Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come spostare file su scheda SD Huawei

di

Dopo l'ennesimo errore dovuto allo spazio insufficiente, hai deciso di acquistare una Nano Memory Card da installare nel tuo smartphone o tablet Huawei per poter “alleggerire il carico” sulla memoria interna e trasferire su di essa parte dei dati che ora “ingolfano” il dispositivo. Ottima idea: se però ora sei qui e stai leggendo questo tutorial, mi sembra evidente che le cose non stiano andando per il verso giusto, vero?

Come dici? Hai inserito la scheda di memoria nel tuo smartphone ma, nonostante ciò, la memoria interna è rimasta piena e non riesci a capire come spostare file su scheda SD Huawei? Non ti preoccupare, è una situazione piuttosto comune. Non basta installare la memoria esterna nel telefono per liberare spazio sulla memoria interna: bisogna armarsi di pazienza e spostare alcuni file “manualmente”.

Un'operazione un po' noiosa, lo ammetto, ma semplice. Se vuoi, nelle prossime righe ti spiego bene come riuscirci. Solo una piccola precisazione prima di iniziare: io per realizzare questo tutorial mi sono avvalso di un Huawei P40, tuttavia le informazioni riportate di seguito dovrebbero essere valide un po' per tutti i modelli di smartphone (e tablet) Huawei.

Indice

Come spostare file su scheda SD da Huawei

Andiamo immediatamente al dunque e vediamo come spostare file su scheda SD da Huawei. In questo primo capitolo della guida, presumendo che tu abbia già installato la scheda di memoria nel tuo smartphone o tablet (se non l'hai fatto, scopri come riuscirci leggendo il mio tutorial dedicato all'argomento ti mostrerò come trasferire i file dalla memoria interna del dispositivo alla memory card agendo dal device stesso.

File manager predefinito

File manager predefinito

I dispositivi Huawei vengono forniti con un comodo file manager predefinito per la gestione dei file: si chiama generalmente Gestione file e la trovi direttamente in Home screen.

Per avvalertene per lo spostamento dei file sulla scheda SD, avviala e fai tap sulla voce relativa alla Memoria interna.

A questo punto, apri la cartella che contiene i file che intendi spostare, esegui un tap prolungato sul primo elemento che desideri spostare sulla SD (in modo da evidenziarlo e attivare la modalità di selezione sul tuo device), scegli gli altri file da copiare sulla scheda esterna e premi sul pulsante Sposta, che trovi in basso.

Ora, pigia sulla voce Altra posizione dal menu posto in basso e, dalla schermata che si apre, seleziona la voce relativa alla scheda SD. Successivamente, scegli la cartella di destinazione nella quale vuoi trasferire i file selezionati poc'anzi e premi sul pulsante con l'icona di una spunta che trovi in alto a destra per avviarne il trasferimento. Missione compiuta! Non credevi sarebbe stato così facile, vero?

Nota: nel caso volessi farti un'idea su quali sono i file che occupano più spazio sulla memoria interna del tuo smartphone o tablet, ti consiglio di installare DiskUsage, un'app gratuita (disponibile anche su store alternativi per i dispositivi Huawei sprovvisti di servizi Google) che, una volta avviata, permette di scegliere una delle unità di memoria presenti sul dispositivo in uso (memoria interna o esterna) e mostra un comodo grafico tramite il quale individuare i file che occupano più spazio.

File manager di terze parti

File manager di terze parti

Se, per qualche motivo, il file manager predefinito di Huawei non dovesse soddisfarti, puoi avvalerti di uno dei tanti file manager di terze parti presenti su AppGallery. Un esempio su tutti? File Commander che di base è gratuito e svolge alla perfezione il suo lavoro, ma è possibile rimuovere i banner pubblicitari e sbloccare ulteriori funzionalità (come lo spazio sul cloud) al costo di 29,99 euro all'anno.

Per usarlo, dopo averlo scaricato tramite lo store del tuo dispositivo (ti basta pigiare qui e poi sul pulsante Installa), avvialo, premi sul pulsante Continua, poi su Avanti, pigia sull'icona della X posta in alto a sinistra per evitare di eseguire l'accesso con un account e concedi i permessi richiesti.

Giunto nella schermata principale dell'app, fai tap sulla voce Memoria interna, per poi selezionare la cartella che contiene i file che vuoi copiare su SD. Una volta aperta la cartella in questione, fai tap sul pulsante con i tre puntini posto di fianco e, dal menu che si apre, pigia sulla voce Sposta: adesso, tramite il menu posto in alto, pigia sull'icona di File Commander per tornare alla schermata principale dell'app, seleziona la voce Scheda SD e premi sul pulsante Sposta qui posto in basso a destra. Missione compiuta!

Spostare foto su scheda SD Huawei

Spostare foto su scheda SD Huawei

Ti stai chiedendo come spostare foto su scheda SD Huawei? Nulla di più facile: segui i passaggi che ti ho indicato poc'anzi e usa Gestore file, File Commander o qualsiasi altro file manager per Android per copiare il contenuto della cartella DCIM (dove vengono salvati foto e video realizzati con la fotocamera del device) dalla memoria interna alla SD.

Per impostare, invece, la scheda SD come destinazione predefinita dei nuovi contenuti realizzati con la fotocamera, apri l'app Fotocamera, accedi alle impostazioni della stessa (premendo l'icona dell'ingranaggio posta in alto a destra) e imposta su ON la levetta della voce Salva su scheda SD. Per tutti i dettagli del caso, ti rimando alla mia guida specifica su come spostare foto su scheda SD Huawei.

Spostare app su scheda SD Huawei

Spostare app su scheda SD Huawei

Vuoi scoprire come spostare app su scheda SD Huawei? Beh, questa è una nota un po' dolente. Devi sapere che a partire da Android 9.0, non è più possibile utilizzare la scheda SD come memoria principale del tuo smartphone e non è nemmeno possibile spostare un'app dalla memoria interna alla scheda SD.

Per aggirare il problema, però, puoi attivare una funzione nascosta che permette di spostare una parte dell'app sulla scheda SD: la parte principale dell'app, però, deve rimanere sulla memoria interna dello smartphone. Per procedere, apri l'app Impostazioni, scorri verso il basso e pigia sulla voce Info telefono. Giunto in questa sezione, fai tap per diverse volte consecutive sulla voce Versione software e, dopo poco, vedrai comparire un piccolo pop-up che ti avviserà che sei uno sviluppatore.

Fatto questo, torna nella schermata principale dell'app Impostazioni e recati in Sistema e aggiornamenti > Opzioni sviluppatore. Giunto in questa sezione, imposta su ON la levetta della voce Forza autorizzazione app su memoria esterna e, per rendere effettive le modifiche, riavvia lo smartphone.

Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata al mio tutorial su come spostare app su scheda SD.

Come spostare file su scheda SD Huawei da PC

Hai bisogno di capire come spostare file su scheda SD Huawei da PC? Nessun problema. Se hai impostato la scheda SD come memoria principale del tuo smartphone/tablet, puoi collegare il telefono al PC tramite cavo USB e procedere come descritto di seguito; in alternativa potresti pensare di estrarre la scheda dal device e collegarla direttamente al computer, usando lo slot eventualmente disponibile o un apposito adattatore SD-USB.

Beikell Lettore di Schede SD, Alta Velocità Lettore Micro SD Adattator...
Vedi offerta su Amazon
SanDisk MobileMate UHS-I microSD Reader/Writer USB 3.0 Reader
Vedi offerta su Amazon
Xiwai Adattatore da USB 3.0 a NM Nano Memory Card e lettore di schede ...
Vedi offerta su Amazon

Windows

Windows

Se utilizzi il sistema operativo Windows e hai bisogno di connettere direttamente lo smartphone al computer, devi prima installare HiSuite: il software ufficiale per il riconoscimento e la gestione dei dispositivi Huawei da computer. Per farlo, collegati al sito di HiSuite e clicca sul pulsante Scarica per Windows.

A download completato, apri il file.zip ottenuto, lancia il file eseguibile contenuto al suo interno e porta a termine il setup, cliccando in sequenza sui pulsanti , Avanti, Consenti e Avvia. Quando HiSuite si avvia, chiudilo pure: ora che hai il software installato sul PC puoi procedere tranquillamente da Esplora File.

Collega, dunque, il tuo smartphone o tablet Huawei al computer tramite cavo USB, espandi il menu delle notifiche di Android e imposta la modalità di collegamento USB su Trasferimento file (premendo sull'icona relativa alla connessione USB). Fatto ciò, apri l'Esplora File di Windows (la cartella gialla presente sulla barra delle applicazioni), seleziona l'icona Questo PC dalla barra laterale di sinistra, fai doppio clic sull'icona relativa al tuo dispositivo Huawei e accedi a Memoria interna e Scheda SD come più preferisci, facendo doppio clic sulle rispettive icone.

In questo modo, potrai spostare file sulla SD o sulla memoria interna del device con un classico copia-e-incolla. In caso di problemi, prova anche ad attivare il debug USB nelle opzioni sviluppatore di Android.

Nel caso in cui avessi l'opportunità di collegare la memoria esterna del tuo device direttamente al computer, non devi far altro che aprire l'Esplora File di Windows e svolgere il più classico dei copia-e-incolla dei file di tuo interesse verso la scheda di memoria. Facile, vero?

macOS

macOS

Se hai un Mac, puoi gestire i file contenuti nel tuo device Huawei e sulla scheda SD installata in esso usando Android File Transfer, un'applicazione gratuita ufficiale disegnata proprio per questo scopo (compatibile con i device di tutti i produttori, non solo Huawei).

Per scaricarla, collegati al sito che ti ho linkato poc'anzi e clicca sul pulsante DOWNLOAD NOW. Fatto ciò, apri il file .dmg che hai ottenuto, copia l'icona Trasferimento file Android nella cartella Applicazioni di macOS e avvia il software in questione, cliccando poi su Apri e Inizia.

A questo punto, collega il tuo smartphone o tablet Huawei al Mac tramite cavo USB, espandi il menu delle notifiche di Android e, se necessario, imposta la modalità di collegamento USB su Trasferimento file (premendo sull'icona relativa alla connessione USB). Fatto ciò, dovresti poter accedere ai file contenuti su memoria interna e memoria esterna del device Huawei tramite Android File Transfer. Per copiare un file dal Mac alla SD, trascinalo semplicemente dal Finder (o dalla Scrivania) alla cartella della SD desiderata in Android File Transfer.

Se hai la possibilità di collegare direttamente la memoria esterna al Mac, dovresti poter gestire i file ospitati al suo interno tramite il Finder (l'icona del volto sorridente presente sulla barra Dock), quindi dovresti poter copiare file su di essa con un classico copia-e-incolla.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.