Migliori mappe Roblox
Ti sei buttato nell'universo di Roblox, il celebre videogame per PC e dispositivi mobili composto da migliaia di mondi creati dagli utenti, e non vedi l'ora di divertirti testando le creazioni della community. Non hai però mai dato un'occhiata approfondita a queste ultime, oppure è da tanto tempo che non lo fai.
Sicuramente, dunque, ti sarà passata per la testa anche la più comune delle domande: quali sono le migliori mappe di Roblox? Ebbene, in questa guida troverai un buon numero di soluzioni che possono fare al caso tuo. Per quanto, infatti, la situazione sia in continua evoluzione e ci siano di mezzo anche i gusti personali, potrebbe farti piacere approfondire un'ampia lista di creazioni della community di varia tipologia.
Se è così, direi che sei arrivato nel posto giusto: nei capitoli di seguito, infatti, mi occuperò di proporti un buon numero di contenuti che potrebbero fare al caso tuo. Mettiti comodo e magari tieniti in contatto con i tuoi amici, così da poter eventualmente condividere le mappe con loro e moltiplicare il divertimento: giocare in compagnia, d'altronde, è sempre più bello!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di proseguire con la lista delle migliori mappe di Roblox, ci sono alcune questioni che potresti reputare interessante sapere. Per prima cosa, ti serve essere a conoscenza del fatto che, nonostante le mappe siano online, hai bisogno di avere Roblox sul tuo computer, sul tuo dispositivo mobile o sulla tua console per poterle giocare. Per farlo, ti rimando alla mia guida dove ti spiego come scaricare Roblox.
Una volta fatto ciò, sei pronto per giocare. Tutto ciò che devi fare è dirigerti sul sito Web ufficiale del gioco o lanciare il titolo su Android (ti ricordo che in questo caso è scaricabile anche tramite store alternativi, se il tuo dispositivo è sprovvisto dei servizi Google), iPhone/iPad o PlayStation/Xbox, dove dovrai accedere con il tuo account. Per fare il login, ti basterà fare clic sul relativo pulsante, immettere le tue informazioni nella schermata che comparirà di seguito e premere ancora una volta sulla voce Log In.
Se invece non possiedi ancora un account e sei nuovo al gioco, non ti preoccupare, ti darò tutte le dritte di cui hai bisogno. Per comodità, dirigiti direttamente sul sito Web ufficiale di Roblox e inserisci i dati che ti vengono richiesti, ossia la data di nascita nei campi Giorno, Mese e Anno. Ti servirà immettere anche il tuo Nome utente (inventane uno di fantasia: non utilizzare il tuo nome reale) e la Password da usare nel gioco; dopodiché dovrai selezionare il tuo genere di appartenenza, premendo su una delle due icone sotto la voce Sesso (opzionale). Una volta fatto ciò, fai clic sul pulsante Registrati, in basso. Da mobile il procedimento è molto simile. Basta premere sul pulsante Registrati nell'app e compilare il modulo proposto. Potrebbe esserti proposta anche la risoluzione di un CAPTCHA. Segui questi passaggi e avrai finalmente creato il tuo account su Roblox!
A login effettuato, il procedimento per entrare in una delle mappe disponibili nel gioco è davvero semplice. Devi aprire il sito Web o l'app ufficiale di Roblox e premere sul campo Cerca, situato in alto al centro dello schermo (l'icona della lente d'ingrandimento). Qui dovrai poi immettere il nome della mappa alla quale vuoi accedere, e dopodiché premere Invio. A questo punto vedrai una sfilza di risultati: seleziona quello che stavi cercando (solitamente è il primo) per essere portato alla pagina ufficiale della mappa. Non ti resta quindi altro che premere sul tasto azzurro con il simbolo ▶︎ situato sotto il titolo del mondo, e Roblox si avvierà facendoti entrare nella mappa in questione.
In caso non ne fossi al corrente, quasi tutte le mappe del gioco, come detto in precedenza, sono create dagli utenti del titolo stesso, ergo ogni mondo è diverso e unico. Esatto, hai capito bene: anche tu potresti far parte di quest'utenza portando un mondo tutto tuo. Il procedimento non è molto difficile, e online puoi trovare davvero una miriade di guide che possono aiutarti per creare la mappa perfetta. A tal proposito, ti lascio il mio post dove spiego come creare un gioco su Roblox.
Per i motivi appena citati sopra, può addirittura esserci l'imbarazzo della scelta quando si va a cercare una mappa che fa al caso nostro. Tuttavia, come puoi ben comprendere, la qualità dei contenuti è altalenante e potresti imbatterti anche in esperienze non finite. Capisco, insomma, il motivo per cui sei alla ricerca delle soluzioni più valide in questo senso.
Mappe Roblox più valide
Ora che conosci la situazione generale relativa alle mappe disponibili per Roblox, direi che è giunta l'ora di approfondire meglio la questione fornendoti una lista di contenuti che la community ritiene validi (e lo sono anche dal mio punto di vista). Di seguito mi appresto dunque a fornirti indicazioni in merito ad alcune tipologie di mappe popolari che puoi trovare su Roblox.
Migliori mappe Roblox: Simulator
Una delle tipologie di mappe maggiormente in voga su Roblox negli ultimi anni è indubbiamente quella Simulator. D'altro canto, le esperienze associate a questo termine possono essere delle più variegate (e divertenti).
La prima mappa di questo tipo che potrebbe fare al caso tuo è Saber Simulator. Il gioco trae per certi versi ispirazione dalla saga di Star Wars, dato che l'obiettivo è allenarsi nel far oscillare la propria spada laser e ottenere più Forza possibile. Non sembra insomma essere un caso che siano oltre 500.000 coloro che hanno già messo “Mi piace” all'esperienza in questione.
Una seconda mappa che potrebbe interessarti esplorare è Simulatore di volo di addestramento del pilota. Certo che hai capito bene: su Roblox è disponibile anche un gioco che consente di pilotare un ampio numero di aerei, Piper Cub compreso. Va detto, però, che gli smartphone meno potenti potrebbero riscontrare qualche problema in termini di prestazioni, dunque puoi impostare i dettagli grafici più bassi in fase di avvio.
Una terza esperienza di genere Simulator che potrebbe mantenerti incollato allo schermo facendoti divertire è Lavora in pizzeria. Come si evince dal nome, in quest'ultimo potrai lavorare in una fattoria, scegliendo, per esempio, se fare il pizzaiolo o se fare le consegne, così da poter in seguito utilizzare il ricavato per abbellire la tua abitazione in-game. Più Simulator di così?
Adesso che hai a disposizione varie indicazioni pratiche su mondi di gioco a cui puoi dare un'occhiata, potrebbe interessarti anche cercare “simulator” sul portale ufficiale di Roblox. In questo modo, troverai tante altre esperienze che potrebbero fare al caso tuo. Certo, non tutte potrebbero essere all'altezza di quelle descritte finora, ma vista la quantità di mappe disponibili su Roblox ci sono buone probabilità che tu riesca a trovare anche altri mondi in grado di farti divertire.
Migliori mappe Roblox: Horror
È giunto il momento di approfondire le migliori mappe horror su Roblox, adatte a un pubblico più grande rispetto ai mondi Simulator. Se hai intenzione di mettere alla prova il tuo coraggio, ho qualche indicazione per te anche da questo punto di vista.
_ Attenzione: ci tengo a ribadire le mappe a tema horror potrebbero urtare la sensibilità dei più piccoli. Sconsiglio in generale di giocarle se si è facilmente impressionabili._
La prima mappa horror alla quale ti consiglio di dare un'occhiata è Ascensore pazzo. La mappa chiede infatti ai giocatori di affrontare diverse sfide, riuscendo a sopravvivere il più possibile. Di solito questa mappa è molto giocata dalla community, quindi non dovresti avere troppi problemi nel trovarti in stanza con avatar controllati da altre persone.
Vuoi qualcosa di più spaventoso? Allora ti consiglio una mappa horror da fare come giocatore singolo, in modo che l'atmosfera diventi più cupa. Il mondo in questione è Lo Specchio: ti ritroverai in una stanza quasi completamente vuota, con soltanto due elementi principali, ossia l'interruttore della luce e uno specchio. Spegnere la luce farà iniziare la partita. Il tuo compito sarà quello di guardarti allo specchio senza voltarti mai indietro, e col tempo accadranno fenomeni paranormali, durante i quali, appunto, non dovrai distogliere lo sguardo.
Ti offro, per il resto, un'ultima alternativa, se ancora non ti ho convinto: Dead Silence. Questa mappa è forse la più spaventosa delle tre. Prima di tutto, ti serve sapere che in questo mondo potrai decidere se addentrarti all'avventura da solo oppure in compagnia, con la possibilità di scegliere dai 2 ai 4 giocatori. È quindi un ottimo horror da giocare in compagnia dei tuoi amici. Una volta che avrai deciso ciò, avrà inizio il gioco. Ti ritroverai subito all'interno delle fogne con soltanto una torcia a tua disposizione, e ben presto capirai cosa ti aspetterà: dovrai risolvere il mistero di una ragazza di nome Mary, che sembra essersi smarrita. Il tutto sarà condito da un'atmosfera estremamente cupa che ti farà rabbrividire.
Andando oltre ai consigli pratici che ti ho fornito per questa categoria di mappe, potresti reputare interessare cercare “horror” sul sito Web di Roblox. In questo modo, potresti riuscire a trovare altre esperienze che potresti reputare valide, nonostante, come già accennato, non esattamente tutte le esperienze disponibili sulla piattaforma siano complete.
Migliori mappe Roblox: Parkour
Stai cercando qualcosa che metta alla prova le tue abilità? Allora ti consiglio di provare le mappe parkour di Roblox. Queste ultime, infatti, ti consentono anche di mettere alla prova le tue abilità.
Tra queste, la prima che voglio portare alla tua attenzione è Velocità di corsa 4. Questa è fatta da più di un centinaio di livelli, tutti diversi tra loro, e offre un'esperienza di gioco estremamente frenetica. Se sei alla ricerca di una mappa che ti faccia davvero faticare e che ti tenga con gli occhi incollati allo schermo, allora questa è quella che fa per te.
Come dici? Cerchi qualcosa di un po' più tranquillo? Non preoccuparti, ho una valida opzione anche per questo. Ti consiglio, quindi, Torre dell'Inferno. La mappa consiste in svariati livelli a ostacoli posti in una struttura a forma di torre (da qui il titolo). L'obiettivo è, ovviamente, quello di arrivare in cima alla torre entro 10 minuti. Se non ce la si fa in questo lasso di tempo, la mappa cambierà insieme a tutti gli ostacoli, e il timer verrà azzerato. Insomma, si tratta di un mondo che non annoia davvero mai. Lo so: il nome è un po' forte, ma in realtà non è nulla di così esagerato.
Sei arrivato in fondo alla lista e non hai trovato nulla di davvero interessante? Allora perché non dai un'occhiata a quest'ultima mappa? Si chiama Sii un Parkour Ninja, e come suggerisce il titolo, è ispirata proprio ai ninja. Questo mondo, però, è molto più che un semplice parkour: infatti, dovrai sfidarti in un'arena aperta contro svariati giocatori maneggiando le tipiche armi che userebbe un ninja, tra cui una katana, shuriken e fumogeni. Mentre ti muoverai tra le varie strutture, dovrai stare attento a non essere sconfitto dai tuoi nemici, e dovrai essere tu a farli fuori prima che siano loro a farlo.
Per il resto, dato anche che la situazione è in costante aggiornamento, puoi cercare “parkour” sul portale di Roblox, così da poter esplorare anche altre esperienze di questo tipo (magari più aggiornate). Certo, non è detto che tu riesca a trovare sempre esperienze di qualità, ma in questo modo potresti riuscire a trovare qualche mappa che risponde ai tuoi specifici gusti.
Altre tipologie di mappe valide per Roblox
Al netto delle creazioni della community relative alle popolari categorie Simulator, Horror e Parkour, direi che vale la pena, in conclusione del tutorial, scendere nel dettaglio anche di altre tipologie di mappe.
A tal proposito, per trovare le mappe migliori di Roblox votate dagli utenti stessi, il processo è molto semplice: ti basterà aprire il sito Web o l'app ufficiale del gioco e premere sul tasto Charts (in alto a sinistra). Fatto ciò, vedrai comparire una lunga lista di mappe davanti a te. Qui potrai trovare quelle più giocate, quelle emergenti, le top rivisitazioni e molto altro. Insomma, è davvero un'ottima lista per iniziare la ricerca ai mondi più divertenti e intriganti, al netto di quanto indicato in precedenza per le singole categorie.
Per quel che riguarda, invece, una rassegna di mappe “generiche”, cioè che non appartengono a un genere particolare ma che ti consiglio di provare per la loro popolarità e l'alto tasso di divertimento che garantiscono, mi sento di consigliarti innanzitutto una mappa che si chiama Storie di Zombie. Come puoi facilmente intuire dal nome, in questo mondo avrai a che fare con degli zombie che tenteranno di ostacolare il tuo cammino. La mappa è anche dotata di una modalità storia, alla quale puoi partecipare con altri compagni per renderla ancora più divertente. In essa sono presenti quattro classi: Assault, Medic, Support e Sniper. In questo modo puoi continuare a giocare senza che l'esperienza di gioco si faccia monotona.
Se invece cerchi qualcosa di più soft, ma pur sempre divertente, allora devi provare Nascondi e cerca estremo. Questo mondo è dedicato a nascondino, per cui potresti trovarlo estremamente divertente giocato in compagnia. In ogni caso, non preoccuparti, perché nel caso ti addentrerai in questo mondo da solo, verrai comunque messo in una squadra con giocatori casuali. Una volta entrato nella partita, infatti, uno dei partecipanti verrà scelto casualmente per essere l'It, ossia colui che farà la conta e che andrà a cercare tutti gli altri giocatori per farli fuori. Che tu sia l'It o meno, in genere si hanno quattro minuti per riuscire a vincere la partita, riuscendo a trovare tutti (nel primo caso) o sopravvivendo (nel secondo).
Un'altra mappa che potrebbe interessarti prendere in considerazione è inoltre Vita del cavallo, che consente di trotterellare allegramente in un vasto paesaggio pieno di cavalli. Tra l'altro, puoi anche pensare di ospitare questi ultimi nella tua stalla. Se hai sempre sognato di avere il tuo cavallo dei sogni, questa esperienza potrebbe fare al caso tuo.
Per il resto, dato che ti stai approcciando a questa tipologia di videogiochi, potrebbe farti piacere consultare anche la pagina del mio sito dedicata a Roblox. In quest'ultima, infatti, puoi trovare molti altri tutorial relativi alla piattaforma videoludica in questione. Per esempio, potrebbe farti piacere dare un'occhiata anche al mio approfondimento relativo ai migliori giochi di Roblox, dato che in quella sede ho fatto riferimento anche ad altre esperienze che potrebbero garantirti ulteriori ore di divertimento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.