Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori smartphone 6 pollici: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Settembre 2025

Il mondo della telefonia si sta appiattendo sempre di più verso delle “padelle” enormi che sfiorano i 7 pollici e faticano a entrare in tasca di un qualunque pantalone e, nelle borse, sono sempre uno degli elementi preponderanti. Ma esiste un’alternativa a questo?

In realtà sì, ma non è propriamente la più popolare. Ci sono infatti telefoni da 6 pollici o meno che sono disponibili in commercio, anche se sono un numero molto esiguo. Inoltre, ti avverto fin da subito, che i telefoni piccoli sono generalmente i top di gamma, quindi la spesa per ottenerli nuovi sarà più alta della media.

Sei ancora convinto? Bene allora, perché in questa guida ti mostrerò i migliori telefoni 6 pollici, con questo numero come limite massimo. Inizieremo a vedere alcuni dei principali modelli oggi in commercio, poi passeremo a capire quali sono le caratteristiche che li rendono speciali. Bando alle ciance, abbiamo un mucchio di cose di cui parlare.

Indice

Migliori smartphone sotto i 6 pollici

Apple iPhone 12 mini

Apple iPhone 12 mini

Vedi su Amazon
Apple iPhone 13 Mini, 128 GB (ricondizionato)

Apple iPhone 13 Mini, 128 GB (ricondizionato)

Vedi su Amazon
Sony Xperia XZ 4G 32GB Black

Sony Xperia XZ 4G 32GB Black

Vedi su Amazon
Sony Xperia XA2 Dual-SIM

Sony Xperia XA2 Dual-SIM

Vedi su Amazon
Huawei P9 Lite

Huawei P9 Lite

Vedi su Amazon

Apple iPhone 12 mini

L'Apple iPhone 12 mini è un dispositivo ricondizionato che offre tutte le funzionalità e l'efficienza di un prodotto nuovo. Questo smartphone, disponibile in un elegante colore azzurro, si distingue per il suo design compatto e maneggevole, con dimensioni di 6,43 x 0,74 x 13,16 cm e un peso di soli 135 grammi.

Il cuore del sistema è rappresentato dal potente sistema operativo iOS, noto per la sua fluidità e reattività. La memoria interna da 128 GB garantisce ampio spazio per archiviare foto, video, app e documenti, mentre la RAM da 4 GB assicura un'ottima gestione delle applicazioni aperte contemporaneamente, garantendo prestazioni elevate anche in multitasking.

Lo schermo da 5,4 pollici offre una visione chiara e dettagliata dei contenuti multimediali, rendendo questo smartphone ideale per guardare film, navigare su internet o giocare. Le opzioni di connettività includono Bluetooth, Wi-Fi e USB, permettendo di collegare il dispositivo a una vasta gamma di accessori e reti.

La batteria agli ioni di litio garantisce un'autonomia adeguata per un uso quotidiano intenso, mentre la compatibilità con tutti i vettori wireless rende l'iPhone 12 mini un dispositivo versatile e adatto a qualsiasi tipo di utente.

Questo prodotto fa parte della selezione Amazon Renewed, una gamma di prodotti usati o ricondizionati che sono stati ispezionati e testati professionalmente per garantire che funzionino e appaiano come nuovi. L'iPhone 12 mini ricondizionato è quindi un'ottima scelta per chi desidera possedere un dispositivo Apple di alta qualità a un prezzo più accessibile.

Rispetto al modello precedente, l'iPhone 12 mini presenta un design più moderno e sottile, con bordi arrotondati che lo rendono confortevole da tenere in mano. La fotocamera posteriore offre una qualità d'immagine eccellente, grazie alla tecnologia avanzata di Apple.

Apple iPhone 12 mini, all carriers, 128GB, Azzurro - (Ricondizionato)
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 13 Mini, 128 GB (ricondizionato)

L'Apple iPhone 13 Mini, nella sua versione da 128GB e colorazione azzurra, rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un dispositivo compatto ma potente. Questo modello ricondizionato mantiene tutte le caratteristiche distintive di Apple, offrendo una combinazione di design elegante e prestazioni elevate.

Il sistema operativo iOS 15 garantisce un'esperienza utente fluida e intuitiva, con aggiornamenti regolari che migliorano costantemente la sicurezza e le funzionalità del dispositivo. La capacità di memoria di 128 GB è più che sufficiente per archiviare foto, video, applicazioni e documenti senza preoccupazioni di spazio. Il display OLED da 5,4 pollici offre colori vividi e neri profondi, grazie alla tecnologia XDR che assicura una qualità visiva superiore.

Uno degli aspetti più rilevanti dell'iPhone 13 Mini è la sua tecnologia cellulare 5G, che permette connessioni internet ultra-veloci, essenziali per lo streaming, il gaming online e il download di contenuti pesanti. La compatibilità con tutti i vettori wireless aggiunge ulteriore flessibilità, consentendoti di scegliere l'operatore che meglio si adatta alle tue esigenze.

Dal punto di vista della costruzione, questo smartphone non delude. Nonostante le dimensioni ridotte, pesa solo 280 grammi, risultando leggero e maneggevole. La batteria agli ioni di litio inclusa garantisce una buona autonomia, permettendoti di utilizzare il dispositivo per tutta la giornata senza necessità di ricariche frequenti.

La fotocamera dell'iPhone 13 Mini merita una menzione speciale. Grazie al sensore avanzato e alle funzionalità software integrate, come la modalità notturna e il Deep Fusion, le tue foto saranno sempre nitide e dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la possibilità di registrare video in 4K a 60 fps rende questo dispositivo ideale per i creatori di contenuti.

Un altro vantaggio significativo è la presenza del cavo da USB-C a Lightning incluso nella confezione, che facilita la ricarica rapida e il trasferimento dati. Anche se si tratta di un prodotto ricondizionato, è stato ispezionato e testato professionalmente per assicurare che funzioni come nuovo, offrendo quindi un'alternativa sostenibile e affidabile ai dispositivi nuovi.

Tuttavia, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la dimensione dello schermo potrebbe non essere ideale per chi preferisce display più ampi per attività come la visione di film o il multitasking estremo. Inoltre, pur essendo un dispositivo ricondizionato, può presentare lievi segni di usura estetica, anche se questo non influisce sulle prestazioni complessive.

Apple iPhone 13 Mini 128GB - Azzurro (Ricondizionato)
Vedi offerta su Amazon

Sony Xperia XZ 4G 32GB Black

Il Sony Xperia XZ, nella sua elegante versione Mineral Black, rappresenta un equilibrio perfetto tra design sofisticato e prestazioni tecniche di alto livello. Con una dimensione compatta di 14,6 x 7,2 x 0,81 cm e un peso di soli 161 grammi, questo smartphone si adatta comodamente alla tua mano, offrendo al contempo un'esperienza visiva immersiva grazie al suo display TFT da 5,2 pollici con risoluzione Full HD a 1920 x 1080 pixel. La tecnologia IPS garantisce colori vividi e angoli di visualizzazione ampi, rendendo ogni immagine nitida e dettagliata.

Sotto la scocca, il cuore pulsante del dispositivo è il potente processore Qualcomm Snapdragon 820. Questo chip quad-core, operante a una velocità di 2150 MHz, assicura prestazioni fluide e reattive, sia durante l'uso quotidiano che nelle sessioni di gaming più intense. Supportato da 3 GB di RAM, il multitasking diventa un gioco da ragazzi, permettendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti. La capacità di memoria interna di 32 GB, espandibile tramite schede MicroSD fino a 256 GB, offre spazio sufficiente per tutte le tue app, foto e video.

Uno dei punti di forza dell'Xperia XZ è la sua fotocamera posteriore da 23 MP, dotata di autofocus e capace di catturare immagini straordinarie anche in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera frontale da 13 MP non è da meno, ideale per selfie di alta qualità e videochiamate nitide. La possibilità di registrare video in 1080p aggiunge un ulteriore livello di versatilità alle tue esigenze multimediali.

In termini di connettività, lo smartphone supporta la tecnologia LTE, garantendo una navigazione internet veloce e stabile. Il supporto per Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth amplia ulteriormente le opzioni di connessione, mentre la presenza di un ingresso USB facilita il trasferimento di dati e la ricarica del dispositivo. La batteria agli ioni di litio da 2900 mAh offre un'autonomia soddisfacente, accompagnandoti lungo tutta la giornata senza necessità di frequenti ricariche.

Un aspetto da considerare è la tecnologia dello schermo TFT, che, pur essendo efficiente, potrebbe non competere con i pannelli OLED in termini di profondità dei neri e contrasto. Tuttavia, il display rimane eccellente per la fascia di mercato a cui appartiene, offrendo una resa cromatica precisa e piacevole.

Sony Xperia XZ 4G 32GB Black - smartphones (Flat, TFT, 1920 x 1080 pix...
Vedi offerta su Amazon

Sony Xperia XA2 Dual-SIM

Il Sony Xperia XA2 è uno smartphone che si distingue per il suo design elegante e le sue prestazioni affidabili. Con un display Full HD da 5,2 pollici, offre una qualità visiva eccezionale grazie alla sua risoluzione nitida e ai colori vivaci. Questo schermo senza bordi non solo migliora l'estetica del dispositivo, ma garantisce anche un'esperienza di visualizzazione immersiva, ideale per chi ama guardare video o giocare sul proprio telefono.

Una delle caratteristiche più impressionanti dell'Xperia XA2 è la sua fotocamera principale da 23 megapixel, capace di registrare video in 4K e catturare immagini con dettagli sorprendenti. La funzione di video Slow Motion aggiunge un tocco creativo alle tue riprese, permettendoti di immortalare momenti speciali con effetti cinematografici. Anche la fotocamera frontale da 8 megapixel non delude, offrendo selfie di alta qualità perfetti per i social media.

Sotto il cofano, lo smartphone è dotato di un processore veloce con una velocità di 2.2 GHz, supportato da 3 GB di RAM. Questa combinazione assicura un'esperienza utente fluida, sia durante l'uso quotidiano che nelle attività più impegnative come il multitasking o l'esecuzione di applicazioni pesanti. La memoria interna di 32 GB, espandibile fino a 256 GB tramite scheda microSD, ti offre ampio spazio per archiviare foto, video e app senza preoccuparti di esaurire rapidamente lo spazio disponibile.

L'Xperia XA2 supporta la tecnologia Dual SIM, un vantaggio significativo per chi ha bisogno di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, magari per separare lavoro e vita privata. Il sistema operativo Android 8.0 (Oreo) offre un'interfaccia intuitiva e una serie di funzionalità avanzate che migliorano ulteriormente l'usabilità del dispositivo.

In termini di connettività, il dispositivo è compatibile con tutti i vettori wireless e supporta la tecnologia LTE, garantendo connessioni dati veloci e stabili. La presenza di una porta USB-C rende il processo di ricarica e trasferimento dati semplice e rapido.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, va notato che il design potrebbe risultare leggermente ingombrante per chi preferisce dispositivi più compatti. Tuttavia, il peso di 171 grammi contribuisce a dare una sensazione di solidità e robustezza al telefono, caratteristica spesso apprezzata dagli utenti.

Sony Xperia XA2 Dual-SIM Smartphone (13,2 cm (5,2"), display Full HD, ...
Vedi offerta su Amazon

Huawei P9 Lite

Il Huawei P9 Lite si presenta come uno smartphone elegante e ben costruito, che offre un equilibrio perfetto tra prestazioni e design. Con un display da 5.2 pollici Full HD IPS, questo dispositivo garantisce una qualità visiva di alto livello, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La risoluzione di 1920 x 1080 pixel assicura immagini nitide e colori vivaci, rendendo l'esperienza visiva particolarmente coinvolgente.

Sotto la scocca, il P9 Lite è alimentato dal processore octa-core Kirin 650, suddiviso in quattro core a 2.0 GHz e quattro a 1.7 GHz. Questa configurazione permette al dispositivo di gestire con efficienza sia le operazioni quotidiane che le applicazioni più esigenti, offrendo una fluidità notevole durante l'uso. I 3 GB di RAM integrati contribuiscono ulteriormente a mantenere le prestazioni del sistema reattive e senza intoppi, anche quando si passa rapidamente tra diverse app.

La memoria interna di 16 GB potrebbe sembrare limitata per alcuni utenti, ma fortunatamente è espandibile tramite uno slot MicroSD, consentendoti di archiviare foto, video e altri file senza preoccupazioni. Parlando di fotografia, il P9 Lite è dotato di una fotocamera posteriore da 13 MP, capace di catturare immagini dettagliate e luminose. Anche la fotocamera frontale da 8 MP non delude, risultando perfetta per selfie di qualità e videochiamate chiare.

Un altro punto di forza del Huawei P9 Lite è la sua batteria da 3000 mAh, che garantisce un'autonomia sufficiente per coprire l'intera giornata lavorativa con un uso moderato. Inoltre, il sensore d'impronta digitale di seconda generazione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e praticità, permettendoti di sbloccare il telefono in modo rapido e sicuro.

In termini di connettività, il dispositivo supporta la tecnologia 4G, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1 e NFC, offrendo una gamma completa di opzioni per rimanere sempre connesso. Il design sottile e leggero, con un peso di soli 147 grammi, rende il P9 Lite comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Nonostante alcune limitazioni, come la memoria interna relativamente ridotta e l'assenza di aggiornamenti software garantiti oltre Android 6.0 Marshmallow, il Huawei P9 Lite rimane una scelta solida per chi cerca uno smartphone affidabile e dalle buone prestazioni. Grazie alla combinazione di caratteristiche avanzate e un prezzo competitivo, questo modello continua a rappresentare un'opzione interessante nel panorama degli smartphone di fascia media.

Huawei P9 Lite Smartphone, LTE, Display 5.2'' FHD, Processore Octa-Cor...
Vedi offerta su Amazon

Migliori smartphone sopra i 6 pollici

Samsung Galaxy A16

Samsung Galaxy A16

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A34 5G

Samsung Galaxy A34 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A16 5G

Samsung Galaxy A16 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A05s

Samsung Galaxy A05s

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 4G

Xiaomi Redmi Note 14 4G

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A16

Il Samsung Galaxy A16 si presenta come un dispositivo che combina eleganza e funzionalità, perfetto per chi cerca uno smartphone affidabile e dalle prestazioni elevate. Il suo design è raffinato, con una finitura in nero che gli conferisce un aspetto moderno e sofisticato. Con dimensioni di 7,79 x 0,79 x 16,44 cm e un peso di soli 200 grammi, il Galaxy A16 è comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Uno dei punti di forza del Galaxy A16 è il suo display Super AMOLED da 6.7 pollici FHD+, che offre una risoluzione di 2340 x 1080 pixel. Questo schermo non solo garantisce colori vivaci e dettagli nitidi, ma assicura anche un'esperienza visiva immersiva grazie alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Che tu stia guardando video, giocando o semplicemente navigando sul web, la qualità dell'immagine è sempre eccellente.

La configurazione della fotocamera è un altro aspetto degno di nota. La fotocamera principale da 50MP cattura immagini dai colori vividi e dettagliati, mentre la fotocamera ultra grandangolare da 5MP è ideale per paesaggi mozzafiato. Per i primi piani, la fotocamera macro da 2MP offre risultati sorprendenti, e la fotocamera frontale da 13MP è perfetta per selfie di alta qualità. Questa versatilità ti permette di immortalare ogni momento con la massima precisione.

Sotto il cofano, il Galaxy A16 è alimentato da un processore Cortex A13 con una velocità di 2,2 GHz, supportato da 4GB di RAM. Questo garantisce un'esperienza fluida, sia durante lo streaming di contenuti che nelle sessioni di gioco più intense. La capacità di archiviazione interna di 128GB, espandibile fino a 1.5TB, ti offre tutto lo spazio necessario per app, foto e video.

Un altro vantaggio significativo è la batteria da 5.000 mAh, che assicura un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il telefono senza preoccuparti di ricariche frequenti. Inoltre, la resistenza IP54 protegge il dispositivo da polvere e schizzi d'acqua, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

Infine, il sistema operativo Android 14, insieme ai sei anni di aggiornamenti di sicurezza garantiti, ti offre un ambiente digitale sicuro e sempre aggiornato. Il Samsung Galaxy A16 rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo completo, capace di soddisfare le esigenze quotidiane con stile e affidabilità.

Samsung Galaxy A16 Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.7" FH...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A34 5G

Il Samsung Galaxy A34 5G è uno smartphone che offre una combinazione di design elegante, prestazioni potenti e tecnologia all'avanguardia. La sua caratteristica più impressionante è il display FHD+ Super AMOLED da 6.6 pollici, che offre un'esperienza visiva fluida e vivida con schermate che scorrono a meraviglia grazie al refresh rate di 120Hz.

Lo stile del Galaxy A34 5G è caratterizzato da linee semplici e colori versatili, con una fotocamera perfettamente incorporata nel corpo del dispositivo. Questo design elegante e lineare rende lo smartphone non solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole.

La fotocamera principale da 48 MP permette di catturare i tuoi momenti più importanti con una qualità d'immagine eccezionale. Il sistema multicamera del Galaxy A34 5G è in grado di catturare immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni scatto un vero capolavoro.

Una delle caratteristiche più notevoli del Samsung Galaxy A34 5G è la sua batteria da 5.000 mAh. Questa capacità energetica ti consente di utilizzare lo smartphone per lunghi periodi di tempo senza dover ricorrere a frequenti ricariche. Puoi dedicare più tempo a streaming, gaming e molto altro ancora, senza preoccuparti della durata della batteria.

Ma ciò che distingue veramente il Galaxy A34 5G è la sua connettività 5G. Con questa tecnologia avanzata, puoi sperimentare sessioni di gioco super-fluide e condivisioni e download ultra-rapidi. La velocità del 5G cambia il tuo modo di fruire e condividere contenuti, offrendoti un'esperienza mobile senza precedenti.

Il Samsung Galaxy A34 5G offre anche una generosa capacità di memoria interna da 128GB, espandibile per garantire tutto lo spazio necessario per le tue app, foto, video e file. Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo Android, che offre un'interfaccia utente intuitiva e una vasta gamma di applicazioni e funzionalità.

Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6....
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A16 5G

Il Samsung Galaxy A16 5G rappresenta un'eccellente combinazione di tecnologia avanzata e design elegante, pensato per chi cerca prestazioni elevate senza compromessi. Dotato di un display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+, questo smartphone offre una qualità visiva eccezionale. I colori sono vividi e le immagini appaiono incredibilmente nitide, grazie anche alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz che garantisce una fluidità notevole durante l'uso quotidiano.

La fotocamera principale da 50MP è uno dei punti di forza del Galaxy A16 5G. Ti permette di catturare immagini dai dettagli straordinari e dai colori brillanti. La presenza di una fotocamera ultra grandangolare da 5MP e di una macro da 2MP amplia ulteriormente le possibilità creative, consentendoti di immortalare paesaggi mozzafiato o dettagli ravvicinati con la stessa facilità. Non meno importante è la fotocamera frontale da 13MP, ideale per selfie di alta qualità.

Sotto il cofano, il Galaxy A16 5G è alimentato da un processore Exynos 3110 con una velocità di clock di 2,4 GHz, che assicura prestazioni fluide e reattive. Che tu stia giocando a titoli impegnativi o guardando contenuti in streaming, questo dispositivo non ti deluderà. La connettività 5G aggiunge un ulteriore livello di velocità, permettendoti di navigare, scaricare e condividere file con rapidità impressionante.

Un altro aspetto fondamentale è la batteria da 5.000 mAh, che garantisce un'autonomia sufficiente per affrontare l'intera giornata senza preoccupazioni. Inoltre, la resistenza IP54 offre una protezione contro polvere e schizzi d'acqua, rendendo lo smartphone adatto a qualsiasi situazione quotidiana.

Per quanto riguarda la memoria, il Galaxy A16 5G viene fornito con 128GB di spazio di archiviazione, espandibile fino a 1.5TB tramite scheda microSD. Questo significa che avrai tutto lo spazio necessario per conservare foto, video e applicazioni senza dover sacrificare nulla.

Infine, Samsung si impegna a mantenere il tuo dispositivo sicuro e aggiornato, offrendo sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e altrettanti anni di patch di sicurezza. Questa attenzione alla longevità del prodotto è un valore aggiunto che non passa inosservato.

Samsung Galaxy A16 5G (Samsung Galaxy A16 128GB 4RAM 5G EU bl)
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A05s

Il Samsung Galaxy A05s si presenta come un dispositivo versatile e performante, ideale per chi cerca uno smartphone che coniughi tecnologia avanzata e facilità d'uso. Il suo display Infinity-U da 6,7 pollici offre una risoluzione FHD+ di 1080 x 2400 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento a 90 Hz rende l'esperienza visiva fluida, perfetta per godere di contenuti multimediali e sessioni di gioco senza interruzioni.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la sua tripla fotocamera posteriore, composta da un sensore principale da 50 MP, una fotocamera macro da 2 MP e una fotocamera di profondità da 2 MP. Questa configurazione permette di catturare immagini di alta qualità in diverse condizioni, dai paesaggi mozzafiato ai dettagli ravvicinati. La fotocamera frontale da 13 MP non delude, offrendo selfie chiari e definiti, ideali per i social media.

Sotto il cofano, il Galaxy A05s è alimentato dal processore Snapdragon 680, che assicura prestazioni eccezionali in ogni situazione. Che tu stia giocando, navigando sul web o utilizzando applicazioni pesanti, questo smartphone gestisce tutto con estrema fluidità. Con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB, avrai spazio sufficiente per archiviare foto, video e app senza preoccuparti della capacità.

La sicurezza è un altro punto forte di questo dispositivo, grazie al lettore di impronte digitali laterale che offre un accesso rapido e sicuro. Inoltre, il jack audio da 3,5 mm rappresenta un vantaggio per chi preferisce utilizzare auricolari cablati, mantenendo la compatibilità con una vasta gamma di accessori audio.

La batteria da 5.000 mAh è progettata per durare a lungo, permettendoti di sfruttare tutte le funzionalità dello smartphone senza dover cercare costantemente una presa di corrente. Che tu sia in viaggio o semplicemente fuori casa per l'intera giornata, puoi contare su una durata prolungata per streaming, giochi e altre attività.

Samsung Galaxy A05s Smartphone Android, Display Infinity-U 6.7'', 4GB ...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 4G

Il Redmi Note 14 di Xiaomi si presenta come un dispositivo che punta a soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti, grazie a una combinazione di caratteristiche tecniche avanzate e design accattivante. Il suo display AMOLED da 6,67 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz offre un'esperienza visiva fluida e coinvolgente, perfetta per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La luminosità di picco raggiunge i 1800 nits, garantendo una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole.

Un altro punto di forza è il comparto fotografico. Con una fotocamera principale da 108MP e una selfie camera da 20MP, il Redmi Note 14 permette di catturare immagini dettagliate e nitide, rendendolo ideale per gli appassionati di fotografia mobile. Le lenti sono racchiuse in un elegante corpo in alluminio, che conferisce al dispositivo un aspetto premium.

Sotto la scocca, il processore MediaTek G99-Ultra assicura prestazioni elevate, permettendo di gestire senza problemi sia il gaming che il multitasking. Anche se manca il supporto NFC, il telefono compensa con altre funzionalità come la doppia SIM e il GPS integrato, che ampliano le possibilità d'uso quotidiano.

La batteria da 5500mAh è un altro elemento distintivo, offrendo un'autonomia prolungata che può facilmente coprire un'intera giornata di utilizzo intenso. Inoltre, la ricarica rapida da 33W riduce significativamente i tempi di attesa, permettendoti di tornare operativo in poco tempo.

Per quanto riguarda la sicurezza, il sensore di impronte digitali integrato nel tasto laterale offre un accesso rapido e sicuro al dispositivo. L'audio non è da meno, grazie ai doppi altoparlanti Dolby che garantiscono un suono ricco e avvolgente, migliorando l'esperienza complessiva durante la visione di video o l'ascolto di musica.

Con una capacità di memoria interna di 256GB e 8GB di RAM, lo smartphone offre ampio spazio per archiviare file, applicazioni e contenuti multimediali, mantenendo al contempo una fluidità operativa notevole. Il sistema operativo Android 12.0, personalizzato con l'interfaccia MIUI di Xiaomi, arricchisce ulteriormente l'esperienza utente con funzionalità intuitive e aggiornamenti regolari.

Nonostante alcune limitazioni, come l'assenza dell'NFC, il Redmi Note 14 si distingue per il suo rapporto qualità-prezzo competitivo, rappresentando una scelta solida per chi cerca uno smartphone affidabile e performante. Grazie alla sua costruzione robusta e alle specifiche tecniche avanzate, questo dispositivo si posiziona come un'opzione valida nel panorama degli smartphone di fascia media.

Xiaomi Redmi Note 14 4G 8GB RAM 256GB Midnight Black
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un telefono da 6 pollici

Passiamo ora a vedere come scegliere un telefono da 6 pollici che, dato il suo formato particolare e il segmento di mercato al quale si rivolge, ha delle “regole” tutte sue.

Display e form factor

telefono

Iniziamo a vedere quello che è l’aspetto principale, ovvero l’accoppiata display/form factor che è il punto cruciale del discorso. Ora immagino tu stia pensando che c’è poco da dire, il display è 6″ o meno, che altro occorre aggiungere? In realtà, ci sono molti fattori da tenere a mente.

Primo punto, il quale ritornerà a fare capolino in ogni altro capitolo di questa guida, occorre dire che i cellulari entro i 6“ sono (quasi) tutti top di gamma. Anzi, ci sarebbe da dire che, tecnicamente, sotto i 6” puoi trovare solo qualche iPhone Mini versione 12 e 13, poiché dopo sono stati ritirati dal commercio, e pochissimo altro nel mondo Android.

Ormai, infatti, tutti i principali marchi producono il loro modello più piccolo con dimensione di 6,1“ o, magari, 6,2” per le ultimissime generazioni, ma con la dimensione totale del telefono uguale a un 6,1″ di qualche anno fa, solo il display ha le cornici più sottili e quindi più pollici.

Dunque, se tecnicamente cerchi un telefono con form factor inferiore a 6″ e di stile classico, hai poche soluzioni. In alternativa, se allarghi i tuoi orizzonti a form factor particolari, ci sono i dispositivi pieghevoli in verticale. Questo segmento di mercato, anche se non popolarissimo, oggi vanta diverse possibilità e si tratta tecnicamente dei dispositivi più piccoli (da chiusi) in commercio oggi.

Se poi allarghi i tuoi orizzonti oltre i 6″, abbiamo molto di cui parlare perché tutte le principali case produttrici (Samsung, Xiaomi, Sony, Apple ecc.) producono telefoni top di gamma di tale dimensione.

Detto questo, come capire se il display è valido? Sebbene per modelli come questi dovrebbero tutti rientrare nei parametri, sconsiglio vivamente qualsiasi modello con schermo di luminosità inferiore ai 1.000 nit (sarebbe difficile da vedere al sole pieno) e qualcosa che sia meno di full HD in quanto a risoluzione.

Certo è possibile trovare telefoni con una risoluzione superiore, ovvero QHD+, ma non è particolarmente utile perché si notano poco le differenze a queste dimensioni. Inoltre maggiore risoluzione comporta maggiore consumo di batteria. Per quanto riguarda il pannello del telefono, oggi il maggior produttore è Samsung con i suoi AMOLED, i quali hanno colori brillanti e contrasti perfetti. Sono il punto di riferimento, quindi altre tipologie potrebbero non essere allo stesso livello.

Infine la frequenza di aggiornamento dello schermo che, per un top di gamma, lo standard su Android è 120 Hz. Importante? C’è chi non può farne a meno e chi non lo nota quasi. Gli iPhone non Pro, però, hanno una frequenza di aggiornamento di “soli” 60 Hz. Questo porta a una minore percezione di fluidità delle animazioni o nei giochi, quindi valuta quanto t’interessa.

Fotocamera

fotocamera smartphone

Siccome parliamo di top di gamma (almeno in linea di massima), possiamo permetterci di fare gli schizzinosi su questo aspetto. Infatti oggi la maggior parte del marketing di questi dispositivi si basa sulle capacità della fotocamera del medesimo, anche se ora si sta affacciando anche la IA nel discorso.

In generale qualunque top di gamma fa ottime foto (anche se le versioni Ultra da 6,7“ sono i top cameraphone), ma alcuni sono migliori di altri. Qui però è più una questione di gusto personale prima che di valori oggettivi, in quanto molti modelli sparano i colori, aumentano la definizione o cercano di rendere tutto molto ”naturale”.

Cosa è meglio? Lo devi decidere tu. Quello su cui però possiamo discutere è il lato tecnico della cosa. Oggi qualunque telefono ha molteplici fotocamere, ma per i top di gamma, sono tutte prestazionali e di altissima qualità. Quindi, per la cifra spesa è lecito aspettarsi almeno due obiettivi (grandangolare e ultragrandangolare) ma meglio ancora 3, con l’aggiunta della lente zoom.

Molte case ritengono che la lente zoom debba essere ad appannaggio dei top assoluti di gamma (che sono tutti 6,7), ma ce ne sono alcune come Samsung e Xiaomi che la inseriscono già sulla gamma base della serie top di gamma (S24 e Xiaomi 14 per intenderci). Se valuti il teleobiettivo un qualcosa di grande valore, la scrematura è facile da fare.

Infine, due parole sui pieghevoli. Sebbene siano ottimi telefoni in senso assoluto, pagano qualcosa ai modelli top classici. Infatti le fotocamere non sono quasi mai (per non dire proprio mai) al medesimo livello dei top di gamma piatti, quindi non aspettarti troppo. Vanno bene, ma non avranno l’effetto “wow” di altri modelli di pari prezzo ma diverso form factor.

Prestazioni

smartphone

Sulle prestazioni non c’è nulla da dire, ma allo stesso tempo, c’è anche tantissimo da dire. Non ha senso? In realtà ne ha, ma è un discorso un po’ più tecnico. I telefoni da 6″, essendo top di gamma, montano processori al top che offrono le migliori prestazioni in assoluto, quindi puoi aspettarti dei fulmini che non hanno problemi.

Questo a un livello superficiale e da utente medio, ma se hai intenzione di spremere ogni goccia prestazionale dal telefono è bene scendere un po’ più in profondità nel discorso. I telefoni piccoli, sebbene abbiano lo stesso processore di quelli grandi, sono peggiori in prestazioni.

Questo per via della minor capacità di dissipazione termica data dalle ridotte dimensioni. Un telefono compatto ha tutto messo vicino e con poco spazio tra i componenti, cosa non ottimale. Questo può far scaldare il processore fino a livelli di throttling durante l’uso intenso (ma anche uso leggero se ci sono difetti di progettazione) e, come conseguenza, il processore stesso taglierà le prestazioni per ridurre il surriscaldamento.

Questo può portare a lag del sistema, perdita di frame al secondo nei giochi o anche un abbassamento della luminosità dello schermo come risposta di emergenza. Insomma, se vuoi giocare pesantemente o fare editing video, forse dovresti considerare i migliori telefoni in assoluto, lasciando perdere i 6″. Altrimenti, per un uso medio/intenso, andranno benissimo.

Postilla, questo discorso non vuole essere eccessivamente allarmistico e va preso con le pinze. Possono accadere queste cose sui top di gamma nei casi estremi di utilizzo, ma occorre quasi impegnarsi perché avvengano. Mettere alla frusta un telefono per fargli raggiungere questo stato di crisi, non è qualcosa di propriamente facile.

Se però trovassi un telefono non top di gamma da 6″, il problema sarebbe molto più intenso e, in tal caso potrebbe davvero compromettere l’esperienza d’uso. Meglio puntare su un top di gamma di qualche generazione precedente (alcuni sono ancora in vendita nuovi) piuttosto che prendere qualche trabiccolo che ha davvero poco senso di esistere.

Detto questo, un telefono di buona qualità sia nuovo che usato dovrebbe avere almeno 6 GB di RAM per sostenere i carichi di lavoro attuali. Inoltre non serve dare troppo peso ai nomi dei processori, in quanto sono spesso marchiati con sigle fuorvianti che stanno lì per fare marketing.

Memoria

smartphone

La memoria di un telefono, specialmente quando si parla di top di gamma è qualcosa di fondamentale. Questo perché, i telefoni di questa fascia, hanno tolto la possibilità di espandere la memoria tramite microSD. Quindi, salvo per eccezioni usate o mosche bianche, quello che scegli all’inizio è ciò che ti terrai.

Inoltre, i telefoni di questa fascia fanno ottimi video, i quali pesano tantissimo. Se compri un telefono per fare video, meglio andare su modelli da almeno 256 GB o, molto meglio, 512 GB. Se invece vuoi fare principalmente foto e non pianifichi usare il telefono per stipargli dentro ogni file di questo mondo, 128 GB è il limite minimo accettabile.

Parlando di usato o di nuovi ancora in commercio ma che stanno sparendo, i telefoni con 64 GB di memoria sono da considerarsi obsoleti. Oggi le app, i video, le foto e tutto il digitale pesa di più, quindi 64 GB non sono più sufficienti. Senza contare che, dai GB totali dichiarati, dovrai scalare quelli già occupati dal sistema operativo, che sono almeno una decina.

Sapendo questo, capirai come non abbia davvero senso scendere sotto i 128 GB. Certo, potrai sempre usare dischi esterni o memoria cloud, ma sono sistemi meno efficienti che vanno bene per usi specifici, ma non per dati che ti servono sempre.

Batteria e ricarica

smartphone

Ecco un altro punto dolente dei telefoni “piccoli” (che comunque piccoli non sono), ovvero la batteria. In questo form factor tutto il possibile viene rimpicciolito, ma generalmente chi ne fa le spese maggiori è la batteria.

Questo perché processore, RAM, memoria di massa, fotocamere e compagnia bella non hanno versioni più piccole, quindi tutto o quasi ricade sulle spalle della batteria. Questa, numeri alla mano, sostiene un taglio davvero netto tra modelli da 6,7“ e quelli da 6,1”.

Per contesto, generalmente una batteria di un telefono da 6,1“ è di circa 4.000 mAh, mentre quella di un telefono da 6,7” è di 5.000 mAh o più. Un taglio del 20% della batteria per una diminuzione del 10% dello schermo, quindi una disproporzione netta.

Questo comporta che, i telefoni più piccoli, durino meno di quelli grandi. Poiché consumano un po’ meno ma hanno una riserva energetica molto più piccola. Comunque, per non spaventarti, la maggior parte dei telefoni piccoli riesce a coprire una giornata (anche una e mezza) di uso medio. Per l’uso intensivo, però, potresti non arrivare a sera. Se cerchi i migliori battery phone, li trovi in questa guida.

Infine due parole sul metodo di ricarica e la velocità della medesima. Quasi tutti i telefoni hanno oggi la ricarica rapida, la quale può essere fulminea o semplicemente veloce. Per esempio, il Samsung S24 base ha la ricarica rapida tra le impostazioni, ma ricarica al massimo a 25 W. Il modello Plus o Ultra invece, ricarica a 45 W, ma sono molto più grandi. Inoltre questo è poco rispetto ad altri telefoni che arrivano a 120 W di potenza, il che ricarica tutta la batteria in 30 minuti o meno.

In generale, la ricarica rapida produce molto calore e, in un telefono piccolo è difficile da dissipare. Inoltre stressa all’inverosimile la batteria, riducendo molto (anche del 50%) la vita utile della medesima. In linea di massima, salvo nelle circostanze in cui ne hai davvero bisogno, evita di usarla! In fase di scelta del telefono, però, può essere un fattore da considerare l’avere questa funzione, ma ti servirà comunque un caricatore e un cavo in grado di supportarla (quasi mai viene fornito).

La ricarica wireless è un altro orpello che i produttori spesso inseriscono. Anche questa ricarica è tecnicamente pessima, in quanto ha una dispersione di energia anche del 40/50%, quindi consumerai molta più luce di quella che assorbe il telefono. Inoltre scalda (e questo non fa bene alla batteria) ed è più lenta di quella cablata. Averla è meglio che non averla, ma valuta tu se davvero è importante.

Sistema operativo e aggiornamenti

smartphone

In ultima fase, può essere sensato un discorso sul sistema operativo. Qui ci troviamo di fronte a due scelte principali, ovvero Android e iOS. Oggi Android e iOS sono circa sullo stesso livello in tutto. Fluidità, applicazioni, qualità dei telefoni e così via. Quello che può fare la differenza è l’ecosistema che usi, per esempio se hai un Mac un iPhone può essere più comodo da usare, ma ti assicuro che anche Android non ti darà problemi a relazionarsi con un mela-computer.

Stesso discorso all’inverso, quindi è un fattore solo se hai particolari esigenze. Inoltre aziende come Samsung o Google hanno ecosistemi paragonabili o addirittura superiori a quello di Apple, il che esclude anche questo punto. In base a cosa va fatta la scelta?

Preferenze personali, questioni di privacy (iOS dichiara di rispettare molto di più la privacy rispetto ad Android), presenza di gadget come auricolari o smartwatch non compatibili con alto sistema operativo o, in ultimo, gli aggiornamenti.

Oggi ci sono case come Samsung e Google che promettono 7 anni di aggiornamenti del sistema operativo, Apple ne offre 6 e le altre case sono lì che cercano di allinearsi a questi standard, con più o meno successo. Le durate di questi dispositivi e la loro obsolescenza è ormai molto protratta nel tempo, quindi i telefoni oggi si cambiano meno. Per questo le case aggiornano di più, ma non tutte. Certo, usare un telefono non più aggiornato da 3 anni è possibile e non dà grossi problemi, quindi è sì un fattore, ma difficilmente sarà il punto determinante della tua scelta. Per sapere in dettaglio quanto aggiornano i produttori di smartphone, ti lascio alla mia guida sul tema.

Altri fattori da considerare

smartphone

Ci sono poi altri fattori più o meno rilevanti a seconda dell’utilizzatore ma che, in linea di massima, sono messi in secondo piano dalla maggior parte degli utenti. Vediamo quali.

  • Dual SIM/eSIM — se sei un viaggiatore o se hai un numero da lavoro, un telefono che può gestire molteplici SIM è molto prezioso. Generalmente la maggior parte dei top di gamma può, ma non tutti. Le eSIM inoltre sono un fenomeno che si trova prendendo piede, ma almeno per molti anni, saranno ancora affiancati dalle SIM normali. Se cerchi i migliori telefoni dual SIM, questa guida fa al caso tuo.
  • Connettività — i modelli top sono tutti capaci di sfruttare la rete 5G, il Wi-Fi 6 o successivi e hanno il miglior Bluetooth disponibile. Detto questo, specialmente se opterai per un modello non più nuovissimo, potrebbe mancare qualcosa all’appello. Nessuna di queste cose è mandatoria, ma comunque una piacevole aggiunta. Cerchi uno smartphone 5G? Questi modelli fanno al caso tuo.
  • Garanzia — attenzione al venditore in quanto, alcuni, offrono modelli con garanzia europea o di altri Paesi che copre solo 1 anno di vita del prodotto. Qui, come facilmente capirai è un 50% in meno dei 2 anni della garanzia italiana.
  • Resistenza all’acqua — quasi tutti i telefono sono impermeabili, ma alcuni più di altri. Attenzione comunque ai dati, che sono sempre da considerarsi in “condizioni ideali” e non troppo indicativi. Inoltre la garanzia non copre danni da acqua in qualsiasi caso, quindi meglio evitare di farci il bagno.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.