Migliori cuffie antirumore: guida all’acquisto (2025)
Il rumore nei luoghi di lavoro è purtroppo diventato uno dei problemi più importanti per alcune categorie di lavoratori. Purtroppo non tutti hanno la fortuna di lavorare in ambienti completamente silenziosi o quasi e, senza i giusti accorgimenti, l'inquinamento acustico può causare gravi danni e malattie significative.
L'esposizione prolungata nel tempo a livelli di rumore significativi, infatti, può provocare non solo effetti negativi sulla salute ma anche sulla produttività in generale, poiché può influire sul morale dei lavoratori. Ma per fortuna, anche grazie all'evoluzione tecnologica, oggi è possibile disporre di alcuni dispositivi di protezione individuale (detti anche DPI) a cancellazione del rumore che possono aiutare proprio a bloccare il frastuono molesto e a ridurre lo stress e a migliorare la concentrazione.
Per questo motivo, nella guida di oggi, ti illustrerò quali sono le migliori cuffie antirumore, indicandoti le principali caratteristiche che devi tenere in considerazione prima di determinare il prodotto più adatto alle tue necessità. Ti assicuro che troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo. Non mi resta, dunque, che invitarti a proseguire nella lettura e augurarti un buon lavoro.
Indice
Migliori cuffie antirumore qualità prezzo

3M Peltor H540A-411-SV Optime III

3M H510A-401-GU

3M H520A-407-GQ

KS Tools 310.0131

ProCase Cuffie Antirumore Bambini

Einhell elmetto protettivo con para orecchie sollevabili

AIXMEET Cuffie Antirumore Bambini

Cuffie BUYSETT

3M PELTOR Cuffie auricolari Serie X

Oregon Paraorecchie e Visiera in Rete d'Acciaio
3M Peltor H540A-411-SV Optime III

Il 3M Peltor H540A-411-SV Optime III Ear Muffs Cerchietto è un dispositivo di protezione acustica altamente efficace, progettato per offrire un livello di attenuazione del rumore superiore. Questo prodotto si distingue per la sua struttura a doppia coppa con un SNR (Single Number Rating) di 35 dB, che rappresenta il grado di riduzione del rumore fornito dalle cuffie. Un valore così elevato indica che le cuffie sono in grado di ridurre significativamente l'intensità del rumore ambientale, garantendo una protezione ottimale anche in ambienti estremamente rumorosi.
La qualità di questo prodotto è ulteriormente evidenziata dalla presenza di un archetto, elemento fondamentale per assicurare un fit confortevole e sicuro. L'archetto, infatti, consente di regolare la misura delle cuffie in base alle dimensioni della testa dell'utilizzatore, garantendo una vestibilità personalizzata e stabile.
Un altro aspetto degno di nota è la bardatura in acciaio armonico studiata per esercitare una pressione costante e distribuita. Questa caratteristica contribuisce non solo al comfort durante l'uso prolungato, ma anche all'efficacia della protezione acustica. Infatti, una pressione uniforme sulle orecchie garantisce una chiusura ermetica che impedisce al rumore di penetrare all'interno delle cuffie.
È importante sottolineare che il 3M Peltor H540A-411-SV Optime III Ear Muffs Cerchietto rispetta tutte le regole di produzione. Questo significa che il prodotto è stato realizzato seguendo rigorosi standard di qualità e sicurezza, assicurando così un'elevata affidabilità.

3M Peltor Optime III H540A-411-SV , cuffie anitrumore per lavoro, Prot...
3M H510A-401-GU

Le cuffie protettive Temporale di Peltor, modello H510A-401-GU, rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca una protezione acustica efficace e confortevole. Realizzate da 3M, queste cuffie si distinguono per il loro design ergonomico e le caratteristiche tecniche avanzate che garantiscono un'esperienza d'uso superiore.
Una delle prime cose che noterai è la leggerezza del prodotto, con un peso di soli 250 grammi. Questo aspetto è particolarmente importante se prevedi di indossarle per periodi prolungati, poiché riduce l'affaticamento e aumenta il comfort complessivo. Le dimensioni compatte, pari a 13,2 x 13,2 x 9,7 cm, contribuiscono ulteriormente alla praticità, rendendo queste cuffie facili da trasportare e riporre quando non in uso.
La struttura delle cuffie è caratterizzata da una staffa in acciaio per molle, che assicura una pressione uniforme sulla testa senza causare fastidi. Questa caratteristica è essenziale per mantenere le cuffie saldamente in posizione, anche durante movimenti intensi o lavori fisicamente impegnativi. Gli anelli di tenuta larghi, dotati di morbida imbottitura in schiuma, offrono un'aderenza perfetta attorno alle orecchie, migliorando sia l'isolamento acustico che il comfort.
Il design sottile delle cuffie non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma permette anche di utilizzarle in combinazione con altri dispositivi di protezione individuale, come caschi o occhiali di sicurezza, senza interferenze. La capacità di attenuazione sonora, con un valore SNR di 27 dB, rende queste cuffie adatte a una vasta gamma di ambienti rumorosi, offrendo una protezione affidabile contro i danni uditivi.
Un altro punto di forza è la qualità costruttiva. Essendo un attrezzo professionale di alta qualità, puoi contare su una durata nel tempo e una resistenza all'usura notevoli. Sebbene siano progettate principalmente per un pubblico adulto unisex, la versatilità delle cuffie le rende adatte a diverse applicazioni, dal fai-da-te alla sicurezza sul lavoro.
Nonostante le numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, il fatto che richiedano una pila sconosciuta potrebbe rappresentare un piccolo inconveniente per alcuni utenti. Tuttavia, questo dettaglio non sminuisce le eccellenti prestazioni generali delle cuffie.

3M H510A-401-GU Cuffie Protettive, Temporale, 27 dB, Giallo
3M H520A-407-GQ

Le 3M H520A-407-GQ Cuffie Protettive Temporale, prodotte dal rinomato brand Peltor, rappresentano un'ottima soluzione per chi necessita di una protezione dell'udito efficace in ambienti molto rumorosi. Queste cuffie antirumore si distinguono per la loro eccezionale profondità interna delle coppe e i cuscinetti ampi dotati di canali di ventilazione, che garantiscono un comfort superiore anche durante l'utilizzo prolungato.
Il punto di forza di queste cuffie è senza dubbio il loro alto livello di attenuazione del rumore. Nonostante il peso ridotto, infatti, sono in grado di offrire un isolamento acustico davvero notevole, con un SNR (Single Number Rating) pari a 31 dB. Questo significa che le cuffie sono in grado di ridurre il livello di rumore percepito di ben 31 decibel, garantendo così un'efficace protezione dell'udito anche in presenza di bassissime frequenze.
Un altro aspetto degno di nota è la bardatura in acciaio armonico studiata per esercitare una pressione costante e distribuita. Questo dettaglio tecnico non solo contribuisce a migliorare ulteriormente l'isolamento acustico, ma assicura anche un comfort ottimale, evitando fastidiosi punti di pressione sulla testa dell'utilizzatore.
La comodità di utilizzo è ulteriormente aumentata dalla leggerezza delle cuffie, che pesano solo 300 grammi. Questo, unito alla qualità dei materiali utilizzati e alla cura nella realizzazione, rende le 3M H520A-407-GQ Cuffie Protettive Temporale un prodotto di alto livello, in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.
Le cuffie sono inoltre conformi alla normativa EN 352-1, che stabilisce i requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione dell'udito. Questo garantisce che il prodotto sia stato sottoposto a rigidi controlli e test per assicurare la sua efficacia e affidabilità.

3M H520A-407-GQ Cuffie Protettive Temporale, 31 dB, Verde
KS Tools 310.0131

La KS Tools 310.0131 è una cuffia antirumore di alta qualità, ideale per chi necessita di protezione acustica in ambienti rumorosi. Prodotto da KS Tools, un marchio noto per la sua passione per gli strumenti di elevata qualità, questa cuffia offre una riduzione del livello di rumore di ben 25 dB, garantendo così un efficace isolamento dai suoni esterni.
Il design di questa cuffia antirumore è studiato per offrire il massimo comfort all'utente. Le dimensioni del prodotto sono di 35 x 25 x 13 cm e pesa solo 170 grammi, rendendola leggera e facile da indossare per lunghi periodi di tempo. I cuscinetti auricolari sono regolabili e imbottiti, assicurando una vestibilità personalizzata e un comfort ottimale durante l'uso.
Un'altra caratteristica degna di nota della cuffia KS Tools 310.0131 è la presenza delle capsule con regolazione rapida a scatto. Questa funzionalità permette di adattare facilmente la cuffia alla forma e alle dimensioni della testa dell'utente, garantendo una calzata sicura e stabile.
Oltre al comfort e alla praticità, la cuffia antirumore KS Tools 310.0131 si distingue anche per la sua eccellente performance in termini di riduzione del rumore. Con una riduzione del livello di rumore di 25 dB, questa cuffia è in grado di fornire un'efficace protezione acustica in vari contesti, dai cantieri edili ai laboratori, dalle officine ai luoghi di lavoro industriali.
La qualità di questa cuffia antirumore è ulteriormente confermata dalla sua conformità alla normativa CE / EN 352-1, che ne attesta l'efficacia e la sicurezza. Inoltre, il prodotto è realizzato in Taiwan, un paese noto per la sua eccellenza nella produzione di strumenti di alta qualità.

KS Tools 310.0131 Cuffia Antirumore con Archetto, 25 Db, Blu
ProCase Cuffie Antirumore Bambini

Le ProCase Cuffie Antirumore Bambini si presentano come una soluzione efficace e pratica per proteggere l'udito dei più piccoli. Con un design accattivante in rosso e blu, queste cuffie combinano estetica e funzionalità, risultando particolarmente adatte per bambini e adolescenti. Il materiale utilizzato, l'ABS, garantisce una robustezza notevole, mentre il modello a cartone animato aggiunge un tocco di divertimento che può attrarre i giovani utenti.
Una delle caratteristiche principali di queste cuffie è la loro capacità di ridurre efficacemente il rumore, con una classificazione NRR di 24 dB. Questa funzione è supportata dalla certificazione ANSI S3.19 (USA) e CE EN352-1 (UE), che ne attesta la conformità agli standard internazionali di sicurezza. Quindi, se stai cercando un prodotto che offra una protezione acustica affidabile, le ProCase sono sicuramente da considerare.
Il comfort è un altro aspetto su cui queste cuffie brillano. L'archetto regolabile e i cuscinetti auricolari ultra morbidi sono progettati per ridurre la pressione sulle orecchie, rendendo l'uso prolungato molto più piacevole. Questo è particolarmente importante per i bambini, che potrebbero essere meno tolleranti verso dispositivi scomodi. Inoltre, il design pieghevole e compatto consente di riporre facilmente le cuffie in uno zaino o in una valigetta, facilitando il trasporto ovunque tu vada.
Un ulteriore vantaggio di queste cuffie è la loro versatilità. Sono ideali per una varietà di situazioni, dai voli in aereo ai concerti, passando per eventi rumorosi come fuochi d'artificio o monster jam. La leggerezza del prodotto, con un peso di soli 250 grammi, le rende facili da indossare anche per periodi prolungati senza causare affaticamento.
Tuttavia, vale la pena notare che, pur essendo progettate principalmente per i bambini, le dimensioni S potrebbero non adattarsi perfettamente a tutti. È consigliabile verificare le misure prima dell'acquisto per assicurarsi che siano adatte alle esigenze specifiche del tuo bambino. In sintesi, le ProCase Cuffie Antirumore rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca una protezione acustica efficace e confortevole per i più giovani, con un design che non sacrifica lo stile per la funzionalità.

ProCase Cuffie Antirumore Bambini Cuffie per la Protezione dell'Udito ...
Einhell elmetto protettivo con para orecchie sollevabili

L'elmetto protettivo Einhell, con una circonferenza regolabile tra 52 e 66 cm, rappresenta un'eccellente soluzione per chi cerca sicurezza e comfort durante lavori di giardinaggio o l'utilizzo di attrezzature rumorose come motoseghe e tagliasiepi. Questo prodotto si distingue immediatamente per la sua versatilità e il design intelligente che combina protezione e praticità.
Realizzato in un accattivante colore rosso, l'elmetto è costruito con materiali robusti che garantiscono una lunga durata nel tempo. La taglia unica è facilmente adattabile grazie a un sistema di regolazione intuitivo, permettendo una vestibilità personalizzata che assicura stabilità anche durante le attività più impegnative. Il sistema di regolazione con una sola mano rende l'adattamento rapido e semplice, un aspetto fondamentale quando hai bisogno di modificare la calzata senza interrompere il lavoro.
Un elemento distintivo di questo elmetto è la visiera sollevabile, progettata per offrire protezione dagli schizzi e dai detriti volanti durante il taglio o la potatura. Questa caratteristica non solo migliora la sicurezza ma aumenta anche la visibilità, consentendoti di lavorare con maggiore precisione. Inoltre, la visiera può essere facilmente rimossa quando non necessaria, aggiungendo ulteriore flessibilità all'utilizzo del casco.
Le cuffie antirumore integrate sono un altro punto forte dell'elmetto Einhell. Progettate per attenuare i rumori nocivi, queste cuffie offrono una protezione efficace contro i suoni ad alta intensità prodotti da strumenti come motoseghe e tagliasiepi. La possibilità di sollevarle quando non in uso è un vantaggio significativo, permettendo di comunicare con facilità senza dover rimuovere completamente l'elmetto.
Il peso complessivo di 720 grammi contribuisce a mantenere il comfort anche durante sessioni prolungate di lavoro, evitando l'affaticamento del collo e della testa. Nonostante il suo peso leggero, l'elmetto non compromette la robustezza, dimostrandosi resistente agli urti e alle sollecitazioni tipiche dei lavori all'aperto.
Se c'è un aspetto che potrebbe richiedere miglioramenti, è il materiale dichiarato, "legno", che sembra un errore di descrizione, poiché ci si aspetterebbe un utilizzo di plastica o altri materiali sintetici resistenti. Tuttavia, questo non influisce sulle prestazioni complessive del prodotto, che rimane una scelta eccellente per chi cerca affidabilità e sicurezza.

Einhell elmetto protettivo (circonferenza 52 - 66 cm, con visiera soll...
AIXMEET Cuffie Antirumore Bambini

Le cuffie antirumore AIXMEET rappresentano una soluzione innovativa e versatile per proteggere l'udito dei più piccoli. Progettate specificamente per bambini da 0 a 8 anni, queste cuffie offrono una riduzione del rumore fino a 25 decibel, garantendo un ambiente sonoro sicuro anche in situazioni particolarmente rumorose. L'importanza di preservare l'udito dei bambini fin dalla tenera età è cruciale, e questo prodotto si dimostra all'altezza delle aspettative.
Una delle caratteristiche distintive delle cuffie AIXMEET è la loro fascia regolabile. Questa fascia elastica non solo si adatta facilmente alla testa del bambino, ma è anche dotata di inserti antiscivolo che assicurano stabilità durante i movimenti. Questo aspetto è particolarmente rilevante per i neonati e i bambini fino a 36 mesi, poiché evita qualsiasi pressione sulle delicate cartilagini craniche. Per i bambini dai 3 anni in su, le cuffie sono dotate di un supporto regolabile che consente di adattare la lunghezza con facilità, offrendo un comfort ottimale grazie alla morbida stoffa sulla parte superiore.
Il design delle cuffie AIXMEET si distingue per l'uso di materiali di alta qualità. La schiuma antirumore professionale e l'ABS solido ad alta densità garantiscono un'eccellente aderenza e morbidezza. Il guscio esterno a doppio strato contribuisce ulteriormente al comfort, evitando qualsiasi pressione indesiderata durante l'uso prolungato. Questo rende le cuffie non solo efficaci nel ridurre il rumore, ma anche estremamente confortevoli per i bambini.
Un ulteriore vantaggio delle cuffie AIXMEET è la loro portabilità. Grazie al design pieghevole e rimovibile, possono essere facilmente riposte in una borsa per il trasporto, rendendole ideali per viaggi o eventi all'aperto come concerti e fuochi d'artificio. Inoltre, la manutenzione è semplice: basta pulire la superficie con un panno umido, senza necessità di immersione in acqua.

AIXMEET Cuffie Antirumore Bambini, Protezione Uditiva per Bambini o Ne...
Cuffie BUYSETT

Le cuffie auricolari BUYSETT rappresentano una soluzione eccellente per proteggere l'udito dei più piccoli, grazie al loro design innovativo e alle caratteristiche tecniche avanzate. Queste cuffie sono state progettate con un approccio specifico per i bambini, garantendo non solo la sicurezza ma anche il massimo comfort durante l'uso quotidiano o in situazioni particolari come eventi rumorosi.
Una delle qualità principali di queste cuffie è la loro capacità di cancellazione del rumore, che permette ai bambini di essere protetti da suoni potenzialmente dannosi. Questo aspetto è fondamentale, soprattutto in contesti come concerti, feste o viaggi in aereo, dove il livello sonoro può essere elevato. La tecnologia antirumore integrata nelle cuffie BUYSETT assicura che l'udito delicato dei bambini sia sempre salvaguardato, prevenendo così possibili danni nel lungo termine.
Il design delle cuffie è stato pensato per adattarsi perfettamente alla testa dei bambini, dai neonati fino ai più grandicelli. L'archetto regolabile è un elemento chiave che consente una vestibilità personalizzata, aumentando il comfort durante l'uso prolungato. Inoltre, i cuscinetti auricolari morbidi e ben imbottiti contribuiscono a rendere l'esperienza d'uso ancora più piacevole, evitando fastidi o pressioni eccessive sulle orecchie delicate dei piccoli utenti.
Un altro punto di forza delle cuffie BUYSETT è la loro certificazione ISO, che testimonia l'impegno del produttore nel rispettare standard di qualità e sicurezza elevati. Questa certificazione offre ai genitori la tranquillità di sapere che stanno utilizzando un prodotto affidabile e testato secondo criteri rigorosi.
Dal punto di vista estetico, le cuffie presentano un archetto elegante nei toni del grigio e blu, abbinato a cuscinetti grigi e bianchi, conferendo un aspetto moderno e accattivante. Questa attenzione al design rende le cuffie non solo funzionali ma anche esteticamente gradevoli, un dettaglio che può fare la differenza nell'accettazione del prodotto da parte dei bambini.
Infine, la facilità d'uso è un ulteriore vantaggio delle cuffie BUYSETT. Sono progettate per essere indossate rapidamente e senza complicazioni, un aspetto essenziale per le mamme e i papà sempre in movimento. Grazie a queste caratteristiche, le cuffie auricolari BUYSETT si pongono come un accessorio indispensabile per chi desidera proteggere efficacemente l'udito dei propri figli, garantendo al contempo comodità e stile.

BUYSETT I Cuffie auricolari - Protezione dell'udito per bambini, neona...
3M PELTOR Cuffie auricolari Serie X

Le 3M PELTOR X Ear defenders rappresentano un'eccellenza nel campo delle protezioni acustiche, progettate per offrire un'esperienza di isolamento sonora senza pari. Queste cuffie antirumore si distinguono immediatamente per la loro struttura innovativa, che integra una nuova schiuma di imbottitura insieme a un anello di tenuta all'avanguardia. Questa combinazione permette di raggiungere un livello di attenuazione del rumore straordinario, con un SNR (Single Number Rating) di ben 37 dB, rendendole ideali per ambienti con livelli sonori estremamente elevati.
Un aspetto fondamentale di queste cuffie è il loro peso relativamente ridotto, che contribuisce a un comfort prolungato durante l'uso, senza compromettere l'efficacia della protezione offerta. La leggerezza del design non solo facilita l'indossabilità, ma minimizza anche l'affaticamento dell'utente, permettendo di concentrarsi sul lavoro senza distrazioni o fastidi.
La bardatura isolata elettricamente è un altro elemento distintivo delle 3M PELTOR X. Questo accorgimento garantisce una sicurezza aggiuntiva in contesti dove la protezione da rischi elettrici è cruciale. Tale caratteristica rende queste cuffie particolarmente adatte per professionisti che operano in settori industriali e ambienti potenzialmente pericolosi dal punto di vista elettrico.
In termini di costruzione, le cuffie rispettano rigorosamente le regole di produzione, assicurando così un prodotto affidabile e duraturo. La qualità dei materiali utilizzati e l'attenzione ai dettagli nella fase di assemblaggio sono evidenti fin dal primo utilizzo, confermando l'impegno di 3M nel fornire soluzioni di protezione personale di alta qualità.
Nonostante i numerosi punti di forza, è importante notare che le istruzioni di lavaggio non sono applicabili a questo modello. Pertanto, è consigliabile prestare attenzione alla manutenzione e alla pulizia manuale per preservare l'integrità e la funzionalità delle cuffie nel tempo.
Prodotte in Polonia, le 3M PELTOR X incarnano l'eccellenza ingegneristica europea, offrendo un equilibrio perfetto tra protezione, comfort e durata. Se sei alla ricerca di una soluzione affidabile per la protezione acustica in ambienti rumorosi, queste cuffie rappresentano una scelta eccellente, capace di soddisfare anche le esigenze più elevate.

3M PELTOR Cuffie auricolari Serie X, X5A Cuffia temporale, 37 dB, Nera
Oregon Paraorecchie e Visiera in Rete d'Acciaio

L'Oregon Combinazione di Protezione Frontale, Paraorecchie e Visiera in Rete d'Acciaio Regolabile è un prodotto che si distingue per la sua efficacia e versatilità nel garantire sicurezza durante l'utilizzo di strumenti rumorosi. Questo dispositivo combina una protezione sopraccigliare con rete metallica e cuffie antirumore integrate, rendendolo un accessorio essenziale per chi lavora all'aperto con attrezzature come motoseghe e decespugliatori.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo prodotto è la visiera in rete di acciaio, che offre una resistenza superiore grazie alla certificazione secondo gli standard di sicurezza EN 1731 F. Questa robustezza non compromette la leggerezza del dispositivo, che risulta comodo da indossare anche per periodi prolungati. La visiera è progettata per essere utilizzata in tutte le condizioni atmosferiche, garantendo una protezione costante indipendentemente dalle intemperie.
Il sistema di ancoraggio con cricchetto EasyFit rappresenta un altro punto di forza significativo. Grazie a questa soluzione, la protezione può essere facilmente regolata per adattarsi perfettamente a qualsiasi dimensione della testa, assicurando così un comfort ottimale e una vestibilità sicura. Inoltre, la visiera ribaltabile è stata progettata per offrire spazio sufficiente per l'uso di occhiali, mantenendo al contempo una buona traspirabilità per evitare l'appannamento delle lenti. Questo dettaglio è particolarmente utile per chi necessita di indossare occhiali protettivi o correttivi durante il lavoro.
Le cuffie antirumore integrate sono un elemento cruciale per chi opera in ambienti rumorosi. Offrono una protezione efficace contro i suoni forti, contribuendo a prevenire danni all'udito e migliorando la concentrazione sul lavoro. L'integrazione delle cuffie nella struttura complessiva del dispositivo elimina la necessità di acquistare separatamente ulteriori protezioni per l'udito, semplificando così l'equipaggiamento necessario per operare in sicurezza.
Tuttavia, è importante notare che, pur essendo estremamente funzionale, il design potrebbe risultare meno adatto a chi cerca un'estetica più discreta. Inoltre, sebbene il peso di 500 grammi sia relativamente contenuto, alcuni utenti potrebbero percepirlo come leggermente ingombrante dopo un uso prolungato. Nonostante queste piccole limitazioni, l'Oregon Combinazione di Protezione Frontale rimane una scelta eccellente per chi cerca una soluzione completa e affidabile per la protezione personale durante lavori all'aperto. Con la sua combinazione di sicurezza, comodità e adattabilità, questo prodotto si afferma come un alleato indispensabile per professionisti e appassionati del fai-da-te.

Oregon Sistema di Sicurezza Con Cuffie Antirumore e Visiera in Rete d'...
Come scegliere le cuffie antirumore
Molte categorie professionali prevedono l'uso obbligatorio di otoprotettori o, nello specifico, di cuffie antinfortunistiche, capaci di contrastare i danni derivanti dall'esposizione a rumori di diversa intensità, proteggendo così l'udito.
Ma non solo. Le cuffie antirumore possono essere utilizzate anche da persone sensibili al rumore (ad esempio chi soffre di sindrome da deficit di attenzione, misofonia, iperacusia ecc.) o per studiare in modo da eliminare qualsiasi fonte di distrazione e riuscire a concentrarsi meglio, riducendo lo stress.
Lascia quindi che ti guidi, come accennato poc'anzi, nel come scegliere una cuffia antirumore, capace di soddisfare appieno le tue esigenze, illustrandoti le principali caratteristiche tecniche che bisogna prendere in considerazione prima di comprare un dispositivo appartenente alla categoria in questione.
Riduzione del rumore
Sia che si tratti di un uso professionale (aeroporti, linee di montaggio e produzione, cantieri ecc.) sia di un utilizzo personale (giardinaggio, concerti, poligoni di tiro ecc.), l'utilizzo delle cuffie antirumore comporterà sicuramente dei notevoli vantaggi. Tuttavia, prima di affidarci a questi dispositivi otoprotettivi, occorre che la riduzione del rumore sia adeguato all'ambiente dove saranno utilizzati.
Ovviamente partiamo col dire che in commercio non troverai mai una cuffia antirumore capace di eliminare del tutto il rumore esterno, anche perché, per ragioni di sicurezza, non bisogna mai isolarsi totalmente da suoni fondamentali per la tua incolumità, quali quelli degli allarmi antincendio, dei motori in avvicinamento o delle attrezzature su cui si sta lavorando.
Una buona cuffia antirumore, quindi, deve attenuare le onde sonore, riducendo l'intensità del rumore, misurata in decibel (dB), che ci fa percepire un suono come debole o forte. Tieni presente che a una rumorosità di 130 dB corrisponde la soglia del dolore, oltre questo livello i danni permanenti all'udito sono praticamente certi, allo stesso modo anche rumori improvvisi possono danneggiare le orecchie.
Tuttavia, anche un'esposizione costante nel tempo a livelli di rumore anche più bassi di 130 dB, può comportare disturbi irreversibili all'organo dell'udito. Per questo motivo, prima di procedere all'acquisto di una cuffia antirumore, occorre verificare i decibel ai quali si è esposti nell'ambiente.
A tal fine, anche se non sono da considerare come dispositivi professionali, per avere un'indicazione di massima della misurazione del rumore ambientale, puoi utilizzare una delle app per misurare i decibel che ti ho consigliato nel mio tutorial dedicato al tema.
Una volta, dunque, accertati i dB del rumore di origine puoi procedere a verificare i valori di riduzione della cuffia, indicati in SNR e riportati sulle specifiche tecniche della cuffia. In alcuni casi potresti trovare anche indicato il valore espresso in NNR, ossia lo standard americano.
La scelta della tua cuffia antinfortunistica, dunque, si basa sulla differenza tra il livello di rumore dell'ambiente e il valore di attenuazione della cuffia stessa. Ad esempio se il rumore d'origine è di 100 dB, con una protezione dal valore SNR di 35 dB sarai capace di ridurre il rumore a un valore di 65 dB.
Tieni inoltre presente che la legge stabilisce che oltre gli 87 dB le cuffie antirumore devono essere obbligatorie. Va da sé, pertanto, che maggiore è il valore SNR della cuffia, migliore è l'effetto antirumore.
Infine, verifica anche che la cuffia antirumore sia omologata alle norme EN 352-1 e/o EN 352-3. In questo caso avrai la sicurezza che la cuffia scelta ha una capacità di riduzione del rumore che va dai 25 ai 35 decibel.
Funzionalità e specifiche tecniche
Sebbene una cuffia antirumore possa sembrare un dispositivo semplice e per nulla tecnologico, ti posso assicurare che anche questi prodotti possono avere funzionalità diverse.
La maggior parte delle cuffie antinfortunistiche disponibili in commercio sono di tipo passivo, vale a dire che sono capaci di schermare il suono e ridurre il rumore. Queste cuffie sono principalmente utilizzate nelle fabbriche e nei cantieri.
In alternativa, è possibile disporre invece di cuffie antirumore di tipo attivo. Questi dispositivi schermano alcuni suoni facendone passare altri, regolandone anche il volume. Inoltre sono spesso dotate di un microfono che permette di comunicare con l'esterno.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche più interessanti da prendere in considerazione in fase di acquisto di un paio di cuffie a protezione attiva del rumore, c'è sicuramente la risposta in frequenza, ossia l'analisi della frequenza rispetto al livello del suono espresso in decibel. Una buona cuffia dovrebbe essere in grado di riprodurre efficacemente le frequenze all'interno dell'intervallo che va da 20 Hz a 20.000 Hz (o 20 kHz), vale a dire la gamma di frequenze udibile dall'orecchio umano.
Inoltre controlla anche il valore di impedenza, misurata in ohm (Ω), ossia di quanta potenza avrà bisogno la cuffia per raggiungere un ragionevole volume di ascolto. Più sarà bassa l'impedenza, migliore sarà la qualità del suono. Restando in tema, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida all'acquisto sulle migliori cuffie noise cancelling.
Le cuffie antirumore, infine, possono essere anche dotate di connettività allo smartphone, sia tramite cavo che Bluetooth, oltre che di radio AM/FM per ascoltare i tuoi programmi preferiti o i notiziari.
Peso
Essendo un accessorio da indossare per lunghi periodi di tempo, un occhio di riguardo dovrà essere dato al peso.
Le cuffie antirumore sono realizzate generalmente in PVC o altri materiali resistenti ma comunque sempre abbastanza leggeri. In linea di massimo un paio di cuffie passive possono pesare in media dai 150 ai 350 grammi.
Tuttavia tieni presente che, in base al livello di attenuazione, i grammi potranno variare sensibilmente. Maggiore sarà l'attenuazione del rumore, infatti, più schiuma o liquido isolante verrà utilizzato, aumentandone così il peso.
Le cuffie antirumore attive, invece, integrando al loro interno sia il microfono che altri elementi elettronici, sono più pesanti arrivando anche a un peso intorno ai 650 gr.
Vestibilità e comfort
Per evitare distrazioni e infortuni durante l'attività lavorativa, è molto importante che le tue cuffie antirumore abbiano un'ottima vestibilità e comfort.
Una volta indossate, controlla che i padiglioni auricolari si adattino perfettamente alle tue orecchie e che ci sia abbastanza spazio all'interno. Regola poi la fascia superiore, che è preferibile sia imbottita, per distribuire il peso in maniera ottimale.
I cuscinetti (o spugne) devono essere in materiale morbido e traspirante, consentendoti di utilizzare le cuffie antirumore anche per lunghi periodi di tempo.
In commercio puoi trovare anche cuffie antirumore per bambini, comode da indossare grazie all'archetto imbottito regolabile e adattabile alle teste dei più piccoli dai 3-12 anni.
Parti di ricambio
Le cuffie antirumore sono progettate e costruite di norma con materiali abbastanza solidi in modo da resistere a cadute e urti che inevitabilmente possono subire durante le attività lavorative.
Tuttavia essendo utilizzate spesso e di continuo e, non di rado, passando dalle mani e la testa di una persona all'altra, possono essere soggette a una certa usura.
Per questo motivo, cerca sempre di informarti, prima dell'acquisto, sulla reperibilità di eventuali parti di ricambio, evitando così di dover acquistare una nuova cuffia se magari si è consumato il cuscinetto di un padiglione o si è danneggiato solo un guscio protettivo.
Inoltre, nel caso di cuffie antirumore attive, verifica la possibilità di sostituire il microfono, in caso di guasti, oppure il cavo, cambiandolo con uno nuovo oppure con un cavo di lunghezza superiore.
Compatibilità con altri DPI
I paraorecchie antirumore non sono gli unici dispositivi di protezione che ci proteggono dal rischio di infortuni sul luogo di lavoro. Tuttavia l'utilizzo contemporaneo di più sistemi di protezione può risultare problematico.
Valuta, dunque, la compatibilità con altri DPI, vale a dire che le cuffie siano utilizzabili con altri dispositivi di protezione quali caschi ed elmetti, respiratori, occhiali, maschere per polveri sottili ecc.
Infine, ricorda che le cuffie antirumore non sono capaci di eliminare del tutto il rumore esterno. Anche se non è mai consigliabile isolarsi completamente, se richiesto, per una protezione aggiuntiva puoi optare per altri otoprotettori da usare in contemporanea, come ad esempio gli inserti auricolari (comunemente chiamati tappi per orecchie) in morbida schiuma polimerica.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.