Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale tablet comprare a 150 euro (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Hai finalmente deciso di acquistare il tuo primo tablet ma il tuo budget ti costringe a fare delle scelte mirate: puoi spendere al massimo 150 euro e così stai cercando un dispositivo che in questa fascia di prezzo riesca a offrire un'esperienza utente di buon livello. Se vuoi posso darti una mano io. In che modo? Semplice, segnalandoti alcuni device economici che potrebbero fare al caso tuo e illustrandoti i principali fattori che possono orientare la tua scelta.

Se ti stai insomma domandando quale tablet comprare a 150 euro, direi che sei arrivato nel posto giusto. Per quanto quella indicata sia ormai considerabile come “fascia bassa” al giorno d'oggi, per fortuna i modelli validi venduti a un prezzo di questo tipo non mancano sul mercato — soprattutto se non hai particolari esigenze, per esempio, dal punto di vista della produttività e dell'intrattenimento.

La scelta quindi di sicuro non manca e, a parte qualche ovvia rinuncia che bisogna fare in termini di qualità costruttiva o performance rispetto ai tablet più costosi, ti assicuro che ci si può portare a casa dei device in grado di accompagnare nel quotidiano senza troppi problemi. Come dici? Non vedi l'ora di iniziare a esplorare quanto proposto dal mercato? Perfetto, allora direi di cominciare. Non mi resta che augurarti buona lettura!

Indice

Miglior tablet da comprare a 150 euro

HONOR Pad X8a

HONOR Pad X8a

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Tab A9

Samsung Galaxy Tab A9

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi PAD SE Tablet

Xiaomi Redmi PAD SE Tablet

Vedi su Amazon
SAMSUNG Galaxy Tab A9+ 11 64GB Wifi Grigio

SAMSUNG Galaxy Tab A9+ 11 64GB Wifi Grigio

Vedi su Amazon
Whitedeer C10

Whitedeer C10

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Tab A9

Samsung Galaxy Tab A9

Vedi su Amazon
Yicty Tablet Bambini 7 Pollici

Yicty Tablet Bambini 7 Pollici

Vedi su Amazon
HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

Vedi su Amazon
HONOR Pad X9

HONOR Pad X9

Vedi su Amazon
HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

Vedi su Amazon

HONOR Pad X8a

L'HONOR Pad X8a si presenta come un tablet dalle caratteristiche innovative e prestazioni elevate, ideale per chi cerca un dispositivo versatile e potente. Con uno schermo da 11 pollici, questo tablet offre una risoluzione di 1920x1200 pixel che, combinata con la frequenza di aggiornamento di 90Hz, garantisce immagini fluide e dettagliate. La tecnologia FullView assicura un'esperienza visiva immersiva, grazie anche al rapporto schermo-corpo dell'84%, che massimizza l'area visibile riducendo al minimo le cornici.

Il cuore pulsante del dispositivo è il chipset Qualcomm Snapdragon 680, una scelta azzeccata per chi desidera un uso multimediale prolungato senza compromettere l'efficienza energetica. Questo processore, supportato dalla GPU Qualcomm Adreno 610 e dalla CPU Qualcomm Kryo 265, permette di gestire applicazioni e giochi con fluidità, rendendo l'HONOR Pad X8a adatto sia per l'intrattenimento che per attività più impegnative. Inoltre, la possibilità di espandere la memoria fino a 1TB consente di archiviare una grande quantità di contenuti, mantenendo sempre prestazioni ottimali.

Uno degli aspetti più rilevanti è la batteria da 8300 mAh, che offre un'autonomia eccezionale. Questa capacità permette di utilizzare il tablet per lunghe sessioni di lavoro o svago senza dover cercare costantemente una presa di corrente. Gli utenti possono quindi godere di una produttività continua e di un intrattenimento ininterrotto, un vantaggio significativo per chi è spesso in movimento.

Sul fronte audio, l'HONOR Pad X8a non delude. Dotato di quattro altoparlanti ad alta ampiezza, il sistema sonoro offre un'esperienza acustica coinvolgente e ben bilanciata. Che tu stia guardando un film, ascoltando musica o partecipando a una videochiamata, il suono sarà sempre nitido e avvolgente, arricchendo ulteriormente l'esperienza d'uso.

Dal punto di vista estetico, il design in metallo conferisce al tablet un aspetto elegante e moderno, mentre il colore Space Grey aggiunge un tocco di sofisticatezza. Il peso di soli 490 grammi lo rende facilmente trasportabile, senza sacrificare la robustezza.

Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. La fotocamera posteriore da 5 MP, ad esempio, potrebbe risultare limitante per chi ha esigenze fotografiche più avanzate. Tuttavia, considerando il target principale del prodotto, questa caratteristica può essere considerata secondaria rispetto alle altre funzionalità offerte.

Samsung Galaxy Tab A9

Il Samsung Galaxy Tab A9 è un tablet di ultima generazione che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e il design elegante. Il corpo in metallo, disponibile nei colori Graphite o Navy, conferisce al dispositivo un aspetto moderno e raffinato. Il display da 8,7 pollici, ampio e brillante, offre un'esperienza visiva coinvolgente, garantendo una visione ottimale in tutte le condizioni di luce.

Un altro punto di forza del Samsung Galaxy Tab A9 è sicuramente la sua qualità audio. Gli altoparlanti integrati offrono un suono immersivo, permettendoti di ascoltare musica e guardare film con una chiarezza e una profondità di suono strabilianti.

In termini di prestazioni, questo tablet non delude. Con 4GB di RAM, garantisce un'ottima fluidità durante il multitasking, mentre la capacità di archiviazione di 64GB, ampliabile fino a 1TB, ti permette di conservare tutti i tuoi file in alta risoluzione senza preoccuparti dello spazio disponibile.

Ma ciò che rende veramente unico il Samsung Galaxy Tab A9 è la sua funzionalità di multitasking avanzata. Questo tablet ti permette infatti di dividere lo schermo in due parti, così da poter utilizzare due app contemporaneamente senza la necessità di chiuderne una. Che tu stia disegnando, guardando immagini o intrattenendo una conversazione video, potrai farlo con la massima efficienza.

Infine, il Samsung Galaxy Tab A9 pone grande enfasi sulla sicurezza. Grazie a funzionalità come Secure Folder e Privacy Dashboard, potrai proteggere le tue informazioni e monitorare il livello di sicurezza complessiva del tuo dispositivo. Inoltre, l'aggiornatissimo sistema operativo Android 13 ti permetterà di vivere l'esperienza Samsung Galaxy senza preoccupazioni.

Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB,...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi PAD SE Tablet

Il Xiaomi Redmi PAD SE è un tablet di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Questo dispositivo, prodotto dal rinomato brand Xiaomi, si distingue per il suo design elegante e raffinato, con un colore grigio che lo rende adatto a qualsiasi ambiente.

La capacità della memoria interna del Redmi PAD SE è di 128 GB, offrendo ampio spazio per conservare documenti, foto, video e applicazioni. Inoltre, la memoria RAM da 4 GB garantisce un'esperienza utente fluida e senza intoppi, anche quando si utilizzano applicazioni pesanti o si eseguono più attività contemporaneamente.

Lo schermo da 11 pollici offre una visione ampia e chiara, ideale per guardare film, navigare sul web o lavorare su documenti. Il sistema operativo Android permette di accedere a un vasto universo di applicazioni e servizi, personalizzando l'esperienza d'uso in base alle proprie esigenze.

Il processore Snapdragon 680 fornisce una potenza di calcolo impressionante, consentendo al tablet di gestire facilmente qualsiasi compito. Grazie all'interfaccia hardware Bluetooth, USB e USB-C, il Redmi PAD SE può essere facilmente collegato a una varietà di dispositivi esterni, come tastiere, mouse, stampanti e altro ancora.

Nonostante le sue caratteristiche tecniche avanzate, il Redmi PAD SE è sorprendentemente leggero, pesando solo 465 grammi. Le sue dimensioni compatte (250.5 x 158.1 x 7.1 mm) lo rendono facile da trasportare, perfetto per chi è sempre in movimento.

Un punto da sottolineare è che il Redmi PAD SE non supporta la connettività cellulare, quindi non può essere utilizzato come un telefono. Tuttavia, grazie alla sua potente connessione Wi-Fi, è possibile navigare su internet, scaricare applicazioni e rimanere in contatto con amici e colleghi ovunque ci sia una rete Wi-Fi disponibile.

XIAOMI Redmi Pad SE 11" 4/128GB Gris Grafito
Vedi offerta su Amazon

SAMSUNG Galaxy Tab A9+ 11 64GB Wifi Grigio

Il Samsung Galaxy Tab A9+ è un dispositivo che si distingue per la sua combinazione di design elegante e funzionalità avanzate. Con uno schermo da 11 pollici e una risoluzione di 1920 x 1200 pixel, offre un'esperienza visiva nitida e dettagliata, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La scelta del colore grigio conferisce al tablet un aspetto sofisticato e moderno, perfetto per adattarsi a qualsiasi ambiente.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo tablet è il sistema audio. Dotato di quattro altoparlanti con suono surround Dolby Atmos, garantisce un'esperienza sonora immersiva, rendendo ogni film o video musicale un vero piacere per le orecchie. Questo rende il Galaxy Tab A9+ non solo un ottimo strumento per il lavoro, ma anche un compagno ideale per l'intrattenimento.

Sotto il cofano, il tablet è alimentato da un chipset grafico Qualcomm integrato, che assicura prestazioni fluide e reattive. Anche se la tipologia di memoria computer è sconosciuta, i 4 GB di RAM e i 64 GB di capacità di memoria offrono spazio sufficiente per applicazioni, documenti e file multimediali. Inoltre, la possibilità di espandere la memoria tramite USB OTG rappresenta un vantaggio significativo per chi necessita di maggiore spazio di archiviazione.

Il sistema operativo Android offre un'interfaccia intuitiva e accesso a un vasto ecosistema di app, mentre la connettività Wi-Fi 802.11ac assicura una navigazione veloce e stabile. Le webcam anteriore e posteriore, entrambe da 5 MP, sono sufficienti per videochiamate di qualità e scatti occasionali, anche se non rappresentano il punto forte del dispositivo.

Con un peso di 635 grammi, il Galaxy Tab A9+ è relativamente leggero, facilitando il trasporto e l'uso prolungato senza affaticare le mani. Tuttavia, va notato che le batterie non sono incluse separatamente, ma sono integrate nel dispositivo, il che potrebbe limitare le opzioni di sostituzione.

Samsung Galaxy Tab A9+ Tablet, 64GB, G
Vedi offerta su Amazon

Whitedeer C10

Il Whitedeer Tablet C10 si presenta come un dispositivo versatile e potente, perfetto per chi cerca un'esperienza fluida e completa nel mondo dei tablet. Dotato di un display da 10,1 pollici con risoluzione di 1280x800 pixel, offre immagini nitide e colori vividi, ideali per la visione di film e serie TV grazie al supporto Widevine L1. La qualità del suono è altrettanto apprezzabile, rendendo l'intrattenimento multimediale un vero piacere.

Il cuore pulsante di questo tablet è il processore octa-core da 2 GHz, che insieme all'ultimo sistema operativo Android 14, garantisce prestazioni elevate e consumi energetici ridotti. Questo significa che potrai navigare, giocare e utilizzare applicazioni senza rallentamenti o surriscaldamenti indesiderati. La sicurezza e la protezione della privacy sono state ulteriormente migliorate in questa versione di Android, offrendo una maggiore tranquillità durante l'uso quotidiano.

Con 8 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 1 TB tramite scheda TF, il Whitedeer C10 assicura spazio sufficiente per archiviare file, foto e video senza preoccupazioni. Questa capacità di espansione è particolarmente utile per chi ama scaricare contenuti multimediali e desidera avere tutto a portata di mano.

La connettività è un altro punto forte di questo dispositivo. Il supporto per Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3 garantisce connessioni rapide e stabili, sia per navigare in rete che per collegarsi ad altri dispositivi Bluetooth. Inoltre, la funzionalità di schermo diviso consente di gestire più attività contemporaneamente, aumentando la produttività e l'efficienza.

Per quanto riguarda la sicurezza, il riconoscimento facciale rappresenta un metodo rapido e sicuro per sbloccare il tablet, mentre il supporto OTG facilita il trasferimento di dati tra dispositivi. È importante notare che il cavo OTG non è incluso nella confezione, quindi dovrai procurartelo separatamente se necessario.

Infine, la batteria da 5000 mAh assicura un'autonomia sufficiente per affrontare lunghe giornate di lavoro o svago senza dover ricaricare frequentemente. Le doppie fotocamere, con una risoluzione di 5 MP per quella frontale e 8 MP per quella posteriore, offrono una buona qualità per scattare foto e partecipare a videochiamate.

Whitedeer Tablet 10 pollici Android 14 Octa-Core, Face ID, OTG, 8GB+64...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Tab A9

Il Samsung Galaxy Tab A9 è un dispositivo che si distingue per il suo design elegante e moderno, caratterizzato da un corpo in metallo disponibile nel raffinato colore Navy. Questo tablet offre un'esperienza visiva di alta qualità grazie al suo display da 8,7 pollici con risoluzione di 1340x800 pixel, ideale per godere di contenuti multimediali in qualsiasi condizione di luce. La tecnologia TFT LCD PLS garantisce una luminosità ottimale e colori vividi, rendendo ogni immagine nitida e dettagliata.

Una delle caratteristiche più apprezzabili del Galaxy Tab A9 è la sua capacità di fornire un audio dinamico e coinvolgente. Gli altoparlanti integrati offrono suoni chiari e profondi, migliorando l'esperienza di ascolto durante la visione di film o l'ascolto di musica. Questa qualità sonora è particolarmente utile per chi utilizza il tablet come strumento principale per l'intrattenimento.

Dal punto di vista delle prestazioni, il Galaxy Tab A9 non delude. Equipaggiato con 4GB di RAM e un processore MediaTek MT8781, questo dispositivo assicura fluidità e reattività anche durante il multitasking. Sebbene la memoria interna sia di 64GB, è possibile espanderla fino a 1TB tramite schede microSD, offrendo ampio spazio per archiviare documenti, foto e applicazioni senza preoccupazioni di spazio insufficiente.

Un altro aspetto distintivo del Galaxy Tab A9 è la funzionalità di schermo diviso, che consente di utilizzare due applicazioni contemporaneamente. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi necessita di gestire più attività simultaneamente, come prendere appunti mentre si partecipa a una videochiamata. Inoltre, il sistema operativo Android 13 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, migliorando ulteriormente l'efficienza operativa.

La sicurezza è un elemento centrale nel design del Galaxy Tab A9. Con funzioni come Secure Folder e Privacy Dashboard, puoi proteggere i tuoi dati sensibili e monitorare costantemente il livello di sicurezza del tuo dispositivo. Queste caratteristiche ti permettono di utilizzare il tablet con tranquillità, sapendo che le tue informazioni personali sono ben protette.

Nonostante le sue numerose qualità, il Galaxy Tab A9 presenta alcune limitazioni. Ad esempio, la fotocamera frontale da 2 MP potrebbe non soddisfare gli utenti che cercano immagini di alta qualità per selfie o videochiamate. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le altre funzionalità offerte, queste piccole mancanze possono essere facilmente trascurate.

Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB,...
Vedi offerta su Amazon

Yicty Tablet Bambini 7 Pollici

Il tablet Yicty da 7 pollici per bambini si presenta come una soluzione ideale per i più piccoli, combinando funzionalità educative e intrattenimento in un dispositivo robusto e sicuro. Dotato di uno schermo IPS HD con risoluzione di 1024x600 pixel, questo tablet offre una qualità visiva sorprendente per la sua categoria. La funzione di regolazione automatica della luminosità è particolarmente utile per proteggere gli occhi dei bambini durante l'uso prolungato, riducendo l'affaticamento visivo grazie alla modalità lettura che minimizza lo sfarfallio dello schermo e la luce blu.

Sotto il cofano, il tablet è alimentato da un processore quad-core Allwinner e supportato da 5 GB di RAM, garantendo prestazioni fluide anche durante l'esecuzione di applicazioni più impegnative. Con 32 GB di memoria interna, espandibile fino a 128 GB tramite scheda microSD, c'è ampio spazio per scaricare app educative, giochi e contenuti multimediali. Il sistema operativo Android 13 offre un'interfaccia intuitiva e moderna, mentre il controllo parentale integrato FamilyGroup consente ai genitori di monitorare e gestire l'accesso ai contenuti, impostando limiti di tempo e filtrando materiali non adatti all'età.

La custodia antiurto inclusa è un altro punto di forza del prodotto. Realizzata in materiale leggero e resistente, protegge efficacemente il dispositivo da urti e cadute accidentali, rendendolo perfetto per l'uso quotidiano da parte dei bambini. Il supporto pieghevole sul retro aggiunge ulteriore praticità, permettendo di posizionare il tablet su superfici piane senza doverlo tenere in mano continuamente.

Un altro aspetto notevole è la portabilità del dispositivo. Con un peso di soli 590 grammi e dimensioni compatte, il tablet può essere facilmente trasportato in zaini o borse, rendendolo un compagno ideale per le attività fuori casa. La batteria ricaricabile da 2500 mAh assicura un'autonomia sufficiente per l'uso giornaliero, mentre il cavo USB Type-C incluso facilita la ricarica, sebbene sia necessario procurarsi un caricabatterie da 5 V 2 A separatamente.

Yicty Tablet Bambini 7 Pollici Andriod 13 Tablet per Bambini Quad Core...
Vedi offerta su Amazon

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

Il HotLight Tablet Bambini 7 Pollici si presenta come una soluzione versatile e ben progettata per i più piccoli, con caratteristiche che ne fanno un compagno ideale per l'apprendimento e il divertimento. Dotato di un sistema operativo Android 13, questo tablet offre un'esperienza d'uso fluida grazie al suo processore quad-core, garantendo prestazioni elevate anche durante le attività più impegnative.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo dispositivo è il controllo parentale, che consente ai genitori di personalizzare i profili dei bambini, impostare limiti di tempo e filtrare contenuti inappropriati. Questa funzione è fondamentale per assicurarti che i tuoi figli utilizzino il tablet in modo sicuro e adatto alla loro età. Inoltre, lo schermo da 7 pollici con risoluzione 1024x600 pixel è dotato di una protezione per gli occhi, riducendo l'affaticamento visivo e promuovendo abitudini sane nell'uso della tecnologia.

La capacità di memoria del tablet è altrettanto impressionante, con 5 GB di RAM (2GB fisici e 3GB virtuali) e 32 GB di spazio di archiviazione, espandibile fino a 128 GB tramite scheda TF. Questo permette di installare numerose applicazioni educative e giochi, stimolando la creatività e l'immaginazione dei bambini. Le app preinstallate offrono un'ampia gamma di contenuti didattici, rendendo il tablet non solo uno strumento di svago ma anche un valido supporto educativo.

Un altro punto di forza del HotLight Tablet è la sua custodia a prova di bambino, realizzata in materiale resistente e leggero. Questa custodia protegge efficacemente il dispositivo da urti, cadute e sporco, prolungandone la durata nel tempo. Il supporto integrato nella custodia consente ai bambini di utilizzare il tablet senza doverlo tenere in mano, facilitando la visione di video o le videochiamate.

In termini di connettività, il tablet è equipaggiato con Wi-Fi e Bluetooth, permettendo un facile accesso a internet e la possibilità di collegarsi a dispositivi esterni. La doppia fotocamera, sebbene con una risoluzione modesta di 2 MP, è sufficiente per le esigenze di base dei bambini, come scattare foto o partecipare a videochiamate.

Tuttavia, è importante notare che la risoluzione dello schermo potrebbe risultare limitata per chi cerca una qualità visiva superiore, ma è adeguata considerando il target di utilizzo. In sintesi, il HotLight Tablet Bambini 7 Pollici rappresenta un'opzione eccellente per chi desidera offrire ai propri figli un dispositivo sicuro, educativo e robusto, capace di resistere alle sfide quotidiane dell'infanzia.

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici Kids Tablet con Controllo Parentale,...
Vedi offerta su Amazon

HONOR Pad X9

L'HONOR Pad X9 si presenta come un tablet versatile e moderno, perfetto per chi cerca un dispositivo che unisca design elegante e prestazioni elevate. Con uno schermo da 11,5 pollici, offre una risoluzione di 2000 x 1200 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento a 120Hz rende l'esperienza visiva fluida e piacevole, ideale per la visione di contenuti multimediali o sessioni di gioco.

Uno degli aspetti più impressionanti del Pad X9 è il suo display FullView, che non solo massimizza l'area visibile ma include anche una protezione per gli occhi, riducendo l'affaticamento durante l'uso prolungato. Questo lo rende particolarmente adatto per studenti e professionisti che trascorrono molte ore davanti allo schermo.

Il design del tablet è altrettanto notevole: con un corpo sottile in metallo, pesa solo 500 grammi, risultando facile da trasportare e maneggiare. Nonostante la sua leggerezza, il dispositivo non compromette la qualità costruttiva, offrendo una sensazione di robustezza e solidità al tatto.

La capacità di memoria interna di 128 GB, supportata da 4 GB di RAM, assicura che tu possa gestire agevolmente le tue applicazioni preferite e archiviare una grande quantità di dati senza problemi di spazio. Inoltre, il sistema operativo MagicOS 7.1 basato su Android 13 offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso.

Un altro punto di forza del Pad X9 è la sua collaborazione multischermo e la funzionalità multifinestra, che ti permette di lavorare su più applicazioni contemporaneamente, aumentando la produttività. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi necessita di multitasking efficiente, come nel caso di riunioni virtuali o presentazioni.

Il comparto audio è potenziato da sei altoparlanti surround, che offrono un suono ricco e avvolgente, perfetto per ascoltare musica o guardare film. Anche se la qualità sonora è generalmente eccellente, potrebbe risultare meno incisiva nelle basse frequenze rispetto a sistemi audio dedicati.

La batteria da 7250mAh garantisce un'autonomia sufficiente per coprire un'intera giornata di utilizzo moderato, permettendoti di rimanere connesso senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente. Tuttavia, in situazioni di uso intensivo, come giochi o streaming video continuo, potrebbe essere necessario ricaricare prima della fine della giornata.

HONOR Pad X9, Tablet WIFI 11,5'' 120Hz Protezione degli occhi Display ...
Vedi offerta su Amazon

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

Il HotLight Tablet Bambini 7 Pollici è un dispositivo progettato con attenzione per soddisfare le esigenze dei più piccoli, combinando funzionalità avanzate e un design robusto. Questo tablet, dotato di un processore quad-core, offre prestazioni elevate grazie al sistema operativo Android 12, garantendo un'esperienza d'uso fluida e reattiva.

Una delle caratteristiche principali che rende questo tablet particolarmente adatto ai bambini è il controllo parentale integrato. Questa funzione permette ai genitori di creare profili personalizzati per ciascun bambino, impostare limiti di tempo per l'utilizzo del dispositivo e filtrare i contenuti in base all'età. In questo modo, puoi essere sicuro che i tuoi figli accedano solo a contenuti appropriati e gestiscano il loro tempo di gioco in maniera equilibrata.

Il display da 7 pollici con risoluzione 1024x600 pixel è un altro punto di forza del prodotto. La qualità dello schermo è eccellente, offrendo immagini nitide e colori vivaci. Inoltre, lo schermo è dotato di una protezione per gli occhi, riducendo l'affaticamento visivo durante l'uso prolungato. È importante ricordare ai bambini di mantenere una distanza adeguata dallo schermo per preservare la salute degli occhi.

La memoria interna di 32 GB, espandibile fino a 128 GB tramite scheda TF (non inclusa), offre ampio spazio per installare applicazioni educative e di intrattenimento. Con 2 GB di RAM, il tablet gestisce agevolmente le applicazioni più comuni, rendendolo ideale per l'apprendimento e il divertimento dei bambini. Sono preinstallate numerose app educative gratuite, pensate per stimolare la creatività e le capacità cognitive dei più piccoli.

Un ulteriore vantaggio è la custodia a prova di bambino, realizzata in materiale leggero ma resistente. Questa custodia protegge efficacemente il tablet da urti, cadute e sporco, assicurando una lunga durata del dispositivo anche nelle mani dei bambini più vivaci. Il supporto stabile sul retro della custodia consente ai bambini di guardare video o partecipare a videochiamate senza dover tenere il tablet in mano.

Le opzioni di connettività includono Wi-Fi e Bluetooth, permettendo di collegarsi facilmente a internet e ad altri dispositivi. Le doppie fotocamere, anteriore e posteriore, con risoluzione di 2 MP, sono sufficienti per scattare foto e partecipare a videochiamate, sebbene non siano di qualità professionale.

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici Kids Tablet con Controllo Parentale,...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un tablet da 150 euro

Al netto dei consigli specifici forniti in precedenza, l'acquisto di un tablet valido si basa anche sulle proprie esigenze e preferenze personali. È dunque per effettuare un acquisto più consapevole che potrebbe farti piacere esplorare i principali fattori che possono orientare verso un modello di tablet anziché un altro. Le indicazioni contenute nei capitoli di seguito possono insomma aiutarti a prendere una decisione più ragionata.

Display

Display Miglior tablet

Il display è uno dei componenti più importanti di un tablet, dato che permette di interagire con il dispositivo e di fruire dei propri contenuti preferiti, pertanto va valutato con estrema attenzione tenendo conto di numerose variabili.

  • Dimensioni: la caratteristica più semplice da valutare è la grandezza dello schermo. Da questa dipendono il peso e la maneggevolezza del tablet, quindi riveste una grossa importanza. In linea di massima ti posso dire che i tablet da 7“ e 8” sono estremamente comodi da portare in giro, consentono una fruizione agevole dei contenuti Web ma risultano un po' limitanti per quanto concerne la riproduzione di contenuti multimediali e il lavoro (per operazioni come la stesura di documenti di testo, per esempio). I tablet da 10“ sono, probabilmente, la soluzione più equilibrata in quanto abbinano una portabilità simile a quella dei modelli da 8” a uno schermo che permette di fruire al meglio di contenuti multimediali e di lavorare in maniera agevole. I tablet da oltre 10" (per esempio, quelli da 12) rinunciano invece a gran parte della loro portabilità in favore di uno schermo che permette di lavorare e di divertirsi senza alcun compromesso, come accade sui notebook (d'altronde sono spesso muniti di base con tastiera e si possono utilizzare anche in modalità notebook).
  • Risoluzione: la grandezza dello schermo non determina il grado di nitidezza dei contenuti visualizzati su quest'ultimo. La nitidezza dei contenuti visualizzati sullo schermo di un tablet varia in base alla risoluzione. La risoluzione è un valore che si misura in pixel e, di conseguenza, più pixel ci sono sullo schermo (quindi da più punti è composta l'immagine visualizzata su quest'ultimo) e più nitide risultano le scritte e le immagini riprodotte su quest'ultimo. Le risoluzioni più diffuse sono HD (1280×720 pixel o 1280×800 pixel), Full HD (1920×1080 pixel o 1920×1200 pixel) e QHD (2560×1440 pixel o 2560×1600 pixel). È difficile trovare quest'ultima risoluzione su dispositivi economici, ma se vuoi un consiglio è meglio evitare i pannelli HD e puntare sugli ampiamenti diffusi pannelli Full HD — che in molti considerano il miglior compromesso.
  • Densità: la densità di pixel è un altro parametro che permette di capire il livello di nitidezza dei contenuti riprodotti sullo schermo di un tablet. Si misura in ppi (pixel per pollice) e, per l'appunto, indica il numero di pixel che vengono riprodotti su ogni pollice dello schermo. Più è alto e più i contenuti visualizzati sul tablet risultano nitidi.
  • Tipo di pannello: lo schermo di un tablet si può basare su diverse tecnologie. La più diffusa nell'ambito dei dispositivi low-cost è quella LCD IPS che assicura una riproduzione dei colori molto fedele, una buona visibilità sotto la luce diretta del sole e un buon angolo di visione (anche se poi caratteristiche del genere vanno valutate singolarmente pannello per pannello). In alternativa c'è la tecnologia AMOLED/Super AMOLED che per il momento viene utilizzata principalmente su dispositivi di fascia medio-alta e che, non necessitando di retroilluminazione, permette di avere neri profondissimi (in quanto i pixel neri sono effettivamente spenti), un ottimo rapporto di contrasto e dei consumi energetici ridotti.

Processore, RAM e memoria interna

Processore tablet 150 euro

Altri componenti che rivestono un ruolo fondamentale nel funzionamento di un tablet sono il processore, la RAM e la memoria interna. Adesso ti spiego velocemente di cosa si occupano e come valutarne le potenzialità.

  • Processore: è un po' come il “cervello” del tablet, dato che si occupa di effettuare tutti i calcoli necessari allo svolgimento di tutte le operazioni quotidiane sul dispositivo. Può essere composto da una o più unità di calcolo, dette core, le quali si suddividono i compiti da svolgere, e la sua potenza si misura in GHz. Ulteriori dettagli qui.
  • RAM: è la memoria in cui vengono ospitati momentaneamente tutti i dati delle applicazioni in uso. Maggiore è il suo quantitativo e più il tablet riesce a gestire brillantemente il multi-tasking evitando blocchi, freeze o refresh indesiderati durante il passaggio da un'app all'altra. Personalmente ti consiglio di prendere in considerazione solo i tablet con 4GB di RAM o più (a meno che tu non abbia esigenze di risparmio estremo, in quel caso puoi prendere anche device con meno RAM, sapendo però che non avrà prestazioni particolarmente brillanti). Rimanendo in tema, puoi valutare anche l'eventuale presenza di una funzione di espansione della RAM virtuale, dato che può tornare utile in ambiti specifici.
  • Memoria interna (storage): si tratta della memoria in cui vengono archiviati in maniera permanente i dati, le app e il sistema operativo del tablet. Può essere fissa oppure espandibile tramite schede di memoria esterne di tipo microSD. Nel caso dei tablet con memoria fissa, fai molta attenzione al valore dichiarato dal produttore (es. 32 o 64GB di storage), in quanto non corrisponde mai alla reale quantità di spazio disponibile sulla memoria del tablet. Al valore dichiarato devi sottrarre sempre qualche GB, cioè lo spazio che occupano il sistema operativo del tablet e tutte le app predefinite che sono state installate sul device.

Supporto 4G/5G e funzione telefonica

Supporto 5G tablet

Se hai bisogno di una connessione Internet attiva costantemente sul tuo tablet e non vuoi (o non puoi) sfruttare la funzione hotspot dal tuo smartphone, puoi acquistare un modello dotato di supporto alle reti 4G/5G. Sappi però che i tablet dotati di un supporto di questo tipo sono in genere più costosi di quelli solo Wi-Fi. Il supporto 5G, in linea generale, non è ancora implementato in device tanto economici.

Altra cosa importante da sottolineare è che il supporto alla SIM non rende automaticamente il tablet compatibile con la funzione di chiamata. Se cerchi un tablet che sia in grado di sfruttare la rete voce dei cellulari per effettuare delle telefonate, devi cercarne uno che sia dotato di questa specifica funzione.

Rimanendo in ambito di connettività wireless, ti consiglio di verificare anche la compatibilità con le reti Wi-Fi dual-band (quindi con le reti a 5GHz) e con la tecnologia Bluetooth che permette di collegare al tablet accessori quali cuffie, mouse, tastiere e altri dispositivi senza fili.

Batteria e velocità di ricarica

Batteria tablet

L'autonomia di un tablet dipende anche dalla batteria inclusa in esso, la quale si misura in milliampereora (mAh), e da variabili come il grado di ottimizzazione del sistema operativo e l'efficienza energetica del processore.

Il mio consiglio, se vuoi scoprire qual è la reale autonomia di un tablet, è quello di non “accontentarti” dei valori dichiarati dal produttore ma di leggere molte recensioni online e di consultare i commenti degli utenti che hanno già acquistato il dispositivo: solo in questo modo potrai scoprire l'autonomia di un tablet nel “mondo reale”, cioè nell'utilizzo d tutti i giorni.

In ogni caso, negli ultimi anni a farsi notare in modo importante è anche un altro fattore, ovvero la velocità di ricarica. Il settore si sta infatti muovendo rapidamente in questo senso, offrendo tecnologie di ricarica rapida in grado di farti ottenere ore di utilizzo a fronte di pochi minuti di ricarica.

Fotocamere

Fotocamera tablet 150 euro

Per quanto “tablet di fascia bassa” e “qualità fotografica” non vadano d'accordo, potresti comunque reputare interessante tenere d'occhio le fotocamere disponibili sul modello da te scelto.

In questo contesto, infatti, avere a disposizione dei sensori discreti può aiutare — oltre che a scattare qualche foto di famiglia — a effettuare videochiamate senza troppi problemi. C'è inoltre da dire che, grazie all'era degli algoritmi di intelligenza artificiale che migliorano il risultato finale, scattare buone foto di giorno anche con dispositivi economici non è più un miraggio.

L'unico modo che hai per comprendere per bene la bontà del comparto fotografico dello specifico modello che stai prendendo in considerazione, però, è quello di effettuare ricerche specifiche online. Su Google e su YouTube potresti infatti riuscire a trovare anche delle recensioni che mostrano esempi di foto scattate con il dispositivo.

Sistema operativo e funzioni IA

Sistema operativo e funzioni IA tablet

Quando si tratta di acquistare un tablet economico, la scelta è quasi scontata in ambito di sistema operativo. La fascia di prezzo sotto i 150 euro è infatti ormai dominata da Android, visto che i tablet Windows — per quanto ancora esistenti — di certo non sono altrettanto diffusi.

Android può contare su una vastissima gamma di app, su un'ampia possibilità di personalizzazione e su una buona ottimizzazione per l'input tramite touch-screen. Ti consiglio insomma di puntare su questo sistema operativo, se non hai grosse esigenze di tipo professionale. Potresti tuttavia valutare la disponibilità dei servizi Google, visto che sul mercato ci sono anche dei dispositivi privi del Play Store (e dispongono invece di store alternativi, che però sono più limitati dal punto di vista delle app disponibili). Un'altra questione che puoi valutare è relativa al supporto software usualmente promesso dal produttore, anche se nella fascia bassa del mercato per ovvi motivi la situazione non è delle migliori. Inoltre, un altro aspetto a cui puoi dare un'occhiata è relativo alle funzioni di intelligenza artificiale supportate, considerando che ogni produttore ha la sua personalizzazione software.

Esistono, in ogni caso, anche tablet dual-boot che ospitano sia Android che Windows e permettono di scegliere di volta in volta quale sistema operativo avviare: potresti prenderli in considerazione se non sai ancora verso quale sistema operativo orientarti. Va detto, però, che questa tipologia di dispositivo non è molto popolare e potresti anche faticare a trovare dispositivi di questo tipo sul mercato.

Altre caratteristiche da tenere in considerazione

Supporto tastiera penna tablet 150 euro

Al netto dei principali fattori indicati finora, direi che, in conclusione della guida, vale la pena approfondire altre caratteristiche che puoi tenere d'occhio. Di seguito una rapida lista di questioni che puoi tenere a mente.

  • Porte: un tablet moderno in genere è dotato di una porta USB-C per la ricarica ed eventualmente per il collegamento a display esterni, ma nella fascia potresti ancora riscontrare qualche dispositivo con porta microUSB. Tieni insomma d'occhio la questione, anche per evitare di acquistare i cavi sbagliati.
  • Supporto a tastiera e penna: che si tratti di modelli 2-in-1, ovvero di tablet dotati di base o cover con tastiera che possono “trasformarsi” in notebook, oppure di dispositivi compatibili con penne e tastiere wireless, tenere d'occhio la disponibilità di questo tipo di accessorio potrebbe consentirti di ottenere un'esperienza che fa maggiormente a caso tuo.
  • Audio: se cerchi un'esperienza di intrattenimento di elevata caratura — e a tutto tondo — puoi valutare il numero di speaker presenti e l'eventuale disponibilità del jack audio da 3,5 mm. Per valutare, invece, l'effettiva bontà del reparto in questione, puoi cercare recensioni online relative allo specifico prodotto su Google e YouTube.
  • Mancanza di caricatore nel packaging: non sono pochi i produttori che negli ultimi anni hanno rimosso il caricatore dalla confezione di vendita. Questa scelta è dovuta anche a questioni ambientali, ma se non hai in casa un caricatore compatibile sappi che su store online come Amazon ce ne sono miriadi venduti anche a basso prezzo. Maggiori dettagli qui.
Caricatore USB C Rapido 40W 4Porto Presa USB Caricatore Multipla PD & ...
Vedi offerta su Amazon

Per il resto, se dopo aver valutato la fascia economica del mercato hai deciso che vuoi puntare un po' più in alto, in modo da avere meno limitazioni, potrebbe farti piacere consultare la mia guida all'acquisto generale relativa ai migliori tablet in commercio.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.