Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori battery phone: guida all’acquisto (maggio 2023)

di , 7 Maggio 2023

Gli smartphone sono i nostri compagni elettronici di tutti i giorni: li usiamo per condividere i nostri stati d’animo con amici e parenti, per scoprire come raggiungere una destinazione, per scattare o visualizzare fotografie e per vedere video online anche quando siamo fuori casa. Tutte cose utilissime che, però, sacrificano parecchio la durata della batteria. Per questo sono nati i battery phone.

Ma cosa indica esattamente il termine battery phone? In realtà non c’è una definizione esatta: può essere considerato un battery phone qualsiasi telefono con batteria di grosse dimensioni e con un amperaggio notevole. Una batteria di grosse dimensioni dovrebbe condurre a un’autonomia notevole, ma questo non è sempre vero. Tutto dipende dalle caratteristiche dello smartphone, dalle modalità d’uso e da tantissime altre variabili. Quali? Proviamo a scoprirle insieme.

Oggi ti dirò quali sono i migliori battery phone presenti su piazza, quelli più convenienti nel rapporto qualità-prezzo e ti spiegherò anche come orientarti al meglio nella scelta e come capire qual è il modello giusto per le tue esigenze. Ma bando alle ciance ed entriamo subito nel vivo della scelta del tuo prossimo smartphone con lunga autonomia. Buona lettura e buon acquisto!

Indice

Quale battery phone comprare

Xiaomi Redmi Note 11

Il Xiaomi Redmi Note 11 è uno smartphone di ultima generazione che combina prestazioni elevate, design elegante e funzionalità avanzate. Grazie al potente processore Snapdragon 680 a 6nm, questo dispositivo offre un'esperienza utente fluida e reattiva, garantendo allo stesso tempo un notevole risparmio energetico.

Uno dei punti di forza del Redmi Note 11 è il suo ampio display AMOLED FHD da 6.43 pollici con gamma di colori DCI-P3, che assicura immagini nitide e dettagliate, oltre a una luminosità massima di 1000nit per una perfetta visibilità anche in condizioni di luce intensa. Inoltre, i due altoparlanti lineari posizionati nella parte superiore e inferiore del dispositivo offrono un suono stereo coinvolgente, ideale per giocare e guardare video.

Il Redmi Note 11 vanta anche una frequenza di aggiornamento del display di 90Hz e una frequenza di campionamento del tocco fino a 180Hz, che rendono l'interazione con lo schermo estremamente fluida e senza ritardi. Inoltre, grazie all'integrazione di Alexa mani libere, è possibile utilizzare la voce per effettuare ricerche, fare acquisti su Amazon, ascoltare musica e molto altro ancora, semplicemente chiedendo ad Alexa.

Per gli appassionati di fotografia, il Redmi Note 11 offre una configurazione con quadrupla fotocamera da 50MP, che include una fotocamera ultra grandangolare da 8MP, una fotocamera macro da 2MP e un sensore di profondità da 2MP. Questa combinazione permette di catturare immagini di alta qualità con dettagli nitidi e vivaci, oltre a ritratti dall'aspetto naturale.

Il design del Redmi Note 11 è elegante e moderno, con un frame sottile da 8.09 mm e un peso di soli 179g. Nonostante queste dimensioni compatte, lo smartphone riesce a ospitare una capiente batteria da 5.000 mAh, garantendo così un'autonomia prolungata anche in caso di utilizzo intenso.

XIAOMI REDMI NOTE 11 4GB 128GB 6,43 NFC GRAPHITE GRAY DUAL SIM 4G GARA...
Vedi offerta su eBay

Samsung Galaxy A33 5G

Il Samsung Galaxy A33 5G è uno smartphone di ultima generazione che offre prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Il dispositivo si presenta con un design elegante e moderno, caratterizzato dal colore Awesome Black.

Il punto di forza di questo smartphone è sicuramente il suo display Infinity-U FHD+ Super AMOLED da 6.4", che garantisce una visione nitida e dettagliata dei contenuti multimediali, grazie alla sua tecnologia all'avanguardia. I colori sono vividi e realistici, rendendo l'esperienza visiva davvero coinvolgente.

Un altro aspetto degno di nota è la quadrupla fotocamera del Galaxy A33 5G, che permette di scattare foto di alta qualità in ogni situazione. La fotocamera principale OIS da 40 MP cattura immagini nitide e dettagliate, mentre la fotocamera Ultra-grandangolare consente di ampliare l'angolo di visione per includere più elementi nella scena. Inoltre, la Macro Camera e la fotocamera di profondità offrono ulteriori possibilità creative per gli appassionati di fotografia.

Sotto il cofano, il Samsung Galaxy A33 5G è alimentato da un potente processore da 5nm Octa-core, che assicura prestazioni fluide e veloci. Grazie alla funzione RAM Plus, il dispositivo rileva intelligentemente l'utilizzo delle risorse e fornisce RAM virtuale aggiuntiva, permettendo di eseguire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti.

Il dispositivo è dotato di una capacità di memoria interna di 128 GB, espandibile tramite scheda microSD, e di ben 6 GB di RAM. Inoltre, il Samsung Galaxy A33 5G supporta la connettività 5G, garantendo velocità di navigazione e download superiori rispetto alle generazioni precedenti di smartphone.

La batteria da 5.000 mAh assicura un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone per lunghe sessioni di gioco, streaming o navigazione senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.

Infine, il Galaxy A33 5G è certificato IP67 per resistenza all'acqua e alla polvere, offrendo una maggiore protezione contro gli imprevisti quotidiani.

SAMSUNG GALAXY A33 5G DUAL SIM SM- A336B DS 128GB RAM 6GB BLACK ITALIA...
Vedi offerta su eBay

Xiaomi Redmi 9C

Il Xiaomi Redmi 9C è uno smartphone di fascia media che offre prestazioni e funzionalità di alto livello. Dotato di un ampio schermo da 6,53 pollici HD+ Dot Drop Display, questo dispositivo garantisce una visione chiara e nitida dei contenuti multimediali, rendendo la fruizione di video e giochi un'esperienza piacevole.

Una delle caratteristiche principali del Redmi 9C è la sua potente batteria da 5000mAh, che garantisce un'autonomia prolungata per tutto il giorno. Questo smartphone è inoltre dotato di 4GB di RAM e 128GB di memoria interna, offrendo spazio sufficiente per archiviare foto, video, app e documenti.

Il Redmi 9C si distingue anche per la sua tripla fotocamera da 13 MP, che permette di scattare foto di alta qualità con diverse modalità e impostazioni. Grazie alla tecnologia AI integrata, le immagini risultano sempre nitide e ben definite, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Per garantire la sicurezza dei dati personali, il Redmi 9C è dotato di un sistema di sblocco tramite riconoscimento facciale Face Unlock AI. Questa funzione consente di accedere al dispositivo in modo rapido e sicuro, senza dover inserire password o impronte digitali.

Lo smartphone Xiaomi Redmi 9C supporta tutte le principali reti wireless, tra cui GSM e UMTS, e offre una vasta gamma di opzioni di connettività, come Bluetooth e Wi-Fi. Inoltre, il dispositivo è compatibile con tutti i principali operatori telefonici, garantendo una copertura ottimale ovunque ti trovi.

Il design del Redmi 9C è elegante e moderno, disponibile nel colore Midnight Grey, che conferisce un aspetto sofisticato e raffinato allo smartphone. Le dimensioni compatte (0,9 x 7,71 x 16,49 cm) e il peso di soli 196 grammi lo rendono facile da maneggiare e comodo da trasportare in tasca o in borsa.

XIAOMI REDMI 9C DUAL SIM 128GB RAM 4GB GREY GARANZIA ITALIA NO BRAND
Vedi offerta su eBay

Samsung Galaxy M13

Il Samsung Galaxy M13 è uno smartphone Android di ultima generazione, caratterizzato da un ampio display da 6.6'' FHD+ TFT LCD, che offre immagini nitide e dettagliate per una visione ottimale dei contenuti multimediali. Il dispositivo si presenta con un design elegante e moderno, disponibile nella colorazione Green, e con dimensioni di 16.54 x 7.69 x 0.84 cm per un peso di 192 grammi.

Il sistema operativo Android 12.0 e la connettività 4G garantiscono prestazioni elevate e velocità di navigazione in rete. Grazie alla potenza del processore Octa Core e ai 4GB di RAM, il Samsung Galaxy M13 è in grado di gestire al meglio tutte le attività quotidiane, offrendo un'esperienza d'uso fluida e senza intoppi.

Una delle caratteristiche principali di questo smartphone è la sua tripla fotocamera: la fotocamera principale da 50MP permette di scattare foto di alta qualità, mentre la fotocamera ultra-grandangolare consente di ampliare l'angolo di visione per catturare panorami mozzafiato. Infine, la fotocamera di profondità aggiunge un tocco professionale ai tuoi scatti, regolando la profondità di campo a piacimento.

Lo spazio di archiviazione non sarà mai un problema con il Samsung Galaxy M13: i suoi 128GB di memoria interna ti consentono di salvare un'ampia quantità di foto, video e documenti, mentre lo slot per scheda microSD, compatibile fino a 1TB, offre ulteriore spazio per espandere la memoria del dispositivo.

La batteria da 5.000 mAh garantisce un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone per lunghe sessioni di gioco, navigazione o visione di film senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.

Samsung Galaxy M13 Doppia SIM 4G 4+128GB Verde
Vedi offerta su eBay

Motorola moto g22

Il Motorola moto g22 è uno smartphone di ultima generazione che offre una serie di caratteristiche all'avanguardia, ideale per chi cerca un dispositivo potente e versatile. Il punto di forza di questo telefono è sicuramente la sua Quad Camera da 50 MP, che permette di scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa luminosità, oltre a primi piani dettagliati, ritratti artistici e riprese ultragrandangolari.

La batteria da 5000 mAH garantisce un'autonomia prolungata, consentendoti di utilizzare il tuo Motorola moto g22 per lungo tempo senza doverti preoccupare di ricaricarlo. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica rapida Turbo Power, potrai ricaricare il tuo smartphone in poco tempo.

Il display da 6.5" a 90 Hz ultra fluido ti permette di visualizzare i tuoi contenuti con colori realistici sull'ampio schermo Max Vision HD+. La frequenza di aggiornamento rapida a 90 Hz assicura un'esperienza visiva fluida e senza interruzioni.

Il processore MediaTek Helio G37 rende il Motorola moto g22 veloce ed efficiente, rispondendo prontamente a ogni tocco, pressione e scorrimento. Grazie a questa potenza, potrai giocare, guardare video in streaming e chattare con gli amici senza alcuna interruzione.

Lo spazio di archiviazione non sarà mai un problema con il Motorola moto g22, grazie ai suoi 4 GB di RAM e alla memoria interna da 64 GB, espandibile tramite microSD fino a 1 TB. Avrai così accesso immediato ai tuoi contenuti preferiti e potrai conservare tutte le tue foto, video e app senza preoccupazioni.

Il Motorola moto g22 è anche un dispositivo Dual SIM, permettendoti di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, ideale per chi ha bisogno di separare la vita lavorativa da quella privata o per chi viaggia spesso all'estero.

MOTOROLA G22 64GB COSMIC BLACK 4GB RAM DUAL SIM ANDROID DISPLAY 6.5"
Vedi offerta su eBay

Apple iPhone 14 Pro Max (256 GB)

L'Apple iPhone 14 Pro Max (256 GB) - Viola scuro è uno smartphone di ultima generazione che offre una serie di caratteristiche innovative e all'avanguardia. Il suo display Super Retina XDR da 6,7" always-on con ProMotion garantisce un'esperienza visiva eccezionale, con colori vividi e dettagli nitidi.

Una delle novità più interessanti di questo dispositivo è la funzione Dynamic Island, che permette di interagire con l'iPhone in un modo completamente nuovo e rivoluzionario. La fotocamera principale da 48MP offre una risoluzione fino a quattro volte superiore rispetto ai modelli precedenti, consentendo di catturare immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La modalità Cinema consente di registrare video in Dolby Vision 4K fino a 30 fps, mentre la modalità Azione assicura riprese stabili e senza sbalzi, ideali per immortalare momenti dinamici e sportivi. Inoltre, l'iPhone 14 Pro Max è dotato di una tecnologia di rilevamento incidenti che può chiamare i soccorsi in caso di emergenza, offrendo una sicurezza aggiuntiva.

La batteria di questo smartphone garantisce un'autonomia eccezionale, con fino a 29 ore di riproduzione video. Grazie al potente chip A16 Bionic, l'iPhone 14 Pro Max offre prestazioni elevate e supporta reti cellulari 5G ultrarapide.

Per quanto riguarda la resistenza, l'iPhone 14 Pro Max è protetto da un Ceramic Shield e offre una resistenza all'acqua all'avanguardia nel settore. Infine, il sistema operativo iOS 16 offre nuovi modi per comunicare, condividere e personalizzare il tuo iPhone.

Apple iPhone 14 Pro Max 256GB Viola Scuro
Vedi offerta su eBay

Samsung Galaxy M33 5G

Il Samsung Galaxy M33 5G è uno smartphone Android di ultima generazione che offre un'esperienza utente eccezionale grazie alle sue numerose caratteristiche avanzate. Il dispositivo si presenta con un ampio display da 6.6'' FHD+ TFT LCD, che garantisce una visione chiara e nitida dei contenuti multimediali, rendendo questo smartphone ideale per guardare video, navigare sul web e giocare.

Una delle principali caratteristiche del Samsung Galaxy M33 5G è la sua potente batteria da 5.000 mAh, che assicura una lunga durata e permette di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza preoccuparsi di doverlo ricaricare frequentemente. Inoltre, la presenza della tecnologia 5G consente di sfruttare al meglio le velocità di connessione ultraveloci, offrendo un'esperienza di gioco, streaming e download ancora più fluida e veloce.

Il Samsung Galaxy M33 5G è dotato di ben quattro fotocamere, tra cui una principale da 50 MP, che permette di scattare foto di alta qualità e registrare video in alta definizione. Le altre tre fotocamere aggiuntive offrono diverse funzionalità, come la possibilità di scattare foto grandangolari o macro, garantendo così una maggiore versatilità nella fotografia.

Lo smartphone ha una memoria RAM da 6 GB e una memoria interna da 128 GB, che consentono di gestire facilmente applicazioni e file di grandi dimensioni, garantendo un'esperienza utente fluida e senza rallentamenti. Inoltre, il Samsung Galaxy M33 5G è disponibile nella colorazione Blue, che gli conferisce un aspetto elegante e moderno.

Il prodotto è realizzato da Samsung, uno dei principali produttori di dispositivi elettronici al mondo, sinonimo di qualità e affidabilità. Il Samsung Galaxy M33 5G è una versione italiana esclusiva Amazon, il che significa che può essere acquistato solo attraverso la piattaforma di vendita online.

Samsung Galaxy M33 5G M336 Dual SIM 6GB RAM 128GB - Blue EU
Vedi offerta su eBay

Xiaomi Redmi Note 10 Pro

Il Xiaomi Redmi Note 10 Pro è uno smartphone di alta qualità che offre una vasta gamma di funzionalità avanzate. Dotato di un potente processore da 2,3 GHz e ben 8 GB di RAM, questo dispositivo garantisce prestazioni fluide e veloci in tutte le situazioni.

Uno dei punti di forza del Redmi Note 10 Pro è sicuramente la sua fotocamera da 108 MP, che permette di scattare foto estremamente nitide e dettagliate. Grazie a questa risoluzione elevata, è possibile ingrandire le immagini senza perdere qualità, scoprendo così dettagli divertenti e inaspettati.

Lo schermo AMOLED da 6,67 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz offre un'esperienza visiva eccezionale, rendendo fluidi sia i giochi che la navigazione tra le varie applicazioni. Inoltre, il display garantisce colori vivaci e contrasti profondi, per un'immersione totale nei contenuti multimediali.

La batteria da 5020 mAh assicura una lunga durata, permettendoti di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare. Inoltre, grazie alla ricarica rapida standard da 33 W, è possibile ricaricare il dispositivo del 59% in soli 30 minuti.

Il Redmi Note 10 Pro è dotato anche di doppi altoparlanti, che offrono un suono tridimensionale e potente. Che tu stia ascoltando musica, guardando video o giocando, avrai un'esperienza audio coinvolgente ed emozionante.

Dal punto di vista estetico, questo smartphone si distingue per il suo design elegante. Il retro in vetro curvo 3D crea una sensazione liscia tridimensionale e arrotondata, mentre lo straordinario design dell'anello aureola d'argento conferisce un tocco futuristico al dispositivo.

Il Xiaomi Redmi Note 10 Pro è anche dotato di NFC, che permette di effettuare pagamenti contactless e scambiare informazioni con altri dispositivi compatibili. Inoltre, grazie alla presenza di due slot per schede SIM, è possibile gestire contemporaneamente due numeri telefonici diversi.

Blackview A52

Il Blackview A52 è uno smartphone Android 12 GO che si distingue per il suo design leggero e di classe, disponibile in tre colori freschi: Grigio Polare, Blu Ghiaccio e Verde Vitalità. Con un peso di soli 183g e uno spessore di 9.05 mm, questo telefono cellulare è comodo da impugnare e offre un aspetto elegante.

Lo schermo del Blackview A52 è un Water-drop Schermo HD+ da 6.5 pollici con risoluzione 720*1600, che garantisce colori vivaci e una straordinaria nitidezza dello schermo. Grazie alla luminosità di 380 nits, è possibile leggere chiaramente il contenuto del telefono anche sotto il sole.

La batteria da 5180mAh assicura un'autonomia sufficiente per le tue esigenze quotidiane, mentre la gestione intelligente della batteria AI contribuisce a risparmiare energia. Il Blackview A52 è dotato di fotocamere posteriori da 13MP e 5MP, che supportano diverse modalità di scatto come panorama, ritratto, time-lapse e professionale. Inoltre, il Face ID permette di sbloccare il telefono in soli 0,1 secondi.

Questo smartphone offre una memoria RAM di 3GB e una ROM di 32GB, espandibile fino a 1TB tramite microSD (non inclusa). Il sistema operativo Doke OS 3.0 basato su Android 12 GO garantisce prestazioni fluide e veloci. Il Blackview A52 supporta la connettività 4G Dual SIM, 5G Wifi e Bluetooth 4.2.

Il telefono viene fornito con una custodia protettiva gratuita e una garanzia di due anni, offrendo così una doppia protezione per il tuo dispositivo. In conclusione, il Blackview A52 è uno smartphone economico ma efficiente, ideale per chi cerca un dispositivo con un design elegante e funzionalità avanzate.

Samsung Galaxy A14

Il Samsung Galaxy A14 è uno smartphone Android con un ampio display LCD FHD+ da 6.6", ideale per godere di un'esperienza di visione ultra-vivida. Il suo design elegante e minimalista si presenta in un accattivante colore nero, conferendo al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno.

Una delle caratteristiche principali del Samsung Galaxy A14 è la sua tripla fotocamera, che ti permette di catturare i tuoi momenti più belli con una fotocamera principale da 50 MP per foto nitide e cristalline. Inoltre, grazie alle altre due fotocamere, potrai scattare foto grandangolari e macro, dando libero sfogo alla tua creatività fotografica.

La batteria da 5.000 mAh garantisce un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare lo smartphone per lunghe sessioni di lavoro o intrattenimento senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Questa capacità di batteria ti darà tutta la carica necessaria per dedicarti alle cose che ami.

Il Samsung Galaxy A14 è dotato di un potente processore Octa-core, che ti offre prestazioni e velocità su cui puoi sempre contare. Con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile, avrai a disposizione tutto lo spazio necessario per archiviare le tue app preferite, foto, video e documenti.

Il dispositivo è alimentato da una pila agli ioni di litio, che assicura una lunga durata e un'elevata efficienza energetica. Il Samsung Galaxy A14 pesa solamente 201 grammi, rendendolo comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Samsung Galaxy A14 Nero 64GB Memoria 4GB Ram Display 6.6" Black Mediat...
Vedi offerta su eBay

Come scegliere un battery phone

Se sei arrivato in questa pagina, ti stai sicuramente chiedendo come scegliere un battery phone. Come ti ho già detto, non esiste una definizione ben precisa: di norma oggi potremmo considerare un battery phone tutti gli smartphone con una batteria superiore ai 4.000mAh, ma di fatto questa variabile può cambiare di generazione in generazione, con l’aumentare della densità di energia stipata all’interno delle batterie degli smartphone.

Battery phone

Inoltre, non è detto che l’amperaggio sia l’unica variabile da considerare qualora tu voglia uno smartphone con una notevole durata della batteria. Proprio per questo, andremo per gradi e, prima di scegliere un battery phone adeguato alle tue esigenze, vaglieremo una per una tutte le componenti che consumano più o meno energia quando vengono utilizzate a pieno carico.

Batteria

La batteria è naturalmente la regina fra le componenti di un battery phone, visto che serve a immagazzinare l’energia da spendere, poi, durante il resto della giornata. La capacità delle batterie agli ioni di litio può essere indicata dai produttori in mAh (milliampere ora) ed è sempre un bene averne di più. Tuttavia, sappi che maggiore è l’amperaggio della batteria, superiore è il suo ingombro, e spesso questo incide molto sul peso dello smartphone.

Battery phone

Se cerchi un battery phone con batteria rimovibile ho una brutta notizia per te: sebbene in passato fossero decisamente diffusi, oggi è molto difficile trovare questa caratteristica. La buona notizia è che quasi tutti i battery phone dispongono di una tecnologia di ricarica rapida, che può essere proprietaria o standard. Nel primo caso richiede adattatori ad-hoc, nel secondo caso è sfruttabile acquistando un qualsiasi caricatore compatibile con lo standard.

Uno fra i più diffusi, tra questi standard, è il Quick Charge di Qualcomm, disponibile in diverse revisioni: le più moderne sono spesso retrocompatibili con quelle passate.

Display

Il display è la componente che consuma più energia durante l’uso dello smartphone nell’arco di una giornata. Più è ampio e più consuma energia, solitamente, così come una risoluzione maggiore del display porta a un dispendio energetico superiore. Fra le variabili nel consumo del display c’è anche la tecnologia utilizzata nella produzione e la tipologia di pannello.

Sugli smartphone possiamo trovare display LCD TFT, economici, ormai piuttosto rari e con un angolo di visione ristretto; gli LCD IPS, dall’ottima qualità visiva a prescindere dal campo di visione; e gli AMOLED che, a differenza dei primi due, non usano un layer di retroilluminazione e possono spegnere i pixel. È la tecnologia migliore anche in termini di qualità e, in diverse circostanze, è anche quella che consuma meno energia.

A determinare la qualità di un display ci possono essere diverse variabili: prima di tutto luminosità e rapporto di contrasto, poi campo di visione, e infine il supporto di diversi standard. Sono sempre più, soprattutto fra i top di gamma, i display Wide Color (DCI-P3), che possono riprodurre i colori a un livello di saturazione superiore rispetto a quelli che supportano lo standard sRGB. Abbiamo poi alcuni modelli che supportano l’HDR, quindi un’ampia gamma dinamica.

Battery phone

Passiamo adesso alle dimensioni: gli smartphone di ultima generazione hanno ormai cornici ridotte grazie all’uso di notch, fori per contenere la fotocamera frontale. Alcuni modelli inoltre sfruttano meccanismi pop-up, o di altra natura, per non avere alcun tipo di interruzione. I modelli più piccoli possono avere display da 4,5″, mentre superando i 6″ si iniziano ad avere problemi di ergonomia, soprattutto per chi ha le mani piccole. Gli smartphone oggi possono sfiorare anche i 7″ come diagonale del display.

Non tutti i display hanno gli stessi pixel, che possono essere più grandi o più piccoli (in base alla densità dei pixel, misurata in ppi), o in numero superiore o inferiore. Il numero di pixel sullo schermo viene definito risoluzione: si parte in genere dalla risoluzione HD, pari a 1280×720 pixel, arrivando alla Full HD, pari a 1920×1080 pixel e alla Quad HD, pari a 2560×1440 pixel. Sono pochissimi i modelli 4K (3840×2160 pixel).

Battery phone

Incide nella risoluzione anche il formato del display: le risoluzioni che ti ho riportato sopra sono relative al formato da 16:9, tuttavia gli smartphone usano ormai formati più allungati, come 18:9, 19:9 o ancora 19,5:9. Ad esempio uno smartphone Full HD+ può avere una risoluzione di 2160×1080 pixel quando usa il formato di 18:9, e così via.

Processore

Il processore è un’altra componente che incide parecchio nel consumo di energia, soprattutto quando viene utilizzato al pieno delle sue possibilità. Attività come il gaming, la navigazione satellitare, l’uso dell’app fotografica e, in parte, la navigazione Web, sono “pesanti” per l’hardware integrato e quindi portano il processore al limite andando a consumare parecchia energia.

Su uno smartphone il processore è integrato nel SoC (system on a chip), ovvero un chip che integra varie parti necessarie per il funzionamento dello smartphone. La potenza del processore è garantita dal numero di core, ovvero le unità di calcolo separate che possono spartirsi le attività in corso, dall’architettura utilizzata, e dalla frequenza operativa (misurata in GHz, gigahertz). Non sono molti i produttori di SoC per smartphone: Qualcomm e MediaTek sono i principali, ma anche Apple, Huawei e Samsung producono i loro chip internamente con tecnologie proprie.

Memorie

Anche le memorie consumano energia, tuttavia il loro consumo è irrisorio rispetto ad altre componenti. Ce ne sono di due tipi su uno smartphone: la RAM è la memoria di sistema ed è chiamata ad ospitare temporaneamente i dati utilizzati dalle applicazioni aperte e da quelle in background. Con Android 4 gigabyte (GB) possono essere soddisfacenti per le attività di base: maggiore è la quantità di RAM e maggiori saranno le capacità del dispositivo a gestire più app contemporaneamente.

Battery phone

La memoria di storage, di archiviazione o, più semplicemente, memoria interna, serve invece a memorizzare in via permanente i dati sullo smartphone. Contiene le app, i dati delle stesse, i documenti, la musica, le foto, i video e tutto quello che non va cancellato al riavvio. Quella integrata può usare chip eMMC o UFS. Questi ultimi sono i più veloci, soprattutto quelli di seconda e terza generazione. Se non vuoi trovarti senza spazio a disposizione ti consiglio di partire con 32 GB, ancora meglio se sono 64GB.

Alcuni modelli supportano anche l’espansione della memoria interna attraverso uno slot per microSD. Questo consente di avere una unità di archiviazione esterna che puoi anche rimuovere all’occorrenza dallo smartphone per trasferire i dati presenti altrove.

Connessioni

Su un battery phone sono importanti le connessioni, così come lo sono su uno smartphone tradizionale. Per la connessione alla rete cellulare serve il supporto alle reti 4G/LTE che in Italia utilizza delle bande di frequenze specifiche: verifica nello specifico la presenza della banda 20 (frequenza 800MHz), assente ad esempio su alcuni modelli di importazione dalla Cina. Gli smartphone più avanzati supportano inoltre la tecnologia LTE Advanced, che consente velocità di trasferimento da 300Mbps in su per quanto riguarda il download dei dati, 50Mbps in su per quanto riguarda l’upload.

Battery phone

Le reti LTE si dividono poi in Categorie: si passa dalla 1 (10/5Mbps) alla 21 (1400/300Mbps). In Italia si sta diffondendo anche il 5G, anche se ad oggi non sono molti i modelli che fanno uso delle nuove tecnologie di rete. Inoltre, è da dire che l’infrastruttura non è molto capillare.

Le connessioni di rete non sono le uniche presenti su uno smartphone: abbiamo infatti il Wi-Fi, fa uso delle bande da 2.4GHz e 5GHz e su alcuni modelli sono supportate entrambe (dual-band). Le ultime versioni della tecnologia sono Wi-Fi 5 (prima nota come Wi-Fi 802.11ac) e Wi-Fi 6 (Wi-Fi 802.11ax). Abbiamo poi Bluetooth (5.1 è attualmente l’ultima versione), ed NFC, quest’ultima utile ad esempio per il pairing rapido con i dispositivi terzi o per i pagamenti contactless via POS.

Fotocamere

Alcuni smartphone possono utilizzare anche 3 o più fotocamere, e solo al posteriore! Di solito ogni fotocamera ha una funzione: la grandangolare è quella standard, e ha una focale equivalente intorno ai 20mm o 30mm; poi c’è di norma l’ultra grandangolare, con focale da 10 a 20mm circa; e poi lo zoom o teleobiettivo, che può essere da 50mm circa (spesso dichiarato come zoom 2x) o più. Alcuni smartphone fanno uso anche di un sensore di profondità (depth), che in versione avanzata può essere definito anche TOF (Time of Flight).

Battery phone

Ogni fotocamera dispone di un sensore dedicato, formato da una serie di fotodiodi che trasformano la luce raccolta in un pixel nella foto finale. Il numero di fotodiodi stabilisce la risoluzione finale dello scatto, che viene definita in Megapixel. Stai attento, perché non sempre un numero superiore di pixel si traduce in uno scatto di maggiore qualità. Valuta infatti anche l’apertura del diaframma di ogni lente, supporto ai video, alla loro risoluzione e al frame rate, mentre è determinante sia nelle foto quanto nei video la presenza della stabilizzazione ottica.

Sistema operativo

Non sono rimasti molti i sistemi operativi su smartphone, anzi ne abbiamo solo due: Android e iOS. In passato, senza andare troppo in là con gli anni, c’era Windows Phone, divenuto poi Windows 10 Mobile. Il sistema di Microsoft è però stato di fatto dismesso e non si trovano smartphone con quel sistema operativo.

Android è il più diffuso sui battery phone: consente l’installazione di app da Google Play Store e da qualsiasi altra fonte, e dispone di un numero di app decisamente corposo. Esiste anche la variante Android One, una versione stock di Android pensata per i dispositivi non realizzati da Google.

iOS è invece il sistema operativo degli iPhone: fluido, reattivo ed estremamente leggero, si basa su una piattaforma più chiusa con un ecosistema estremamente collaudato, ma non pregno di proposte come quello di Android. Ad oggi solo gli ultimissimi top di gamma Apple hanno un’autonomia capace di avvicinarli ai migliori battery phone Android.

Altre caratteristiche

Fra le funzioni che puoi trovare su un battery phone abbiamo ad esempio il dual-SIM, quasi sempre in modalità Dual SIM Dual Stand-by: in breve si tratta della possibilità di usare due SIM, di cui una irraggiungibile quando si è in chiamata con l’altra. I Dual SIM Full Active permettono di tenere le due SIM sempre attive, ma sono rarissimi per non dire introvabili.

Le SIM non sono tutte uguali: il formato più diffuso è il nano-SIM, ma in precedenza si utilizzava anche il micro-SIM e ancor prima le mini-SIM tradizionali. Se il nuovo smartphone non supporta la SIM nel tuo formato puoi fare aggiornare la SIM dal tuo operatore con un costo irrisorio. Gli smartphone più moderni possono adottare l’eSIM, embedded SIM, che è un chip integrato che contiene tutti i dati necessari per effettuare la connessione con qualsiasi operatore.

Battery phone

Verifica inoltre la presenza del jack per le cuffie, quello da 3.5mm. Si tratta sempre più di un lusso sugli smartphone di ultima generazione, e non è detto che sia presente. Smartphone diversi possono utilizzare connettori diversi per la ricarica: lo standard oggi è l’USB Type-C, ma gli iPhone ad esempio usano il connettore Lightning e alcuni Android potrebbero essere ancora fermi al micro-USB.

Fra i sistemi di sblocco possiamo avere un sensore di impronte posteriore, frontale o laterale. Quello frontale può essere anche sotto lo schermo (ma solo se è un AMOLED), utilizzando tecnologie ottica o a ultrasuoni (meglio quest’ultima perché usa una mappa tridimensionale del dito). Alcuni modelli supportano anche il riconoscimento del volto (che può funzionare anche in sinergia con il sensore di impronte).

Un battery phone può godere anche della certificazione IP, cioè una garanzia di resistenza ad agenti esterni come liquidi o polvere. Considera anche la presenza del LED di notifica o della funzione Always-on per il display, funzioni che consentono di vedere se sono presenti notifiche anche a display spento. Dal 2019 sono disponibili sul mercato anche gli smartphone pieghevoli, con display molto ampi grazie al fatto che possono essere ripiegati (o aperti). Oggi sono piuttosto costosi e delicati, e non mi sento di consigliartene l’acquisto nonostante possano essere molto appetibili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.