Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come convertire AVI per iPhone

di

Hai scaricato dei video in formato AVI da Internet, vorresti trasferirli sul tuo iPhone ma iTunes non ti consente di utilizzarli? Non ti preoccupare, si tratta di una cosa assolutamente normale. iTunes supporta soltanto i video di tipo MP4, M4V e MOV, di conseguenza per poter trasferire un video su iPhone occorre prima convertirlo in uno di questi formati. Come dici? Ti sembra un’operazione estremamente complicata compiere? Ti assicuro che ti sbagli di grosso! Utilizzando alcuni software che sto per consigliarti, potrai convertire AVI per iPhone in maniera estremamente facile, veloce e perfino gratuita.

Tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura di questo tutorial e un po’ di pazienza in attesa che i tuoi video in formato AVI vengano trasformati in video ottimizzati per iPhone. Se poi la pazienza non è tra le tue virtù principali, sappi che esistono delle applicazioni alternative a quelle predefinite di iOS che permettono di caricare – e quindi visualizzare – i video in formato AVI su iPhone senza doverli prima convertire in MP4, M4V o MOV.

Ti piacerebbe saperne di più? Perfetto, adesso ti spiego tutto, ma andiamo con ordine: vediamo prima come convertire i video nel formato ottimizzato per iPhone (quindi nel formato leggibile dalle applicazioni predefinite di iOS) e poi come bypassare le restrizioni del sistema operativo Apple grazie a dei media player di terze parti. Buona lettura e buon divertimento!

Indice

HandBrake (Windows/macOS)

HandBrake

Se vuoi convertire AVI per iPhone, difficilmente troverai una soluzione migliore di HandBrake: si tratta di un convertitore gratuito e open source ottimizzato proprio per la creazione di video per iPhone, iPad e altri dispositivi Apple. È compatibile sia con Windows che con macOS e la sua interfaccia è altamente intuitiva. Vuoi scoprire più in dettaglio come funziona? Allora eccoti accontentato.

Per prima cosa, collegati al sito ufficiale di HandBrake e scarica il programma sul tuo PC cliccando sul pulsante Download HandBrake. A download completato, se utilizzi un PC Windows, avvia l’eseguibile HandBrake-xx-x86_64-Win_GUI.exe e, nella finestra che si apre, fai clic prima sul pulsante e poi su Next, I Agree, Install e Finish per concludere il setup.

Installazione HandBrake

Se utilizzi un Mac, invece, apri il pacchetto dmg che contiene HandBrake, trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS e il gioco è fatto: il programma risulterà installato sul tuo computer.

Per avviare la prima volta HandBrake sul Mac, dovrai fare clic destro sulla sua icona e selezionare la voce Apri dal menu che compare: quest’operazione serve per bypassare le restrizioni di macOS (che di default blocca le applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati) e va eseguita una sola volta. Successivamente, l’applicazione potrà essere avviata normalmente.

HandBrake Mac

Adesso puoi passare all’azione! Avvia quindi HandBrake e, nella finestra che si apre, se utilizzi Windows, clicca sul pulsante File che si trova nella barra laterale di sinistra per selezionare il video AVI da ottimizzare per iPhone. Se utilizzi un Mac, si aprirà direttamente la finestra di selezione dei file e quindi potrai selezionare subito il file AVI da convertire in video per iPhone.

Una volta scelto il video da convertire, espandi il menu Devices che si trova nella barra laterale di destra e seleziona una delle seguenti opzioni (se non vedi la barra laterale di destra, seleziona la voce Show presets panel dal menu Presets che si trova in alto o, se utilizzi un Mac, clicca sul pulsante Toggle presets che si trova in alto a destra).

  • Apple 1080p30 Surround – se devi convertire un filmato in risoluzione Full HD a 30 FPS. Profilo compatibile con iPhone 5 e successivi.
  • Apple 720p30 Surround – se devi convertire un filmato in risoluzione HD a 30 FPS. Profilo compatibile con iPhone 4 e successivi.
  • Apple 540p30 Surround – se devi convertire un filmato in risoluzione SD a 30 FPS. Profilo compatibile con tutti i modelli di iPhone.

HandBrake

Successivamente, clicca sul pulsante Browse, seleziona la cartella in cui salvare il video di output, assegna un nome a quest’ultimo (digitandolo nell’apposito campo di testo) e dai Invio. Clicca quindi sul pulsante Start encode (o Start) che si trova in alto e attendi pazientemente che la conversione del filmato giunga al termine. La durata dell’operazione, chiaramente, dipenderà dalla lunghezza del video e dalla potenza di calcolo del PC in uso.

Mobile Video Converter (Windows)

Mobile Video Converter

Se, per un motivo o l’altro, HandBrake non dovesse soddisfarti, puoi provare Mobile Media Converter: si tratta di un piccolo convertitore gratuito per Windows che supporta tutti i principali formati di file video (AVI, MP4, MOV, WMV, FLV ecc.) e si può usare senza affrontare noiose procedure d’installazione. Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sulla voce portable collocata di fianco alla bandierina di Windows. 

A download completato, avvia l’eseguibile Mobile Media Converter xx Portable.exe, trascina il video (o i video) AVI che desideri ottimizzare per iPhone nella finestra del programma e seleziona l’opzione iPhone/iPod Video with subs dal menu a tendina Conversion to. Dopodiché clicca sulla freccia ◀︎ che vedi sulla destra, pigia sul bottone Advanced e usa il campo Video size per scegliere la risoluzione in cui salvare il filmato per iPhone.

Mobile Video Converter

Per concludere, clicca sul pulsante OK per salvare i cambiamenti, scegli la cartella in cui salvare il video ottimizzato per iPhone tramite il pulsante (…) e pigia sul bottone Convert per avviare la conversione del filmato.

Adapter (Windows/macOS)

Adapter

Un’altra valida alternativa ad HandBrake è rappresentata da Adapter: un convertitore gratuito compatibile con tutti i principali formati di file video disponibile sia per Windows che per macOS. Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sul pulsante Download Adapter.

A download completato, se utilizzi Windows, avvia l’eseguibile Adapter-xx.exe e, nella finestra che si apre, clicca prima su e poi su OK e Next. Apponi quindi il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, per accettare le condizioni d’uso del programma, e concludi il setup pigiando prima su Next per 6 volte consecutive e poi su Install, Next e Finish. Se necessario, durante il processo verranno scaricati e installati due software gratuiti necessari al funzionamento di Adapter: VLC ed FFMPEG (di cui dovrai seguire il setup cliccando sempre su Avanti/Next).

come convertire AVI per iPhone

Se utilizzi un Mac, per installare Adapter, non devi far altro che trascinare l’icona di quest’ultimo nella cartella Applicazioni di macOS e avviare il programma. Al primo avvio, il programma ti chiederà di installare FFMPEG: accetta.

Da questo punto in poi, i passaggi da compiere sono gli stessi su Windows e macOS: trascina quindi il video (o i video) AVI da ottimizzare per iPhone nella finestra di Adapter, seleziona le opzioni Video > Apple > iPhone 4S, 5, 5S / Retina Display (*.m4v) (oppure iPhone 4 / Retina Display (*.m4v) se utilizzi un modello di iPhone pari o inferiore al 4) dal menu a tendina collocato in basso e pigia sul pulsante Convert per avviare la conversione.

Il filmato di output verrà salvato nella stessa cartella del video originale. Per cambiare questa impostazione, clicca sull’icona dell’ingranaggio per richiamare il pannello delle impostazioni di Adapter e clicca sul pulsante Custom che si trova in alto per scegliere un percorso di tua preferenza.

Guardare AVI su iPhone senza convertirli

VLC iPhone

Ritieni che convertire AVI per iPhone e poi sincronizzarli con iTunes sia un’operazione troppo lenta e macchinosa? Ti capisco, anche perché ormai i limiti imposti da Apple si possono superare molto facilmente. Come? Installando un player video di terze parti su iOS e utilizzandolo per passare prima i file video in formato AVI su iPhone e poi per riprodurli senza effettuare alcuna conversione.

Tra i migliori player per iPhone (e iPad) che permettono di trasferire e riprodurre file in formato AVI su iPhone c’è VLC, che è completamente gratuito e non richiede alcuna configurazione. L’applicazione è disponibile liberamente su App Store, quindi per scaricarla non devi far altro che aprire lo store del tuo “melafonino” (l’icona della “A” su fondo azzurro che trovi in home screen), pigiare sulla scheda Cerca (in basso a destra), cercare VLC e procedere con l’installazione del player facendo tap sul pulsante Ottieni. Potrebbe esserti chiesto di autenticarti tramite Touch ID, Face ID o password dell’ID Apple.

VLC per iOS

Una volta installata l’applicazione di VLC, avviala e attiva la funzione di trasferimento dati tramite Wi-Fi pigiando sull’icona del cono stradale collocata in alto a sinistra e attivando la levetta dell’opzione Condivisione tramite Wi-Fi.

A questo punto, passa sul PC, apri il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet (es. Chrome o Safari) e collegati all’indirizzo che è comparso nella barra laterale di VLC, ad esempio http://iPhone-di-Andrea.local. Se tutto è andato per il verso giusto e iPhone e PC sono connessi alla stessa rete Wi-Fi, accederai a un pannello tramite il quale caricare video su iPhone.

Per effettuare il caricamento dei video su iPhone, trascinali nel riquadro Rilascia file e attendi che l’upload giunga al termine. Non dovrebbe volerci molto.

VLC iOS

Al termine dell’operazione, potrai accedere ai video in formato AVI caricati sull’iPhone semplicemente aprendo l’app di VLC e selezionando le loro miniature. I comandi del player è inutile specificarli: sono quelli di tutti i player video: play, pausa, avanti, indietro, regolazione del volume ecc.

Qualora ne avessi bisogno, puoi caricare video in formato AVI nell’app di VLC per iPhone anche collegando fisicamente il telefono al computer e sfruttando la funzione di condivisione file di iTunes: ti ho spiegato bene come fare nel mio tutorial su come caricare video su iPhone.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.