Come convertire file video MP4 in AVI
I video in formato MP4 si possono riprodurre senza problemi su una vasta gamma di dispositivi: tablet, smartphone, console per videogiochi, Smart TV e ovviamente i computer; ma in alcuni casi potrebbe sorgere la necessità di convertirli in un altro formato di file molto popolare: quello AVI.
Con la guida di oggi vedremo dunque come convertire file video MP4 in AVI utilizzando alcune applicazioni gratuite disponibili per Windows e Mac. Si tratta di software alla portata di tutti, che non richiedono competenze specifiche o computer particolarmente potenti per essere utilizzati. Naturalmente il processo di conversione risulta più rapido sui computer meglio “attrezzati” sotto il punto di vista hardware, ma questo non significa che non si possono ottenere risultati soddisfacenti anche con macchine meno recenti o potenti. Basta avere solo un pizzico di pazienza in più!
I convertitori di cui sto per parlarti assicurano tutti un’ottima qualità per i filmati di output. Ad ogni modo occorre tener presente che, così come in tutte le conversioni da un formato all’altro, si verifica sempre una piccola perdita qualitativa rispetto al video di origine. E ora passiamo all’azione. Buona lettura e… buon lavoro!
Vai subito a ▶︎ Convertire file video MP4 in AVI su Windows | Convertire file video MP4 in AVI su Mac | Altre soluzioni
Convertire file video MP4 in AVI su Windows
Utilizzi un PC Windows e sei alla ricerca di un software capace di trasformare i tuoi video in formato MP4 in file AVI? Allora da’ subito uno sguardo ai programmi che trovi indicati qui di seguito. Di sicuro riuscirai a trovare la soluzione che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo.
Video to Video Converter
Il primo software che ti voglio consigliare è tanto piccolo quanto potente. Si chiama Video to Video Converter, è disponibile solo per Windows e supporta tutti i principali formati di file video: MP4, AVI, MKV, MOV, WMV ecc. Include anche dei profili di conversione predefiniti che consentono di creare video ottimizzati per smartphone, tablet, console per videogiochi e altri dispositivi molto diffusi.
Per scaricare Video to Video Converter sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale tramite il collegamento che ti ho fornito poc’anzi e clicca prima sul pulsante Download e poi sulla voce Click here to download ZIP archive che si trova nella pagina che si apre. In questo modo verrà prelevata la versione portable del programma, che non richiede noiose procedure d’installazione per poter funzionare e può essere conservata anche su una chiavetta USB.
A download completato, apri il pacchetto VTV.zip che contiene il programma ed estrai il suo contenuto in una cartella qualsiasi. Dopodiché avvia l’eseguibile vv.exe, seleziona l’italiano dal menu a tendina per l’impostazione della lingua e clicca sul pulsante OK per accedere alla schermata principale del software.
A questo punto, trascina il video MP4 (o i video MP4) che desideri trasformare in AVI nella finestra principale di Video to Video Converter oppure clicca sul pulsante Aggiungi video che si trova in alto a sinistra e selezionali “manualmente”. Seleziona quindi l’icona AVI e regola i parametri relativi al video di output.
Puoi fare tutto utilizzando i comandi presenti nella barra laterale di destra: espandendo il menu a tendina Qualità puoi scegliere il grado di qualità del video da ottenere (seleziona l’opzione Same as source per mantenere la stessa qualità del video di origine), tramite i menu a tendina Codec Video e Codec Audio puoi scegliere i codec da utilizzare per codificare video e audio (es. XVID ed MP3), agendo sui campi Dimensioni video e Aspetto video puoi modificare la risoluzione e il rapporto di forma del filmato di output, e così via. Se vuoi, puoi anche aumentare il volume dell’audio utilizzando l’apposita barra di regolazione e applicare dei filtri speciali al video, come quelli per ruotare o capovolgere l’immagine: basta selezionare le opzioni che si trovano nella sezione Avanzate della barra laterale di destra.
Una volta regolate tutte le impostazioni di tuo interesse fai clic sul pulsante OK, seleziona il percorso in cui salvare i video di output cliccando sull’icona della cartella collocata in basso a destra e avvia la conversione dei video MP4 in AVI pigiando sul pulsante Converti che si trova in alto a sinistra.
Freemake Video Converter
In alternativa al software già menzionato, puoi convertire file video MP4 in AVI con Freemake Video Converter. Ti sto parlando di un celeberrimo convertitore di file video e audio disponibile per Windows che include un gran numero di funzionalità avanzate (come ad esempio la masterizzazione di DVD, l’unione di video in più parti ecc.) ed è altresì dotato di un’interfaccia utente ben curata e molto intuitiva.
Mi chiedi in che modo procedere per poterlo utilizzare? Nulla di complicato, non temere. Innanzitutto collegati al sito Internet del programma mediante il link che ti ho appena fornito e pigia sul bottone Scaricare gratis. A download completato, apri il pacchetto d’installazione FreemakeVideoConverter.exe appena ottenuto e fai clic prima su Sì e poi su OK.
Togli il segno di spunta dalla voce che riguarda l’invio di statistiche d’uso a Freemake Video Converter e fai clic su Avanti. Metti poi la spunta su Installazione personalizzata, rimuovi la spunta dall’opzione relativa all’installazione di software promozionali aggiuntivi e clicca su Avanti dopodiché concludi il setup cliccando su Avanti per due volte consecutive.
Attendi poi che la finestra del programma risulti visibile a schermo (in caso contrario provvedi tu ad avviare Freemake Video Convertire) dopodiché per iniziare a convertire i tuoi filmati MP4 in AVI, trascina i video su cui intendi andare ad agire nella finestra del programma e pigia sul bottone In AVI che si trova in basso a sinistra. Se lo preferisci, puoi anche selezionare “manualmente” i video da convertire facendo clic sul bottone + Video in alto a sinistra.
Assicurati infine del fatto che nel menu a tendina Profili ci sia impostata la voce Come originale (ed in caso contrario provvedi a selezionare tu quest’opzione) così da ottenere la medesima qualità del video originale e poi fai clic su Converti. Per impostazione predefinita, a conversione ultimata il video verrà salvato nella cartella Video di Windows ma se lo preferisci puoi modificare quest’impostazione cliccando sul pulsante […] ed indicando il percorso che più preferisci.
I video di output hanno il logo del programma impresso al centro e presentano una schermata personalizzata all’inizio e alla fine: per rimuovere queste limitazioni, devi comprare la versione completa di Freemake Video Converter per 9,95 euro all’anno o 19,95 euro una tantum.
Convertire file video MP4 in AVI su Mac
Hai un Mac? Allora i programmi per convertire file video MP4 in AVI che ti ho indicato nelle precedenti righe non fanno al caso tuo. Puoi invece affidarti alle applicazioni che trovi elencate qui di seguito che non solo sono capaci di adempiere in maniera impeccabile al compito a cui sono preposte ma sono anche (o solo) compatibili con i computer a marchio Apple.
Adapter
Un altro software per convertire file video MP4 in AVI che ti invito a provare è Adapter, il quale è compatibile non solo con Windows ma anche con macOS/OS X. È gratuito, è molto intuitivo, ha un’interfaccia utente ben curata ed è anche sufficientemente veloce.
Per scaricare Adapter sul tuo computer, collegati al suo sito Internet ufficiale, clicca sul bottone Download Adapter e seleziona la voce For Mac dal menu che si pare. A download completato, apri il pacchetto dmg che contiene il software e copia la sua icona nella cartella Applicazioni del Mac. Dopodiché avvia Adapter e clicca prima sul pulsante Apri e poi su Continue per confermare il download di FFmpeg (il vero “motore” del programma). Il download è di appena 8MB quindi non ci vorrà molto tempo.
Adesso puoi passare all’azione! Trascina i video MP4 da trasformare in AVI nella finestra principale di Adapter (oppure clicca sul pulsante Browse e selezionali manualmente), espandi il menu a tendina Select output format che si trova in basso al centro e seleziona le voci Video > General > Custom AVI da quest’ultimo.
A questo punto, clicca sull’icona dell’ingranaggio che si trova in basso a destra e regola tutti i parametri dei video di output utilizzando i comandi che compaiono nella barra laterale di destra. Il mio consiglio è quello di impostare il menu a tendina Quality su High o Very High in modo da ottenere dei filmati di buona qualità (senza sgranature nelle scene più movimentate), mentre per il resto sta a te scegliere in base alle tue preferenze: tramite il menu Resolution puoi modificare la risoluzione del video, espandendo i menu a tendina Encoder relativi ad audio e video puoi modificare i codec utilizzati per codificare i video di output, tramite i menu Bit Rate e Frame Rate puoi regolare bitrate e framerate del video, e così via. Se vuoi, espandendo il menu Layers puoi aggiungere anche sottotitoli o tracce audio al video di output.
Una volta regolate tutte le tue preferenze, fai clic sul pulsante verde Convert e la conversione dei filmati avrà inizio. Per impostazione predefinita, i video di output vengono salvati nella stessa cartella di quelli di origine. Se vuoi cambiare questo comportamento, seleziona la voce Custom dal menu Output directory della barra laterale di destra e seleziona un percorso alternativo cliccando sul pulsante Browse.
Total Video Converter Lite
Un’altra soluzione che puoi prendere in considerazione per convertire i tuoi file video MP4 in formato AVI su Mac è Total Video Converter Lite. È un’applicazione gratuita molto semplice ma al contempo performante che permette di convertire tutti i principali formati di file video, MP4 compresi, in maniera intuitiva. Provala subito e vedrai che non ne rimarrai deluso.
Per installare l’applicazione sul tuo Mac, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla sezione del del Mac App Store Online ad essa dedicata dopodiché devi fare clic sul bottone Visualizza nel Mac App Store che si trova sulla sinistra e, nella finestra del Mac App Store che si apre sulla Scrivania del computer, devi fare clic sul pulsante Ottieni/Installa l’app. Se richiesta, immetti la password del tuo ID Apple per completare l’operazione.
Una vola tattico ciò, avvia Total Video Converter Lite richiamando l’applicazione dal Launchpad, trascina il filmato in formato MP4 sul quale ti interessa andare ad intervenire nella finestra del programma visualizzata a schermo e poi serviti del menu a tendina in alto per selezionare prima la voce Video File, poi quella AVI ed in seguito il formato esatto in cui è tua intenzione trasformare il video.
Infine, indica la posizione sul tuo Mac in cui desideri salvare il filmato una volta convertito dopodiché pigia sul pulsante Choose per avviare la procedura di trasformazione.
Altre soluzioni
Le risorse per convertire file video MP4 in AVI su Windows e Mac che ti ho segnalato in questo mio tutorial non ti hanno convinto in maniera particolare? Allora non posso far altro s non suggerirti di dare uno sguardo al mio articolo dedicato ai programmi per convertire video in cui ho provveduto ad indicarti altre risorse utili allo scopo.
Infine, ti suggerisco di leggere anche il mio tutorial dedicato ai convertitori online. Ci trovi infatti indicati un mucchio di utili servizi Web che puoi utilizzare per convertire i tuoi filmati (e non solo) agendo direttamente dal browser Web, senza dover installare alcunché sul computer.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.