Alcatel 1S (2021)
Nome del prodotto | Alcatel 1S (2021) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione del prodotto | L’Alcatel 1S (2021) è uno smartphone con un design elegante e una scheda tecnica di livello medio, ideale per chi cerca un dispositivo economico ma versatile. Il display da 6.5 pollici con una risoluzione di 1600 x 720 pixel, un rapporto di 20:9 e 269 PPI è dotato di tecnologia LCD IPS e di un sensore di luce ambientale. Il rapporto schermo/corpo di 88.45 % è molto buono e il dispositivo presenta un sensore di prossimità. Il processore Mediatek Helio P22 MTK6762D (12 nm) è un octa-core da 1800 MHz con GPU PowerVR GE8320. L’Alcatel 1S (2021) ha 3GB di RAM e 32GB di memoria interna (eMMC 5.1), di cui 21GB effettivamente disponibili per l’uso. La memoria può essere espansa fino a 512GB con una scheda microSDXC. Il sistema operativo è Android 11. La batteria da 4000mAh ha una velocità di ricarica massima di 10.0W con cavo ed è non sostituibile dall’utente. La fotocamera posteriore è tripla con 13MP (PDAF) come fotocamera principale, 2MP (Macro) come seconda fotocamera e 2MP (Informazioni sulla profondità) come terza fotocamera. La prima fotocamera ha un’apertura F2.0, una lunghezza focale di 27 mm, un sensore di dimensione 1/3.06″ e pixel di dimensione 1.12 μm. La registrazione video è a 1920×1080 (Full HD) con EIS. La fotocamera anteriore è da 5MP (HDR) con acquisizione video a 1920×1080 (Full HD). Le dimensioni del dispositivo sono 165.6 x 75.6 x 8.8 mm ed il peso di 190.0 g. Il retro è in plastica e così anche il frame. Ci sono due pulsanti: il tasto di blocco/sblocco a sinistra e il controllo del volume a destra. L’Alcatel 1S (2021) è disponibile in due colorazioni: Elegant Black e Twilight Blue. Il dispositivo è dotato di biometria, con sblocco facciale 2D e sensore di impronta digitale a sfioramento. La connettività comprende Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 b, g, n, Wi-Fi Direct e Hotspot. La porta è una microUSB 2.0 per ricarica, OTG e dispositivo di archiviazione di massa. La localizzazione è possibile grazie a GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e Posizionamento Wi-Fi. Inoltre, ci sono una porta cuffie da 3.5mm, altoparlante e auricolare e una radio FM. L’Alcatel 1S (2021) supporta le reti LTE (FDD) con bande 1(2100), 3(1800), 5(850), 7(2600), 8(900), 20(800 DD), 28(700 APT) e LTE (TDD) con bande 38(2600), 40(2300), 41(2600+). Supporta anche UMTS con bande 1(2100), 2(1900), 5(850), 8(900), con velocità di dati LTE Cat 4 (150/50 Mbit/s), HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s e HSUPA 5.76 Mbit/s. La doppia SIM è condivisa con microSD e utilizza una Nano SIM. L’Alcatel 1S (2021) è un dispositivo versatile, dotato di tutte le funzioni essenziali e può soddisfare le esigenze di molti utenti. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto del prodotto | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Schermo |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Hardware |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Batteria |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Fotocamera |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Design |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Cellulare |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Multimedia |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Connettività & Caratteristiche |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità |
|

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.