le tracce dal Play Store e dalle altre app di Google. Dopodiché scopriremo come configurare un indirizzo secondario per utilizzarlo temporaneamente nello store di “big G” (alternativamente a quello già configurato sul tuo device).

Insomma: che tu voglia cancellare completamente le tracce di un account Google dal Play Store o voglia usare temporaneamente il tuo account sul telefono/tablet di un’altra persona, segui le indicazioni che sto per darti e riuscirai a risolvere il problema in men che non si dica. Il tutorial è stato realizzato usando uno smartphone equipaggiato con Android 6.x, ma la procedura da seguire è praticamente identica in tutte le versioni più recenti del sistema operativo di casa Google.

Come sostituire completamente un account Google nel Play Store

Cominciamo dalla procedura più “drastica”: quella che permette di sloggarsi da Google Play e da tutte le altre applicazioni di “big G” cancellando completamente l’account dal dispositivo.

Per eliminare un account Google da Android, recati nelle impostazioni di sistema pigiando sull’icona dell’ingranaggio, seleziona le voci Account > Google dalla schermata che si apre e seleziona l’indirizzo da cancellare. A questo punto, pigia sul pulsante (…) situato in alto a destra, seleziona la voce Rimuovi account dal riquadro che compare e conferma l’operazione rispondendo Rimuovi account all’avviso che compare sullo schermo.

Come sloggarsi da Google Play

Come facilmente intuibile, rimuovendo un account Google da Android vengono cancellati tutti i dati ad esso associati: contatti, documenti di Drive, ecc. I dati però rimarranno sul cloud e, quindi, potranno essere riscaricati su qualsiasi device Android ripetendo la procedura di associazione dell’account.

Una volta cancellato il vecchio account Google dallo smartphone (o dal tablet), per configurarne uno nuovo non devi far altro che tornare nel menu Impostazioni > Account di Android e pigiare sul pulsante Aggiungi account che si trova in fondo allo schermo. Dopodiché devi selezionare il logo di Google, devi digitare il PIN di sblocco del terminale (se richiesto) e devi effettuare l’accesso all’account Google che desideri configurare sul dispositivo immettendo i relativi nome utente e password.

Come sloggarsi da Google Play

Al termine dell’operazione, scegli quali contenuti sincronizzare con il cloud (io ti consiglio di lasciare attiva la sincronizzazione di tutte le informazioni) e apri il Play Store per cominciare ad utilizzare quest’ultimo con il tuo “vero” account.

ATTENZIONE! Se hai acquistato un dispositivo Android usato, non limitarti a riconfigurare gli account su quest’ultimo: provvedi a eseguire una formattazione completa del device seguendo le indicazioni che trovi nel mio tutorial su come formattare Android.

Come aggiungere un nuovo account al Play Store

Non vuoi rimuovere completamente il tuo account Google da Android, ma solo disconnetterti temporaneamente da esso in modo da poterti autenticare con le credenziali di un’altra persona (o con le tue sul dispositivo di un amico o un parente)? Nessun problema.

In questo caso, la soluzione più pratica da adottare è collegare un secondo account Gmail al telefono (ossia l’account che intendi utilizzare in via temporanea) e utilizzare la funzione di “switch” inclusa in tutte le applicazioni di Google – compreso il Play Store – per passare da un profilo all’altro senza perdere i tuoi dati.

Per configurare l’account Google secondario, vai nelle impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio) e seleziona prima la voce Account e poi quella Aggiungi account dalla schermata che si apre. Successivamente, pigia sul logo di Google, digita il PIN di sblocco dello smartphone/tablet (se richiesto), effettua l’accesso all’account che desideri configurare sul device e regola le impostazioni relative alla sincronizzazione dei dati sul cloud. Potrebbe esserti chiesto anche di configurare un metodo di pagamento per l’acquisto di app e contenuti multimediali (operazione che puoi comunque saltare pigiando sulla voce Ignora).

Se vuoi, puoi creare un nuovo account Google direttamente da Android e associarlo al tuo device. Tutto quello che devi fare è recarti nel menu Impostazioni > Account > Aggiungi account e selezionare prima il logo di Google e poi la voce Oppure crea un nuovo account dalla schermata che si apre. Per maggiori informazioni sull’intera procedura, leggi la mia guida su come creare un altro account Gmail.

Come sloggarsi da Google Play

Missione compiuta! Adesso hai due account Google configurati sullo stesso dispositivo e puoi usare entrambi per scaricare app e contenuti multimediali dal Play Store. Apri dunque il Google Play Store, pigia sul pulsante  collocato in alto a sinistra e premere la freccia bianca presente accanto alla tua foto e selezionare l’account con cui usare lo store dal menu che compare.

La prima volta che utilizzi il nuovo account sul Play Store potrebbe esserti chiesto di immettere nuovamente la password di accesso e/o di configurare un metodo di pagamento. Anche in questo caso puoi saltare la configurazione del metodo di pagamento pigiando sul pulsante Ignora.

Come sloggarsi da Google Play

Nota: se degli strani messaggi di errore (es. account in uso) ti impediscono di cancellare il tuo profilo dal dispositivo, prova a richiamare la schermata del multitasking tenendo premuto il tasto del device o pigiando sull’icona con i due rettangoli e chiudi tutte le app Google spostando le loro finestre verso sinistra.

Sloggarsi da Google Play usando il PC

Come sicuramente ben saprai, il Google Play Store è accessibile anche da PC: basta collegarsi a questa pagina Web da qualsiasi browser ed effettuare il login con il proprio account Google.

Se tu hai già usato il Google Play Store dal PC e vuoi uscire dal tuo account, pigia sulla tua foto collocata in alto a destra e seleziona l’opzione Esci dal menu che si apre. Se invece vuoi configurare un account secondario in modo da gestire più di un profilo (e magari più di un device) dal PC, clicca sulla tua foto collocata in alto a destra, pigia sul pulsante Aggiungi account presente nel menu che si apre ed effettua l’accesso all’account secondario che vuoi configurare sul Play Store.

Come sloggarsi da Google Play

Ad operazione completata, potrai passare da un account Google all’altro (non solo sul Play Store, ma su tutti i servizi di casa Google) cliccando sulla tua foto in alto a destra e selezionando l’indirizzo Gmail desiderato dal menu che si apre.

Per maggiori informazioni sulla procedura di aggiunta e configurazione degli account Google “secondari”, consulta il mio tutorial su come creare un altro account Gmail.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.