Programmi per IRC
I migliori programmi per le reti IRC.
mIRC
Impossibile realizzare una rassegna di programmi per IRC senza inserire in essa mIRC, il più popolare software per Internet Relay Chat che permette di chattare in canali IRC di tutto il mondo, organizzare e gestire varie connessioni e scaricare file tramite la rete IRC. È caratterizzato da un’interfaccia utente estremamente scarna che a primo acchito non risulta particolarmente semplice da utilizzare ma questa lacuna si può colmare in tempi brevissimi grazie alle tante guide al programma disponibili online. Il software è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di 30 giorni. Scarica da qui.
XChat
XChat è un client IRC open source per Linux e Windows che permette di connettersi, chattare e scaricare file da più canali e server IRC contemporaneamente. Ha un’interfaccia utente piuttosto basilare, come quella di mIRC, e supporta varie funzioni avanzate, come il salvataggio delle sessioni di chat. Il software è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di 30 giorni. Scarica da qui.
HydraIRC
HydraIRC è un’alternativa gratuita ed open source a mIRC che permette di chattare su canali e server IRC di tutto il mondo. Supporta le chat e il trasferimento dei file DCC, la connessione a più server contemporaneamente, la navigazione a schede, i plugin DLL , il monitoraggio dei canali e molto altro ancora. Dispone di un’interfaccia utente molto chiara e semplice da usare intercambiabile grazie a delle skin. Non è stato ancora tradotto in italiano ma è estremamente semplice da utilizzare, per certi versi anche più di mIRC. Scarica da qui.
SeaMonkey
SeaMonkey è un programma gratuito ed open source che comprende in un unico pacchetto un browser Web, un client di posta elettronica, un editor per pagine Web ed un client per la rete IRC. È basato sul motore di navigazione Gecko di Mozilla Firefox ed è completamente in italiano. È disponibile per tutti i principali sistemi operativi: Windows, Mac OS X e Linux e viene aggiornato in maniera costante. Scarica da qui.
Smuxi
Smuxi è un client IRC universale per Windows, Mac OS X e Linux basato su GNOME / GTK+ che permette di chattare su tutti i server e canali IRC (in maniera pubblica e privata) e di scaricare file dalla rete IRC. È caratterizzato da un’interfaccia molto essenziale e dispone di varie funzionalità avanzate, come il controllo ortografico, la visualizzazione a schermo intero e la gestione avanzata dei comandi, che ne rendono l’uso particolarmente confortevole agli utenti più esperti. È tradotto completamente in italiano e viene aggiornato molto spesso. Scarica da qui.
KVIrc
KVIrc è un client IRC aperto, libero e portabile (che non necessita di installazioni per poter funzionare) basato su Qt GUI toolkit. KVIrc. Il suo sviluppo viene seguito da una community di developer molto attiva, tutti appassionati di IRC. Include un’interfaccia molto semplice da utilizzare (tradotta completamente in italiano) ed è caratterizzato da una struttura modulare che permette di caricare gli elementi non usati più frequentemente solo quando necessario. È disponibile per tutti i principali sistemi operativi per computer: Windows, Mac OS X, Linux ed altri. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.