Come convertire MOV in MP4
Hai appena importato un video in formato MOV sul tuo computer. Ora vorresti convertirlo in MP4 per renderlo compatibile con alcuni software o dispositivi che non sembrano leggerlo in maniera corretta, ma non sai come riuscirci? Tranquillo, ti aiuto io. Prima, però, fammi chiarire un concetto fondamentale: MOV e MP4 non sono due formati di video differenti, ma sono due contenitori, all’interno dei quali possono essere ospitati flussi audio e video di vario genere.
Questo significa che, in teoria, il contenuto di un file MOV potrebbe essere identico a quello di un file MP4 rendendo la conversione da un formato all’altro superflua. Quando un file MOV rispetta gli standard tecnici dei file MP4, ovvero quando ospita un video in formato MPEG-4/H.264 e una traccia audio in formato AAC, è possibile cambiare il contenitore del file senza modificarne il contenuto, quindi senza alterare i flussi audio e video presenti al suo interno. Ciò si traduce in una conversione pressoché istantanea del filmato e in un azzeramento del rischio che ci possano essere perdite di qualità in seguito al passaggio da un formato all’altro. Diversamente, occorre convertire interamente i flussi audio/video e il processo risulta, chiaramente, più lento.
Ciò detto, suggerirei di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di passare subito al sodo. Andiamo a scoprire, dunque, come convertire MOV in MP4 agendo da computer, da Web e perfino da smartphone e tablet. Posso assicurarti che la procedura da attuare è incredibilmente semplice. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Come convertire MOV in MP4 gratis
Se quello che desideri fare è poter convertire MOV in MP4 gratis andando ad agire da computer, ovvero su Windows, macOS e Linux, le risorse a cui a parer mio faresti bene a fare riferimento sono quelle qui sotto segnalate.
VLC (Windows/macOS/Linux)
La prima soluzione che ti suggerisco di considerare se desideri compiere l’operazione oggetto di questo tutorial è VLC. Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un player multimediale gratuito, open source e multi-piattaforma, dunque compatibile con Windows, macOS e Linux, molto famoso e apprezzato in quanto in grado di riprodurre praticamente qualsiasi formato audio e video senza bisogno di codec esterni. Include anche delle funzioni per l’editing dei filmati e per la loro conversione, motivo per cui ho scelto di parlartene.
Per scaricare e installare il programma sul tuo computer, recati sul relativo sito Internet e segui le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida sul da farsi.
Successivamente, avvia il programma, selezionando il collegamento che trovi nel menu Start di Windows o l’icona nel Launchpad di macOS.
Ora che visualizzi la finestra di VLC sullo schermo, se stai usando Windows, clicca sul menu Media posto in alto a sinistra e seleziona da quest’ultimo la voce Converti / Salva. Nell’ulteriore finestra che compare, seleziona la scheda File, premi sul pulsante Aggiungi e scegli il file video in formato MOV che vuoi convertire in MP4.
A questo punto, fai clic sul pulsante Converti / Salva collocato in basso e scegli l’opzione Video – H.264 + MP3 (MP4) dal menu a tendina Profilo annesso alla sezione Impostazioni. Se lo ritieni necessario, puoi personalizzare le proprietà del file finale, facendo clic sul pulsante con la chiave inglese e intervenendo sulle voci e sui menu presenti nell’ulteriore finestra che ti viene mostrata.
In conclusione, per convertire MOV in MP4 con VLC, indica la posizione in cui vuoi salvare il file a procedura completata, facendo clic sul bottone Sfoglia che trovi nella sezione Destinazione, e avvia la conversione, premendo sul pulsante Avvia.
Se stai usando macOS, invece, clicca sul menu File situato in alto a sinistra e seleziona da quest’ultimo l’opzione Converti / Trasmetti. Nell’ulteriore finestra che compare, premi sul pulsante Apri media posto in alto e seleziona il file video in formato MOV relativamente al quale desideri andare ad agire. In alternativa, puoi selezionare il file MOV trascinandolo direttamente nella finestra di VLC.
Seleziona poi il profilo di conversione Video – H.264 + MP3 (MP4) dal menu a tendina che trovi in corrispondenza della sezione Scegli il profilo. Se lo ritieni opportuno, puoi definire personalmente i parametri di conversione in base a quelle che sono le tue effettive esigenze, facendo clic sul pulsante Personalizza e intervenendo sulle voci e sui menu disponibili nel pannello che compare.
Infine, clicca sul pulsante Salva come file situato nella sezione Scegli la destinazione, indica la posizione in cui salvare il file di output sul tuo computer e avvia il processo di conversione premendo sul pulsante Salva.
Mobile Media Converter (Windows/macOS/Linux)
Un altro ottimo programma che ti consiglio di usare è Adapter. È gratuito, disponibile sia per Windows che per macOS e dotato di una gradevole interfaccia utente. Consente di convertire tra loro tutti i principali formati di file video, senza il benché minimo problema e di effettuare operazioni di conversione sui soli file audio e sulle immagini.
Per scaricare Adapter sul tuo computer, visita il relativo sito Internet e fai clic sul bottone Download Adapter che trovi nella parte in alto della pagina.
Successivamente, se stai impiegando Windows, apri il file EXE ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sul desktop, clicca sul pulsante Sì. In seguito, premi sui bottoni OK e Next, seleziona la voce I accept the agreement e premi ancora sul pulsante Next per sei volte di seguito. Infine, fai clic sui pulsanti Install e Finish. Tieni presente che, durante il setup, ti verrà proposto di scaricare e installare anche FFMPEG (è indispensabile per il buon funzionamento del programma) e VLC (il famoso player multimediale di cui ti ho parlato nel capitolo precedente).
Se stai usando macOS, invece, apri il file DMG ottenuto, trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni del computer, facci clic destro sopra e seleziona la voce Apri dal menu che compare. In seguito, premi sul bottone Apri presente nella finestra visualizzata su schermo, in modo da avviare Adapter andando ad aggirare le limitazioni di Apple nei confronti degli sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita solo al primo avvio). Pure in tal caso, potresti visualizzare un avviso relativo al download di FFMPEG.
Adesso che, a prescindere dal sistema operativo impiegato, visualizzi la schermata principale di Adapter, clicca sul bottone Browse e seleziona il file in formato MOV sul quale andare ad agire. In alternativa, puoi trascinare il video direttamente sulla finestra del programma.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, clicca sul menu a tendina situato in basso e seleziona da quest’ultimo prima la dicitura Video, poi quella General e, successivamente, quella Custom MP4 (.mp4), dopodiché fai clic sul pulsante Convert, in modo da avviare la procedura di conversione.
Ti segnalo inoltre che, se lo ritieni necessario, puoi avvalerti delle opzioni presenti nella barra laterale di destra del programma (se non è visibile, per rimediare, fai clic sul pulsante con la ruota d’ingranaggio collocato in basso a destra) per regolare personalmente i parametri avanzati dei video, come bitrate, risoluzione ecc.
Altre soluzioni per convertire MOV in MP4 gratis
Nel caso in cui le risorse che ti ho già proposto non ti avessero del tutto convinto, puoi valutare di rivolgerti ad altre soluzioni per convertire MOV in MP4 sul tuo PC o Mac, come quelle che trovi annesse all’elenco che segue.
- HandBrake (Windows/macOS/Linux) — è una tra le migliori soluzioni per effettuare conversioni in MP4, in special modo per convertire MOV in MP4 Mac gratis. Si tratta, infatti, di un software gratuito, open source e compatibile con Windows, macOS e Linux, il quale consente di compiere l’operazione oggetto di questa guida, oltre che di “rippare” qualsiasi tipo di dischetto, scegliendo quali tracce audio e quali sottotitoli conservare. .
- Mobile Media Converter (Windows/macOS/Linux) — software gratuito per convertire file video e audio che risulta essere molto semplice da usare e che supporta tutti i più diffusi formati. Su Windows, inoltre, non necessita di essere installato. Da tenere però presente che la visione per macOS viene dichiarata come obsoleta.
- iMovie (macOS) – è l’applicazione di video editing che Apple stessa mette a disposizione dei suoi utenti su macOS. È nota per le sue molteplici funzioni, comprese quelle di conversione, per cui è altresì possibile convertire MOV in MP4 con Mac e soprattutto convertire MOV in MP4 con iMovie. È gratis e la si trova preinstallata, ma in caso di rimozione si può scaricare nuovamente dal Mac App Store. Per approfondimenti, leggi la mia guida dedicata in via specifica a questo programma.
Come convertire MOV in MP4 online
Non vuoi o non puoi scaricare e installare nuovi programmi sul tuo computer e, dunque, ti piacerebbe capire come poter convertire MOV in MP4 online? Detto, fatto! Qui sotto, infatti, trovi segnalati tutta una serie di utili servizi online fruibili direttamente e comodamente dalla finestra del browser.
Convertitore video di 123apps
Un’ottima soluzione per convertire video MOV in MP4 online gratis è senza dubbio alcuno il servizio denominato Convertitore video di 123apps. Trattasi di uno dei più performanti servizi fruibili da browser per convertire video, il quale supporta tutti i più diffusi formati e, in caso di necessità, consente altresì di impostare manualmente i vari parametri. Non è obbligatorio creare un account e il peso massimo consentito per ciascun file è di 4 GB. Di base è gratis, ma eventualmente si può attivare l’abbonamento a pagamento (al costo di 6 euro/mese) per avere accesso a funzioni aggiuntive.
Per usufruire del Convertitore Video di 123Apps, accedi alla relativa home page, premi sul tasto Apri file e seleziona il video sul tuo computer che vuoi convertire. In alternativa, puoi prelevare il file da Google Drive, da Dropbox o indicandone l’URL, facendo clic sui collegamenti a destra.
Ad upload avvenuto, seleziona la scheda Video in basso e clicca sul tasto MP4 sottostate, imposta la risoluzione mediante il menu Risoluzione e apporta altre eventuali modifiche alle caratteristiche del file finale cliccando sul pulsante Impostazioni adiacente e intervenendo dalla schermata proposta.
In conclusione, clicca sul tasto Converti e attendi che la conversione venga avviata e portata a termine, dunque seleziona il collegamento Download per scaricare il file di output o le voci relative ai servizi di cloud storage supportati per salvare il video ricavato lì.
Altre soluzioni per convertire MOV in MP4 online
Quanto ti ho già proposto non ti ha del tutto soddisfatto? Allora puoi decidere di sfruttare le altre soluzioni utili per convertire video MOV in MP4 online qui sotto elencate.
- Convertio — è un servizio online che consente di convertire ogni genere di file esistente, video compresi. Bisogna però tenere presente che si possono caricare elementi con una dimensione massima di 100 MB. È gratis e la registrazione non è obbligatoria, ma per usufruire di funzioni bisogna sottoscrivere l’abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 9,99 dollari/mese).
- VEED.IO — ulteriore servizio Web che propone tanti strumenti utili per editare i video e convertirli, andando a supportare tutti i principali formati. Di base è gratis e non è obbligatorio creare un account, ma volendo è possibile sottoscrivere l’abbonamento a pagamento (con prezzi che partono da 10 euro/mese) per avere accesso completo a tutte le funzioni.
- CloudConvert — trattasi di un altro convertire online che supporta non solo i file video, ma anche quelli audio, i PDF ecc. È gratis e non è obbligatorio creare un account. Non applica limiti per l’upload, ma si può adoperare per massimo 10 minuti al giorno. Per aggirare questa limitazione e sbloccare funzioni extra occorre sottoscrivere l’abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 9,76 euro/mese).
App per convertire MOV in MP4
Se non prediligi l’uso del computer o comunque se non ne hai uno a portata di mano, puoi altresì valutare di sfruttare delle app per convertire MOV in MP4 su smartphone e tablet, sia su Android che su iOS/iPadOS, come nel caso di quelle qui sotto segnalate.
Media Converter (Android)
Se quello che stai adoperando è un dispositivo Android, per convertire MOV in MO4 potresti trovare interessante rivolgerti all’app Media Converter. È gratis, facilissima da usare e permette di effettuare conversioni video e audio e operazioni di editing.
Per scaricare e installare l’app sul tuo dispositivo, visita la relativa sezione del Play Store e fai tap sul pulsante Installa (oppure puoi rivolgerti a store alternativi). In seguito, avvia l’app sfiorando il tasto Apri visibile sullo schermo, oppure la relativa icona aggiunta in home screen e/o al drawer.
Una volta visibile la schermata principale di Media Converter, seleziona la voce Home dal menu in basso, individua la sezione Converti e premi sui corrispondenti tasti Singolo per convertire un solo video, Mulitpl per intervenire su più filmati in simultanea o URL per prelevare il filmato di riferimento da Internet, dunque seleziona il video in formato MOV di riferimento.
Nella schermata ora mostrata, fai tap sul tasto con il simbolo Play e la ruota d’ingaggio, espandi il menu a tendina Formato di destinazione e scegli da esso l’opzione MP4-MPEG4 o un altro formato di output sempre relativo all’MP4 che reputi adatto, dunque regola le ulteriori impostazioni disponibili secondo necessità e premi sul bottone con la sputa in basso a destra.
In conclusione, avvia il processo di conversione facendo tap sui bottoni Avvia e OK a fondo schermata e indica la cartella in cui è tua intenzione archiviare il file restituito.
Il Convertitore Video (iOS/iPadOS)
Se stai agendo da iPhone o iPad, puoi effettuare la conversione dei tuoi filmati MOV in MP4 sfruttando l’app Il Convertitore Video. Si tratta di una risorsa gratuita, specifica per iOS/iPadOS, che consente di convertire tutti i principali formati di file video sui dispositivi Apple. Va tuttavia tenuto presente che per i file particolarmente pesanti e per effettuare la conversione in alcuni specifici formati occorre pagare tramite acquisti in- app (con costi a partire da 3,49 euro/mese).
Per scaricare e installare l’applicazione, accedi alla relativa sezione presente su App Store, premi sul pulsante Ottieni, su quello Installa e autorizza la procedura mediante una doppia pressione del tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Successivamente, avvia l’app premendo sul pulsante Apri comparso sullo schermo, oppure selezionando la relativa icona che è stata aggiunta in home screen e/o alla Libreria app.
Quando visibile la schermata principale dell’applicazione, seleziona la posizione o l ‘app in cui risulta salvato il file video relativamente al quale desideri intervenire, scegli l’opzione .MP4 MP4 Video dal menu a tendina in basso e fai tap sul tasto Converti File, dopodiché premi sul bottone Condividi e indica la posizione o l’app in cui salvare il file di output, tenendo conto che viene archiviato in automatico nella cartella Convertitore Video/Output su iCloud Drive.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.