Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come estrarre file ZIP

di

Non c’è bisogno di essere grandi esperti di informatica per sapere che, ormai, è indispensabile avere un programma per la gestione degli archivi compressi sul proprio PC. Senza questo tipo di software, infatti, è praticamente impossibile creare e gestire file di uso comune come gli archivi ZIP, RAR ecc. Certo, Windows e macOS supportano i file in formato ZIP senza bisogno di programmi di terze parti, ma si tratta di una funzionalità decisamente basilare che potrebbe stare stretta ai più.

Proprio per questo, oggi ho deciso di spiegarti come estrarre i file ZIP ricorrendo sia alle funzionalità di serie offerte dai sistemi operativi che all’uso di strumenti di terze parti, i quali, nella maggior parte dei casi, integrano anche alcune interessanti feature aggiuntive. Se poi non vuoi o non puoi installare nuovi software sul computer, valuta l’ipotesi di rivolgerti a dei servizi online appositamente adibiti allo scopo, quelli che trovi segnalati sempre in questa mia guida.

Per concludere in bella, come si suol dire, sarà altresì mia premura indicarti come compiere l’operazione oggetto del tutorial da mobile, su Android e iOS, usando delle applicazioni ad hoc. Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grandissimo in bocca a lupo per ogni cosa.

Indice

Come estrarre i file ZIP su Windows

Iniziamo andando a scoprire come estrarre i file ZIP su Windows. Qui sotto trovi spiegato come riuscirci sfruttando l’utility di serie e un ottimo software di terze parti. È facilissimo, sta’ tranquillo!

Gestore archivi compressi di Windows

Come decomprimere un file ZIP

In primo luogo, desidero spiegarti come fare per estrarre i file in formato ZIP utilizzando il gestore di archivi compressi già integrato in Windows (tutte le versioni). È facilissimo da usare e consente anche di creare nuovi archivi.

Per usarlo, ti basta fare clic destro sul file ZIP che desideri estrarre, scegliere l’opzione Estrai tutto dal menu contestuale che si apre e pigiare sul bottone Estrai nella finestra che successivamente compare sul desktop.

In seguito, i file contenuti nell’archivio compresso saranno estratti nella medesima posizione di quest’ultimo. Se il file ZIP è protetto da password, ti verrà inoltre chiesto di digitarla per proseguire con l’estrazione.

In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi estrarre i file ZIP anche facendoci semplicemente doppio clic sopra e premendo sul bottone Estrai tutto situato sulla barra degli strumenti nella finestra di Esplora File che ti viene mostrata.

Se, invece, hai bisogno di estrarre solo alcuni dei file presenti nell’archivio, procedi nel seguente modo: fai doppio clic sull’archivio compresso e trascina le icone dei file presenti al suo interno dalla finestra che si apre nella posizione di output che preferisci.

7-Zip

Come decomprimere un file zip

7-Zip è un programma gratuito, di natura open source e specifico per sistemi operativi Windows adibito all’estrazione di tutti i più diffusi formati di archivi compressi (ZIP, 7z, DMG, RAR ecc.), compresi gli archivi protetti da password e quelli multi-volume. Consente anche di creare nuovi file compressi ed è semplicissimo da usare. Insomma, cosa volere di più?

Per effettuarne il download sul tuo PC, recati sul sito Web del programma e fai clic sul collegamento Download presente nella parte in alto della pagina, in corrispondenza della versione di Windows in uso sul tuo PC (64 bit oppure 32 bit). A scaricamento ultimato, apri il file .exe ricavato e, nella finestra che si apre sul desktop, fai clic sui pulsanti Si, Install e Close.

Ora puoi finalmente cominciare ad usare 7-Zip per decomprimere i tuoi file ZIP. Per cui, fai clic destro sul file ZIP relativamente al quale desideri intervenire e seleziona, dal menu contestuale che si apre, le voci 7-Zip > Apri. Nella finestra che in seguito ti sarà mostrata sul desktop, clicca sul bottone Estrai, dopodiché indica la posizione sul tuo computer in cui vuoi salvare i file estratti e fai clic sul pulsante OK. Se il file ZIP è protetto da password, ti verrà inoltre chiesto di immettere quest’ultima per proseguire.

Puoi altresì estratte un file ZIP con 7-Zip facendo clic destro sul relativo archivio compresso, selezionando la voce 7-Zip dal menu contestuale che si apre e scegliendo l’opzione Estrai qui (se vuoi estrarre i file nella posizione corrente) oppure quella Estrai i files (se preferisci definire una posizione precisa sul tuo PC in cui estrarre i file).

Vuoi estrarre solo alcuni dei file presenti nell’archivio compresso? In tal caso, fai clic destro su quest’ultimo, seleziona le voci 7-Zip > Apri dal menu contestuale, trascina i file che desideri estrarre fuori dalla finestra visualizzata e rilasciali nella posizione desiderata.

Nota: se vuoi far diventare 7-Zip il gestore di archivi compressi predefinito di Windows, leggi il mio tutorial su come cambiare programma predefinito per scoprire in che modo riuscirci.

Come estrarre i file ZIP su macOS

Utilizzi macOS e vorresti capire come estrarre i file ZIP anche in tal caso? Ti accontento subito. Qui sotto, infatti, trovi spiegato come riuscirci usando il tool di serie e una valida alternativa di sviluppatori terzi.

Utility Compressione

Come decomprimere un file ZIP

Al pari di Windows, anche su macOS è presente un gestore di archivi compressi predefinito, denominato Utility Compressione, grazie al quale poter estrarre i file ZIP e creare nuovi archivi compressi.

Mi chiedi come fare per poterlo usare? Molto semplicemente, fai doppio clic sul file ZIP che vuoi aprire e i file in esso contenuti saranno immediatamente estratti nella posizione corrente. Se il file ZIP è protetto da password, dovrai prima digitare quest’ultima per far si che la procedura di estrazione venga ultimata.

In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi aprire i file ZIP anche facendoci clic destro sopra e selezionando la voce Apri dal menu contestuale che ti viene mostrato.

iZip Archiver

iZip Archiver è un’applicazione per soli Mac a costo zero che può essere impiegata come alternativa a Utility Compressione. Presenta bene o male il medesimo funzionamento del gestore di archivi compressi di serie con in più la possibilità di aprire i file ZIP senza doverne per forza estrarne prima il contenuto.

Per scaricare iZip Archiver sul tuo computer, visita la relativa sezione del Mac App Store Online, pigia sul pulsante Vedi in Mac App Store e, una volta visualizzata a finestra del Mac App Store sulla scrivania, fai clic sul pulsante Ottieni/Installa. Se necessario, autorizza il download digitando la password del tuo account Apple oppure tramite Touch ID (se hai un Mac dotato di tale componente). Dopodiché avvia iZip Archiver premendo sul pulsante Apri.

A questo punto, chiudi la finestra dell’applicazione per la creazione di un nuovo archivio compresso, clicca sul pulsante Open situato nella parte in alto dell’altra finestra rimasta aperta, seleziona il file ZIP presente su Mac che vuoi aprire e premi sul bottone Open collocato in basso a destra.

Una volta fatto ciò, si aprirà una nuova finestra sulla scrivania tramite cui ti verrà mostrato il contenuto del file ZIP. Per estrarre i file presenti nell’archivio, provvedi quindi a trascinare questi ultimi fuori dalla finestra, rilasciandoli nella posizione che preferisci. Se l’archivio compresso è protetto da password, prima di poter accedere al suo contenuto ti verrà chiesto di digitarla.

Ti segnalo poi che, in alternativa a come ti ho appena indicato, puoi estrarre un file ZIP facendoci clic destro sopra e selezionando, dal menu contestuale che si apre, le opzioni Apri > iZip Archiver.

Nota: se vuoi far diventare iZip Archiver il gestore di archivi compressi predefinito di macOS, puoi scoprire in che modo riuscirci leggendo la mia guida su come cambiare programma predefinito che ti ho segnalato nelle precedenti righe, nel passo dedicato a 7-Zip.

Come estrarre i file ZIP online

Come ti dicevo a inizio guida, esistono anche dei comodi strumenti Web ai quali puoi affidarti per estrarre i file ZIP senza dover scaricare e installare nulla sul computer. Se la cosa ti interessa, trovi segnalati qui di seguito quelli che a mio modesto avviso rappresentano i migliori della categoria.

Archive Extractor

Il primo servizio online utile allo scopo che ti consiglio di prendere in considerazione è Archive Extractor. È gratis, non richiede registrazione, funziona da qualsiasi browser e sistema operativo e permette di estrarre i file in formato ZIP, RAR, 7Z, ZIPX e molti altri ancora. Supporta anche gli archivi protetti da password e quelli multi-volume. Da notare poi che tutti i file caricati sul servizio vengono cancellati entro qualche ora.

Per usarlo, recati sulla home page del servizio e trascina il file ZIP che vuoi estrarre nella finestra del browser. In alternativa, pigia sul bottone Scegli file dal computer posto al centro e seleziona “manualmente” l’archivio compresso. Se il file si trova online oppure su Google Drive o su Dropbox, puoi prelevarlo drittamente da lì, facendo prima clic sul collegamento corretto.

A caricamento ultimato, attendi che l’archivio compresso venga estratto (se il file ZIP è protetto da password ti verrà chiesto prima di digitare quest’ultima) e che la lista dei file contenuti al suo interno risulti visibile su schermo. Dopodiché potrai scaricare i singoli file sul tuo computer semplicemente facendo clic sul nome di ciascuno di essi. Se non hai modificato le impostazioni predefinite del navigatore, i file saranno salvati nella cartella Download del computer.

WOBZIP

Come estrarre file ZIP

In alternativa al servizio online sopra descritto, puoi valutare l’impiego di WOBZIP. Si tratta di un ulteriore servizio online adibito all’apertura dei file compressi (ZIP, 7Z, TAR ecc.), gratuito, facile da usare e funzionante senza necessità di registrazione. Si può usare da qualsiasi browser e sistema operativo e permette di caricare file aventi una dimensione massima pari a 200 MB. Tutti i file caricai, poi, vengono cancellati dai server di WOBZIP nel giro di qualche ora.

Per usarlo, collegati alla home page del servizio e fai clic sul bottone Browse from computer per selezionare l’archivio ZIP presente sul tuo computer che è tua intenzione estrarre. Se l’archivio si trova online, puoi prelevarlo direttamente da lì compilando con il relativo link il campo URL. Se poi il file ZIP che vuoi estrarre risulta protetto da password, ricordati di digitare quest’ultima nel campo Password.

Per concludere, fai clic sul pulsante Uncompress situato in basso, dopodiché ti sarà finalmente mostrato il contenuto dell’archivio ZIP e potrai procedere con il download dei singoli file facendo clic sui loro nomi. Se non hai modificato le impostazioni predefinite del navigatore, i file estratti saranno salvati nella cartella Download del computer.

App per estrarre i file ZIP

Se hai bisogno di estrarre dei file ZIP in mobilità, puoi affidarti a delle apposite app per Android e iOS, in modo tale da fare tutto dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno di dover passare per il computer. Sono semplicissime da usare! Provale subito sul tuo dispositivo, sono sicuro che sapranno soddisfarti.

  • AndroZip di AVG (Android) – ottima applicazione a costo zero grazie alla quale è possibile estrarre i file ZIP sui dispositivi Android. In realtà si tratta di un file manager ma consente anche di aprire i file in formato ZIP, RAR, TAR, GZIP e BZIP2. Supporta inoltre i file ZIP crittografati e consente di visualizzare anche tanti altri formati di file. Insomma, un vero e proprio must have!
  • X-plore File Manager (Android) – è uno dei più apprezzati file manager a costo zero per Android. Consente di navigare tra le cartelle del dispositivo, sia quelle di rete che quelle ospitate sui servizi di cloud storage, e supporta anche l’estrazione dei file ZIP (sia con che senza password), motivo per cui ho deciso di segnalartelo in questo tutorial.
  • File (iOS) – è l’app di serie di iPhone e iPad per la gestione dei file su iOS. Consente anche di estrarre gli archivi compressi mediante un semplice tap, motivo per cui ho scelto di segnalartela in questa mia guida.
  • Unzip tool (iOS) – app a costo zero per soli dispositivi iOS mediante cui si possono aprire e creare file ZIP e altre tipologie di archivi compressi. Supporta anche la connessione a Dropbox e il trasferimento di file mediante rete wireless.

Per approfondimenti riguardo il funzionamento delle app appena segnalate e per scoprirne di nuove, ti rimando alla lettura della mia guida incentrata sulle app per aprire file ZIP e al mio post dedicato a come aprire un file ZIP su iPhone.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.