Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per buste paga

di

Hai finalmente concluso il tuo percorso di studi in economia e, ansioso di iniziare a praticare la professione per la quale ti sei tanto preparato, vorresti iniziare a muovere fin da subito i primi passi nel mondo del lavoro e imparare, in autonomia, a realizzare una busta paga. Il problema, però, è che proprio non hai idea dei programmi da utilizzare per lo scopo, pertanto vorresti qualche informazione in più sull'argomento.

Se le cose stanno in questo modo, sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Nel corso di questo tutorial, infatti, avrò cura di elencarti una serie di programmi per buste paga, alcuni gratuiti, altri a pagamento, che possono aiutarti a gestire il libro paga dell'azienda per la quale gestisci (o gestirai) la contabilità e a realizzare in modo semplice i cedolini di pagamento dedicati ai dipendenti.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento: ti garantisco che, al termine della lettura di questa guida, avrai le idee piuttosto chiare sul da farsi. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon lavoro!

Indice

Informazioni preliminari

soldi

Prima ancora di entrare nel vivo di questa guida e di mostrarti alcuni dei migliori programmi per buste paga attualmente disponibili in Rete, lascia che ti fornisca qualche informazione in più riguardo quest'argomento.

Come puoi facilmente immaginare, elaborare una busta paga non è di certo facile: bisogna, infatti, partire dalla retribuzione lorda (il totale lordo spettante all'impiegato, in base alla categoria del contratto lavorativo in essere e ai giorni paga, sommato poi a eventuali ferie pagate, bonus, premi e così via), per poi specificare le imposte INPS e IRPEF, le addizionali regionali/comunali, le detrazioni da lavoro dipendente e, infine, la retribuzione netta spettante all'impiegato.

Per poter effettuare questo lavoro, si utilizzano degli appositi software a pagamento per l'elaborazione di buste paga, cedolini e altri moduli di questo tipo. Utilizzare software del genere non è sempre facilissimo, inoltre richiede una certa preparazione in ambito fiscale.

Sebbene siano merce rara, esistono alcuni programmi gratuiti (o quasi) in grado di portare a termine quest'operazione in poco tempo. Ma non è tutto rose e fiori: utilizzare programmi di questo tipo non è impresa molto facile, specie perché, per poter elaborare un cedolino, è indispensabile specificare tutti i dati relativi all'azienda, ai dipendenti e alle categorie di contratto in essere. Oltretutto, le soluzioni gratuite non sempre consentono di effettuare controlli formali di correttezza, pertanto l'errore è sempre dietro l'angolo (insieme con il pagamento di sanzioni e penali future!).

Per questi motivi, ti consiglio di valutare attentamente l'utilizzo di una soluzione fai-da-te, specie se non sei molto pratico del settore, e di lasciarti guidare, se necessario, da chi ha più esperienza in merito o dal team di professionisti messo a disposizione dal servizio che sceglierai.

Programmi per buste paga gratis

Fatte le dovute precisazioni e raccomandazioni di cui sopra, è arrivato il momento di passare alla pratica e di mostrarti, nel concreto, alcuni dei programmi per busta paga gratis attualmente disponibili in Rete. Come già accennato in precedenza, soluzioni del genere non sono d'immediato utilizzo: con un po' di pratica, però, potresti arrivare a ottenere il risultato sperato in poco tempo. In bocca al lupo!

Paghe Open (Windows/macOS/Linux)

paghe open

Un primo ottimo software che ti consiglio di usare è Paghe Open e si tratta di una soluzione gratuita disponibile per Windows, macOS e anche per Linux, ad ogni modo.

Dunque, per ottenere il programma su Windows, recati su questa pagina Internet e clicca sul pulsante Download. Ora, clicca su Paghe Open [versione] (Windows) e, se non desideri ricevere comunicazioni sui prodotti, clicca su Continua senza inscrizione in basso a sinistra.

Adesso, dovrebbe partire il download del file d'installazione del software. A download ultimato, apri il file .exe, clicca su , poi su Avanti, apponi il segno di spunta per accettare le condizioni di licenza e clicca su Avanti per quattro volte e poi su Installa, su Avanti e su Chiudi.

Ora, puoi aprire il programma tramite l'apposita icona che si è creata sul desktop o tramite il menu Start. Al primo avvio, potrebbe installarsi automaticamente Java. Finita questa fase, dovresti poi ritrovarti nella schermata iniziale del software. A questo punto, clicca su Accedi.

Se hai un Mac, invece, le cose sono un pochino più complicate. In sintesi, devi anzitutto installare Firebird che è un DBMS (Database Management System), ovvero il modulo software che si occupa della gestione delle tabelle e dei dati di Paghe Open. Oltre a ciò, devi anche scaricare il file contenente tutte le tabelle per far funzionare Paghe Open. Dopodiché assicurati che Java sia installato sul tuo Mac e poi procedi con l'installazione vera e propria del programma. Puoi trovare informazioni molto più accurate su questa pagina del sito del programma.

paghe open

Adesso, una volta che il programma è stato installato e lo hai aperto, nella nuova schermata, puoi inserire i dati del responsabile del trattamento dei dati e cliccare su Conferma e sei così finalmente pronto per utilizzare Paghe Open. Chiaramente, il suo funzionamento varia in base al tipo di azienda che gestisci (o della quale ti occupi a livello commerciale): l'interfaccia è abbastanza intuitiva ed è suddivisa in schede e pulsanti, che consentono di accedere rapidamente alle varie funzionalità del programma.

In linea di massima, devi utilizzare la sezione Anagrafica (a sinistra) per aggiungere la Persona Giuridica relativa all'azienda insieme con i dati dei dipendenti (Persone fisiche), completando i moduli proposti con le informazioni richieste (per aggiungere un profilo, clicca su Aggiungi in basso a sinistra). Successivamente, devi dichiarare la sede dell'azienda, il titolare del trattamento dati e i dettagli relativi alle categorie contrattuali utilizzate.

Per ciascun dipendente, devi configurare un nuovo rapporto di lavoro e specificare i dettagli relativi al contratto in essere, insieme con gli orari di lavoro e le eventuali norme fiscali vigenti nella sede legale della tua attività. Una volta configurato il tutto, puoi generare i cedolini relativi alle buste paga dei dipendenti recandoti nella scheda Operazioni massive e poi cliccando su Cedolini sulla sinistra. Nella nuova schermata, seleziona il periodo, il dipendente, clicca su Elabora in basso a sinistra e poi prosegui con l'elaborazione della busta paga in base alle numerose opzioni disponibili.

Come hai potuto ben notare, il programma è fruibile in modo del tutto gratuito. Comunque sia, con la versione free, puoi gestire al massimo 15 lavoratori e non hai accesso all'assistenza. Per superare questi limiti, puoi sottoscrivere un abbonamento con un costo che p arte da 46 euro al mese. Maggiori info le trovi su questa pagina di Paghe Open.

Paghe GB Web (Windows)

paghe gb

Un altro ottimo programma dedicato alla gestione del personale e alla realizzazione di buste paga è Paghe GB Web, un software made in Italy solo per Windows completamente dedicato allo scopo. Sebbene il programma sia disponibile previo acquisto di licenza commerciale, è possibile testarne le sue funzionalità, in forma del tutto gratuita, attivando una licenza temporanea della durata di 15 giorni (il programma ha poi un costo che parte da 67 euro al mese).

Se ti interessa provare il programma, collegati al suo sito Internet principale, clicca sul pulsante INIZIA LA PROVA GRATUITA, compila poi il modulo che ti viene proposto e poi clicca in basso su INIZIA LA PROVA GRATUITA.

A questo punto, nella nuova schermata, clicca su SCARICA IL SOFTWARE. Ora, prima di installare il programma, devi attendere che la tua licenza gratuita venga attivata (potrebbero volerci alcuni minuti o qualche ora), dunque, accedi alla casella di posta che hai inserito in fase di registrazione, apri l'email che ti è arrivata da GBSoftware, clicca sul pulsante Scopri di più e nella nuova pagina apertasi prendi nota della licenza e del codice di attivazione. Fatto ciò, apri il file .exe appena ottenuto, clicca su e poi su Conferma.

Inserisci ora la licenza e il codice di attivazione che ti sono stati inviati tramite email e clicca sul pulsante Prosegui. Adesso, apponi il segno di spunta per accettare termini e condizioni e clicca su Accetto per due volte, dopodiché attendi che i file necessari all'installazione del programma vengano scaricati sul computer.

gbsoftware

Adesso, apponi il segno di spunta per accettare termini e condizioni per installare Microsoft Office 2007 Database Engine e clicca su Avanti, su Installa e poi su OK.

A questo punto, attendi che il programma si avvii e poi clicca su per cominciare a configurare all'interno del programma i parametri indispensabili per il suo corretto funzionamento: anagrafica di azienda e dipendenti, dettagli dei contratti in essere, utenti attivi e così via, avvalendoti dei pulsanti presenti sull'interfaccia del programma.

Una volta inserite le informazioni necessarie, puoi accedere rapidamente alla console di gestione fiscale dell'azienda cliccando sul pulsante Console.

Ci tengo infine a dirti che per generare le buste paga è necessario agire tramite il portale Web di Paghe GBWeb, accessibile premendo sul pulsante inWeb in alto a destra e poi su Dashboard. Per accedervi, è necessario inserire username e password ricevuti tramite email all'atto dell'attivazione della licenza commerciale.

Altri programmi per busta paga

paghe zucchetti

Se i programmi di cui ti ho parlato non sono riusciti a soddisfare le tue esigenze, ti consiglio di dare un'occhiata a soluzioni commerciali alternative, ampiamente personalizzabili in base all'utilizzo che bisogna farne.

  • Paghe Web Zucchetti — è il programma per buste paga Zucchetti ufficiale. Esso permette di automatizzare il calcolo dello stipendio in base a una serie di parametri generici, prevede l'aggiornamento automatico delle normative contrattuali CCNL e delle tabelle contributive, la gestione telematica integrata degli adempimenti e molto altro. È una soluzione a pagamento, ad ogni modo, è possibile prenotare una demo di prova gratis.
  • Strike Paghe — si tratta di un software modulare dedicato alla gestione completa del personale e dei relativi costi. È un programma a pagamento, ma è possibile richiedere una licenza di prova gratuita.
  • ADP Global Payroll — questo portale offre una piattaforma cloud per la gestione automatizzata di buste paga e risorse umane, con soluzioni integrate pensate per aziende di ogni dimensione. Semplifica i processi, riduce gli errori e garantisce conformità, il tutto tramite un'interfaccia intuitiva. È una soluzione a pagamento, ma con possibilità di avere una prova gratuita tramite demo.

Programmi per buste paga online

shopify

Stai cercando delle soluzioni facili e veloci per generare delle buste paga online senza scaricare nulla sul tuo PC? Beh, allora un servizio che ti posso segnalare è Generatore di buste paga di Shopify. Questo tool di Shopify permette di creare rapidamente delle buste paga. È sufficiente inserire i dati dell'azienda, i dati del dipendente e scaricare poi il file PDF della busta paga generata. Non richiede alcuna registrazione e il file della busta paga viene poi trasmesso anche tramite email.

In alternativa, potresti anche utilizzare Smartsheet, un servizio online che permette di creare, tra le altre cose, delle buste paga online. Ti segnalo anche che su questa pagina del sito Internet di Smartsheet puoi scaricare un modello di busta paga già fatto e finito in formato Excel o Word da compilare poi manualmente.

Come ultima cosa, ci tengo a segnalarti che sul mio blog ho scritto anche una guida interamente incentrata sulle app per buste paga, che può tornarti utile se il tuo obiettivo è quello di agire interamente da smartphone o tablet.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.