Migliori auricolari Bluetooth per musica (ottobre 2025)
Se sei un appassionato di musica che non riesce a fare a meno delle sue canzoni preferite, che sia durante una passeggiata, un allenamento, o semplicemente nei momenti di relax probabilmente sei alla ricerca di una soluzione che ti consenta di abbinare comodità a qualità del suono. Allora sei capitato sull’articolo giusto perché ora ti guiderò alla scoperta dei migliori auricolari Bluetooth per la musica , analizzando i modelli più performanti sul mercato e aiutandoti a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Che tu sia un musicista o semplicemente un amante della musica che desidera godersi ogni nota con la massima qualità anche in movimento, qui troverai tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta. Non si tratta solo di elencare i modelli migliori, ma anche di darti consigli pratici su come valutare i vari aspetti tecnici e funzionali di questi dispositivi, per garantirti un’esperienza d’ascolto all’altezza delle tue aspettative.
So bene quanto sia importante avere sempre a disposizione un suono di qualità che permetta di apprezzare ogni sfumatura dei propri brani preferiti, ed è per questo che ho selezionato con cura i migliori modelli sul mercato. Quindi, continua a leggere per scoprire quali sono i migliori auricolari Bluetooth per goderti la tua musica. Buona lettura e in bocca al lupo nella tua ricerca del suono perfetto.
Indice
- Come scegliere gli auricolari Bluetooth per musica
- Errori da evitare nello scegliere auricolari Bluetooth per musica
Migliori auricolari Bluetooth per ascoltare musica qualità prezzo

Apple AirPods 4

Soundcore by Anker P20i

Apple AirPods Pro (2ª generazione) con custodia MagSafe (USB‑C)

Auricolari Bluetooth Cervanta

Auricolari Bluetooth Jesebang

Oppo Enco Buds2 PRO

Samsung Galaxy Buds FE

Auricolari Jesebang BD86

Soundcore P30i

Apple AirPods 4
Apple AirPods 4

Gli Apple AirPods 4 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari wireless, offrendo una combinazione di design raffinato e tecnologia avanzata. Il loro nuovo profilo è stato ottimizzato per garantire un comfort superiore, permettendoti di indossarli per lunghi periodi senza alcun disagio. Lo stelo più corto non solo migliora l'estetica, ma facilita anche il controllo delle funzioni principali come musica e chiamate con un semplice tocco.
Una delle caratteristiche più impressionanti degli AirPods 4 è l'audio spaziale personalizzato. Questa tecnologia ti consente di immergerti completamente nei tuoi contenuti preferiti, che si tratti di musica, film o videogiochi. Grazie al rilevamento dinamico della posizione della testa, il suono si adatta ai tuoi movimenti, creando un'esperienza sonora avvolgente e cinematografica.
Il cuore tecnologico degli AirPods 4 è il chip H2, progettato da Apple per migliorare la qualità audio e delle chiamate. La modalità "Isolamento vocale" è particolarmente utile in ambienti rumorosi, poiché isola efficacemente la tua voce dal rumore di fondo, rendendo le conversazioni più chiare e nitide. Questo aspetto è fondamentale per chi utilizza gli auricolari in contesti lavorativi o in movimento.
L'integrazione con Siri offre un'esperienza utente davvero magica. Puoi attivare l'assistente vocale semplicemente dicendo "Ehi Siri" o "Siri", e rispondere alle sue domande annuendo o scuotendo la testa. Inoltre, la funzione di "Condivisione audio" permette a due persone di ascoltare lo stesso contenuto con i propri AirPods, rendendo ancora più piacevole condividere momenti musicali o cinematografici.
In termini di autonomia, gli AirPods 4 offrono fino a 5 ore di ascolto continuo con una singola carica, estendibili fino a 30 ore utilizzando la custodia di ricarica. Quest'ultima è stata riprogettata per essere compatibile con la ricarica USB-C ed è oltre il 10% più compatta rispetto alla versione precedente, facilitando il trasporto quotidiano.
La resistenza agli agenti esterni è un altro punto di forza: con un grado IPX4, gli AirPods 4 sono protetti contro sudore, polvere e acqua, rendendoli ideali per allenamenti intensi o condizioni meteorologiche avverse. Questa robustezza non compromette la leggerezza e la portabilità del prodotto, che rimane discreto e funzionale.

Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Audio spazi...
Soundcore by Anker P20i

Le Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca auricolari wireless di alta qualità. Dotate di driver da 10 mm, queste cuffie offrono un suono dettagliato con bassi potenti, ideali per gli amanti della musica che desiderano un'esperienza d'ascolto immersiva.
Uno degli aspetti più interessanti delle P20i è la possibilità di personalizzare l'esperienza di ascolto tramite l'app Soundcore. Con questa applicazione, puoi scegliere tra 22 equalizzazioni preimpostate e regolare i controlli secondo le tue preferenze. Inoltre, la funzione "Trova il mio auricolare" ti permette di localizzare facilmente un auricolare smarrito facendolo emettere un rumore, una caratteristica molto utile per chi tende a perdere frequentemente i propri dispositivi.
La durata della batteria è un altro punto di forza di questi auricolari. Con una singola ricarica, puoi ottenere fino a 30 ore di riproduzione grazie alla custodia di ricarica inclusa. Se sei in movimento e hai bisogno di una ricarica rapida, bastano solo 10 minuti per aggiungere altre 2 ore di autonomia. Questo rende le P20i perfette per lunghi viaggi o giornate intense senza dover preoccuparti di rimanere senza musica.
Il design delle Soundcore P20i è studiato per essere portatile e leggero. La custodia di ricarica compatta e dotata di un laccetto ti permette di portarle ovunque, sia in tasca che agganciate alla borsa o alle chiavi. Questo livello di praticità è particolarmente apprezzabile per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di accessori facilmente trasportabili.
Un'altra caratteristica notevole è la resistenza all'acqua IPX5. Questo significa che puoi utilizzare gli auricolari durante gli allenamenti intensi o sotto la pioggia senza preoccuparti di danneggiarli. La protezione contro acqua e polvere garantisce una maggiore durabilità, rendendo le P20i adatte a qualsiasi condizione ambientale.
Le cuffie sono inoltre dotate di due microfoni con tecnologia AI per chiamate chiare e nitide. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi utilizza gli auricolari non solo per ascoltare musica, ma anche per effettuare chiamate di lavoro o personali. La qualità del microfono assicura che la tua voce venga trasmessa chiaramente, migliorando l'interazione durante le conversazioni telefoniche.

Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cu...
Apple AirPods Pro (2ª generazione) con custodia MagSafe (USB‑C)

Gli Apple AirPods Pro (2ª generazione) con custodia MagSafe (USB‑C) rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari wireless. Il chip Apple H2, cuore pulsante di questi dispositivi, è progettato per offrire prestazioni audio eccezionali, portando la cancellazione del rumore e il suono tridimensionale a nuovi livelli. Questo chip non solo migliora l'autonomia della batteria, ma potenzia anche tutte le altre funzioni che rendono gli AirPods Pro unici.
Uno dei punti di forza principali è il driver e l'amplificatore realizzati su misura, che garantiscono alti cristallini e bassi profondi e intensi. Ogni dettaglio sonoro viene riprodotto con una definizione straordinaria, rendendo l'esperienza d'ascolto incredibilmente vivida. L'audio adattivo è un'altra caratteristica notevole: fonde dinamicamente la modalità Trasparenza e la cancellazione attiva del rumore, assicurandoti sempre la migliore esperienza possibile.
La cancellazione del rumore è fino a due volte più efficace rispetto alla generazione precedente, permettendoti di creare un'isola di tranquillità anche in ambienti rumorosi come i mezzi pubblici. La modalità Trasparenza, invece, ti consente di sentire i suoni esterni quando necessario, senza dover rimuovere gli auricolari. Inoltre, la funzione "Rilevamento conversazione" mette in risalto la voce della persona con cui stai parlando, abbassando automaticamente il volume del contenuto che stai ascoltando e riducendo i rumori di fondo.
Il "Volume personalizzato" adatta automaticamente l'audio alle tue esigenze specifiche, in base all'attività che stai svolgendo. L'audio spaziale personalizzato, calibrato sul tuo orecchio, insieme al rilevamento dinamico della posizione della testa, crea un suono avvolgente che ti immerge completamente nella tua musica o nei tuoi film preferiti.
Gli AirPods Pro vengono forniti con quattro paia di cuscinetti in silicone, inclusa una taglia extra small, per adattarsi perfettamente a qualsiasi tipo di orecchio. Questi cuscinetti offrono un isolamento acustico ideale e sono estremamente comodi, mantenendo gli auricolari saldamente in posizione.
Il controllo touch sugli AirPods Pro è intuitivo e pratico: puoi regolare il volume sfiorando lo stelo, rispondere a una chiamata con un singolo tocco, disattivare e riattivare il microfono, riagganciare con un doppio tocco o passare da una modalità di ascolto all'altra tenendo premuto.

Apple AirPods Pro 2 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancell...
Auricolari Bluetooth Cervanta

Le Cuffie Bluetooth i17 di Cervanta rappresentano un'ottima scelta per chi cerca una combinazione di qualità sonora, comfort e tecnologia avanzata. Questi auricolari in-ear, dal design elegante e minimalista nel colore nero d'inchiostro, offrono una serie di caratteristiche che li rendono ideali per l'uso quotidiano.
Una delle prime cose che noterai è la qualità del suono Hi-Fi. Grazie ai driver da 13mm, queste cuffie garantiscono alti cristallini e bassi profondi, offrendo un'esperienza audio immersiva. La tecnologia CVC integrata riduce fino all'85% del rumore ambientale, permettendoti di godere della tua musica o delle tue chiamate senza distrazioni esterne.
Il design ergonomico e leggero è un altro punto di forza. Con tre diverse dimensioni di tappi in silicone morbido inclusi nella confezione, puoi personalizzare la calzata per un comfort ottimale. Pesando solo 3,8 grammi ciascuno, questi auricolari sono così leggeri che ti dimenticherai di indossarli. Inoltre, i nanomateriali utilizzati nella loro costruzione li rendono resistenti al sudore e alla pioggia, perfetti per attività come camminare, correre o fare esercizio fisico.
La connessione Bluetooth 5.3 assicura una trasmissione stabile e rapida fino a 15 metri di distanza. L'accoppiamento automatico rende l'utilizzo ancora più semplice: basta aprire la custodia di ricarica e le cuffie si sincronizzeranno immediatamente con il tuo dispositivo. Questo livello di praticità è ulteriormente migliorato dalla funzione di controllo touch sensibile, che ti permette di gestire chiamate, riproduzione musicale, volume e persino attivare Siri con un semplice tocco.
Un'altra caratteristica degna di nota è la ricarica veloce e il display LED in tempo reale sulla custodia di ricarica. In appena 1,5 ore, le cuffie sono completamente cariche e pronte per offrirti fino a 7 ore di utilizzo continuo. La custodia stessa può ricaricare gli auricolari per tre volte, garantendo un totale di 21 ore di autonomia.
La compatibilità universale è un ulteriore vantaggio. Queste cuffie possono connettersi facilmente a qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth, che sia uno smartphone iOS, Android, un tablet, un PC o persino una TV. Questa versatilità le rende adatte a una vasta gamma di utenti e situazioni.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, 5-7 h per tre vol...
Auricolari Bluetooth Jesebang

Le cuffie Bluetooth Sport di Jesebang rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca una soluzione audio wireless di alta qualità. Queste cuffie, con il loro design elegante e la finitura in nero, sono dotate di tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi compatibili.
Uno degli aspetti più impressionanti di queste cuffie è l'eliminazione del rumore. Questa caratteristica permette di ridurre fino al 98% del rumore di fondo, offrendo così un'esperienza sonora immersiva, ideale per godere appieno della musica, dei giochi, degli audiolibri o dei podcast preferiti. Inoltre, le cuffie sono dotate di altoparlanti dinamici bidirezionali da 13mm, che assicurano bassi potenti e alti cristallini, per un suono ben bilanciato.
Per quanto riguarda la comodità, le cuffie Jesebang non deludono. Sono dotate di ganci stabilizzatori che si adattano perfettamente alle orecchie, mantenendo gli auricolari saldamente in posizione. Inoltre, vengono fornite con tre diverse taglie di tappi per le orecchie (S/M/L), per adattarsi a qualsiasi dimensione del canale uditivo. Grazie al grado di protezione IP7, le cuffie sono resistenti agli schizzi d'acqua e al sudore, rendendole ideali per l'uso durante l'allenamento o in qualsiasi altra situazione.
Un altro punto di forza di queste cuffie è la loro autonomia. Con una singola carica, le cuffie possono offrire fino a 8 ore di riproduzione. Inoltre, la custodia di ricarica inclusa permette cinque ulteriori ricariche, estendendo notevolmente l'autonomia complessiva. La custodia, oltre a proteggere le cuffie, dispone di un display LED che mostra con precisione la carica residua sia delle cuffie che della custodia stessa.
Infine, le cuffie Jesebang sono dotate di funzionalità intelligenti che semplificano l'uso quotidiano. Grazie al pairing one-touch, si connettono facilmente a dispositivi Apple e Android. Inoltre, un semplice tocco sull'auricolare permette di gestire chiamate, suono e assistente vocale del dispositivo collegato.

Cuffie Bluetooth Sport, Auricolari 5.4 con Mic Stereo, Cuffie Wireless...
Oppo Enco Buds2 PRO

Gli Oppo Enco Buds2 Pro rappresentano un'innovazione significativa nel mondo degli auricolari Bluetooth, grazie alla loro combinazione di design elegante e tecnologia avanzata. Questi auricolari si distinguono per il loro driver dinamico in titanio da 12.4mm, che offre un'esperienza sonora straordinariamente cristallina e dettagliata. La qualità del suono è ulteriormente migliorata dalla capacità di questi auricolari di riprodurre fedelmente una vasta gamma di frequenze, garantendo un ascolto immersivo.
Una delle caratteristiche più impressionanti degli Enco Buds2 Pro è la cancellazione del rumore adattiva, che utilizza l'intelligenza artificiale per identificare e ridurre i rumori di fondo durante le chiamate. Questo significa che puoi goderti conversazioni chiare anche in ambienti rumorosi, senza dover alzare la voce o ripetere ciò che dici. Inoltre, la sensibilità dello speaker, pari a 107.5 dB, assicura che ogni dettaglio sonoro venga percepito con precisione.
La connettività è un altro punto forte di questi auricolari. Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.3 bineurale, puoi collegare gli auricolari a due dispositivi contemporaneamente, permettendoti di passare facilmente da uno all'altro senza interruzioni. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi lavora in multitasking o desidera alternare tra musica e chiamate su diversi dispositivi.
Dal punto di vista del design, gli Oppo Enco Buds2 Pro sono leggeri e compatti, pesando solo 48 grammi. Le dimensioni ridotte (2,02 x 2,85 x 2,3 cm) li rendono comodi da indossare per lunghi periodi, mentre il colore bianco conferisce un aspetto moderno e sofisticato. Il fattore di forma in-ear garantisce una vestibilità sicura e confortevole, ideale per chi è sempre in movimento.
Per quanto riguarda l'autonomia, gli auricolari sono dotati di una batteria da 36mAh, mentre la custodia di ricarica ne ha una da 480mAh. I tempi di ricarica sono rispettivamente di 70 minuti per gli auricolari e 130 minuti per la custodia, offrendo una durata sufficiente per affrontare lunghe giornate di lavoro o svago.
Tuttavia, è importante notare che, nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la risposta in frequenza fino a 20 KHz, specialmente se abituati a dispositivi con una gamma più ampia. Nonostante questo, gli Oppo Enco Buds2 Pro rimangono una scelta eccellente per chi cerca auricolari di alta qualità con tecnologie all'avanguardia, ideali per un uso quotidiano versatile e performante.

OPPO Enco Buds2 Pro Auricolari True Wireless, Autonomia 38h, Driver da...
Samsung Galaxy Buds FE

Le Samsung Galaxy Buds FE sono cuffie Bluetooth True Wireless di alta qualità che offrono un'esperienza audio superiore grazie alla loro tecnologia avanzata. Il colore Graphite conferisce a queste cuffie un aspetto elegante e moderno, mentre il peso di soli 40 grammi le rende estremamente leggere e comode da indossare.
Uno degli aspetti più impressionanti delle Samsung Galaxy Buds FE è il loro design ergonomico. Queste cuffie presentano un design compatto ed ergonomico che garantisce comfort e una vestibilità perfetta durante l'ascolto. Grazie ai gommini e alle alette di diverse dimensioni incluse nella confezione, puoi trovare la giusta aderenza per le tue orecchie.
Un altro punto forte di queste cuffie è la loro capacità di produrre bassi profondi e potenti. L'altoparlante a 1 via integrato negli auricolari wireless Samsung offre un suono ricco e coinvolgente, permettendoti di godere di un'esperienza di ascolto superiore a tutto tondo.
Le Samsung Galaxy Buds FE si distinguono anche per la loro funzionalità di cancellazione attiva del rumore (ANC). Questa caratteristica ti permette di immergerti completamente nella tua musica, eliminando le distrazioni esterne. Non importa se ti trovi in un ambiente rumoroso o tranquillo, con le Galaxy Buds FE puoi sempre godere della purezza del suono.
Nonostante le loro dimensioni compatte, queste cuffie offrono un'autonomia di ben 30 ore con una singola ricarica. Questo significa che puoi goderti la tua musica per un'intera giornata senza preoccuparti di doverle ricaricare.
Infine, le Samsung Galaxy Buds FE sono dotate di comandi touch intuitivi. Grazie a un'area touch ben definita, puoi passare facilmente dalla musica alle chiamate senza dover rimuovere gli auricolari dalle orecchie.

Samsung Galaxy Buds FE Cuffie Bluetooth True Wireless, Cancellazione a...
Auricolari Jesebang BD86

Le cuffie auricolari Bluetooth 5.3 di Jesebang sono un prodotto all'avanguardia nel settore dell'audio portatile. Queste cuffie wireless, con un design elegante e raffinato in bianco, offrono una qualità del suono superiore grazie alla tecnologia Stereo HiFi Immersivo. La presenza di ben 4 microfoni HD incorporati garantisce una comunicazione chiara e nitida durante le chiamate, eliminando i rumori di fondo.
La connettività è garantita dalla tecnologia Bluetooth 5.3, che permette una trasmissione stabile fino a 15 metri di distanza. Questa caratteristica rende le cuffie particolarmente adatte per l'utilizzo durante attività fisiche o in movimento, senza la preoccupazione di perdere il segnale.
Il comfort è un altro punto di forza di queste cuffie. Il loro design In-ear e la leggerezza (solo 3,3 grammi) le rendono estremamente comode da indossare per lunghi periodi. Inoltre, la certificazione IP7 Impermeabile le protegge da sudore e pioggia, permettendo l'utilizzo in qualsiasi condizione atmosferica.
Uno degli aspetti più impressionanti delle cuffie Jesebang è la durata della batteria. Con una singola carica, possono garantire fino a 6 ore di riproduzione, che si estendono a 24 ore con l'uso della custodia di ricarica inclusa. Questo significa che potrai goderti la tua musica preferita per un'intera giornata senza preoccuparti di ricaricare le cuffie.
Le cuffie Jesebang sono dotate di una funzionalità molto utile: la visualizzazione a LED della potenza residua. Questa caratteristica ti permette di monitorare facilmente lo stato della batteria sia delle cuffie che della custodia di ricarica, evitando spiacevoli sorprese.
Infine, la tecnologia di abbinamento one-touch rende l'utilizzo delle cuffie estremamente semplice e intuitivo. Dopo il primo accoppiamento, le cuffie si connetteranno automaticamente ogni volta che vengono rimosse dalla custodia di ricarica.

Jesebang Cuffie Bluetooth, Auricolari 5.4 con Stereo HiFi Immersivo, A...
Soundcore P30i

Le Soundcore P30i di Anker rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca auricolari wireless con caratteristiche avanzate e prestazioni superiori. Questi auricolari si distinguono per la loro cancellazione del rumore potente e intelligente, capace di ridurre il rumore ambientale fino a 42 dB. Grazie alla tecnologia adattiva, gli auricolari rilevano i suoni esterni e regolano automaticamente il livello di cancellazione del rumore, garantendo un'esperienza d'ascolto ottimale in qualsiasi ambiente.
Un altro aspetto degno di nota è la modalità trasparenza, che ti permette di ascoltare ciò che avviene intorno a te senza dover rimuovere gli auricolari. Questa funzione è particolarmente utile quando hai bisogno di essere consapevole dell'ambiente circostante, ad esempio durante una passeggiata in città o mentre lavori in ufficio.
La qualità del suono è ulteriormente potenziata dai driver da 10 mm, supportati dalla tecnologia BassUp, che offre bassi potenti e profondi. Questo rende l'esperienza di ascolto non solo coinvolgente ma anche estremamente soddisfacente per gli amanti della musica che apprezzano le frequenze basse ben definite.
Per quanto riguarda la durata della batteria, le Soundcore P30i offrono fino a 10 ore di riproduzione continua con una singola carica, estendibili a 45 ore grazie alla custodia di ricarica inclusa. Inoltre, la funzione di ricarica rapida consente di ottenere 2 ore di autonomia con soli 10 minuti di ricarica, un vantaggio significativo per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di tempi di inattività minimi.
Il design degli auricolari è elegante e funzionale, con controlli fisici e tattili sia sugli auricolari stessi che sulla custodia di ricarica, permettendo un'interazione intuitiva e semplice. La resistenza all'acqua IP54 li rende adatti anche per attività all'aperto, offrendo protezione contro sudore e pioggia leggera.
Infine, la custodia di ricarica multifunzionale funge anche da supporto per smartphone, un'aggiunta innovativa che facilita la visione di video senza mani. Basta aprire il pannello posteriore della custodia e posizionare il telefono sul supporto integrato, rendendo più comodo l'accesso ai contenuti multimediali durante i viaggi o nei momenti di relax.

Soundcore P30i Cuffie Bluetooth di Anker, Auricolari Wireless con Canc...
Apple AirPods 4

Gli Apple AirPods 4 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari wireless, con un design rinnovato che garantisce un comfort superiore e una stabilità ottimale durante l'uso quotidiano. La forma in-ear è stata ulteriormente perfezionata per assicurare che gli auricolari restino saldamente al loro posto anche durante le attività più dinamiche. Il profilo ottimizzato e lo stelo ridotto non solo migliorano l'estetica, ma facilitano anche il controllo di musica e chiamate tramite semplici tocchi.
Una delle caratteristiche più rilevanti degli AirPods 4 è la cancellazione attiva del rumore, che permette di immergersi completamente nell'ascolto riducendo i suoni esterni indesiderati. Questo sistema si integra perfettamente con la modalità Trasparenza, grazie alla quale puoi continuare a percepire i suoni ambientali quando necessario. L'audio adattivo bilancia automaticamente queste due funzioni per offrirti sempre la migliore esperienza d'ascolto possibile. Inoltre, la funzione "Rilevamento conversazione" abbassa automaticamente il volume quando inizi a parlare con qualcuno, rendendo questi auricolari ideali per chi vive in ambienti urbani o lavora in uffici rumorosi.
La qualità audio e delle chiamate è stata notevolmente migliorata grazie all'isolamento vocale, che utilizza tecnologie avanzate per ridurre il rumore di fondo e amplificare la tua voce durante le telefonate. Questa caratteristica risulta particolarmente utile in contesti affollati, dove mantenere una conversazione chiara può essere difficile.
Un altro aspetto che distingue gli AirPods 4 è l'integrazione con Siri, che consente di gestire molte funzioni semplicemente con comandi vocali. Le interazioni sono state rese ancora più intuitive, permettendoti di rispondere alle domande di Siri con un semplice cenno del capo. L'abbinamento con i dispositivi Apple è rapido e senza sforzo: basta avvicinare gli auricolari al dispositivo e toccare "Connetti" sullo schermo.
L'audio spaziale personalizzato offre un'esperienza sonora immersiva, simile a quella cinematografica, grazie al rilevamento dinamico della posizione della testa. Che tu stia ascoltando musica, guardando film o giocando ai videogiochi, questa tecnologia ti avvolge in un suono tridimensionale.
La custodia di ricarica è stata riprogettata per essere la più compatta nella sua categoria, offrendo diverse opzioni di ricarica, tra cui USB-C e Qi. Gli AirPods 4 vantano anche una resistenza IPX4 a sudore, polvere e acqua, rendendoli adatti per l'uso durante allenamenti intensi o sotto la pioggia.

Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazio...
Come scegliere gli auricolari Bluetooth per musica
Quando si tratta di ascoltare la tua musica preferita senza fili, la scelta degli auricolari Bluetooth giusti può fare la differenza tra un’esperienza audio coinvolgente e una deludente. Imparare a scegliere gli auricolari Bluetooth per la musica potrebbe sembrare complicato, ma non preoccuparti perché sto per elencarti tutte le caratteristiche da considerare per fare l’acquisto perfetto. Dal formato e la qualità del suono alla durata della batteria e la compatibilità con i tuoi dispositivi, ci sono diversi fattori da tenere a mente. Seguendo i miei consigli, potrai trovare gli auricolari ideali per goderti al meglio ogni nota della tua playlist, anche se opti per auricolari Bluetooth economici.
Formato
Un aspetto fondamentale nella scelta degli auricolari Bluetooth per ascoltare musica è il formato. Esistono vari modelli sul mercato e ciascuno ha caratteristiche che possono influenzare la tua esperienza di ascolto.
Gli auricolari in-ear sono quelli più comuni. Si inseriscono direttamente nel canale uditivo utilizzando gommini di diverse dimensioni (Small, Medium, Large) per adattarsi meglio all’orecchio, offrendo un ottimo isolamento acustico e una vestibilità stabile. Se però non ti senti a tuo agio con i gommini, perché magari ti danno una sensazione di pressione, potresti preferire i modelli earbuds. Questi ultimi non entrano nel canale uditivo ma si appoggiano all’ingresso dell’orecchio, offrendo un comfort maggiore per chi non ama la sensazione di ostruzione. Per maggiori informazioni puoi leggere anche la mia guida su come si mette l’auricolare Bluetooth nell’orecchio.
Oltre al tipo di auricolare, un’altra decisione riguarda la presenza o meno di fili. Gli auricolari wireless si dividono in due categorie: quelli completamente senza fili, noti come true wireless (TWS), e quelli collegati da un cavo che unisce i due auricolari. I modelli true wireless sono molto apprezzati per la loro comodità e l’estetica pulita, oltre a offrire funzionalità come l’uso mono, che ti consente di indossare un solo auricolare alla volta. Questi auricolari, inoltre, vengono spesso ricaricati tramite una custodia dedicata, rendendoli pratici per l’uso quotidiano. D’altra parte, i modelli con cavo, sebbene meno eleganti, offrono spesso un controllo più preciso sulla gestione del volume e delle tracce musicali, grazie ai pulsanti integrati nel cavo. Tuttavia, con i true wireless, è più facile perdere uno dei due auricolari, soprattutto se si opta per modelli economici che potrebbero non includere funzioni di tracciamento.
Infine, ci sono auricolari progettati per esigenze specifiche, come quelli per gli sportivi. Questi auricolari con archetto, che migliorano la stabilità durante l’attività fisica, sono spesso resistenti all’acqua e al sudore. Nei modelli più avanzati, possono essere presenti anche sensori per monitorare il battito cardiaco e altre metriche legate all’allenamento.
Ricorda che esistono anche auricolari mono, ma questi sono progettati per chi ha bisogno di fare e ricevere chiamate mentre è in movimento, come per esempio mentre si guida, e non sono propriamente adatti per l’ascolto musicale.
Qualità del suono
Quando scegli degli auricolari Bluetooth per ascoltare la musica, la qualità del suono è un aspetto fondamentale a cui prestare attenzione. Un’ottima qualità audio ti permette di immergerti completamente nella musica, cogliendo ogni dettaglio e sfumatura, che si tratti di bassi profondi, medi ben definiti o alti cristallini. Per questo motivo, è importante optare per auricolari che rispondano alle tue preferenze acustiche personali.
Se ami un suono bilanciato, cerca modelli che offrano un equilibrio naturale tra tutte le frequenze, senza enfasi particolari. Se invece preferisci bassi potenti che danno maggiore profondità ai tuoi brani preferiti, orientati verso auricolari che mettano in risalto le frequenze più basse. Leggere le recensioni e le specifiche tecniche ti aiuterà a capire meglio quale dispositivo possa soddisfare le tue esigenze musicali.
Un’altra caratteristica da considerare per ottenere un’esperienza d’ascolto superiore è la cancellazione attiva del rumore (ANC). Gli auricolari con noise cancelling sono in grado di ridurre significativamente i suoni ambientali, permettendoti di concentrarti esclusivamente sulla musica, senza interferenze esterne. Questa funzione è particolarmente utile quando ascolti musica in ambienti rumorosi, come durante il tragitto sui mezzi pubblici o in una caffetteria affollata. Alcuni auricolari sono in grado di analizzare il suono circostante e adattare la ANC di conseguenza. Il livello di cancellazione del rumore, inoltre, può variare notevolmente tra i modelli, e alcuni potrebbero essere più adatti a specifici tipi di rumore (come i rumori a bassa frequenza, tipici degli aerei o dei treni) rispetto ad altri.
Infine, per un’esperienza ancora più immersiva, potresti considerare auricolari che supportano l’audio spaziale. Questa tecnologia offre un suono tridimensionale che ti fa sentire come se fossi al centro della scena sonora, con strumenti e voci che sembrano provenire da diverse direzioni. Se ami la musica e vuoi vivere un’esperienza unica, l’audio spaziale può davvero fare la differenza.
Specifiche tecniche
Le specifiche tecniche degli auricolari Bluetooth sono cruciali per garantire un’esperienza d’ascolto ottimale, specialmente se sei un appassionato di musica.
Voglio cominciare dalla risposta in frequenza, che indica l’intervallo di frequenze che gli auricolari possono riprodurre. Dato che l’orecchio umano percepisce suoni tra i 20 e i 20.000 Hz, scegliere auricolari che coprano o superino questa gamma ti assicura una riproduzione audio fedele, capace di cogliere sia le note più basse che quelle più alte con precisione.
L’impedenza è un altro aspetto da non sottovalutare. Questo valore, espresso in ohm, rappresenta la resistenza che gli auricolari oppongono al segnale audio. In generale, un’impedenza più alta tende a migliorare la qualità del suono, ma può anche ridurre il volume massimo. Per ottenere la resa migliore, è importante che l’impedenza degli auricolari sia ben bilanciata con quella della sorgente audio, che probabilmente è il tuo smartphone.
Un altro fattore chiave è la sensibilità, misurata in decibel (dB). La sensibilità indica quanto forte sarà il suono emesso dagli auricolari a un determinato livello di potenza. Più alta è la sensibilità, maggiore sarà il volume raggiungibile senza distorsioni. Questo è particolarmente importante se ami ascoltare la musica ad alti volumi senza compromettere la qualità audio.
Infine, non dimenticare di controllare il supporto per i codec audio. Codec come aptX o LDAC sono essenziali per una trasmissione audio di alta qualità tramite Bluetooth. Questi codec consentono di ridurre la compressione del suono, offrendo una qualità audio superiore, spesso paragonabile a quella dei CD o persino migliore. Se sei un appassionato di musica, la presenza di questi codec dovrebbe essere un criterio decisivo nella scelta degli auricolari.
Durata della batteria
Quando si tratta di scegliere auricolari Bluetooth per ascoltare la musica, anche la durata della batteria è un fattore da non trascurare. A differenza degli auricolari tradizionali con filo, quelli wireless devono essere ricaricati regolarmente, e un’autonomia limitata potrebbe interrompere il tuo ascolto proprio sul più bello.
Per fortuna, la maggior parte degli auricolari true wireless (TWS) moderni offre una buona autonomia, grazie anche alla custodia di ricarica inclusa. Questa custodia non solo protegge i tuoi auricolari quando non li usi, ma li ricarica automaticamente ogni volta che li riponi al suo interno. Così, ti basta ricordarti di ricaricare la custodia di tanto in tanto, senza preoccuparti di rimanere senza musica durante la giornata.
Tuttavia, se tendi a utilizzare gli auricolari per periodi prolungati o sei spesso in movimento, potrebbe essere utile scegliere un modello con una durata della batteria particolarmente lunga, sia per quanto riguarda gli auricolari stessi, sia per la capacità della custodia. Un altro aspetto da considerare è il supporto per la ricarica rapida. Alcuni modelli offrono la possibilità di ottenere diverse ore di autonomia con pochi minuti di ricarica. Questa funzione può rivelarsi preziosa se hai pochissimo tempo per ricaricarle prima di uscire di casa o durante una pausa.
Metodi di abbinamento e dispositivi supportati
Quando scegli degli auricolari Bluetooth per ascoltare la musica, è importante considerare anche i metodi di abbinamento e i dispositivi supportati. La maggior parte degli auricolari attuali è compatibile con i principali standard Bluetooth, come Bluetooth 4.1, 4.2 e 5.0 e precedenti. Questi standard garantiscono una buona compatibilità con la maggior parte dei dispositivi, consentendoti di collegare facilmente gli auricolari al tuo smartphone, al tuo tablet o al computer, e di godere di una connessione stabile entro un raggio di circa 10 metri, soprattutto con le versioni più recenti.
Le versioni più recenti (ad esempio, Bluetooth 5.1 e 5.2) offrono miglioramenti significativi in termini di stabilità della connessione, consumo energetico e funzionalità come la localizzazione avanzata. Anche la versione 5.0, rispetto alla 4.1 o 4.2, offre una maggiore portata e una maggiore velocità di trasferimento dati.
Alcuni auricolari offrono anche la tecnologia tag NFC, che permette di abbinare i dispositivi semplicemente avvicinandoli tra loro. Questo metodo rende il pairing rapido e senza complicazioni. Prima di valutare questo tipo di auricolari devi assicurarti che il dispositivo mobile con il quale ascolti la musica più di frequente sia dotato di questa tecnologia. Inoltre tieni presente che questa funzione è più comune su modelli di fascia alta, quindi potrebbe non essere un aspetto cruciale se stai cercando auricolari non particolarmente costosi orientati solo all’uso musicale.
Un’altra caratteristica importante da valutare è il numero di dispositivi che gli auricolari possono supportare contemporaneamente. Molti modelli permettono di abbinare un solo dispositivo alla volta. Questo significa che, se vuoi passare da un dispositivo all’altro, dovrai dissociare gli auricolari dal primo e ripetere la procedura di pairing con il secondo.
Se per te è essenziale cambiare dispositivo velocemente senza interruzioni, considera l’acquisto di auricolari che supportano il multipoint. Questa tecnologia ti permette di collegare gli auricolari a due dispositivi Bluetooth contemporaneamente. Per esempio, potresti ricevere chiamate sul telefono mentre ascolti la musica dal tablet, senza dover scollegare e ricollegare gli auricolari. Questo aspetto può influenzare direttamente la tua esperienza d’uso, soprattutto se trascorri molto tempo della tua giornata ascoltando musica con gli auricolari.
Controlli, compatibilità e microfoni
Quando scegli degli auricolari Bluetooth per ascoltare la musica, è importante valutare attentamente anche altri aspetti che influenzano direttamente la tua esperienza d’uso, soprattutto se ami gestire la riproduzione musicale in modo semplice e intuitivo.
Partiamo dai controlli. Nei modelli con cavo, questi sono presenti nel cavo, mentre negli auricolari true wireless (TWS), i comandi sono solitamente integrati direttamente sugli auricolari stessi, consentendoti di regolare il volume, saltare tracce, mettere in pausa o riprendere la riproduzione, tutto tramite semplici tocchi. Alcuni modelli permettono anche di attivare l’assistente vocale del tuo smartphone, come Google Assistant o Siri, offrendo un controllo ancora più versatile. Tuttavia, non tutti gli auricolari offrono lo stesso livello di funzionalità, quindi è importante verificare quali controlli sono disponibili e se corrispondono alle tue esigenze musicali.
Un altro elemento cruciale è la compatibilità. Prima di acquistare un paio di auricolari, assicurati che siano compatibili con il tuo dispositivo e che i controlli funzionino correttamente con il sistema operativo del tuo smartphone, sia esso Android o iOS. Alcuni modelli potrebbero avere funzioni limitate o comportarsi in modo diverso a seconda del dispositivo a cui sono collegati, quindi è sempre bene controllare queste informazioni prima dell’acquisto.
Infine, parliamo del microfono. Anche se la maggior parte degli auricolari Bluetooth è dotata di un microfono integrato, la qualità può variare notevolmente. Se usi spesso gli auricolari anche per chiamate vocali o video-chiamate, oltre che per ascoltare musica, è importante scegliere un modello con un microfono di buona qualità. Cerca auricolari che offrano una buona cancellazione dei rumori esterni, in modo che la tua voce sia chiara e priva di disturbi anche in ambienti rumorosi.
App di supporto
Quando scegli degli auricolari Bluetooth per ascoltare la musica, uno degli aspetti che potresti considerare è la presenza di un’app di supporto dedicata. Queste app, fornite dai produttori, offrono una serie di strumenti utili per personalizzare e ottimizzare l’esperienza d’ascolto secondo i tuoi gusti.
Le app di supporto permettono di accedere a funzioni avanzate, come l’equalizzazione del suono. Se sei un appassionato di musica e ami avere il pieno controllo su bassi, medi e alti, l’app di supporto può fare una grande differenza. Per esempio potrebbero offrirti la possibilità di creare profili audio personalizzati per adattare il suono a diversi generi musicali, come il rock, il jazz o l’elettronica, oppure scegliere tra profili predefiniti che ottimizzano l’audio in base al tipo di contenuto che stai ascoltando.
Oltre all’equalizzazione, queste app spesso offrono altre funzionalità utili, come l’aggiornamento del firmware degli auricolari, che può migliorare la qualità del suono o introdurre nuove funzionalità. Alcune app permettono anche di regolare la cancellazione del rumore, adattandola all’ambiente circostante, o di attivare la modalità trasparenza, che ti consente di sentire l’audio ambientale senza dover togliere gli auricolari.
Infine, tramite l’app di supporto, puoi gestire i controlli touch o i comandi vocali degli auricolari, personalizzandoli in base alle tue preferenze. Per esempio, potresti impostare un tocco singolo per mettere in pausa la musica e un doppio tocco per saltare alla traccia successiva.
Errori da evitare nello scegliere auricolari Bluetooth per musica
Scegliere gli auricolari Bluetooth per ascoltare la musica può sembrare semplice, ma oltre a ciò che ti ho spiegato in precedenza, ci sono alcuni comuni errori da evitare per garantire un’esperienza d’ascolto ottimale.
Uno degli errori più frequenti è non considerare il tipo di musica che ascolti abitualmente. Per esempio, se sei un amante della musica classica, potresti preferire auricolari che offrono un suono equilibrato e dettagliato, capace di riprodurre fedelmente la gamma dinamica degli strumenti orchestrali. In questo caso, evita auricolari che enfatizzano troppo i bassi, poiché potrebbero alterare l’armonia delle frequenze più alte e ridurre la chiarezza dei dettagli sonori. Se ti stai chiedendo quali siano i migliori auricolari per la musica classica, cerca modelli che offrano una risposta in frequenza ampia e una bassa distorsione.
Un altro errore comune è ignorare l’importanza della vestibilità e del comfort. Anche gli auricolari con la migliore qualità del suono possono risultare inutili se non sono comodi da indossare per lunghi periodi. Per ascoltare musica senza interruzioni, scegli un modello che si adatti bene alle tue orecchie e che offra diversi tipi di gommini per una vestibilità personalizzata. Un auricolare che cade continuamente o che provoca fastidi compromette l’esperienza musicale.
Un’altra trappola in cui potresti cadere è scegliere auricolari basandoti esclusivamente sul brand o sull’estetica, senza valutare le specifiche tecniche che influenzano la qualità del suono. Auricolari con un design accattivante o prodotti da un marchio famoso non garantiscono necessariamente una resa sonora ottimale per la musica. Dedica del tempo a leggere le recensioni e a capire quali modelli sono effettivamente i migliori per il genere musicale che preferisci.
Allo stesso tempo, un altro errore è l’acquisto di cloni cinesi di auricolari famosi. Generalmente, però, si tratta di dispositivi che copiano il design realizzato da altre aziende, il ché è eticamente scorretto, senza offrirti alte prestazioni in termini di comfort o qualità dell’audio.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.