Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come togliere la tastiera SwiftKey

di

Seguendo il suggerimento di un amico e desideroso di digitare con maggiore facilità i testi sul tuo cellulare, hai deciso di rimpiazzare la tastiera predefinita dello smartphone con SwiftKey, la tastiera virtuale di Microsoft che consente di scrivere senza staccare mai le mani dallo schermo e che fornisce suggerimenti “smart” per il completamento automatico.

Non essendoti però trovato bene, hai avuto dei ripensamenti e ora vorresti capire come ritornare sui tuoi passi. In sostanza, vorresti capire come togliere la tastiera SwiftKey dal tuo dispositivo e vorresti sapere se posso darti una mano io in tal senso. Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo? Allora non temere: se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo, posso illustrarti personalmente come compiere la suddetta operazione sia su Android che su iOS/iPadOS.

Coraggio: posizionati bello comodo, prendi il tuo device e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono certo che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto di ciò che avrai appreso e dei risultati ottenuti. Scommettiamo?

Indice

Come togliere la tastiera SwiftKey da Android

Possiedi uno smartphone Android o un tablet Android e, di conseguenza, vorresti scoprire come togliere la tastiera SwiftKey da Android rimuovendola come tastiera predefinita o, addirittura, andando a disinstallare la relativa app? Allora attieniti alle istruzioni presenti qui sotto.

Solo una precisazione prima di cominciare: le voci presenti nelle impostazioni di Android possono variare in base alla versione del sistema operativo in esecuzione e/o di marca e modello del dispositivo in uso, di conseguenza alcuni passaggi da me descritti potrebbero non combaciare perfettamente con quanto da te visualizzato sullo schermo del tuo device. Per cui, ad esempio, se stai usando uno smartphone a marchio Huawei e per questo vuoi togliere tastiera SwiftKey Huawei, vuoi togliere tastiera Microsoft SwiftKey Huawei o che dir si voglia, il procedimento sarà leggermente differente rispetto a quello da attuare su un dispositivo Samsung, Xiaomi o di altro brand.

Togliere SwiftKey come tastiera predefinita

SwiftKey Android

Se vuoi togliere la tastiera SwiftKey dal tuo dispositivo Android facendo in modo che non sia più quella predefinita, tanto per cominciare, prendi il tuo smartphone o tablet, sbloccalo e fai tap sull’icona delle impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella home screen e/o nel drawer del sistema.

Nella nuova schermata che a questo punto visualizzi, sfiora la dicitura relativa alla gestione generale del dispositivo e/o quella relativa alla lingua e all’inserimento, dopodiché fai tap sulla voce riguardante la tastiera sullo schermo, poi quella inerente la gestione delle tastiere e porta su OFF l’interruttore accanto alla SwiftKey tastiera che trovi nella schermata successiva.

Adesso, se non vuoi usare un’altra tastiera alternativa, ma desideri impiegare quella predefinita del tuo smartphone o tablet, non fare altro, altrimenti recati nuovamente nella schermata per la gestione delle tastiere, porta su ON la levetta che trovi in corrispondenza della tastiera alternativa che intendi utilizzare e conferma le tue intenzioni premendo sui tasti appositi in risposta agli avvisi che vedi comparire sul display.

In seguito, per assicurarti che tutto sia effettivamente andato per il verso giusto, apri una qualsiasi app in cui è possibile scrivere (es. WhatsApp), fai tap in corrispondenza del punto in cui vuoi digitare i tuoi testi e, nella parte in basso dello schermo dovresti vedere comparire la tastiera predefinita del tuo dispositivo Android o comunque quella scelta in alternativa.

Qualora dovessi ripensarci, potrai abilitare nuovamente il funzionamento di SwiftKey, recandoti nella sezione delle impostazioni di Android relativa alla gestione delle tastiere e portando su ON l’interruttore accanto alla tastiera SwiftKey presente nella schermata successivamente proposta. In seguito, conferma le tue intenzioni rispondendo in maniera affermativa agli avvisi mostrati, fai tap sulla dicitura Tastiera Microsoft SwiftKey nell’elenco delle tastiere installate e scegli quest’ultima nella schermata per la selezione della tastiera predefinita.

Non era tua intenzione disattivare il funzionamento di SwiftKey su Android, ma ti piacerebbe semplicemente sostituire momentaneamente quest’ultima con la tastiera predefinita o con un’altra installata sul tuo dispositivo mentre stai scrivendo? Se è così, apri una qualsiasi app in cui è possibile inserire del testo, fai tap nel punto in cui vuoi scrivere e quando visibile la tastiera virtuale sullo schermo, premi e tieni premuto sull’icona della tastiera, sulla barra spaziatrice o sull’icona con il mappamondo e scegli la tastiera che vuoi usare al posto di SwiftKey dal menu proposto. Ovviamente, puoi ripetere i medesimi passaggi anche per tornare nuovamente all’uso di SwiftKey.

Disinstallare SwiftKey

SwiftKey Android

Dopo essere riuscito a togliere la tastiera SwiftKey da Android, se non è tua intenzione servirtene in futuro o comunque se desideri sbarazzartene completamente, puoi procedere con la disinstallazione dell’app dal dispositivo. Per riuscirci, individua in primo luogo l’icona di SwiftKey (quella con la tastiera e il logo del servizio) nella home screen e/o nel drawer del sistema.

Dopo aver trovato l’icona, premici sopra e continua a tenere premuto fino a quando sullo schermo non vedi comparire la dicitura relativa alla disinstallazione o l’icona della pattumiera. In seguito, seleziona la voce per procedere con l’eliminazione dell’app, oppure trascina l’icona di SwiftKey su quella della pattumiera.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, ti verrà mostrato un piccolo riquadro tramite il quale ti verrà chiesto se intendi effettivamente procedere con la rimozione dell’app dal sistema: tu premi sul pulsante per confermare l’operazione e aspetta che la procedura venga portata a termine.

In alternativa a come ti ho appena illustrato, puoi disinstallare SwiftKey dal tuo dispositivo agendo dalle impostazioni di Android. Per riuscirci, dunque, seleziona l’icona delle impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella home screen e/o nel drawer, dopodiché fai tap sulla voce relativa alle app, seleziona l’icona di SwiftKey dall’elenco delle app installate sul dispositivo e premi sul pulsante per procedere con la disinstallazione posto nella schermata seguente. Infine, conferma le tue intenzioni, rispondendo in maniera affermativa all’avviso che compare sul display.

Se ci ripensi, puoi scaricare e installare nuovamente SwiftKey, visitando la relativa sezione del Play Store e facendo tap sul tasto Installa. Se il tuo dispositivo non dispone dei servizi Google, puoi rivolgerti a uno store alternativo.

Come togliere la tastiera SwiftKey da iOS/iPadOS

Possiedi un iPhone o un iPad e vorresti di conseguenza scoprire come togliere la tastiera SwiftKey da iOS/iPadOS? Nessun problema, ti spiego subito in che maniera procedere, sia che tu voglia rimuoverla come tastiera predefinita che disinstallare del tutto la relativa app.

Togliere SwiftKey come tastiera predefinita

SwiftKey iOS

Per togliere la tastiera SwiftKey dopo averla impostata come predefinita su iOS/iPadOS, il primo passo che devi compiere è quello di prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo (se necessario) e selezionare l’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app del sistema.

Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, seleziona la voce Generali, dunque quella Tastiera e fai tap sulla dicitura Tastiere, dopodiché seleziona la voce SwiftKey dall’elenco delle tastiere installate, porta su OFF la levetta in corrispondenza dell’opzione Consenti accesso completo e ritorna alla schermata precedente sfiorando la dicitura Tastiere in alto a sinistra.

A questo punto, fai tap sulla voce Modifica in alto a destra, premi sul pulsante circolare rosso situato accanto alla voce SwiftKey e sul bottone Elimina comparso a destra. Per salvare le modifiche, fai tap sulla voce Fine che trovi sempre in cima allo schermo.

In alternativa a come ti ho spiegato poc’anzi, puoi procedere nel seguente modo: raggiungi la sezione Impostazioni di iOS/iPadOS come già spiegato, seleziona la voce App che trovi in basso e fai tap sulla dicitura SwiftKey visibile scorrendo l’elenco delle app installate sul dispositivo (se vuoi agevolarti nell’individuazione, puoi usare il campo Cerca in alto), dunque la voce Tastiere e porta su OFF gli interruttori posti accanto alle voci SwiftKey e Consenti accesso completo.

In seguito, per reimpostare la tastiera predefinita o comunque quella che vuoi usare in alternativa, raggiungi nuovamente la sezione Tastiera di iOS/iPadOS come già spiegato, fai tap sulla dicitura Tastiere nella schermata proposta, premi sul tasto situato accanto alla voce Italiano (o comunque accanto all’idioma della tastiera che utilizzi su iPhone o iPad) e, continuando a tenere premuto, trascina la tastiera in questione verso l’alto. Per salvare le modifiche, fai poi tap sulla voce Fine collocata in alto a destra.

Per assicurarti che le modifiche apportate siano state effettivamente applicate, apri una qualsiasi app in cui è possibile scrivere (es. Telegram), fai tap in corrispondenza del punto in cui vuoi digitare i tuoi testi e, nella parte in basso dello schermo, dovresti finalmente vedere comparire la tastiera predefinita di iOS/iPadOS o comunque quella da te impostata.

Ovviamente, qualora dovessi ripensarci, potrai abilitare nuovamente l’uso di SwiftKey, recandoti nella sezione Tastiera di iOS/iPadOS, facendo tap sulla voce Tastiera, selezionando l’opzione Aggiungi nuova tastiera e scegliendo SwiftKey dall’elenco.

Quello che ti interessava fare non era disattivare l’uso di SwiftKey nelle impostazioni di iOS/iPadOS bensì cambiare la tastiera usata in fase di digitazione? In tal caso, apri una qualsiasi app in cui è possibile inserire del testo, fai tap nel punto in cui vuoi scrivere e quando vedi comparire la tastiera virtuale sullo schermo, premi e tieni premuto sull’icona del mappamondo o su quella dell’emoji in basso a sinistra e scegli la tastiera che vuoi usare al posto di SwiftKey dal menu proposto. Chiaramente, puoi ripetere lo stesso procedimento anche per passare nuovamente all’uso di SwiftKey.

Disinstallare SwiftKey

SwiftKey iOS

Hai disattivato l’uso di SwiftKey nelle impostazioni di iOS/iPadOS e non pensi di utilizzare la tastiera in futuro o comunque vuoi liberartene del tutto? Se è così, puoi procedere anche con la disinstallazione. Per riuscirci, individua innanzitutto l’icona di SwiftKey (quella con la tastiera e il logo del servizio) nella schermata Home e/o nella Libreria app del sistema.

Dopo aver trovato l’icona, premici sopra e continua a tenere premuto sino a quando non compare un menu, dopodiché scegli l’opzione Rimuovi app da quest’ultimo, dunque quella Elimina app e premi sul bottone Elimina nel riquadro che ti viene mostrato sullo schermo, in modo da confermare quelle che sono le tue intenzioni.

In alternativa a come ti ho appena spiegato, puoi togliere la tastiera SwiftKey dall’elenco delle app installate agendo dalle impostazioni di iOS/iPadOS. Per riuscirci, fai tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app del sistema, dopodiché scegli la voce Generali, quella Spazio su iPhone o Spazio su iPad e seleziona la dicitura SwiftKey nella schermata successiva (se non riesci a trovarla, fai prima tap sulla dicitura Mostra tutto che si trova in basso e/o serviti del menu in alto a destra per cambiare l’ordine).

Una volta effettuati i passaggi di cui sopra, procedi con l’eliminazione dell’app, scegliendo se mantenere i relativi dati, selezionando l’opzione Disinstalla app per due volte di seguito, oppure optando per la rimozione completa, facendo tap sulla dicitura Elimina app e sul tasto Elimina.

Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai installare nuovamente SwiftKey sul tuo iPhone o iPad, accedendo alla relativa sezione dell’App Store e facendo tap sul pulsante con la nuvola e la freccia, oppure premendo sul tasto Ottieni e autorizzando l’operazione con una doppia pressione del tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.

Tastiera SwiftKey: togliere suggerimenti

SwiftKey Android

Sei finito su questa mia guida in quanto in realtà interessato non a sbarazzarti della tastiera virtuale di casa Microsoft dal tuo dispositivo, ma all’argomento “tastiera SwiftKey: togliere suggerimenti”? In tal caso, ti informo che si tratta di una procedura fattibile, ma esclusivamente su Android e solo in parte, nel senso che i suggerimenti in fase di digitazione non si possono eliminare completamente, ma è possibile disattivare alcune funzioni a essi relativi.

Ciò detto, se desideri effettivamente procedere, seleziona in primo luogo l’icona di SwiftKey (quella con la tastiera e il logo del servizio) nella home screen e/o nel drawer del sistema, dopodiché fai tap sulla voce Digitazione e porta su OFF gli interruttori posti in corrispondenza delle opzioni Correzione automatica, Annulla correzione automatica nel backspace, Inserimento previsione rapido, Mostra previsioni dopo Flow e Suggerimenti per la grammatica di sistema.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.