Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare voci dal menu contestuale

di

Sei sempre più grosso! Ogni volta che installo un programma sul mio computer ingrassi sempre di più. Ed ora sei diventato proprio inutilizzabile. Parlo di te, menu che si apre facendo clic destro con il mouse (o con il trackpad)! Non sono folle. Alzi la mano chi non odia il menu contestuale (questo il suo vero nome), o meglio chi non odia il suo diventare infinitamente lungo man mano che si installano nuovi programmi sul PC. Buona parte dei software usati su Windows vanno infatti ad aggiungere la loro voce, che magari non utilizzeremo mai, nel menu in questione rendendolo ogni volta più ingestibile. Una vera tortura!

Proprio tenendo conto di tutto ciò, voglio svelarti un segreto: esiste una “dieta dimagrante” con la quale è possibile snellire il summenzionato menu senza costringerlo a stancanti sedute in palestra. Battute a parte… basta usare alcuni appositi programmi pensati giust’appunto per eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse ed il gioco è fatto. Se la cosa ti interessa, posso indicarti in dettaglio quali sono e come fare per utilizzarli. Ti va? Si? Grandioso? Non perdiamo dunque altro tempo in chiacchiere e mettiamoci immediatamente all’opera. Posso assicurarti che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso.

Ah, quasi dimenticavo: considerando che un menu simile è altresì presente su Mac e tenendo conto del fatto che se possiedi un computer a marchio Apple potresti avere esigenze analoghe anche su macOS, a fine guida trovi un passo dedicato all’argomento mediante il quale ho provveduto ad indicarti come fare per rimuovere le voci considerate superflue dal menu che appare facendo clic destro su un dato elemento selezionato. Detto ciò… ti auguro buona lettura!

Indice

Mmm

Eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse

Il primo tra i programmi utili per eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse di cui voglio parlarti è Mmm. Si tratta di un software a costo zero concepito proprio per mettere in ordine il menu contestuale di Windows nascondevo voci vecchie e/o inutile, tutto in maniera incredibilmente semplice e veloce. Il nome è un po’ strano, è vero, ma ti assicuro che è molto efficace!

Mi chiedi come si utilizza? Te lo indico subito. Innanzitutto, scarica il programma sul tuo computer collegandoti alla relativa pagina di download presente sul sito Internet d Softpedia, facendo clic sul bottone Download in alto a sinistra e pigiando poi sul pulsante Softpedia Mirror (US) che compare su schermo (se non funziona, clicca su un altro degli altri pulsanti visualizzati).

Al termine dello scaricamento, apri il file .exe ottenuto, premi su Si e, nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante Install e successivamente su Esegui per avviare e completare l’installazione di Mmm. A questo punto, puoi finalmente passare all’azione vera e propria andando a personalizzare il menu che si apre con il tasto destro del mouse.

Provvedi dunque a richiamare il programma dal menu Start ed una volta visualizzata la relativa finestra sul desktop, visualizzerai le voci del menu che si aprono facendo clic con il tasto destro del mouse nella colonna di sinistra. Se desideri fare sparire una voce dal menu perché la ritieni inutile, selezionala nell’elenco a sinistra e spostala sulla voce Hidden items presente nella porzione destra della finestra.

Se invece utilizzi  una voce molto raramente, ti suggerisco, anziché nasconderla completamente, di spostarla sulla voce Rarely used. Così facendo, la voce di riferimento non sarà eliminate dal menu ma verrà aggiunta ad un pratico sotto-menu.

Quando poi avrai terminato tutte le modifiche del caso, fai clic sul pulsante Apply collocato in alto a sinistra per applicare i cambiamenti. Per azzerare le modifiche e ricominciare da capo, devi invece fare clic sul bottone Reload, posto sempre in alto sulla sinistra.

ShellExView

Eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse

Un altro programma appartenente alla categoria che ti invito vivamente a provare è ShellExView. Rispetto alla risorsa di cui ti ho già parlato offre una gestione ancora più completa di articolata del menu contestuale. Data la sua interfaccia un tantino più ricca di voci e di opzioni potrebbe sembrare di difficile impiego ma in realtà non è affatto così. È gratis, non richiede installazione e funziona con tutte le versioni di Windows.

Per servirete, collegati al sito Internet del software, scorri verso il basso la pagina visualizzata sino ad individuare il collegamento Download ShellExView in Zip file e cliccci sopra per scaricare il file ZIP che contiene ShellExView. A scaricamento ultimato, estrai in una qualsiasi posizione del tuo computer l’archivio compresso ottenuto e fai doppio clic sul file eseguile al suo interno. Clicca poi su Si e ti ritroverai dinanzi la finestra del programma.

Adesso, clicca sulle intestazioni delle colonne per ordinare gli elementi di riferimento in base al parametro selezionato. Le voci del menu contestuale che appare cliccando su una icona col tasto destro, sono quelle in cui il valore della colonna Type è Context Menu. Accanto agli elementi inclusi nel menu contestuale trovi la dicitura Si, mentre accanto a quelli che non sono visibili c’è scritto No.

Per rendere visibile un elemento nascosto, clicca sul pallino verde in alto a sinistra e premi su Si in risposta all’avviso che vedi apparire sul desktop, mentre per rendere invisibile un elemento visibile devi premere sul pallino rosso sempre in alto a sinistra e, anche in tal caso, devi poi pigiare su Si per confermare la scelta fatta. Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi disabilitare l’elemento selezionato facendoci clic destro sopra e scegliendo, dal menu che compare, l’opzione apposita: Disable Selected Items (per rimuovere la voce dal menu contestuale) oppure Enable Selected Items (per aggiungere la voce al menu contestuale).

MenuMaid

Eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse

Se i programmi di cui ti ho già parlato non ti hanno convinto in maniera particolare e stai ancora cercando un sistema per eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse, ti suggerisco con tutto me stesso di provare MenuMaid. Si tratta di un software, a costo zero e fruibile su tutte le versioni di Windows, di semplicissimo impiego, estremamente leggero d altamente intuitivo.

Per scaricarlo sul tuo computer, collegati alla pagina di download del programma annessa al sito Internet di Softpedia e pigia sul bottone Download posto in alto a destra dopodiché premi sul pulsante Softpedia Secure Download (US) (se non funziona, clicca su un altro degli altri pulsanti visualizzati). A scaricamento completato, estrai l’archivio ZIP tenuto in una qualsiasi posizione sul tuo PC dopodiché avvia il file .exe contenuto al suo interno.

Clicca poi sul bottone Si nella finestra apparsa su schermo dopodiché effettua l’installazione del programma premendo su Next, su I Agree, su Install e per concludere pigiando su Finish.

Una volta visualizzata la schermata di MenuMaid sul desktop, seleziona la scheda Windows Explorer dopodiché passa in rassegna tutte le varie voci in elenco (sono organizzate per categoria) e rimuovi la spunta dalla casella posta accano a quelle che non desideri visualizzare nel menu contestuale. Le modifiche saranno apportate all’istante, senza bisogno di riavviare il computer e senza la necessità di cliccare su ulteriori pulsanti. Più facile di così?

Volendo, puoi anche selezionare o deselezionare tutte le caselle in un sol colpo facendo clic, rispettivamente sui pulsanti Check All e Check None che stanno nella parte in basso della finestra di MenuMaid.

Qualora la cosa ti interessasse, ti segnalo che sempre servendoti di MenuMaid puoi personalizzare il menu visibile facendo clic destro nella finestra di Internet Explorer. Per riuscirci, ti basta selezionare la scheda Internet Explore che sta nella parte in alto della finestra del programma ed agire in maniera analoga a quanto ti ho indicato poc’anzi.

CCleaner

Eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse

Sapevi che CCleaner, il celebre programma disponibile per Windows (oltre che per Mac) tramite il quale è possibile rimuovere dal computer i file inutili, include anche una funzione apposita mediante cui si possono disabilitare la visualizzazione di questa o di quell’altra voce nel menu contestuale? No? Beh, adesso lo sai e se vuoi posso anche spiegarti subito com servirtene per lo scopo in questione.

Innanzitutto, provvedi ad eseguire il download del programma sul tuo PC. Per fare ciò, collegati al sito Internet del software e clicca sulla voce CCleaner.com che si trova nella colonna Free.

A download completato apri il file .exe appena scaricato e, nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante . Imposta quindi l’italiano nel menu di selezione della lingua che sta in alto a destra e clicca prima su Installa e poi su Avvia CCleaner per concludere il setup e avviare CCleaner.

Una volta visualizzata la finestra del programma sul desktop, seleziona il pulsante Strumenti che sta a sinistra, clicca sulla voce Avvio a destra, seleziona la scheda Menu contestuale posta in alto (sempre sulla destra) ed individua nell’elenco le varie voci annessa al menu contestuale che è tua intenzione nascondere. Se non riesci a trovare le voci di tuo interesse, puoi aiutarti con le indicazioni presenti nelle varie colonne. Pigiandoci sopra puoi anche ordinare le voci in elenco in base al criterio di riferimento.

Adesso, pigia sul bottone Disattiva se desideri disabilitare solo in via momentanea la voce selezionata oppure clicca su quello Elimina e successivamente sul bottone OK in risposta all’avviso che vedi apparire su schermo se è tua intenzione sbarazzartene in maniera definitiva. Più semplice di così?

Per una panoramica completa riguardo il funzionamento di CCleaner, ti invito a leggere la mia guida dedicata, appunto, a come scaricare e utilizzare CCleaner mediante cui ho perovvduo a parlarti di questo famoso programma con dovizia di particolari.

Eliminare le voci dal menu contestuale su Mac

Eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse

Come ti dicevo ad inizio guida, per concludere in bella, come si suol dire, voglio spiegarti anche come fare per eliminare le voci inutili dal menu che si apre con il tasto destro del mouse su Mac.

Per apportare le dovute modifiche al menu accessibile facendo clic destro su un dato elemento selezionato, tutto quello che devi fare altro non è che pigiare sull’icona di Preferenze di sistema (quella con l’ingranaggio) annessa alla barra Dock, selezionare l’icona di Tastiera nella finestra visualizzata, pigiare sulla scheda Abbreviazioni, selezionare la voce Servizi sulla sinistra, individuare le voci da rimuover nel box a destra e togliere la spunta dalla relativa casella. Tutto qui! Le modifiche saranno applicate subito.

Se invece vuoi invenire sul menu che si apre selezionando la voce Condividi annessa al menu contestuale, devi fare nuovamente clic sull’icona di Preferenze di sistema sulla barra Dock, selezionare Estensioni dalla finestra che si apre, poi la dicitura Menu Condividi nella barra sulla sinistra ed infine devi rimuovere la spunta dalla casella posta in corrispondenza delle voci che non è tua intenzione visualizzare. Anche in tal caso, le modifiche saranno applicate all’istante.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.