Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come va Very Mobile

di

Sei da sempre affezionato al tuo gestore telefonico, tanto che utilizzi la medesima scheda SIM sin dall'inizio e non l'hai mai cambiata, sebbene con il tempo tu abbia dovuto cambiare diverse volte la tua tariffa a seguito degli aumenti da parte del gestore telefonico e anche per le tue necessità (ad esempio aumentare i GB a disposizione per la rete dati). Purtroppo, però, negli ultimi tempi hai subito diversi aumenti della tua tariffa e, con l'ultimo aumento hai deciso che è arrivato il momento di cambiare gestore e trovare qualcosa di più vantaggioso.

Tra i tanti gestori ormai disponibili sul territorio italiano, hai adocchiato il gestore Very Mobile, che sembra offrire delle tariffe davvero molto vantaggiose, anche con supporto alla rete 5G. Il problema è che, non avendo mai cambiato, non hai proprio idea su come va Very Mobile, per cui ti sei messo sul Web alla ricerca di qualche maggiore informazione al riguardo.

Tranquillo, sei capitato nel posto giusto! Nel corso di questo tutorial ti darò tutte le informazioni di cui necessiti su questo gestore telefonico, tra ci anche le attuali offerte messe a disposizione per gli utenti e il funzionamento dell'app per la completa gestione della SIM. Non devi far altro che metterti comodo, prenderti cinque minuti di tempo libero e dare un'occhiata ai prossimi paragrafi. Non mi resta che augurarti una buona lettura.

Indice

Come va la rete Very Mobile

Come va la rete Very Mobile

Non vedi l'ora di scoprire come va la rete Very Mobile? Nessun problema, sono qui proprio per fugare ogni tuo dubbio al riguardo.

Devi sapere che il gestore Very Mobile fa parte dell'universo WINDTRE, per cui utilizza la medesima infrastruttura del ben più famoso gestore telefonico. Tramite questo gestore è possibile collegarsi sia alla rete 4G che a quella 5G, anche se in quest'ultimo caso è d'obbligo scegliere un'offerta che includa l'accesso alle reti di ultima generazione. Inoltre, oltre alla classica SIM, è possibile anche richiedere una e-SIM in maniera del tutto gratuita, in modo da non attendere la spedizione della SIM fisica a casa. Ovviamente, devi essere in possesso di uno smartphone dotato di supporto alle e-SIM.

Questo gestore telefonico, inoltre, è molto attento al rispetto dell'ambiente e del pianeta, infatti propone diverse soluzioni proprio indirizzate verso il “riciclo”. Ad esempio, la SIM fisica è del 50% più piccola rispetto alle SIM standard ed è realizzato con il 100% di plastica riciclata a zero emissioni di CO2. Inoltre, l'azienda offre anche dei programmi “Green” a cui è possibile accedere andando a riciclare i Giga che non si utilizzano nel mese, andando a utilizzare per sostenere dei progetti per la tutela ambientale in Italia. Te ne ho parlato nel paragrafo dedicato all'app di Very Mobile.

Per finire, proprio per dimostrare la sua attenzione verso l'ambiente, il gestore telefonico propone in vendita anche una serie di smartphone ricondizionati, con garanzia di 12 mesi e con 14 giorni di prova gratuita, entro al quale sarà possibile decidere di tenere il dispositivo o effettuare il reso.

Come è Very Mobile

Adesso che sai qualcosa in più sul questo gestore telefonico, immagino che tu non veda l'ora di capire come è Very Mobile, andando a scoprire le offerte disponibili e tutte le funzioni presenti all'interno dell'app omonima.

Offerte

Offerte

Per iniziare, dunque, permettimi di elencarti quelle che sono le offerte attualmente disponibili nel momento in cui scrivo con cui potresti passare all'operatore Very Mobile o che magari puoi sfruttare per ottenere un nuovo numero.

  • Offerta 150 Giga – prevede minuti ed SMS illimitati e 150 Giga di Internet sotto rete 5G al prezzo di 5,99 euro al mese per sempre con SIM, attivazione e spedizione gratis. Tale offerta può essere attivata solo se si proviene da determinati operatori, come Iliad, CoopVoce, PosteMobile e altri.
  • Offerta 200 Giga – prevede minuti ed SMS illimitati e 200 Giga di Internet sotto rete 5G al prezzo di 6,99 euro al mese per sempre con SIM, attivazione e spedizione gratis. Tale offerta può essere attivata solo se si proviene da determinati operatori, come Iliad, CoopVoce, PosteMobile e altri, o se si richiede un nuovo numero. Nel caso in cui fossi cliente TIM, Vodafone, Kena Mobile, WINDTRE, Spusu o ho. Mobile, il costo sale a 11,99 euro al mese.
  • Offerta 300 Giga – prevede minuti ed SMS illimitati e 300 Giga di Internet sotto rete 5G al prezzo di 7,99 euro al mese per sempre con SIM, attivazione e spedizione gratis. Tale offerta può essere attivata solo se si proviene da determinati operatori, come Iliad, CoopVoce, PosteMobile e altri, o se si richiede un nuovo numero. Nel caso in cui fossi cliente TIM, Vodafone, Kena Mobile, WINDTRE, Spusu o ho. Mobile, il costo sale a 12,99 euro al mese.
  • Offerta 440 Giga – prevede minuti ed SMS illimitati e 300 Giga di Internet sotto rete 5G al prezzo di 9,99 euro al mese per sempre con SIM, attivazione e spedizione gratis. Tale offerta può essere attivata solo se si proviene da determinati operatori, come Iliad, CoopVoce, PosteMobile e altri, o se si richiede un nuovo numero. Nel caso in cui fossi cliente TIM, Vodafone, Kena Mobile, WINDTRE, Spusu o ho. Mobile, il costo sale a 13,99 euro al mese.
  • Offerta 20 Giga – prevede minuti ed SMS illimitati e 20 Giga di Internet sotto rete 4G al prezzo di 4,99 euro al mese per sempre con SIM, attivazione e spedizione gratis. Tale offerta può essere attivata solo se si proviene da determinati operatori, come Iliad, CoopVoce, PosteMobile e altri.
  • Offerta 600 Giga – prevede minuti ed SMS illimitati e 600 Giga di Internet sotto rete 5G al prezzo di 11,99 euro al mese per sempre con SIM, attivazione e spedizione gratis. Tale offerta può essere attivata solo se si richiede un nuovo numero.
  • Offerta 1000 Giga – prevede minuti ed SMS illimitati e 600 Giga di Internet sotto rete 5G al prezzo di 13,99 euro al mese per sempre con SIM, attivazione e spedizione gratis. Tale offerta può essere attivata solo se si richiede un nuovo numero.

Per finire, sono presenti anche delle offerte dedicate al mondo IoT, utili per chi ha la necessità di avere una rete dati dedicata per i dispositivi della propria casa smart.

  • Very Things 1 Giga – prevede 1 Giga di Internet sotto rete 4G al prezzo di 2,99 euro al mese per sempre. Tale offerta può essere attivata solo se si richiede un nuovo numero.
  • Very Things 5 Giga – prevede 5 Giga di Internet sotto rete 4G al prezzo di 3,99 euro al mese per sempre. Tale offerta può essere attivata solo se si richiede un nuovo numero.

Se desideri utilizzare una di queste offerte per passare dal tuo vecchio gestore telefonico a Very Mobile (o richiedere un nuovo numero), ti consiglio di dare un'occhiata al mio tutorial su come passare a Very Mobile, dove troverai tutte le indicazioni di cui necessiti per eseguire senza intoppi l'intera operazione.

App

App

Adesso che sai qualcosa in più su questo gestore telefonico e delle offerte attualmente disponibili, permettimi anche di mostrarti un po' tutte le funzioni presenti all'interno dell'app Very Mobile, disponibile al download su dispositivi Android (anche su store alternativi) e su iPhone, la quale permette di gestire appieno la tua SIM.

Una volta scaricata e installata l'app, aprila e pigia sul pulsante Attiva la tua SIM se desideri attivare la nuova SIM appena ricevuta, oppure su Accedi o registrati se vuoi semplicemente accedere o registrare la tua nuova SIM all'interno dell'app. Una volta eseguita una delle due operazioni, nel caso dell'acceso dovrai semplicemente inserire le tue credenziali (email e password), ti ritroverai nella schermata principale dell'app.

Da qui, potrai subito notare un grafico che ti mostrerà la quantità di dati ancora a disposizione, dato che minuti ed SMS sono sempre illimitati e pertanto non presenti nel grafico. Subito sotto, invece, è presente il credito residuo e il pulsante Ricarica, che permette di poter accedere alla sezione per ricaricare il credito della SIM. Una volta pigiato, nella schermata che si aprirà basterà scegliere il numero da ricaricare, il taglio della ricarica (ad esempio 5, 10, 15 euro ecc.) e poi pigiare sul pulsante Ricarica X euro se desideri eseguire l'operazione online tramite carta di debito/credito o PayPal, oppure su Ricarica in cassa per eseguire la ricarica presso punti di vendita convenzionati. In quest'ultimo caso, successivamente, dovrai pigiare sul pulsante Genera codice e poi mostrare il codice ottenuto presso il punto vendita per concludere l'operazione di ricarica.

Dalla schermata principale, inoltre, pigiando sulla scheda Offerta posta in basso sarà possibile accedere alla schermata riepilogativa della tua offerta, dove troverai anche altre informazioni utili, come il prossimo rinnovo e se è attiva o meno l'opzione di ricarica automatica. Inoltre, scorrendo verso il basso troverai dei riquadri con varie opzioni, come ad esempio Gestisci offerta (potrai decidere di scegliere un'offerta alternativa), Porta il tuo numero in Very (permette di passare il tuo vecchio numero in Very anche successivamente all'acquisto della SIM), Addebiti e crediti, Dettagli traffico, Info SIM e PUK (utile se hai dimenticato il PIN della SIM e desideri resettarlo), Blocco chiamate e dati e Porta un amico in Very (ricevi ricarica omaggio per ogni amico che passa a Very con il tuo codice).

Per finire, troviamo la sezione Giga green, di cui ti ho accennato nel precedente paragrafo, tramite la quale è possibile sfruttare i Giga accumulati nei mesi precedenti (quelli non utilizzati) per poter contribuire a progetti green nel nostro paese, per la tutela e la riqualificazione ambientale. Per trovare i progetti disponibili ti basta pigiare sulla scheda I progetti green e poi visualizzare i progetti disponibili ed eventuale partecipare pigiando sull'apposita scheda, poi decidere la quantità di Giga da dedicare a tale progetto e fare tap sul pulsante Conferma per completare la procedura. Inoltre, è possibile anche accedere a promozioni green con sconti, bonus e coupon offerti da partner attenti al rispetto per l'ambiente, che spaziano dalla mobilità, agli accessori, fino ai viaggi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.