Migliori telefoni fascia media: guida all’acquisto (2025)
Sei alla ricerca di un nuovo smartphone e siccome non vuoi spendere una fortuna e non vuoi nemmeno comprare i telefoni più economici sul mercato, ti sei ora rivolto al Web chiedendo consigli su quali possano essere i migliori telefoni fascia media ed ecco che sei finito su questa pagina del mio blog.
Ebbene, spesso un telefono di fascia media può rivelarsi una scelta intelligente, in quanto puoi avere tra le mani un dispositivo piuttosto performante a un prezzo decisamente inferiore rispetto ai top di gamma sul mercato. Comunque, in questo articolo di oggi, oltre a descriverti molti telefoni disponibili in commercio, ti aiuterò anche a capire come scegliere un telefono di fascia media, in modo tale che tu possa fare una scelta più ponderata e consapevole.
Detto tutto ciò, direi che possiamo ora entrare nel vivo dell'argomento. Prenditi tutto il tempo che ti serve, fai tutte le tue valutazioni e alla fine scegli il telefono che più fa al caso tuo. Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona continuazione e buona ricerca!
Indice
Migliori telefoni fascia media qualità prezzo

Samsung Galaxy A34

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G

Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Samsung Galaxy A56 5G

Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Motorola edge 50 neo 12/512GB

SAMSUNGA56 Dual 5G 128GB 8GB RAM (Graphite)

Xiaomi Redmi Note 14 PRO

Samsung A56 8/256GB

Samsung Galaxy A55 5G
Samsung Galaxy A34

Il Samsung Galaxy A34 5G è uno smartphone che unisce prestazioni elevate e design elegante. Il dispositivo, con il suo corpo in Awesome Graphite Black, presenta linee semplici e colori versatili, caratteristiche che lo rendono esteticamente accattivante. La fotocamera è perfettamente incorporata nel corpo del device, contribuendo a mantenere l'aspetto pulito e minimale.
Uno dei punti di forza di questo smartphone è sicuramente il display Super AMOLED FHD+ da 6.6 pollici. Questo ti offre un'esperienza visiva di impareggiabile fluidità, con schermate che scorrono a meraviglia grazie al Refresh rate di 120Hz. I colori sono vividi e brillanti, i dettagli nitidi e le immagini realistiche, rendendo la visione di video e foto un vero piacere.
Il Samsung Galaxy A34 5G è dotato di un potente sistema multicamera, capace di catturare i tuoi momenti più importanti con precisione e chiarezza. La fotocamera principale da 48 MP garantisce scatti di alta qualità, mentre le altre telecamere aggiuntive permettono di realizzare foto con effetti professionali.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5.000 mAh, che ti permette di utilizzare lo smartphone per lunghe sessioni di streaming, gaming e molto altro ancora, senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.
Ma ciò che distingue veramente questo smartphone è la sua connettività 5G. Con tutta la potenza del 5G, il tuo modo di fruire e condividere contenuti cambia radicalmente. Puoi mettere alla prova il Galaxy A34 5G in sessioni di gioco super-fluide e condivisioni e download ultra-rapidi, sperimentando una velocità di connessione mai vista prima.
Infine, il Samsung Galaxy A34 5G offre una memoria interna da 128GB, espandibile per soddisfare tutte le tue esigenze di archiviazione. Inoltre, grazie ai suoi 6GB di RAM, puoi essere sicuro che il dispositivo sarà in grado di gestire senza problemi anche le applicazioni più pesanti e i giochi più esigenti.
Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G

Il Samsung Galaxy A55 5G, nella sua elegante tonalità Awesome Navy, rappresenta un equilibrio tra prestazioni avanzate e design raffinato. Con dimensioni di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e un peso di 215 grammi, questo dispositivo offre una presa comoda e solida, ideale per l'uso quotidiano. La scocca in ardesia non solo conferisce un aspetto moderno, ma garantisce anche una resistenza adeguata alle sfide della vita di tutti i giorni.
Il display da 6,6 pollici con risoluzione di 1080 x 2340 pixel è uno dei punti di forza del Galaxy A55. Questo schermo ampio e luminoso assicura una visione chiara e dettagliata, perfetta per goderti contenuti multimediali o navigare sui social media. La tecnologia 5G integrata consente una connessione veloce e stabile, permettendoti di sfruttare al massimo le potenzialità del tuo smartphone senza interruzioni.
Sotto la scocca, il processore da 2 GHz abbinato a 8 GB di RAM offre prestazioni fluide e reattive, ideali per gestire applicazioni multiple contemporaneamente. La memoria interna di 128 GB fornisce ampio spazio per archiviare foto, video e app, mentre la possibilità di espandere la memoria tramite Dual SIM ibrida aggiunge ulteriore flessibilità.
La tripla fotocamera posteriore, con un sensore principale da 50 MP, è progettata per catturare immagini nitide e vivaci. Che tu stia immortalando paesaggi mozzafiato o momenti spontanei, la qualità delle foto sarà sempre eccellente. Le modalità fotografiche integrate offrono opzioni creative per migliorare ulteriormente i tuoi scatti, rendendo questo dispositivo un compagno ideale per la fotografia casual.
L'autonomia del Galaxy A55 è assicurata dalla batteria da 5000 mAh, che ti permette di affrontare la giornata senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Grazie alla gestione efficiente dell'energia, puoi utilizzare il telefono intensamente senza sacrificare la durata della batteria.
Nonostante tutte queste caratteristiche impressionanti, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, sebbene il design sia robusto, potrebbe risultare leggermente ingombrante per chi preferisce dispositivi più compatti. Inoltre, la mancanza di alcune funzionalità premium presenti nei modelli di fascia alta potrebbe far storcere il naso agli utenti più esigenti.

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato) rappresenta un esempio eccellente di come la tecnologia possa essere elegante e funzionale allo stesso tempo. Questo dispositivo, sebbene ricondizionato, mantiene tutte le caratteristiche che ci si aspetta da un prodotto Apple di alta gamma.
Iniziando dal display Super Retina XDR da 6,1 pollici, l'iPhone 13 offre una qualità visiva straordinaria. La nitidezza e la luminosità dello schermo sono impressionanti, rendendo ogni immagine vivida e dettagliata. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile quando si guardano video o si naviga tra le foto, offrendo un'esperienza visiva immersiva.
Il cuore pulsante del dispositivo è il chip A15 Bionic, che garantisce prestazioni fulminee. Con una velocità della CPU di 5 GHz, questo smartphone gestisce senza sforzo applicazioni pesanti e multitasking, mantenendo una fluidità impeccabile. Il sistema operativo iOS 15 introduce nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l'usabilità, permettendoti di fare più cose con facilità.
Un altro punto di forza è il sistema avanzato a doppia fotocamera. Le fotocamere da 12 MP Wide e Ultra Wide offrono scatti di qualità professionale, grazie a tecnologie come Smart HDR 4 e la modalità notturna. La modalità cinematografica aggiunge un tocco artistico ai tuoi video, con una profondità di campo ridotta e messa a fuoco automatica. Anche la fotocamera frontale TrueDepth da 12 MP non delude, permettendo selfie di alta qualità e registrazioni in 4K Dolby Vision HDR.
La durata della batteria è un altro aspetto che colpisce: fino a 19 ore di riproduzione video significano meno preoccupazioni riguardo alla ricarica durante la giornata. Inoltre, il design resistente con scudo in ceramica e la resistenza all'acqua IP68 offrono una protezione superiore contro gli incidenti quotidiani, facendoti sentire sicuro nell'utilizzo del dispositivo in diverse condizioni ambientali.
Infine, la capacità di connessione al 5G assicura velocità di download e streaming elevate, preparando il tuo iPhone per il futuro delle comunicazioni mobili. Sebbene sia un modello ricondizionato, l'iPhone 13 non mostra segni di compromesso nelle sue prestazioni o nel suo aspetto estetico, mantenendo intatta l'eleganza e la funzionalità che contraddistinguono i prodotti Apple.

Apple iPhone 13, 128GB, Mezzanotte (Ricondizionato)
Samsung Galaxy A56 5G

Il Samsung Galaxy A56 5G si presenta come un dispositivo di fascia media che non rinuncia a offrire prestazioni elevate e una serie di funzionalità avanzate. Con il suo design elegante in colore antracite, questo smartphone è dotato di un ampio display Super AMOLED da 6,7 pollici, che garantisce una qualità dell'immagine eccezionale grazie alla tecnologia Vision Booster da 1200 nit. Questo significa che potrai goderti i tuoi contenuti preferiti con una chiarezza sorprendente anche sotto la luce diretta del sole.
Uno dei punti di forza del Galaxy A56 5G è senza dubbio la sua capacità di memoria: con 256 GB di spazio di archiviazione, avrai tutto lo spazio necessario per conservare foto, video e applicazioni senza preoccuparti di esaurirlo rapidamente. Inoltre, gli 8 GB di RAM assicurano un'esperienza d'uso fluida e reattiva, permettendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti.
La fotocamera frontale del dispositivo è stata progettata per catturare video selfie ad alta risoluzione con colori e contrasti ottimali, grazie alla funzione Super HDR. Questa caratteristica rende il Galaxy A56 5G ideale per chi ama condividere momenti della propria vita quotidiana sui social media. Inoltre, la funzione Object Eraser ti permette di trasformare le tue foto in vere opere d'arte, eliminando elementi indesiderati dallo sfondo con facilità.
Un altro aspetto notevole è la durata della batteria: con una capacità di 5000 mAh, il Galaxy A56 5G promette fino a 29 ore di utilizzo continuo senza necessità di ricarica. Questo lo rende perfetto per chi ha bisogno di uno smartphone affidabile durante lunghe giornate fuori casa.
In termini di connettività, il supporto alla rete 5G assicura velocità di navigazione e download estremamente rapide, migliorando l'esperienza utente complessiva. La presenza del sistema operativo Android aggiornato alla versione più recente garantisce inoltre un'interfaccia intuitiva e accesso alle ultime funzionalità offerte dalla piattaforma.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene il Galaxy A56 5G offra molte caratteristiche premium, potrebbe non soddisfare completamente le esigenze degli utenti più esigenti in termini di fotografia professionale o gaming intensivo. In sintesi, il Samsung Galaxy A56 5G rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e performante, capace di gestire con efficienza le attività quotidiane e offrire al contempo un'esperienza multimediale coinvolgente.

Samsung Galaxy A56 5G, smartphone Android, 256 GB di memoria, 8 GB di ...
Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 14 nella versione Mezzanotte da 128 GB rappresenta un connubio di eleganza e tecnologia avanzata, mantenendo l'inconfondibile stile minimalista che contraddistingue il marchio. Con dimensioni compatte di 0,78 x 7,15 x 14,67 cm e un peso di soli 170 grammi, questo dispositivo si adatta perfettamente alla tua mano, offrendo una sensazione di solidità senza risultare ingombrante.
Il cuore pulsante dell'iPhone 14 è il sistema operativo iOS 16, che garantisce un'esperienza utente fluida e intuitiva. La capacità di memoria interna di 128 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni, mentre la RAM da 2 GB assicura prestazioni efficienti anche durante l'utilizzo di app più esigenti. La CPU con velocità di 2 GHz gestisce con agilità le operazioni quotidiane, rendendo il multitasking un gioco da ragazzi.
Uno dei punti di forza di questo modello è lo schermo da 6,1 pollici, che utilizza la tecnologia Retina per offrire immagini nitide e colori vividi. Che tu stia guardando un film o sfogliando le tue foto, la qualità visiva non ti deluderà. Inoltre, la tecnologia cellulare 5G integrata permette di navigare in rete a velocità sorprendenti, garantendo download rapidi e streaming senza interruzioni.
La connettività è ulteriormente potenziata dalla presenza del Bluetooth, che consente di collegare facilmente accessori come cuffie wireless e smartwatch. Questo aspetto rende l'iPhone 14 particolarmente versatile, adattandosi alle esigenze di chi desidera un ecosistema tecnologico ben integrato.
Un altro elemento distintivo è la finitura Mezzanotte, che conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno. Questo colore scuro e profondo non solo aggiunge un tocco di classe, ma riduce anche la visibilità delle impronte digitali, mantenendo il telefono sempre impeccabile.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che la batteria, pur essendo efficiente, potrebbe richiedere una ricarica giornaliera se utilizzata intensivamente. Tuttavia, grazie alla sua gestione energetica ottimizzata, l'iPhone 14 riesce comunque a fornire un'autonomia soddisfacente per un uso regolare.

Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)
Motorola edge 50 neo 12/512GB

Il Motorola Edge 50 Neo si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per chi cerca un'esperienza mobile di alto livello. Questo smartphone si distingue immediatamente per il suo design elegante e minimalista, caratterizzato da un profilo sottile e leggero che garantisce un comfort eccezionale nell'uso quotidiano. La scelta di materiali premium vegani non solo conferisce un aspetto sofisticato, ma rispetta anche l'ambiente, rendendolo una scelta ideale per gli utenti consapevoli.
Uno dei punti di forza del Motorola Edge 50 Neo è senza dubbio la sua fotocamera avanzata. Dotato di un sistema fotografico Sony LYTIA™ 700C, questo dispositivo offre una combinazione di sensori da 50MP, 13MP e 10MP, accompagnati da una fotocamera frontale da 32MP. Questa configurazione permette di catturare immagini straordinarie con dettagli nitidi e colori vivaci, sia in condizioni di luce ottimali che in situazioni più impegnative. Grazie alla tecnologia Moto AI, le tue foto e i tuoi video saranno sempre di qualità superiore, permettendoti di esprimere al meglio la tua creatività.
Lo schermo Super HD pOLED da 6,36 pollici è un altro elemento distintivo del Motorola Edge 50 Neo. Con una risoluzione di 2340 x 1080 e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offre un'esperienza visiva fluida e coinvolgente. Che tu stia guardando un film, modificando foto o semplicemente navigando sul web, lo schermo garantisce una qualità cinematografica che arricchisce ogni attività.
La potenza del dispositivo è supportata da un processore A-Series con velocità fino a 2.5 GHz e una memoria RAM di 12 GB, assicurando prestazioni rapide e reattive anche durante l'uso di applicazioni complesse. Inoltre, con uno spazio di archiviazione interno di 512 GB, avrai tutto lo spazio necessario per conservare foto, video e app senza preoccuparti di rimanere a corto di memoria.
Un altro aspetto degno di nota è la ricarica TurboPower da 68W, che ti permette di ottenere un'autonomia sufficiente per l'intera giornata con pochi minuti di ricarica. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di un dispositivo sempre pronto all'uso. Inoltre, la possibilità di ricarica wireless fino a 15W aggiunge ulteriore flessibilità alle opzioni di alimentazione.

Motorola edge 50 neo 12/512GB, Fotocamera Sony LYTIA™ 700C 50+13+10MP ...
SAMSUNGA56 Dual 5G 128GB 8GB RAM (Graphite)

Il Samsung Galaxy A56, nella sua elegante colorazione Graphite Grey, rappresenta un'armoniosa combinazione di design sofisticato e tecnologia avanzata. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo schermo da 6,7 pollici, che offre una visione immersiva grazie alla risoluzione video in 4K. La qualità delle immagini è straordinaria, con colori vividi e dettagli nitidi che rendono ogni contenuto multimediale un'esperienza visiva coinvolgente.
Sotto la scocca, il Galaxy A56 è alimentato da un processore Snapdragon, noto per la sua efficienza e potenza. Questa scelta garantisce prestazioni fluide anche durante l'utilizzo di applicazioni pesanti o giochi ad alta intensità grafica. Con 8 GB di RAM, il multitasking diventa un gioco da ragazzi, permettendoti di passare da un'app all'altra senza alcun rallentamento. Inoltre, la capacità di memoria interna di 128 GB ti offre ampio spazio per archiviare foto, video e documenti, eliminando la preoccupazione di esaurire lo spazio disponibile.
Un altro aspetto notevole del Galaxy A56 è la sua compatibilità con le reti 5G, che assicura velocità di connessione elevate e una navigazione internet senza interruzioni. Che tu stia guardando un film in streaming o partecipando a una videoconferenza, la connessione rimane stabile e affidabile. La batteria, con una durata media di 12 ore, supporta tranquillamente una giornata di utilizzo intenso, mantenendo il dispositivo operativo fino a sera.
L'interfaccia utente è intuitiva e reattiva, grazie al touchscreen sensibile che risponde prontamente ai comandi. L'inclusione di una batteria integrata elimina la necessità di sostituirla frequentemente, offrendo comodità e praticità d'uso. Nonostante il peso di 300 grammi, il telefono risulta ben bilanciato e comodo da tenere in mano, confermando l'attenzione di Samsung per l'ergonomia.
Mentre il Galaxy A56 eccelle in molti aspetti, è importante notare che gli aggiornamenti software futuri non sono specificati, il che potrebbe influenzare la longevità del dispositivo nel tempo. Tuttavia, questo smartphone si presenta come una scelta solida per chi cerca un dispositivo moderno e performante, capace di soddisfare sia esigenze lavorative che di intrattenimento. In sintesi, il Samsung Galaxy A56 è un compagno affidabile per chi desidera rimanere sempre connesso e produttivo, senza rinunciare allo stile e alla qualità.

Samsung Galaxy A56 5G 128 Go 8 Go RAM - Graphite
Xiaomi Redmi Note 14 PRO

Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G si presenta come un dispositivo di punta che promette di ridefinire l'esperienza utente nel mondo degli smartphone. Con il suo schermo da 6,67 pollici, offre una protezione visiva avanzata grazie alla tecnologia Rhythm Eye, garantendo una visione confortevole e sicura. La risoluzione di 1080 x 2400 pixel assicura immagini nitide e dettagliate, ideali per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione.
Uno dei punti di forza di questo modello è senza dubbio il sistema fotografico di livello professionale, dotato di una fotocamera principale da 200MP. Questa caratteristica consente di catturare immagini con una qualità sorprendente, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Gli appassionati di fotografia troveranno in questo dispositivo un alleato potente per immortalare ogni momento con dettagli incredibili.
Sotto la scocca, il cuore pulsante del Redmi Note 14 Pro 5G è il processore MediaTek Dimensity 7300-Ultra, progettato per offrire prestazioni elevate e una connessione 5G rapida e affidabile. Questo chip non solo garantisce una navigazione fluida e veloce, ma supporta anche le funzionalità NFC, rendendo i pagamenti contactless semplici e immediati. La combinazione di 12 GB di RAM e una capacità di archiviazione interna di 512 GB assicura che tu possa gestire multitasking e conservare una vasta quantità di dati senza preoccuparti dello spazio disponibile.
La batteria ad alta capacità da 5110mAh è un altro elemento distintivo, permettendoti di utilizzare il telefono per lunghi periodi senza dover cercare una presa di corrente. Inoltre, la funzione di ricarica rapida a 45W riduce significativamente i tempi di attesa, così potrai tornare operativo in men che non si dica.
Nonostante tutte queste caratteristiche eccezionali, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, l'assenza del caricatore nella confezione potrebbe rappresentare un inconveniente per alcuni utenti, costringendoli a procurarsene uno separatamente. Tuttavia, considerando le specifiche tecniche e le prestazioni offerte, il Redmi Note 14 Pro 5G si conferma come una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo all'avanguardia.

XIAOMI Redmi Note 14 Pro 5G - Smartphone de 12+512GB, Pantalla de 6.67...
Samsung A56 8/256GB

Il Samsung A566 Galaxy A56 si presenta come un dispositivo dalle caratteristiche impressionanti, pensato per chi cerca un'esperienza mobile avanzata e versatile. Con uno schermo da 6,7 pollici, offre una risoluzione di 1080 x 2340 pixel che garantisce immagini nitide e colori vivaci, ideali per la fruizione di contenuti multimediali. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz rappresenta un punto di forza notevole, assicurando una fluidità visiva che rende ogni interazione con il display estremamente piacevole.
Equipaggiato con 8 GB di RAM, questo smartphone è progettato per gestire senza sforzo applicazioni complesse e multitasking, mentre i 256 GB di memoria interna offrono ampio spazio per archiviare foto, video e documenti. Il processore della serie A garantisce prestazioni solide e affidabili, permettendo al sistema operativo Android di funzionare in modo efficiente e reattivo.
Una delle funzionalità più innovative del Galaxy A56 è la possibilità di creare filtri personalizzati, un'opzione che ti consente di aggiungere un tocco unico alle tue fotografie. Inoltre, la funzione di gomma oggetto è particolarmente utile per eliminare le distrazioni indesiderate sullo sfondo delle immagini: riconosce automaticamente gli elementi superflui, li rimuove e riempie lo spazio lasciato vuoto, migliorando significativamente la qualità complessiva delle foto.
La capacità di combinare e montare video facilmente rappresenta un altro vantaggio significativo per chi ama produrre contenuti creativi direttamente dal proprio dispositivo. Questa caratteristica rende il Galaxy A56 non solo uno strumento di comunicazione, ma anche un potente mezzo di espressione artistica.
La tecnologia cellulare 5G integrata assicura connessioni veloci e stabili, permettendoti di navigare, scaricare e condividere contenuti senza ritardi. Essendo sbloccato, il telefono offre la massima libertà nella scelta del fornitore di servizi wireless, adattandosi perfettamente alle tue esigenze personali.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il dispositivo richiede una pila AAA, un dettaglio che potrebbe risultare poco pratico per alcuni utenti abituati a soluzioni completamente integrate. Tuttavia, questa piccola limitazione è compensata dall'insieme delle sue straordinarie funzionalità.

Samsung A566 GALAXY A56 (6.7'' - 8/256GB) LIGHT GREY
Samsung Galaxy A55 5G

Il Samsung Galaxy A55 5G, nella sua elegante versione awesome-navy, rappresenta un equilibrio perfetto tra prestazioni e design. Con una memoria RAM di 8 GB e una capacità di archiviazione interna di 256 GB, questo dispositivo offre ampio spazio per le tue applicazioni, foto e video, garantendo al contempo una fluidità operativa che non delude. Il sistema operativo Android 13.0 ti permette di accedere a tutte le ultime funzionalità e aggiornamenti, migliorando l'esperienza utente con un'interfaccia intuitiva e personalizzabile.
Uno dei punti di forza di questo smartphone è la sua connettività avanzata. Grazie alla tecnologia 5G, puoi godere di velocità di navigazione elevate e streaming senza interruzioni. Inoltre, il supporto per Bluetooth, Wi-Fi e NFC amplia le possibilità di connessione, rendendo il Galaxy A55 un compagno versatile per ogni esigenza quotidiana. La risoluzione dello schermo di 1080 x 2340 pixel assicura immagini nitide e dettagliate, ideali per chi ama guardare contenuti multimediali in alta definizione.
Dal punto di vista estetico, il colore black conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno, mentre il materiale acrilico utilizzato per la scocca aggiunge resistenza e leggerezza, con un peso complessivo di soli 320 grammi. Le dimensioni compatte di 10 x 5 x 1,27 cm lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare, adattandosi perfettamente alle esigenze di chi è sempre in movimento.
Un altro aspetto degno di nota è la fotocamera integrata, che sebbene abbia una risoluzione del sensore ottico di 2 MP, si avvale di tecnologie avanzate per migliorare la qualità delle immagini catturate. Questo rende il Galaxy A55 adatto a chi desidera immortalare momenti speciali con facilità, pur non essendo un fotografo professionista.
La batteria agli ioni di litio inclusa garantisce una buona autonomia, permettendoti di utilizzare il telefono per lunghe sessioni senza dover ricorrere frequentemente alla ricarica. Anche se la durata esatta della batteria può variare in base all'uso, la presenza di aggiornamenti software regolari contribuisce a ottimizzare le prestazioni energetiche nel tempo.

Samsung Galaxy A55 5G Smartphone 256GB Mitternachtsblau - [Versione Te...
Come scegliere un telefono di fascia media
In questa parte andremo ora a vedere assieme delle indicazioni su come scegliere un telefono di fascia media. In particolar modo, ti aiuterò a capire quali caratteristiche tecniche dovresti osservare in un telefono prima di effettuarne l'acquisto. Buon proseguimento.
Display
Una delle prime caratteristiche che salta all'occhio in uno smartphone è indubbiamente il display. Sul display c'è in realtà veramente molto da dire. Anzitutto, la grandezza di questo elemento si misura in pollici e sta a indicare la lunghezza della sua diagonale, ovvero la distanza che intercorre tra due angoli opposti. Sulla piazza potresti trovare smartphone con più di 6“ e altri con meno di 5”.
Chiaramente, display più grandi possono essere particolarmente adatti alla riproduzione di contenuti multimediali come film e video, ma potrebbero essere più ingombranti da tenere in mano. D'altra parte, uno smartphone con un display più piccolo risulta decisamente più comodo da trasportare, ma potrebbe non essere il massimo se sei un amante di film e serie TV.
Parlando sempre di display, non dimenticare di controllare anche la risoluzione di quest'ultimo. Una risoluzione maggiore, sta a indicare una migliore nitidezza delle immagini e quindi, in sostanza, immagini di qualità superiore. La risoluzione “peggiore” che probabilmente puoi trovare oggi sul mercato è quella Full HD (1920 x 1080 pixel), potresti poi trovare quella 2K (2560 x 1440 pixel), quella Ultra HD (3840 x 2160 pixel) e quella 4K (4096 x 2160 pixel).
Altra cosa molto importante da valutare è la tecnologia usata dal pannello dello smartphone. In commercio ne potresti trovare di vari tipi. Anzitutto potresti incontrare pannelli OLED e questi sono in genere i migliori per la visione di film e contenuti video, in quanto offrono dei neri profondi, grazie alla loro possibilità di spegnere del tutto i pixel neri, e dei colori molto vivaci.
Sulla piazza ci sono poi anche i pannelli AMOLED e si tratta di una variante rispetto ai pannelli OLED. La differenza sta nel semplice fatto che ogni pixel dello schermo è controllato da un transistor e questo permette di controllare in modo maggiore e più preciso ogni singolo pixel. Inoltre, i panelli AMOLED consumano anche meno batteria, dato che alcuni pixel possono essere spenti completamente.
Ti segnalo poi i display LCD IPS che sono una variante degli LCD e offrono un angolo di visione maggiore rispetto a quest'ultimi e anche una più accurata fedeltà cromatica. Tieni poi presente che esistono tantissime varianti dei display che ti ho appena menzionato, come ad esempio il display Super AMOLED, Dynamic AMOLED, Super Retina e tantissimi altri ancora.
Altra caratteristica legata al display è la frequenza di aggiornamento dello schermo (chiamata anche refresh rate) che sta a indicare quante volte in un secondo lo schermo riesce ad aggiornare l'immagine. Oggi in commercio potresti trovare smartphone con un refresh rate di 60 Hz, di 90 Hz, o anche di 120 Hz.
Processore e RAM
Due componenti che determinano in gran parte le prestazioni di uno smartphone sono il processore e la RAM. Il primo, ovvero il processore, è un componente hardware formato da diversi core che permettono al telefono di elaborare più azioni allo stesso tempo. Questo significa che più core ci sono, più lo smartphone sarà in grado di effettuare azioni in contemporanea. Giusto per darti un'idea, è molto facile trovare in giro telefoni con un processore quad-core (4 core) oppure octa-core (8 core).
Inoltre, alcuni dei migliori processori sulla piazza sono sicuramente i Qualcomm Snapdragon, i MediaTek e i Chip A Bionic di Apple. Per saperne di più, ti invito caldamente a leggere la mia guida tutta dedicata ai migliori processori smartphone.
L'altro componente di cui parliamo ora è invece la RAM e questa è la memoria volatile o temporanea che permette al telefono di tenere aperte più applicazioni senza subire rallentamenti. In linea di massima, negli smartphone di fascia media troverai probabilmente dispositivi con almeno 4 o 6 GB di RAM se non addirittura con 8 GB o più.
Ci tengo inoltre a dirti che a volte alcuni dichiarano che uno smartphone ha, ad esempio, 6 GB di RAM + altri 4 GB virtuali. Ebbene, in questo caso non significa esattamente che quello smartphone ha 10 GB, ma che è in grado, all'occorrenza, di prendere in prestito la ROM (quindi la memoria interna del telefono) per usarla come RAM. E, se non lo sapessi, generalmente la ROM è nettamente più lenta rispetto alla RAM. Ti ho fornito ulteriori dettagli su questo argomento nella mia guida su come aumentare la RAM del telefono.
Memoria interna
L'abbiamo appena menzionata ed ecco che ora parliamo in modo più dettagliato della memoria interna del dispositivo. Si tratta di una caratteristica assai importante, soprattutto se ami installare molte app e conservare tutte le tue foto e i tuoi video.
Sul mercato puoi trovare facilmente smartphone di fascia media con almeno 64 GB di memoria di archiviazione ma, in realtà, questo valore è praticamente il minimo sindacale, dato che ne puoi trovare davvero una gran moltitudine dotati di 128 GB, 256 GB, 512 GB o a volte anche di più.
Inoltre, una caratteristica che a volte si trascura è la possibilità di aumentare la memoria interna dello smartphone attraverso una microSD. Per scoprire se lo smartphone che intendi acquistare offre tale funzionalità, controlla nelle sue specifiche se è presente lo slot per l'alloggiamento della scheda SD. Anche in questo caso, puoi trovare facilmente schede SD da 32 GB, da 64 GB e via dicendo.
Connettività
In un mondo sempre più connesso, è indispensabile guardare la connettività dello smartphone che stai adocchiando. A cosa mi riferisco? Beh, in primis al Wi-Fi. Naturalmente, tutti gli smartphone hanno il Wi-Fi, ma devi sapere che il Wi-Fi può avere diverse classi e diverse bande.
Anzitutto, le bande del Wi-Fi sono la 2.4Ghz e la 5Ghz e praticamente tutti gli smartphone attualmente in commercio godono di entrambe le bande. La prima offre generalmente prestazioni inferiori ma ha un raggio d'azione maggiore, mentre la seconda offre prestazioni più elevate, ma ha un raggio d'azione inferiore.
Oltre alle bande, puoi trovare diverse classi di Wi-Fi e quelle che potresti riscontrare in uno smartphone di fascia media potrebbero essere il Wi-Fi classe n (802.11n), Wi-Fi ac (802.11ac) o anche il Wi-Fi 6 e 6E (802.11ax). Maggiori informazioni su questo argomento le puoi trovare nella mia guida su come funziona il Wi-Fi.
Sempre in merito alla connettività, non dimenticarti del Bluetooth che ti può servire per connettere auricolari Bluetooth, smartwatch e quant'altro.
Per tua informazione, esistono diverse versioni di Bluetooth e la più recente è la 5.4 che offre una maggiore stabilità e una maggiore velocità rispetto alle versioni precedenti. Ad ogni modo, anche le versioni 5.3 o 5.2 (ma anche 5.1 e 5.0) offrono prestazioni più che sufficienti se la tua esigenza è quella di collegare solamente qualche dispositivo per ascoltare musica.
Altra caratteristica da guardare è poi la connettività mobile e quindi verificare se lo smartphone ha la possibilità di navigare in 5G oppure solamente in 4G. In genere questa è una specifica che viene sempre messa bene in evidenza nella descrizione del prodotto.
Tipi di SIM supportate
Un fattore a cui a volte si dà poca importanza è scoprire quali tipi di SIM supporta un telefono. È molto probabile trovare sul mercato telefoni che supportano le MicroSIM o le NanoSIM, ma non tutti supportano le eSIM, ovvero le SIM virtuali.
Inoltre, se a te interessa avere due numeri sullo stesso telefono, accertati che il telefono sia dual SIM e che sia dunque dotato di due alloggiamenti per le SIM.
Fotocamere
Se a te piace scattare delle belle fotografie, allora una cosa che non puoi assolutamente trascurare è il comparto fotografico del telefono che intendi acquistare.
Come prima cosa, ti consiglio di guardare la risoluzione della fotocamera che viene espressa in megapixel (MP) e, ovviamente, più è grande il valore in MP, maggiore sarà la qualità della foto. Tuttavia, i megapixel da soli fanno ben poco, perché dovresti osservare anche altre caratteristiche come ad esempio l'apertura dell'obiettivo, ovvero la capacità dell'obiettivo di catturare la giusta luce che può essere fondamentale nei luoghi poco illuminati.
Comunque, devi anche prestare particolare attenzione a quale fotocamera fanno riferimento i valori in megapixel e dell'apertura dell'obiettivo, perché molti smartphone sono dotati di due, tre o quattro fotocamere posteriori e una o due fotocamere anteriori (quelle per i selfie). Inoltre, potrebbe darsi che ogni fotocamera sia votata a un compito specifico. Ad esempio, ci potrebbe essere una fotocamera che serve per fare le macro e quindi le foto da vicino (agli insetti ad esempio) oppure un'altra fotocamera che funge da teleobiettivo e che aiuta a fare le foto da lontano.
Oltre a tutto ciò, su alcuni telefoni puoi trovare altre funzionalità che ti permettono di scattare foto o video di qualità maggiore, come ad esempio lo stabilizzatore d'immagine, l'HDR, l'autofocus e altre ancora. Per maggiori informazioni su questo argomento, non esitare a leggere la mia guida dedicata ai migliori fotocamera smartphone.
Autonomia e ricarica
Se vuoi che il tuo smartphone duri tutto il giorno (e magari anche di più) devi necessariamente dare un'occhiata alla sua autonomia e alle sue modalità di ricarica.
La capacità della batteria di uno smartphone si misura in mAh (milliampereora) e molto semplicemente, più è grande il valore, più lunga sarà la durata della batteria. Tieni comunque presente che esistono poi smartphone che “mangiano” di più e altri di meno, ma il numero di mAh della batteria offre comunque una buona indicazione sulle prestazioni finali. Una batteria considerata buona ha almeno 4.000 mAh di capienza, ma in realtà è molto facile trovare smartphone di fascia media con batterie da 5.000 mAh o anche qualcosa di più.
Oltre alla batteria, ti consiglio di guardare anche le modalità di ricarica. I telefoni più classici si ricaricano ovviamente con un cavo collegato al caricabatterie nella presa a muro, ma devi sapere che esistono diverse tipologie di ricarica, come la ricarica normale, la ricarica rapida e quella ultra rapida e ciò che cambia tra queste tipologie è il wattaggio e per farla molto breve, un wattaggio maggiore, porta a una ricarica più rapida. Maggiori informazioni le puoi trovare nella mia guida su come caricare il telefono velocemente.
Andando avanti, esiste poi chiaramente la ricarica wireless che permette di ricaricare lo smartphone senza collegarlo tramite un cavo a un caricabatterie, ma semplicemente appoggiandolo su una base di ricarica. Per maggiori informazioni leggi pure la mia guida tutta dedicata a come funziona caricabatterie wireless.
Altre caratteristiche
Ci sono sicuramente molte altre caratteristiche da osservare in uno smartphone prima di effettuarne l'acquisto. Qui di seguito te ne riporto alcune che potresti trovare interessanti.
- NFC — acronimo di Near Field Communication è una tecnologia che permette di scambiare dati semplicemente avvicinando lo smartphone a un altro dispositivo. Si tratta di una tecnologia sempre più utilizzata soprattutto per effettuare i pagamenti direttamente da smartphone con un POS e per sfruttare servizi come Google Pay o Apple Pay.
- Smartphone pieghevole — come forse già sai, sulla piazza puoi ora trovare gli smartphone pieghevoli, ovvero quelli che puoi aprire e chiudere tramite un'apposita cerniera. Quando sono aperti, offrono un display più grande, simile a un piccolo tablet. Quando sono chiusi, invece, diventano più compatti e facili da trasportare, come un qualsiasi altro normale smartphone, ma magari con un po' più di spessore (dovuto all'altro schermo che si trova sotto).
- Metodi di sblocco — potresti anche verificare quali sono le modalità di sblocco offerte dallo smartphone di tuo interesse. Molti smartphone offrono lo sblocco con impronte digitali oppure con il riconoscimento facciale. Ad ogni modo, un codice PIN, una password o un pattern da fare sullo schermo, si possono sempre impostare su praticamente tutti i telefoni.
- Sistema operativo — qui c'è veramente poco da dire, ma al contempo c'è molto da dire. Il mercato è conteso dai dispositivi animati da Android e quelli animati da iOS. La guerra tra i sostenitori del robottino verde e i sostenitori della mela morsicata va avanti ormai da decenni, ma la verità è che non esiste un sistema operativo migliore dell'altro. Molto semplicemente, sono due sistemi operativi diversi. Android a volte può essere più complicato da usare, ma è indubbiamente più accessibile ed è manna dal cielo per gli "smanettoni”, tuttavia a differenza di quanto fa Apple per iOS, non tutti i produttori Android aggiornano tempestivamente — e a lungo — i propri device. iOS è più intuitivo e facile da usare, è generalmente più sicuro, ma risulta più chiuso e non gode della stessa personalizzazione che invece è presente su Android.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. à il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.