Migliori smartphone fascia di prezzo (aprile 2025)
Se hai bisogno di un nuovo smartphone o semplicemente hai deciso che è arrivato il momento di regalartene uno nuovo, sicuramente avrai finito per imbatterti nell'amletico dubbio sul prezzo giusto da pagare. Sì perché, il mercato degli smartphone di oggi, trovi modelli a qualunque cifra, partendo da meno di 100 euro fino a oltre i 1.500 euro.
Ma quali sono le differenze che si celano dietro i vari scaglioni di prezzo? Certo, un telefono da 1.000 euro è abbastanza semplice da distinguere da uno da 100, ma come stabilire quale sia il migliore dentro un intervallo più ridotto? Per questo ci sono qua io, con la mia guida ai migliori smartphone fascia di prezzo.
Ti mostrerò le caratteristiche da tenere in considerazione per i telefoni che sono definibili di fascia bassa, media e alta (con tutte le varie sfumature del caso), guidandoti verso il miglior acquisto che il tuo budget possa permetterti. A fine lettura potrai andare sul sicuro verso la scelta perfetta per le tue tasche.
Indice
Migliori smartphone per fascia di prezzo
Iniziamo a vedere quali sono i migliori smartphone nelle rispettive fasce di prezzo, poi passeremo a comprendere le caratteristiche che li distinguono.
Migliori smartphone fascia di prezzo economica

Samsung Galaxy A34 5G

Samsung Galaxy A25 5G

Samsung Galaxy A05s

Xiaomi Redmi Note 13

Motorola Moto e14
Samsung Galaxy A34 5G

Il Samsung Galaxy A34 5G è uno smartphone di ultima generazione che offre una serie di funzionalità avanzate e prestazioni eccezionali. Questo dispositivo si distingue per il suo display FHD+ Super AMOLED da 6,6 pollici, che offre un'esperienza visiva fluida e coinvolgente, con schermate che scorrono a meraviglia grazie al refresh rate di 120Hz.
Un altro punto di forza del Samsung Galaxy A34 5G è il suo design elegante e lineare. Le sue linee semplici e i colori versatili lo rendono un dispositivo piacevole alla vista e al tatto. Inoltre, la fotocamera è perfettamente incorporata nel corpo del device, contribuendo a creare un aspetto pulito e minimalista.
Lo smartphone dispone di un potente sistema multicamera, che ti permette di catturare i tuoi momenti più importanti in modo impeccabile. La fotocamera principale da 48 MP garantisce foto di alta qualità, ricche di dettagli e colori vivaci.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Samsung Galaxy A34 5G è la sua batteria da 5.000 mAh. Questa batteria di lunga durata ti consente di utilizzare lo smartphone per ore senza doverlo ricaricare, ideale per sessioni di streaming, gaming e molto altro ancora.
Ma ciò che veramente distingue questo smartphone è la sua connettività 5G. Con il supporto per la tecnologia 5G, il Samsung Galaxy A34 5G ti offre velocità di download e upload incredibilmente veloci, rendendo le tue sessioni di gioco super-fluide e le condivisioni e i download ultra-rapidi.
In termini di prestazioni, lo smartphone non delude. Grazie ai suoi 6GB di RAM e ai 128GB di memoria interna espandibile, il Samsung Galaxy A34 5G offre un'esperienza utente fluida e reattiva, consentendoti di eseguire facilmente multitasking e applicazioni pesanti.
Infine, lo smartphone utilizza il sistema operativo Android, offrendoti accesso a un vasto ecosistema di applicazioni e servizi. Che tu stia cercando di lavorare, giocare o navigare sul web, il Samsung Galaxy A34 5G ha tutto ciò di cui hai bisogno.

Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6....
Samsung Galaxy A25 5G

Il Samsung Galaxy A25 5G rappresenta un equilibrio perfetto tra tecnologia avanzata e design elegante. Dotato di un display Super AMOLED da 6,5 pollici, questo smartphone offre una qualità visiva eccezionale, con colori vividi e dettagli nitidi grazie alla luminosità che raggiunge i 1000 nit. La funzione Vision Booster garantisce una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole, mentre la Protezione Occhi riduce l'emissione di luce blu, rendendo l'uso prolungato più confortevole per la vista.
La tripla fotocamera posteriore è uno dei punti di forza di questo dispositivo. Con una fotocamera principale da 50MP, il Galaxy A25 5G cattura immagini ad alta risoluzione e video cinematografici, supportati da una frequenza di campionamento di 500 Hz. Questo si traduce in scatti chiari e definiti, ideali per gli appassionati di fotografia mobile. La fotocamera anteriore da 13MP non è da meno, permettendoti di immortalare selfie di alta qualità.
Sotto il cofano, il Galaxy A25 5G è alimentato dal potente processore Exynos 1280, abbinato a 8GB di RAM. Questa combinazione assicura prestazioni fluide e reattive, sia durante il multitasking che nell'esecuzione di applicazioni più esigenti. Lo spazio di archiviazione interno di 256GB è generoso, ma se necessiti di ulteriore capacità, puoi espanderlo fino a 1TB tramite una scheda microSD. La tecnologia 5G integrata garantisce connessioni internet ultraveloci, migliorando l'esperienza di navigazione e streaming.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5.000 mAh, che offre un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza preoccuparti della ricarica. Quando arriva il momento di ricaricare, la Ricarica Ultra-Rapida ti consente di tornare operativo in pochissimo tempo, mantenendo il ritmo delle tue giornate frenetiche.
Esteticamente, il Galaxy A25 5G si distingue per il suo design minimale ed elegante. Il layout della fotocamera è discreto, contribuendo a un profilo pulito e moderno. La finitura sfumata aggiunge un tocco distintivo, rendendo questo smartphone non solo un dispositivo tecnologico avanzato, ma anche un accessorio di stile.

Galaxy A25 5G Blue Black
Samsung Galaxy A05s

Il Samsung Galaxy A05s si presenta come uno smartphone che unisce tecnologia avanzata e design elegante, perfetto per chi cerca un dispositivo affidabile e performante. Il suo punto di forza è senza dubbio il display Infinity-U da 6,7 pollici con risoluzione FHD+, che offre un'esperienza visiva immersiva grazie alla sua definizione straordinaria. I colori sono vividi e le immagini fluide, rendendo questo schermo ideale per goderti film, giochi e contenuti multimediali in generale.
La tripla fotocamera posteriore è un altro aspetto che merita attenzione. Con una fotocamera principale da 50 MP, accompagnata da una macro da 2 MP e una di profondità da 2 MP, hai a disposizione strumenti versatili per catturare ogni dettaglio dei tuoi momenti speciali. La fotocamera anteriore da 13 MP non delude, garantendo selfie nitidi e ben definiti. Questa configurazione ti permette di esplorare la tua creatività fotografica in modo semplice ed efficace.
Sotto il cofano, il Galaxy A05s è equipaggiato con il processore Snapdragon 680, che assicura prestazioni fluide e reattive. Che tu stia giocando o navigando sui social media, il dispositivo gestisce le operazioni senza sforzo, mantenendo un'ottima fluidità. La RAM da 4 GB supporta ulteriormente queste prestazioni, mentre i 128 GB di memoria interna, espandibili fino a 1 TB, offrono ampio spazio per tutte le tue app, foto e video.
Un altro elemento degno di nota è la batteria da 5.000 mAh, che promette un'autonomia prolungata. Puoi dedicarti alle tue attività preferite, dallo streaming al gaming, senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Questo aspetto rende il Galaxy A05s un compagno ideale per chi è sempre in movimento e necessita di un dispositivo che duri tutto il giorno.
Per quanto riguarda la sicurezza, il lettore di impronte digitali laterale offre un accesso rapido e sicuro al tuo smartphone. Inoltre, la presenza del jack audio da 3,5 mm rappresenta un vantaggio per gli amanti della musica che preferiscono utilizzare auricolari cablati.

Samsung Galaxy A05s Smartphone Android, Display Infinity-U 6.7'', 4GB ...
Xiaomi Redmi Note 13

Il Xiaomi Redmi Note 13 si presenta come un dispositivo di fascia media che punta a offrire prestazioni eccellenti e caratteristiche avanzate, solitamente riservate a modelli più costosi. Con un design elegante e una costruzione robusta, questo smartphone cattura immediatamente l'attenzione grazie al suo display AMOLED da 6,67 pollici. La qualità visiva è eccezionale, con una risoluzione di 2400x1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce uno scorrimento fluido e un'esperienza visiva immersiva.
Uno dei punti di forza del Redmi Note 13 è la sua tripla fotocamera posteriore, guidata da un sensore principale da 108 MP. Questa configurazione consente di scattare foto dettagliate e vivide, mentre le altre due fotocamere, una ultra grandangolare da 8 MP e una macro da 2 MP, offrono versatilità per diverse situazioni fotografiche. L'algoritmo di imaging di Xiaomi contribuisce a migliorare ulteriormente la qualità delle immagini, rendendo ogni scatto nitido e ben definito.
Sotto il cofano, il processore Snapdragon 685 offre prestazioni solide grazie alla sua architettura a 6 nm e una CPU octa-core che raggiunge i 2,8 GHz. Questo garantisce un'esperienza utente fluida, sia durante l'uso quotidiano che nelle sessioni di gaming leggero. La combinazione di 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, espandibile fino a 1 TB, assicura spazio sufficiente per tutte le tue applicazioni, foto e video.
La batteria da 5000 mAh è un altro punto di forza del dispositivo, promettendo una lunga durata anche con un uso intensivo. La ricarica rapida da 33 W ti permette di riportare rapidamente il telefono al massimo della carica, riducendo i tempi di inattività. Inoltre, la gestione intelligente della batteria aiuta a preservarne la salute nel tempo, mantenendo l'efficienza energetica.
Per quanto riguarda la sicurezza, il Redmi Note 13 integra un sensore di impronte digitali sotto lo schermo, che non solo facilita lo sblocco rapido del dispositivo, ma può anche monitorare la frequenza cardiaca. Sebbene manchi la funzionalità NFC, il telefono supporta una vasta gamma di opzioni di connettività, tra cui Bluetooth 5.1 e Wi-Fi ac, assicurando una connessione stabile e veloce.

Xiaomi Redmi Note 13 4G Smartohone sbloccato,8GB + 256GB, Octa-core, d...
Motorola Moto e14

Il Motorola Moto e14 si presenta come un dispositivo che riesce a coniugare praticità e funzionalità, rendendolo una scelta interessante per chi cerca uno smartphone affidabile senza dover spendere una fortuna. Con il suo design sobrio e la colorazione Charcoal Grey, questo telefono si distingue per la sua eleganza discreta.
Uno dei punti di forza del Moto e14 è sicuramente la sua batteria da 5000mAh, che offre un'autonomia notevole. Questo significa che puoi utilizzare il tuo dispositivo per attività quotidiane, streaming o navigazione web senza preoccuparti di rimanere a corto di energia durante la giornata. La durata della batteria è particolarmente vantaggiosa per chi ha bisogno di un telefono che possa resistere a lunghe sessioni di utilizzo.
Il display da 6,56 pollici HD+ è un altro aspetto degno di nota. Anche se la risoluzione di 720x1612 pixels non è tra le più elevate sul mercato, la qualità dell'immagine è comunque soddisfacente per l'uso quotidiano. La frequenza di aggiornamento di 90Hz garantisce una fluidità visiva che migliora l'esperienza utente, soprattutto durante lo scorrimento delle pagine web o mentre giochi.
Passando al comparto fotografico, la fotocamera principale da 13MP consente di catturare immagini nitide e dettagliate in condizioni di buona illuminazione. Sebbene non sia progettata per competere con i modelli di fascia alta, questa fotocamera è perfettamente adeguata per immortalare momenti importanti e condividere foto sui social media.
Il cuore pulsante del Moto e14 è il processore UNISOC T606, che insieme ai 2GB di RAM, assicura prestazioni sufficienti per le operazioni quotidiane. Tuttavia, potrebbe mostrare qualche limite quando si tratta di multitasking intenso o applicazioni particolarmente esigenti. L'archiviazione interna di 64GB è espandibile, permettendoti di conservare un buon numero di app, foto e video senza problemi di spazio.
Un altro elemento che merita attenzione è il sistema operativo Android 14 Go Edition, che ottimizza le prestazioni su dispositivi con hardware meno potente. Questa versione leggera di Android offre un'interfaccia pulita e intuitiva, oltre a garantire un accesso fluido alle principali funzionalità e app di Google.
Infine, la capacità Dual SIM e la compatibilità con tutti i vettori wireless offrono una flessibilità notevole, particolarmente utile per chi viaggia spesso o desidera separare vita personale e professionale. Il Motorola Moto e14 rappresenta quindi una soluzione bilanciata per chi cerca un dispositivo economico ma completo, adatto a soddisfare le esigenze essenziali senza rinunciare a qualche tocco di modernità.

Motorola Moto e14 (2/64GB, batteria 5000 mAh, display 6.56'' HD+ 90Hz,...
Migliori smartphone fascia di prezzo media

Apple iPhone 12, 128GB, Nero (Ricondizionato)

Samsung Galaxy A55

Motorola Moto g85 5G

Motorola edge 50 fusion

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM

Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G EU Black

Samsung A546B Galaxy A54 5G

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Xiaomi Redmi Note 11S

MOTOROLA g85 5G
Apple iPhone 12, 128GB, Nero (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 12, con una capacità di memoria di 128GB e un elegante colore nero, è un dispositivo ricondizionato che combina funzionalità avanzate con uno stile inconfondibile. La sua tecnologia cellulare GSM garantisce una connettività globale senza problemi, rendendolo ideale per chi viaggia spesso o necessita di rimanere sempre connesso.
La capacità della memoria di 128 GB offre ampio spazio per immagazzinare foto, video, applicazioni e documenti. Questa caratteristica, combinata con il potente sistema operativo iOS, consente di gestire facilmente le attività quotidiane, dai giochi alle videochiamate, dalla navigazione web alla visione di film in streaming.
Il dispositivo si distingue anche per la sua tecnologia di connettività. Oltre al Bluetooth, dispone di Wi-Fi e USB, offrendo diverse opzioni per collegarsi a internet, trasferire file o sincronizzare il telefono con altri dispositivi. Questa versatilità lo rende adatto a una vasta gamma di utenti, dalle persone più tecniche a quelle meno esperte.
Uno degli aspetti più affascinanti dell'iPhone 12 è sicuramente il suo design. Il colore nero dona un tocco di eleganza e sofisticatezza, mentre le dimensioni dello schermo da 6,1 pollici assicurano una visione ottimale dei contenuti multimediali. Nonostante la sua ampia superficie visiva, il dispositivo mantiene un profilo sottile e leggero, rendendolo comodo da tenere in mano e da trasportare.
La tecnologia della rete wireless Wi-Fi garantisce una connessione internet veloce e stabile, permettendo di navigare sul web, scaricare applicazioni o guardare video in streaming senza interruzioni. Questa caratteristica, insieme alla capacità della memoria e al sistema operativo iOS, contribuisce a creare un'esperienza utente fluida e gratificante.

Apple iPhone 12, 128GB, Nero - (Ricondizionato)
Samsung Galaxy A55

Il Samsung Galaxy A55 5G rappresenta un'eccellente scelta per chi cerca uno smartphone affidabile e dalle prestazioni elevate. Dotato di una memoria interna di 256 GB, questo dispositivo offre ampio spazio per archiviare foto, video, applicazioni e documenti senza preoccuparti di esaurire rapidamente lo spazio disponibile.
Uno degli aspetti più rilevanti del Galaxy A55 è il suo display da 6.5 pollici con risoluzione 1080 x 2340. Questo schermo garantisce immagini nitide e colori vivaci, rendendo l'esperienza visiva estremamente piacevole sia durante la navigazione web che nella fruizione di contenuti multimediali. La tecnologia Super AMOLED utilizzata nel display assicura neri profondi e un contrasto elevato, migliorando ulteriormente la qualità dell'immagine.
Il sistema operativo Android 14 installato sul Galaxy A55 offre un'interfaccia utente intuitiva e una vasta gamma di funzionalità avanzate. Grazie agli aggiornamenti regolari, potrai beneficiare delle ultime novità in termini di sicurezza e performance. Inoltre, la compatibilità con le reti 5G ti permette di sfruttare al massimo la velocità di connessione, garantendo download rapidi e streaming senza interruzioni.
Dal punto di vista della connettività, il Galaxy A55 non delude. Supporta tecnologie come Bluetooth, Wi-Fi e NFC, offrendo diverse opzioni per collegare dispositivi esterni e trasferire dati in modo rapido e sicuro. La presenza del modulo NFC, in particolare, consente di effettuare pagamenti contactless e scambiare informazioni con altri dispositivi compatibili.
Un altro punto di forza di questo smartphone è la sua fotocamera. Sebbene la risoluzione del sensore ottico principale sia di 2 MP, la qualità delle immagini è sorprendentemente buona grazie all'ottimizzazione software e alle funzioni avanzate integrate nell'app fotocamera. Potrai catturare momenti speciali con dettagli precisi e colori realistici, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
La batteria agli ioni di litio inclusa nel Galaxy A55 garantisce una lunga durata, permettendoti di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza doverlo ricaricare frequentemente. Il peso di 213 grammi e le dimensioni compatte (10 x 5 x 1,27 cm) rendono questo dispositivo maneggevole e comodo da portare con te ovunque.
Infine, il design elegante e moderno del Galaxy A55, disponibile nel classico colore nero, conferisce un tocco di stile e raffinatezza. La costruzione in materiale acrilico assicura resistenza e durabilità, proteggendo il telefono da eventuali urti e graffi.

Samsung Galaxy A55 5G Smartphone 256GB Mitternachtsblau
Motorola Moto g85 5G

Il Motorola Moto g85 5G si presenta come un dispositivo che combina eleganza e prestazioni avanzate, offrendo un'esperienza d'uso di alto livello. Il suo design sottile e leggero, con una finitura raffinata disponibile anche in materiale premium vegano, non solo cattura l'occhio ma garantisce anche una sensazione piacevole al tatto. Le dimensioni compatte di 16,19 x 0,76 x 7,31 cm e il peso di soli 170 grammi lo rendono comodo da maneggiare, senza sacrificare la robustezza.
Il cuore pulsante del Moto g85 è il display curvo pOLED da 6.67" FHD+, che offre una qualità visiva cinematografica. La tecnologia pOLED assicura colori vividi e neri profondi, mentre la risoluzione Full HD+ garantisce dettagli nitidi. L'integrazione dell'audio multidimensionale Dolby Atmos arricchisce ulteriormente l'esperienza multimediale, permettendoti di immergerti completamente nei tuoi contenuti preferiti.
La sezione fotografica è un altro punto di forza del Moto g85. La doppia fotocamera posteriore da 50+8MP è dotata di stabilizzazione ottica dell'immagine, che consente di scattare foto nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione e di registrare video fluidi. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ama immortalare momenti speciali senza preoccuparsi troppo delle condizioni ambientali.
In termini di prestazioni, il processore Snapdragon 6s Gen 3 offre velocità e reattività eccellenti, supportando appieno le capacità del 5G. Questo significa che puoi godere di download rapidi, streaming senza interruzioni e una navigazione fluida. La combinazione di 12GB di RAM e 256GB di memoria interna ti permette di gestire facilmente multitasking e archiviare una grande quantità di dati senza problemi.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5000 mAh, che insieme alla ricarica rapida da 33W, ti offre ore di autonomia con pochi minuti di carica. Questa caratteristica è ideale per chi utilizza intensamente lo smartphone durante la giornata, sia per lavoro che per svago, garantendo una libertà d'uso senza compromessi.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che il Moto g85 potrebbe risultare meno innovativo rispetto ad altri modelli di fascia alta per quanto riguarda alcune funzionalità software. Tuttavia, grazie all'adozione di Android 14, l'interfaccia utente rimane intuitiva e personalizzabile, assicurando un'esperienza d'uso soddisfacente.

Motorola Moto g85 5G (12/256GB, Display 6.67'' pOLED FHD+ HiD 120Hz, S...
Motorola edge 50 fusion

Il Motorola Edge 50 Fusion si presenta come un dispositivo all'avanguardia, capace di catturare l'attenzione di chi cerca prestazioni elevate e design raffinato. La sua estetica è caratterizzata da linee sottili e una curvatura simmetrica che non solo conferisce eleganza, ma garantisce anche una presa confortevole. Con la certificazione IP68, il telefono offre una protezione affidabile contro polvere e immersioni in acqua, permettendoti di utilizzarlo senza preoccupazioni in ambienti diversi.
Uno dei punti di forza del Motorola Edge 50 Fusion è sicuramente il suo display pOLED FHD+ da 6,67 pollici. Questo schermo non solo offre una risoluzione nitida di 1080 x 2400 pixel, ma grazie alla frequenza di aggiornamento di 144Hz, assicura una fluidità eccezionale durante lo scorrimento delle pagine e il gaming. I colori vivaci e il contrasto marcato migliorano ulteriormente l'esperienza visiva, rendendo ogni contenuto multimediale un piacere per gli occhi. Inoltre, l'integrazione dell'audio multidimensionale Dolby Atmos arricchisce l'immersione sonora, trasformando la fruizione di film e musica in un'esperienza coinvolgente.
La doppia fotocamera posteriore da 50MP + 13MP rappresenta un altro aspetto degno di nota. Grazie a un numero di pixel di messa a fuoco 32 volte superiore, le immagini risultano dettagliate e ben definite anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa capacità ti permette di immortalare momenti speciali con una qualità fotografica professionale, mentre i video acquisiti mantengono una chiarezza sorprendente.
Sotto la scocca, il processore Snapdragon 7s Gen 2 lavora in sinergia con 12 GB di RAM, offrendo prestazioni fluide e reattive. Che tu stia gestendo applicazioni pesanti o multitasking, il dispositivo risponde prontamente alle tue esigenze. Con uno spazio di archiviazione fino a 512 GB, avrai tutto lo spazio necessario per conservare foto, video e documenti senza preoccuparti della memoria esaurita.
La batteria da 5000mAh garantisce un'autonomia prolungata, consentendoti di affrontare l'intera giornata senza dover ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricare, la tecnologia TurboPower da 68W inclusa nella confezione riduce significativamente i tempi di attesa, riportando rapidamente il dispositivo al massimo della carica.

Motorola edge 50 fusion (12/512 GB, Doppia camera 50+13MP, Display 6.6...
Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM

Il Samsung Galaxy A55 5G, nella sua elegante tonalità Awesome Navy, rappresenta un equilibrio perfetto tra design sofisticato e prestazioni avanzate. Questo dispositivo si distingue per il suo schermo da 6,6 pollici, che offre una visualizzazione chiara e vibrante, ideale per goderti contenuti multimediali di alta qualità. La tecnologia 5G integrata garantisce una connessione rapida e stabile, permettendoti di navigare in rete e scaricare contenuti senza interruzioni.
Uno degli aspetti più notevoli del Galaxy A55 è la sua memoria RAM da 8 GB, che assicura un'esperienza fluida anche durante l'utilizzo di applicazioni pesanti o giochi ad alta intensità grafica. Questa capacità, combinata con una CPU che raggiunge i 2.75 GHz, rende il telefono estremamente reattivo e capace di gestire multitasking senza alcun rallentamento. La memoria interna di 128 GB ti offre ampio spazio per archiviare foto, video e documenti, eliminando la preoccupazione di dover continuamente liberare spazio.
Il sistema operativo Android 7.0, sebbene non sia l'ultima versione disponibile, offre comunque un'interfaccia utente intuitiva e accesso a un vasto ecosistema di app attraverso il Google Play Store. Questo permette al Galaxy A55 di rimanere versatile e adattabile alle tue esigenze quotidiane.
Dal punto di vista estetico, il colore Awesome Navy conferisce al dispositivo un aspetto moderno e raffinato, rendendolo un accessorio elegante oltre che funzionale. Le dimensioni compatte di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e il peso di 215 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare, senza sacrificare la robustezza.
Per quanto riguarda le limitazioni, è importante notare che il sistema operativo potrebbe non supportare alcune delle ultime funzionalità offerte dalle versioni più recenti di Android. Tuttavia, questo non compromette significativamente l'usabilità generale del dispositivo, che rimane comunque performante e affidabile.

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G EU Black

Il Samsung Galaxy A35 si presenta come un dispositivo di fascia media che non rinuncia a offrire prestazioni di alto livello. Con una memoria interna di 128 GB, avrai spazio sufficiente per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccuparti di esaurirlo rapidamente. La presenza di 6 GB di RAM garantisce un'esperienza d'uso fluida, permettendoti di passare da un'applicazione all'altra senza rallentamenti.
Uno degli aspetti più interessanti di questo smartphone è la sua capacità di connettersi alla rete 5G, offrendoti velocità di navigazione e download notevolmente superiori rispetto alle generazioni precedenti. Questo significa che potrai goderti streaming di alta qualità e scaricare contenuti in tempi ridotti, migliorando significativamente l'esperienza complessiva dell'utente.
Il cuore del Galaxy A35 è il processore Exynos 3110, con una velocità di clock di 2,4 GHz. Questa CPU offre prestazioni affidabili sia per le attività quotidiane che per i giochi leggeri, rendendo il dispositivo versatile e adatto a diverse esigenze. Il sistema operativo Android ti assicura un'interfaccia intuitiva e accesso a un vasto ecosistema di app tramite il Google Play Store.
Un altro punto di forza del Samsung Galaxy A35 è il suo display con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questa caratteristica rende lo schermo estremamente reattivo e fluido, ideale per chi ama giocare o guardare video con immagini nitide e movimenti fluidi. Inoltre, il design elegante e moderno del telefono, disponibile nella classica colorazione nera, aggiunge un tocco di raffinatezza al tuo stile personale.
Per quanto riguarda la fotografia, il Galaxy A35 è dotato di un sistema a tre fotocamere posteriori, supportate da un flash LED. I sensori avanzati consentono di catturare immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione, permettendoti di immortalare momenti speciali in qualsiasi situazione. La qualità delle foto è ulteriormente migliorata dalle funzionalità software integrate, che ottimizzano automaticamente le impostazioni per ottenere il massimo da ogni scatto.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che il Galaxy A35 potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca un dispositivo con funzionalità fotografiche professionali o prestazioni di gioco estreme. Tuttavia, per l'utente medio che desidera un telefono affidabile, performante e con un buon rapporto qualità-prezzo, il Samsung Galaxy A35 rappresenta una scelta eccellente.

Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G EU Black
Samsung A546B Galaxy A54 5G

Il Samsung Galaxy A54 5G è uno smartphone che si distingue per le sue prestazioni elevate e una serie di caratteristiche avanzate che lo rendono un dispositivo molto interessante. Dotato di un display Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione di 1080 x 2340 pixel, offre una qualità visiva eccezionale grazie anche alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce una fluidità straordinaria durante l'uso quotidiano.
Uno degli aspetti più rilevanti del Galaxy A54 5G è il suo processore octa-core, composto da due core Cortex-A78 a 2,4 GHz e sei core Cortex-A55 a 2 GHz. Questa configurazione assicura una gestione efficiente delle applicazioni e dei giochi più esigenti, supportata ulteriormente dai 8 GB di RAM. La capacità di memoria interna di 128 GB, espandibile tramite scheda MicroSD, ti permette di archiviare una grande quantità di dati senza preoccuparti dello spazio disponibile.
La fotocamera posteriore tripla è un altro punto forte del dispositivo, con un sensore principale da 50 MP, affiancato da un ultra-grandangolare da 12 MP e un sensore di profondità da 5 MP. Questa combinazione consente di scattare foto di alta qualità in diverse condizioni di luce e prospettive. La fotocamera anteriore da 32 MP, invece, è ideale per selfie nitidi e videochiamate di alta qualità.
In termini di connettività, il Galaxy A54 5G non delude. Supporta la tecnologia 5G, garantendo velocità di trasferimento dati estremamente rapide, oltre a Bluetooth 5.0 e Wi-Fi per una connessione stabile e veloce. Il dispositivo è inoltre dotato di un'interfaccia USB-C, che facilita la ricarica e il trasferimento dati.
L'autonomia è assicurata dalla batteria da 5000 mAh, che promette una durata notevole, permettendoti di utilizzare lo smartphone per un'intera giornata senza doverlo ricaricare frequentemente. Quando è necessario ricaricare, i tempi sono ridotti grazie alla compatibilità con la ricarica rapida.
Il design del Galaxy A54 5G è elegante e moderno, con una finitura in grafite che conferisce un aspetto sofisticato. Le dimensioni di 50 x 50 x 28 cm e il peso di 202 grammi lo rendono maneggevole e comodo da portare con sé.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la composizione della batteria in diossido di litio e manganese potrebbe non essere la scelta più avanzata sul mercato, e l'assenza di pile incluse potrebbe rappresentare un piccolo inconveniente per alcuni utenti.

Samsung A546B Galaxy A54 5G, Unlocked, 128 GB (Awesome Graphite) ohne ...
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Il Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G si presenta come un dispositivo che combina prestazioni elevate e design raffinato, destinato a coloro che cercano uno smartphone versatile e potente. Dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con una risoluzione di 1080 x 2400 pixel, offre una qualità visiva eccezionale grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce fluidità nelle animazioni e nei giochi.
Uno dei punti di forza del Redmi Note 13 Pro è sicuramente il comparto fotografico. La fotocamera principale da 200 MP permette di catturare immagini ultra nitide, mentre le lenti aggiuntive offrono versatilità con modalità ultrawide e macro. Questa configurazione ti consente di esplorare la tua creatività fotografica in ogni situazione, dai panorami mozzafiato ai dettagli più minuti.
Sotto la scocca, il cuore pulsante del dispositivo è il processore Snapdragon 7s Gen 2, che assicura prestazioni eccellenti per multitasking e applicazioni pesanti. Con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, avrai spazio sufficiente per tutte le tue app, foto e video senza preoccuparti della capacità di archiviazione. Inoltre, la possibilità di espandere la memoria tramite microSDXC offre ulteriore flessibilità.
L'esperienza utente è ulteriormente migliorata dal sistema operativo Android 13 con interfaccia MIUI 14, che offre un'interazione intuitiva e personalizzabile. Le opzioni di connettività sono complete, con supporto per Bluetooth, Wi-Fi e, naturalmente, 5G, permettendoti di navigare e scaricare contenuti alla massima velocità disponibile.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria al polimero di litio inclusa, che fornisce energia sufficiente per affrontare una giornata intensa di utilizzo. Nonostante le sue potenti specifiche, il telefono mantiene un profilo sottile e leggero, con dimensioni di 161,1 x 75 x 8 mm e un peso di soli 188 grammi, rendendolo comodo da tenere in mano e facile da trasportare.
Se dovessi individuare un potenziale limite, potrebbe essere rappresentato dalla durata della batteria sotto uso intensivo, ma questo è un compromesso comune tra gli smartphone dalle alte prestazioni. Tuttavia, grazie all'ottimizzazione software e alle modalità di risparmio energetico, puoi gestire efficacemente l'autonomia del dispositivo.

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G Smartphone 8+256GB Snapdragon 7s Gen 2 6.6...
Xiaomi Redmi Note 11S

Il Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone di alta qualità che offre un'esperienza utente eccezionale grazie alle sue numerose caratteristiche avanzate. Tra queste, spicca la sua fotocamera professionale da 108MP, che assicura immagini e video straordinari con colori vivaci e ad alta risoluzione. Inoltre, la fotocamera ultra grandangolare da 8MP, la fotocamera macro da 2MP e il sensore di profondità da 2MP completano l'esperienza fotografica offrendo una versatilità notevole.
Uno dei punti di forza del Redmi Note 11S è il suo display AMOLED FHD+ da 6,43 pollici, che garantisce colori e dettagli più vivaci grazie all'ampia gamma di colori DCI-P3. La luminosità massima di 1000nit permette una visione ottimale anche in condizioni di forte luce solare. Per un'esperienza audio coinvolgente, lo smartphone è dotato di due altoparlanti lineari che offrono un suono stereo di alta qualità.
La fluidità dell'esperienza utente è garantita dalla frequenza di aggiornamento del display di 90Hz e dalla frequenza di campionamento del tocco fino a 180Hz, che rendono le animazioni e le transizioni estremamente fluide e senza ritardi. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile durante l'utilizzo di applicazioni e giochi che richiedono una risposta rapida e precisa.
La batteria da 5000mAh assicura un'elevata autonomia, permettendoti di utilizzare il telefono per tutto il giorno senza doverlo ricaricare. Inoltre, la ricarica rapida da 33W consente di passare dallo 0 al 100% della batteria in soli 58 minuti, riducendo notevolmente i tempi di attesa.
Il design del Redmi Note 11S è elegante e moderno, con una scocca sottile e leggera che racchiude tutte queste caratteristiche avanzate. Con un peso di soli 179 grammi e uno spessore di 8,09 mm, questo smartphone offre una presa salda e comoda, nonostante la capiente batteria integrata.

Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz ...
MOTOROLA g85 5G

Il Motorola g85 5G è un dispositivo che si distingue immediatamente per il suo design elegante e moderno. La finitura raffinata, disponibile anche in materiale premium vegano, conferisce al telefono un aspetto sofisticato e una sensazione di qualità al tatto. Il display curvo da 6.67 pollici utilizza la tecnologia pOLED FHD+, offrendo una qualità visiva cinematografica che rende ogni immagine vivida e dettagliata. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz garantisce una fluidità eccezionale durante l'uso quotidiano, rendendo lo scorrimento e le animazioni particolarmente piacevoli.
Un altro punto di forza del Motorola g85 5G è senza dubbio il comparto fotografico. Con una doppia fotocamera da 50+8MP dotata di stabilizzazione ottica dell'immagine, potrai catturare foto nitide e video fluidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa caratteristica ti permette di immortalare momenti preziosi con una qualità sorprendente, eliminando sfocature indesiderate e migliorando la resa complessiva delle immagini.
Sotto il cofano, il processore Snapdragon 6s Gen 3 offre prestazioni di alto livello, supportando appieno la connettività 5G. Questo significa che potrai godere di velocità di navigazione e download incredibilmente rapide, migliorando notevolmente l'esperienza d'uso quotidiana. Che tu stia lavorando o giocando, il dispositivo risponde prontamente alle tue esigenze, grazie anche alla generosa memoria RAM da 8 GB.
La batteria da 5000 mAh è un altro elemento che non passa inosservato. Grazie alla ricarica rapida da 33W, puoi ottenere ore di autonomia con pochi minuti di carica, permettendoti di utilizzare il telefono senza preoccuparti di doverlo collegare frequentemente alla presa elettrica. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di un dispositivo affidabile per tutta la giornata.
Infine, il sistema operativo Android 14 assicura un'interfaccia utente moderna e intuitiva, arricchita da funzionalità avanzate che migliorano ulteriormente l'usabilità del dispositivo. Con una memoria interna di 256 GB, avrai spazio a sufficienza per archiviare tutte le tue applicazioni, foto e documenti senza doverti preoccupare di esaurire lo spazio.

MOTOROLA g85 5G (8/256 GB, Display 6.67" pOLED FHD+ HiD 120Hz, SGS Low...
Migliori smartphone fascia di prezzo alta

Apple iPhone 15 (128 GB)

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB

Apple iPhone 16 Pro 256 GB

Apple iPhone 16 Pro 128 GB

Samsung Galaxy S24 Ultra
Apple iPhone 15 (128 GB)

L'Apple iPhone 15 (128 GB) - nero rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, con una serie di caratteristiche che lo rendono un dispositivo all'avanguardia. Il design innovativo è uno dei primi aspetti che cattura l'attenzione: realizzato in vetro a infusione di colore e alluminio, questo iPhone non solo è esteticamente gradevole ma anche resistente a schizzi, gocce e polvere. La parte frontale in Ceramic Shield garantisce una robustezza senza pari, superiore a qualsiasi altro vetro per smartphone.
Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici offre una luminosità eccezionale, raddoppiando quella del modello precedente in pieno sole. Questo rende la visibilità perfetta in ogni condizione di luce, migliorando notevolmente l'esperienza d'uso quotidiana.
Una delle novità più interessanti è la Dynamic Island, che permette di visualizzare notifiche e attività in tempo reale. Questa funzione ti consente di essere sempre aggiornato su chiamate, voli e altre informazioni importanti senza dover interrompere ciò che stai facendo.
La fotocamera principale da 48MP con teleobiettivo 2x è un altro punto di forza. Le foto scattate sono di altissima risoluzione, con dettagli incredibili e colori vividi. Inoltre, la possibilità di spostare la messa a fuoco su un altro soggetto anche dopo aver scattato rende la fotografia ancora più flessibile e creativa.
Il cuore pulsante dell'iPhone 15 è il chip A16 Bionic, che offre prestazioni straordinarie e supporta funzioni avanzate come la fotografia computazionale e la modalità "Isolamento vocale" per le chiamate. Questo chip non solo migliora la velocità e la fluidità del dispositivo, ma è anche estremamente efficiente dal punto di vista energetico, garantendo una durata della batteria che copre l'intera giornata.
Un'altra innovazione importante è la connettività USB-C, che semplifica la vita permettendoti di utilizzare lo stesso cavo per caricare diversi dispositivi Apple. Inoltre, puoi usare l'iPhone 15 per caricare altri dispositivi come l'Apple Watch o gli AirPods, aumentando la praticità d'uso.
Le funzioni di sicurezza sono state ulteriormente potenziate. In situazioni di emergenza, se non c'è campo o Wi-Fi disponibile, puoi contare sul SOS emergenze via satellite. Il rilevamento incidenti, inoltre, può riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto automaticamente se tu non sei in grado di farlo.
Infine, l'iPhone 15 è progettato pensando alla sostenibilità e alla privacy. Utilizza materiali riciclati per ridurre l'impatto ambientale e include funzioni che proteggono i tuoi dati personali. Questo impegno verso l'ambiente e la sicurezza dei dati rende l'iPhone 15 non solo un prodotto tecnologicamente avanzato, ma anche eticamente responsabile.

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB

L'Apple iPhone 16 Pro Max, con la sua memoria di 256 GB, rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone. Il design in titanio nero non è solo esteticamente accattivante, ma offre anche una robustezza senza pari grazie al Ceramic Shield, che promette una resistenza doppia rispetto ai vetri tradizionali per smartphone. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo display Super Retina XDR da 6,9 pollici, che offre una qualità visiva straordinaria e rende ogni interazione un'esperienza immersiva.
Uno dei punti di forza dell'iPhone 16 Pro Max è il suo sistema fotografico avanzato. La fotocamera ultra grandangolare da 48MP consente di catturare immagini macro dettagliate e panorami mozzafiato. Inoltre, il teleobiettivo 5x garantisce scatti nitidi anche a distanza. La funzione Controllo fotocamera permette di regolare rapidamente impostazioni come lo zoom e la profondità di campo, rendendo facile ottenere l'inquadratura perfetta in qualsiasi situazione.
Per gli appassionati di video, l'iPhone 16 Pro Max non delude. Con la capacità di registrare in Dolby Vision 4K a 120 fps, offre una qualità cinematografica direttamente dal palmo della tua mano. I microfoni integrati di qualità professionale assicurano che anche l'audio sia all'altezza delle immagini, trasformando il tuo telefono in uno studio di produzione portatile.
Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip A18 Pro, che non solo potenzia le funzionalità fotografiche e video, ma garantisce anche prestazioni grafiche eccezionali per i giochi più esigenti. Questa potenza di calcolo si accompagna a un'efficienza energetica notevole, offrendo fino a 33 ore di riproduzione video. La ricarica è versatile, grazie alla compatibilità con USB-C e MagSafe per una ricarica wireless rapida.
Con iOS 18, la personalizzazione raggiunge nuovi livelli. Puoi modificare il colore delle icone sulla schermata Home e utilizzare effetti animati nei messaggi, rendendo l'interfaccia utente ancora più personale e dinamica. Inoltre, le funzioni di sicurezza come il Rilevamento incidenti aggiungono un ulteriore strato di tranquillità, permettendo al dispositivo di chiamare aiuto in caso di emergenze.

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, ...
Apple iPhone 16 Pro 256 GB

L'Apple iPhone 16 Pro, con una capacità di 256 GB, rappresenta un vero e proprio gioiello tecnologico per chi cerca un dispositivo all'avanguardia. Il design in titanio nero non solo conferisce un aspetto elegante e moderno, ma garantisce anche una resistenza senza pari grazie al Ceramic Shield di ultima generazione. Questo materiale è due volte più resistente rispetto a qualsiasi altro vetro per smartphone, offrendo una protezione eccezionale contro urti e graffi.
Il display Super Retina XDR da 6,3 pollici è uno dei punti di forza del dispositivo, offrendo una risoluzione di 2622x1206 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Queste caratteristiche si traducono in immagini nitide e colori vividi, ideali per chi ama godersi contenuti multimediali ad alta definizione. La tecnologia 5G integrata assicura una connessione rapida e stabile, permettendoti di navigare, scaricare e condividere contenuti alla massima velocità disponibile.
Uno degli aspetti più impressionanti dell'iPhone 16 Pro è il suo comparto fotografico. Grazie al sistema di Controllo fotocamera, puoi gestire facilmente strumenti avanzati come lo zoom e la profondità di campo, catturando l'inquadratura perfetta in ogni situazione. L'obiettivo ultra grandangolare da 48MP consente di scattare foto macro dettagliate e panorami mozzafiato, mentre il teleobiettivo 5x garantisce immagini ultranitide anche a distanza.
La registrazione video raggiunge nuovi livelli con il supporto per Dolby Vision 4K a 120 fps. Questa funzione, combinata con i microfoni di qualità professionale, ti permette di creare contenuti audiovisivi di altissima qualità, trasformando il tuo iPhone in uno studio di produzione portatile. Gli Stili fotografici di nuova generazione offrono ulteriori possibilità creative, consentendoti di personalizzare le tue foto secondo il tuo gusto personale.
Sotto il cofano, il chip A18 Pro offre prestazioni straordinarie, supportando funzioni avanzate per foto e video e garantendo un'esperienza di gioco fluida anche con titoli AAA. L'autonomia della batteria è altrettanto impressionante, con fino a 27 ore di riproduzione video. La ricarica è semplice e versatile, grazie alla porta USB-C e alla compatibilità con il caricabatterie MagSafe per una ricarica wireless rapida.
Infine, iOS 18 introduce nuove opzioni di personalizzazione, come la possibilità di cambiare il colore delle icone sulla schermata Home e di utilizzare effetti animati nei messaggi. Le funzioni di sicurezza, come il Rilevamento incidenti, aggiungono un ulteriore livello di tranquillità, rendendo l'iPhone 16 Pro non solo un dispositivo potente, ma anche sicuro. Con tutte queste caratteristiche, l'iPhone 16 Pro si afferma come uno strumento indispensabile per chi desidera il meglio in termini di tecnologia mobile.

Apple iPhone 16 Pro 256 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolb...
Apple iPhone 16 Pro 128 GB

L'Apple iPhone 16 Pro rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, combinando innovazione tecnologica e design raffinato. Il suo corpo in titanio nero non solo conferisce un aspetto elegante e moderno, ma garantisce anche una resistenza superiore, mantenendo il dispositivo leggero e maneggevole. Il display Super Retina XDR da 6,3 pollici offre una qualità visiva straordinaria, grazie alla risoluzione di 2622x1206 pixel e alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che assicura fluidità e nitidezza senza pari.
Uno dei punti di forza dell'iPhone 16 Pro è il sistema fotografico avanzato. Con il Controllo fotocamera, puoi accedere rapidamente a strumenti essenziali come lo zoom e la profondità di campo, permettendoti di catturare l'inquadratura perfetta con facilità. La fotocamera ultra grandangolare da 48MP consente di scattare foto macro dettagliate e panorami mozzafiato, mentre il teleobiettivo 5x garantisce immagini nitide anche a distanza. Per gli appassionati di video, il supporto per Dolby Vision 4K a 120 fps eleva le tue riprese a livelli cinematografici, accompagnato da microfoni di qualità professionale che migliorano notevolmente l'audio.
Il cuore pulsante del dispositivo è il chip A18 Pro, che non solo abilita funzionalità fotografiche avanzate, ma offre anche prestazioni grafiche eccezionali, ideali per chi ama i giochi AAA. L'autonomia è un altro aspetto impressionante: fino a 27 ore di riproduzione video, con opzioni di ricarica via USB-C o MagSafe per una maggiore comodità.
Con iOS 18, la personalizzazione raggiunge nuove vette. Puoi modificare il colore delle icone sulla schermata Home e utilizzare effetti animati nei messaggi, rendendo l'esperienza d'uso ancora più personale e coinvolgente. Inoltre, funzioni come il Rilevamento incidenti offrono un ulteriore livello di sicurezza, potendo riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto se necessario.
Nonostante tutte queste caratteristiche, l'iPhone 16 Pro potrebbe non essere adatto a chi cerca un dispositivo compatto, data la dimensione dello schermo. Tuttavia, per chi desidera un telefono all'avanguardia, capace di offrire prestazioni eccellenti in ogni ambito, dall'intrattenimento alla produttività, questo modello si rivela una scelta formidabile. In sintesi, l'iPhone 16 Pro non è solo uno smartphone, ma un vero e proprio compagno tecnologico che arricchisce la tua vita quotidiana con stile e funzionalità.

Apple iPhone 16 Pro 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolb...
Samsung Galaxy S24 Ultra

Il Samsung Galaxy S24 Ultra si presenta come un dispositivo di fascia alta che non delude le aspettative degli appassionati di tecnologia. Con il suo display Dynamic AMOLED 2X da 6,8 pollici e una risoluzione impressionante di 3120 x 1440 pixel, offre un'esperienza visiva eccezionale, ideale per chi ama guardare video in alta definizione o giocare a titoli graficamente intensi. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz garantisce una fluidità straordinaria nelle animazioni e nello scorrimento delle pagine.
Sotto la scocca, il cuore pulsante del Galaxy S24 Ultra è il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, che con i suoi otto core e una frequenza turbo massima di 3,39 GHz assicura prestazioni elevate in ogni situazione. Che tu stia utilizzando applicazioni pesanti o multitasking tra diverse app, questo smartphone gestisce tutto senza sforzo. La combinazione di 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna offre ampio spazio per archiviare dati e mantenere aperte più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti.
Un altro punto di forza è la fotocamera posteriore da 200 MP, che cattura immagini dettagliate e vivide anche in condizioni di scarsa illuminazione. La configurazione quad-camera permette di sperimentare diverse modalità fotografiche, rendendo questo dispositivo perfetto per gli appassionati di fotografia mobile. La capacità di registrare video in 4K aggiunge ulteriore valore, consentendo di immortalare momenti speciali con una qualità cinematografica.
La batteria da 5000 mAh offre un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza preoccuparti della ricarica. Il supporto alla tecnologia 5G garantisce connessioni internet ultra-veloci, mentre la compatibilità con Wi-Fi 7 assicura velocità di rete eccellenti anche su reti wireless.
Dal punto di vista del design, il Galaxy S24 Ultra si distingue per la sua eleganza grazie al colore nero titanio e al vetro Gorilla Glass che protegge lo schermo. Nonostante il peso di 232 grammi, il dispositivo mantiene un profilo sottile e maneggevole, con dimensioni ben bilanciate che ne facilitano l'uso quotidiano.
Se dovessimo trovare un aspetto migliorabile, potrebbe essere il peso leggermente superiore rispetto ad altri modelli sul mercato, ma considerando le caratteristiche avanzate e la robustezza complessiva, è un compromesso accettabile per molti utenti.

Samsung S928B/DS Galaxy S24 Ultra, Dual, 256GB 12GB Ram, Titanium Blac...
Come scegliere uno smartphone
Adesso vediamo come capire se uno smartphone fa al caso tuo, andando a esaminare una per una le sue caratteristiche essenziali.
Display
Il display è una delle caratteristiche più importanti, in quanto i tuoi occhi lo fisseranno tutto il tempo che userai lo smartphone, quindi occorre dargli la giusta importanza. Si tratta anche di uno degli aspetti dove, alcune marche, fanno meno “tagli” per abbassare il prezzo, dato che fa fare brutta figura al modello se esposto con altri di qualità molto superiore.
Un buono schermo di cellulare dovrebbe avere almeno 1.000 nit di luminosità, con modelli di fascia più bassa che cercheranno di avvicinarsi, mentre quelli di fascia più alta lo supereranno abbondantemente. Un Samsung A15 ha uno schermo con 800 nit di luminosità mentre l'S24 arriva fino a 2.600 nit.
Cosa vuol dire questo valore? Indica quanto “chiaro” lo schermo può diventare, cosa che rende anche i colori più accesi e belli da vedere, ma soprattutto, migliora la visibilità sotto il sole. Uno schermo spento risulta quasi illeggibile all'aperto, il che non è certo il massimo.
A questo si aggiunge il fatto che, gli schermi migliori, avranno bordi molto più sottili, fori o tacche della fotocamera più piccoli, vetri più resistenti a graffi e urti (in teoria), migliore risoluzione e una frequenza di aggiornamento maggiore.
A tal proposito, maggiore è la risoluzione dello schermo, e più nitidi saranno i contenuti su schermo, va tuttavia considerato che una risoluzione elevata influisce anche sulle prestazioni generali del dispositivo (quindi deve avere a supporto un hardware all'altezza): opta almeno per un display Full HD 1080p e con una densità (ppi) elevata. La frequenza di aggiornamento, invece, si esprime in Hz e quando è alta fa apparire le animazioni a schermo molto più fluide.
Considera anche la tipologia di pannello, che può essere di tipo LED o OLED/AMOLED, con questi ultimi che spengono completamente i pixel neri assicurando contrasti maggiori e un maggior risparmio energetico. Gli OLED/AMOLED offrono spesso anche la modalità always-on che permette di mantenere una parte di schermo sempre accesa per vedere notifiche e altre informazioni utili. Maggiori info qui.
Potenza di calcolo
La potenza di calcolo di un telefono influenza moltissimo l'esperienza d'uso di un utente. Certo, va considerato quello che devi farci, ma ci sono soglie di prezzo che non garantiscono nemmeno delle funzioni (quasi) basilari svolte con dinamiche accettabili per gli standard moderni.
Ciò che influenza questi fattori sono i processori, i quali cambiano nome di anno in anno e hanno così tante fasce confusionarie che non ha nemmeno senso cercare di stargli dietro per l'utente medio, insieme alla RAM. La RAM è un dato lineare che non dirà tutto sulla bontà di un telefono, ma almeno riesce a darne una vaga idea. Un telefono medio che non diventerà presto scattoso e lento da usare dovrebbe avere 6 GB di RAM, con tutto quello che viene in avanzo che risulta ben accetto.
Detto questo, un telefono di fascia media moderno può fare praticamente tutto quello che un utente medio gli richiede senza alcun problema per diversi anni. Un telefono di fascia bassa invece, probabilmente avrà apertura delle app molto lenta, multi-tasking quasi assente, scatto fotografico con ritardi considerevoli e una generale sensazione che il sistema operativo poco reattivo alle interazioni dell'utente.
Un telefono di fascia alta invece può fare operazioni molto pesanti come rendering video, gaming di alto livello e multitasking spinto senza (quasi) alcun problema. Per il 95% degli utenti di oggi basta un telefono nella fascia 300/500 euro per fare tutto, ma questo non comprende la soddisfazione personale di avere un dispositivo premium in tasca. Un telefono sotto i 200 euro invece, avrà compromessi sempre crescenti man mano che aumenta il risparmio. Se vuoi il massimo della prestazione al minimo prezzo, i top di gamma di 1 o 2 (magari anche 3) anni fa sono ancora molto prestanti e vanno benissimo.
Batteria e dimensioni telefono
Batteria e dimensioni del telefono vanno a braccetto, così come l'autonomia del medesimo. Telefoni grandi hanno batterie più grandi, ma anche schermi più grossi che assorbono più energia. I telefoni più piccoli invece, non hanno spazio per accogliere batterie più generose, ma quindi cosa cambia?
Generalmente non molto, con la maggior parte dei telefoni pensati per raggiungere la giornata (talvolta giornata abbondante) di utilizzo. Le batterie vanno dai 4.000 ai 5.000 mAh (milliampereora) circa, con la vecchia regola del “più ce né meglio è”, ma quindi non esistono eccezioni?
In realtà sì e la risposta sta nei telefoni più economici. Più si scende di prezzo, più è facile che il telefono riesca ad avere durate superiori alla media, il che sembrerebbe un controsenso. Se però hai letto ciò che ho scritto riguardo ai display, avrai notato che scendono in luminosità e qualità man mano che si abbassa il prezzo.
Questo impatta in una peggiore esperienza di visualizzazione, ma in una migliore durata della batteria. Va detto però che, scendendo di prezzo, anche la qualità dei materiali della batteria stessa ne risentirà probabilmente, con batterie che degraderanno prima nel tempo (puoi verificare lo stato d'usura), richiedendo un cambio della medesima o del telefono intero (dato che il prezzo dei lavori potrebbe superare quello del modello stesso). Se cerchi i migliori battery phone, li trovi in questa guida.
Memoria interna/espandibile
I telefoni, nel corso degli anni, hanno vertiginosamente aumentato la loro quantità di memoria per fare spazio a foto, video e file sempre più pesanti, tanto che oggigiorno è praticamente impossibile trovare un telefono nuovo con meno di 128 GB di memoria interna.
Purtroppo alcune cose sono anche andate perse per strada, come la memoria espandibile, non più presente sui modelli di fascia alta per strategie commerciali delle case produttrici. Quindi, se compri un modello di fascia alta, è probabile che la memoria che compri è quella che avrai fino al momento del cambio telefono, a meno di non spendere ulteriori soldi per un piano cloud.
Questo non è sempre vero nei modelli di fascia media o bassa, che invece si trovano ancora con la memoria espandibile senza troppi problemi. Sebbene non sia certo un metodo di memorizzazione dati rapido e snello, è sempre una funzione che si potrebbe preferire avere piuttosto che no. In alcuni casi però, è bene sottolineare che “costa” la possibilità di avere una doppia SIM, spazio occupato dalla microSD.
In qualunque caso, anche si trattasse di telefoni usati, comprare un telefono oggi con meno di 128 GB ha davvero poco senso. Senza contare che parte di questa memoria è occupata dal sistema operativo, quindi ne avrai già un 10% almeno occupato.
Se poi facessi tantissime foto, molti video, scaricassi film dai servizi di streaming, avrai molti file o svolgessi attività che ti porta ad avere tantissimi file sempre nella memoria del telefono, meglio puntare a tagli superiori come i 256 o 512 GB direttamente, in modo da dormire sonni tranquilli.
Fotocamere
Le fotocamere sono un punto cruciale per molti, fattore meno determinante per altri, generalmente sono un fattore che pesa sempre di più man mano che si sale di prezzo, dato che è il cardine intorno al quale si fa marketing dei nuovi modelli, con la IA arrivata solo dal 2024 in avanti a cambiare un po' le cose.
Se cerchi il telefono che fa le foto migliori in assoluto secondo standard oggettivi, vai a questa pagina di DOXOMARK e compra qualunque modello sia in cima alla lista, poiché si occupano di fare test approfonditi e classifiche per stabilire il migliore in assoluto. Ricorda però che termini oggettivi tengono conto di cose che potrebbero essere per te irrilevanti, come la definizione di una immagine zoomata al 300%, tralasciando il fattore “wow” di colori sparati e contrasti elevati tipici delle foto da Instagram.
La verità è che, in linea di massima, più sali di prezzo migliori foto avrai, ma questo lo sapevi già. Certo, ci sono telefoni che possono avere una migliore fotocamera “normale” da 24 mm rispetto ad altri, ma poi avere risultati peggiori sul grandangolo o non averlo proprio. Inoltre, scendendo di prezzo, molte fotocamere vengono applicate ai telefoni per puro marketing, con risultati pessimi ma per fare numero.
Fino a 300 euro cerca un telefono che abbia una ottima fotocamera normale da 24 mm (chiamato anche grandangolo), se superi questa cifra e vai verso i 500 euro allora è lecito aspettarsi anche una fotocamera ultra-grandangolare di prima scelta, mentre oltre i 500 ci dovrebbe essere anche un teleobiettivo che fa belle foto.
Fotocamere macro, fotocamere in bianco e nero o qualunque fotocamera aggiuntiva che trovi sui modelli di fascia bassa o media, generalmente sta lì solo per marketing e non ha alcuna utilità percettibile o risultato fotografico di qualità. Se però prenderai telefoni top di gamma di qualche anno prima in forte sconto o ricondizionati, è lecito aspettarsi foto al top in saldo. Se poi cerchi i migliori cameraphone, ti lascio alla mia guida sul tema.
Sistema operativo
Android o iPhone? Quali alternative ho? In gran parte, si tratta di preferenze personali legate all'ecosistema di servizi e dispositivi associati a quell'OS.
Puoi usare un iPhone con Windows, puoi usare un Android con il Mac senza problemi, sono entrambi fantastici a loro modo e, nel 99% dei casi, troverai tutto quello che ti serve sia su Android che su iOS. Anche marchi come Google e Samsung hanno ormai raggiunto ecosistemi di gadget come auricolari, smartwatch, servizi basati sul cloud e altre cose simili paragonabili o superiori sotto certi versi a quelli di Apple (Samsung per esempio ha molti più elettrodomestici che si possono connettere con il telefono).
Inoltre, la qualità dei top di gamma è simile, le foto sono simili, le prestazioni sono simili, la bellezza è soggettiva e potrei andare avanti per ora a spiegare quanto siano quasi irrilevanti queste questioni. Hai una preferenza? Seguila senza farti troppi problemi. Hai una esigenza? Verifica che sia coperta da entrambi con la stessa qualità. Per il resto dimentica questa “guerra commerciale” e va dove ti porta il cuore.
In linea di massima, Apple offre un sistema un po' più “chiuso” (sebbene con iOS 17.4 e successivi ci siano state diverse apertura anche in termini di app store alternativi) e sicuro con aggiornamenti garantiti per più anni, Android è più libero e personalizzabile, ma questo lo espone anche a maggior frammentazione nell'arrivo degli aggiornamenti e maggior rischio malware. Nel campo Android, tieni in considerazione il fatto che i device di alcuni produttori, ad esempio Huawei arrivano senza Play Store e senza servizi Google, rendendo impossibile — almeno di default — l'uso delle app e dei servizi del colosso di Mountain View.
Altri fattori da considerare
Ci sono poi altri fattori più o meno rilevanti a seconda dei casi, che vanno considerati ma probabilmente non saranno il perno della tua scelta.
- Supporto 5G — quasi tutti i medi e top di gamma prodotti dal 2024 in avanti supportano il 5G, ma se ti rivolgessi al mercato dell'usato, potresti trovare modelli che non hanno questa tecnologia. Il 4G/4G+ non sta sparendo e, con ogni probabilità, non lo farà nella vita utile del tuo telefono, anche perché solo ora si sta diffondendo il 5G ovunque. Certo è qualcosa in più, ma da non perderci la testa. Se però cerchi i migliori smartphone 5G, li trovi qui.
- Sistema di sblocco — il sistema di sicurezza per sbloccare il telefono è importante in quanto, un malintenzionato, potrebbe facilmente accedere alle tue app bancarie (per esempio). A oggi le migliori funzioni di sblocco sicuro sono il Face ID di Apple e, appena sotto, lo sblocco con sensore ultrasonico d'impronte (usato prevalentemente sui Samsung top di gamma). Lo sblocco con il volto di Android è da considerarsi mediocre nei migliore dei casi (talvolta pessimo dato che si basa su una scansione 2D e non 3D del volto e quindi si riesce a oltrepassare con una foto) e il sensore d'impronte ottico è buono, ma non infallibile.
- Formato pieghevole — i telefoni pieghevoli sono a oggi ancora molto di nicchia ma non hanno più problemi qualitativi quindi, se ti piacciono, non hanno particolari controindicazioni.
- Dual SIM/eSIM — alcuni telefoni supportano la dual SIM fisica, altri una fisica e una digitale, altri ancora due fisiche e una digitale (ma ne funzionano massimo 2 insieme). Se hai intenzione di viaggiare molto facendo SIM estere o se hai 2 numeri di telefono, ti serviranno. La eSIM è utile, ma rimane al momento poco diffusa e non indispensabile. Se cerchi i migliori dual SIM, ti lascio alla mia guida sul tema.
- Garanzia — la garanzia italiana prevede due anni di copertura indipendentemente che il telefono sia comprato online o in persona. Se però ti rivolgi a rivenditori che offrono telefoni d'importazione, potresti ritrovarti con un solo anno di garanzia, quindi verifica bene.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.