Migliori POS: guida all’acquisto (dicembre 2023)
Hai appena aperto una tua attività e il tuo commercialista ti ha ricordato che in Italia è obbligatorio avere il POS per permettere ai tuoi clienti di pagare con carta di credito o di debito. Per questo motivo ora ti sei messo a cercare sul Web i migliori POS che puoi acquistare e ti dirò di più, sei sicuramente finito sulla pagina giusta al momento giusto.
Se non hai molta familiarità in questo campo, sappi che un POS lo puoi comprare oppure noleggiare e poi ci sono eventualmente anche i costi fissi del canone e i costi di commissione su ogni singola transazione effettuata. Ad ogni modo non ti devi preoccupare perché, in questa guida, benché io non sia un esperto di economia e finanza, ti aiuterò a fare molta più chiarezza su tutti questi concetti.
Direi che è giunto il momento di cominciare. Prenditi, dunque, giusto cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura di questa mia guida all'acquisto. Sono certo che alla fine riuscirai a trovare il POS migliore per la tua attività imprenditoriale. Non mi resta altro che augurarti una buona lettura!
Indice
Migliori POS qualità prezzo
Smart POS, POS Easy Axerve
Lo Smart POS di Axerve è la soluzione ideale per tutti coloro che vogliono gestire i pagamenti elettronici dei propri clienti senza lungaggini burocratiche, spese indesiderate o difficoltà nella configurazione e nell'uso del dispositivo.
Basato sul sistema operativo Android, lo Smart POS Easy di Axerve consente di accettare pagamenti tramite tutti i sistemi di pagamento più moderni (carte di credito/debito e prepagate contactless, Wallet digitali, sistemi di pagamento via smartphone ecc.) con accredito sul conto corrente senza necessità di aprirne uno nuovo, assistenza tecnica 7 giorni su 7 e nessun vincolo di permanenza.
Il terminale include tutto quello che serve per un utilizzo agevole, anche in mobilità: un ampio touch-screen, fotocamera, GPS, stampante integrata per la stampa dello scontrino e una SIM che si connette automaticamente alla rete 4G dell'operatore con la migliore copertura della zona in cui ci si trova (non ci sono costi di chiamata e il traffico dati è compreso nell'offerta).
È possibile scegliere tra due formule di pagamento: una con canone mensile e una con commissioni: vediamole in dettaglio.
- POS Easy a canone mensile — canone mensile di 17€ + IVA per incassi fino a 10.000 euro all'anno. 22€ + IVA per incassi fino a 30.000 euro all'anno, senza commissioni sulle transazioni. Oltre i 30.000 € di transato viene aggiunto un costo di commissione dell'1% + IVA per l'importo eccedente la soglia dei 30.000€. Il POS viene dato in comodato d'uso.
- POS Easy a commissioni — 1% di commissioni, 0 canone mensile e 100 euro per ottenere il POS con SIM e traffico dati inclusi. Nella garanzia del prodotto acquistato (12 mesi) è incluso il servizio di manutenzione con supporto da remoto, adeguamenti normativi gestibili con aggiornamenti software (fino a 36 mesi) e assistenza sulla SIM (fino a 36 mesi).
In entrambi i casi, è possibile usufruire del credito di imposta del 30% ed è prevista un'imposta di bollo per l'attivazione del servizio di 16 €. Per maggiori informazioni, ti rimando al mio tutorial su cos'è e come funziona POS Easy di Axerve.

Nexi Mobile Pos

SumUp Air

myPOS Go2

SumUp Solo 4G

SumUp Solo con stampante
Nexi Mobile Pos

Il Nexi Mobile Pos è un lettore elettronico portatile per pagamenti con bancomat, carta di credito, prepagata, Apple Pay e Google Pay. Questo dispositivo, prodotto da Datecs e distribuito dalla marca NEXI, è ideale per piccoli negozianti, attività in mobilità e liberi professionisti che desiderano offrire ai propri clienti un metodo di pagamento rapido e sicuro.
Una delle caratteristiche principali del Nexi Mobile Pos è la sua politica di zero commissioni sulle transazioni per importi minori o uguali a 10 euro e una commissione unica dell'1,89% per le transazioni superiori a 10 euro. Inoltre, non ci sono costi fissi ricorrenti, il che lo rende un'opzione conveniente per gli esercenti.
L'accredito dei pagamenti avviene entro un giorno lavorativo successivo alla transazione, direttamente sul conto corrente esistente, senza vincoli di apertura conto. L'attivazione online del dispositivo deve essere effettuata alla ricezione del prodotto e verrà completata entro cinque giorni. Non è richiesta una SIM, ma solo un collegamento al tuo telefono.
Il Nexi Mobile Pos si collega a smartphone e tablet tramite l'App Nexi Mobile POS, che permette di utilizzare il dispositivo a tutti i tuoi collaboratori. Attraverso l'app, è possibile accettare pagamenti e inviare le ricevute tramite email o SMS ai tuoi clienti.
Per garantire un'assistenza completa, Nexi mette a disposizione un team di esperti dall'Italia, disponibili 24/7, anche nei giorni festivi. Il dispositivo è facile da utilizzare, leggero e portatile, e può essere attivato sia con Partita Iva che con Codice Fiscale.
Inoltre, non è necessaria alcuna autofatturazione, in quanto Nexi è una società italiana. La commissione include anche il Programma che supporta l'esercente nell'ottenere la certificazione di conformità agli Standard PCI-DSS, obbligatoria per i Circuiti internazionali. Il costo del programma viene assorbito dalle commissioni maturate nell'anno solare qualora risultino almeno pari al costo del programma; altrimenti viene addebitata la differenza.

Nexi Mobile Pos - Pos Portatile Contactless, Lettore Elettronico Porta...
SumUp Air

Il Lettore di carte SamUp Air è un dispositivo POS portatile contactless ideale per chi desidera accettare pagamenti con carta di debito, credito, Apple Pay e Google Pay in modo semplice e veloce. Questo prodotto si distingue per la sua trasparenza completa, infatti non prevede costi fissi né obblighi contrattuali, ma solo una commissione del 1,69% per transazione.
La facilità d'uso è uno dei punti di forza del lettore di carte SamUp Air: sarà possibile installarlo e renderlo operativo in soli 5 minuti. Inoltre, il dispositivo è in grado di elaborare fino a 500 transazioni con un unico addebito e può essere utilizzato sia con dati WiFi che con connessione mobile sul tuo smartphone. Per qualsiasi domanda o problema, potrai contare su un efficiente servizio clienti in lingua inglese.
Il lettore di carte SamUp Air accetta tutti i tipi di pagamento: i tuoi clienti potranno effettuare transazioni tramite contactless o chip e PIN, utilizzando carte di debito (Maestro, VPAY), carte di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners Club, Discover, Union Pay) e anche Google e Apple Pay.
Un altro vantaggio offerto da questo dispositivo è la rapidità nel ricevere i pagamenti direttamente sul tuo conto bancario: bastano solamente 1-3 giorni lavorativi. Il processo è completamente online, senza necessità di ricorrere a ingombranti procedure burocratiche.
Infine, il lettore di carte SamUp Air è mobile: grazie alla connessione Bluetooth, potrai collegarlo al tuo telefono e accettare pagamenti ovunque ti trovi. Il dispositivo funziona in sinergia con l'app gratuita SumUp Mobile e il dashboard web, che si occuperanno dell'intera organizzazione per te.

Lettore di carte SamUp Air Dispositivo POS portatile contactless per p...
myPOS Go2

Il myPOS Go 2 è un terminale POS portatile che offre una vasta gamma di opzioni di pagamento, tra cui contactless, Google Pay, Apple Pay, Chip&pin e Magstripe. Questo dispositivo compatto e leggero, con dimensioni di 138mm x 68mm x 20mm e un peso di soli 175g (batteria inclusa), è ideale per i commercianti in movimento.
La sua batteria da 3.7V e 1500mAh garantisce una lunga durata, permettendo di gestire transazioni durante tutta la giornata lavorativa senza interruzioni. Inoltre, il myPOS Go 2 dispone di diverse porte periferiche, tra cui 1 x USB Type-C e 2 x SIM, 1 x SAM, offrendo così una grande flessibilità di connessione.
Uno dei punti di forza del myPOS Go 2 è la sua versatilità nei metodi di pagamento. Oltre ai tradizionali pagamenti con carta a chip e pin, supporta anche le transazioni contactless, rendendo più veloci e agevoli i pagamenti dei clienti. Inoltre, è compatibile con Google Pay e Apple Pay, due delle piattaforme di pagamento mobile più popolari al mondo.
In termini di connettività, il myPOS Go 2 non delude. Supporta la connessione Wi-Fi, Bluetooth e tramite SIM, garantendo così una copertura completa e la possibilità di accettare pagamenti ovunque tu sia.
Un altro aspetto degno di nota è l'assenza di costi mensili e l'applicazione di una commissione a partire da 1.20%. Questo rende il myPOS Go 2 una soluzione economica per i commercianti che cercano un terminale POS affidabile e conveniente.
Inoltre, il produttore offre un bonus fiscale del 30% sulle tue commissioni, un vantaggio non trascurabile per chi gestisce un'attività commerciale.
Infine, il myPOS Go 2 prevede l'accredito immediato dei fondi ricevuti, un conto esercente gratuito, un IBAN gratis, una carta business standard gratuita e una carta SIM DATA gratuita. Questi servizi aggiuntivi contribuiscono a rendere questo terminale POS una scelta eccellente per qualsiasi tipo di attività commerciale.

myPOS Go 2 | Terminale POS Portatile | Pagamenti Contactless, Google P...
SumUp Solo 4G

Il SumUp Solo 4G è un dispositivo di pagamento elettronico portatile, ideato per rendere più semplice e veloce l'accettazione dei pagamenti con carta. Questo prodotto si distingue per la sua praticità e versatilità, grazie alle sue dimensioni compatte e al peso di soli 300 grammi.
La caratteristica principale del SumUp Solo 4G è la sua totale autonomia: non necessita di essere collegato a un telefono o a un tablet per funzionare. Infatti, tutte le funzioni di pagamento sono direttamente accessibili sul suo schermo touchscreen da 3 pollici. Questa caratteristica lo rende estremamente comodo e intuitivo da utilizzare.
Un altro punto di forza del SumUp Solo 4G è la sua mobilità. Grazie alla sua leggerezza e alle sue dimensioni ridotte, può essere facilmente trasportato e utilizzato sia all'interno della tua attività che in consegna. In questo modo, puoi offrire ai tuoi clienti la possibilità di pagare dove preferiscono, aumentando la loro soddisfazione e fidelizzazione.
La connettività del SumUp Solo 4G è garantita dalla doppia opzione di connessione al Wi-Fi o tramite i dati illimitati della sua SIM card inclusa. Questo ti permette di avere sempre una connessione stabile e affidabile, fondamentale per effettuare transazioni sicure e rapide.
Inoltre, il SumUp Solo 4G è dotato di una batteria di lunga durata che si ricarica rapidamente. Quando la batteria è scarica, basta riporlo nella sua base di ricarica, inclusa nel pacchetto, per farlo tornare operativo in poco tempo.
Infine, il SumUp Solo 4G è sempre aggiornato. Il software del dispositivo viene infatti aggiornato automaticamente, per offrirti sempre nuove soluzioni che possono semplificare la gestione del tuo business. Questo significa che non dovrai preoccuparti di installare manualmente gli aggiornamenti o di rimanere indietro rispetto alle ultime novità del settore.

SumUp Solo 4G
SumUp Solo con stampante

Il SumUp Lettore di carte Solo con stampante è un dispositivo rivoluzionario che rende le transazioni più semplici e veloci. Questo strumento, prodotto dalla rinomata marca SUMUP, è dotato di una serie di funzionalità che lo rendono ideale per qualsiasi tipo di attività commerciale.
La sua principale caratteristica è la capacità di accettare pagamenti con carta e stampare ricevute ovunque tu sia. Che tu abbia un negozio fisico o che ti muova spesso per lavoro, questo lettore di carte è l'accessorio perfetto per te. Puoi esporlo sul bancone della tua attività o portarlo con te, garantendo così un servizio efficiente e professionale ai tuoi clienti.
Una delle sue peculiarità più interessanti è la presenza di una scheda SIM integrata con dati gratuiti illimitati. Questo significa che non dovrai preoccuparti di eventuali costi aggiuntivi per la connessione internet. In alternativa, il dispositivo offre anche la possibilità di collegarsi tramite Wi-Fi.
Il SumUp Lettore di carte Solo con stampante dispone inoltre di una stampante su carta termica, inclusa nel pacchetto con 3 rotoli da 57 x 30 mm. La qualità di stampa è eccellente, permettendoti di fornire ai tuoi clienti ricevute chiare e leggibili.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria a lunga durata, che può essere utilizzata anche come power bank per il tuo lettore di carte. Questo ti permette di lavorare per lunghe ore senza preoccuparti di rimanere a corto di energia.
Il SumUp Lettore di carte Solo con stampante si distingue anche per la sua politica di costi: nessun canone mensile, ma solo una piccola commissione per ogni transazione. Inoltre, l'attivazione del servizio è molto semplice grazie alla registrazione online e non prevede alcun contratto vincolante.

SumUp Lettore di carte Solo con stampante
Come scegliere un POS
Prima di comprare o noleggiare un POS, è buona cosa documentarsi in modo dettagliato su tutti quelli che sono i costi mensili da sostenere, i costi di commissione e su tutti i servizi che questo POS offre. Andiamo, dunque, subito a vedere come scegliere un POS. Buona continuazione.
Tipologia
Come prima cosa dovresti individuare la tipologia di POS che intendi utilizzare. Ci sono quattro tipi principali di POS.
- POS fissi — sono quelli che generalmente si collegano alla linea telefonica attraverso un cavo RJ–11. Si possono anche collegare alla porta telefonica del modem. Sono per l'appunto fissi, quindi il loro utilizzo è limitato al locale in cui si trovano e dipendono dalla linea telefonica.
- POS wireless — sono dei POS che si collegano generalmente tramite Wi-Fi al modem e offrono tutti i servizi di un POS fisso. Sono sicuramente più comodi dei precedenti, in quanto non necessitano di un cavo ed è possibile portarli ovunque all'interno del locale.
- POS portatili — sono quei POS con all'interno una SIM e di conseguenza sono in grado di accettare pagamenti in mobilità e senza un telefono.
- POS mobili — si tratta sempre di POS portatili che però non godono dello slot per la SIM e necessitano sempre l'affiancamento del proprio smartphone o del proprio tablet per poter effettuare le transazioni. Sono meno comodi dei precedenti, ma più economici.
Costo del canone
Avrai sicuramente già sentito parlare del costo del canone del POS, comunque, sappi che questo non è un costo obbligatorio. Ora ti spiego meglio tutto quanto.
Se scegli di fare un abbonamento con un costo del canone fisso, allora ogni mese dovrai pagare una certa cifra al fornitore dei servizi del POS che hai scelto. Generalmente in quel prezzo è incluso anche il noleggio del POS che utilizzerai e si parla di cifre che vanno dai venti ai trenta euro circa. Quindi, in definitiva, scegliendo di avere un POS con un costo del canone fisso, non dovrai comprare un lettore POS, ma pagherai solamente il canone ogni mese.
Questo tipo di offerta è in genere vantaggiosa per tutti coloro che fanno molte transazioni ogni mese o ogni anno, in quanto non ci sono costi di commissione. E quando dico molte transazioni, intendo che potrebbe convenirti se effettui transazioni nell'ordine delle decine di migliaia di euro all'anno o forse addirittura più di centomila euro all'anno. Nel paragrafo successivo ti parlo dell'alternativa che probabilmente è più adatta a coloro che invece effettuano meno transazioni.
Costi di commissione
Molto spesso quando si parla di POS, si parla anche di costi di commissione, ma cosa sono esattamente? In sintesi i costi di commissione di un POS, sono una piccola percentuale che viene trattenuta da parte del gestore dei servizi del POS a ogni singola transazione effettuata.
Il costo di commissione può variare considerevolmente in base alla tipologia di carta utilizzata. Le transazioni effettuate con Bancomat sono quelle che richiedono costi minori, le carte di credito, invece, generano un costo di commissione maggiore. I costi di commissione possono quindi variare da circa 0,3% con alcuni servizi di POS tramite Bancomat, fino a circa 4% con altri servizi di POS usando carte di credito. Alcuni servizi, comunque, non applicano alcuna commissione per transazioni di piccola entità.
Va da sé, dunque, che scegliere un POS con i soli costi di commissione può essere molto vantaggioso in quei casi in cui non ci siano moltissime transazioni annue, dato che i costi di commissione saranno tutti rapportati alla percentuale di soldi ricevuti tramite POS. D'altra parte, però, bisogna ricordare che se si opta per un POS con i soli costi di commissione, bisognerà dapprima acquistare in modo autonomo un lettore POS, di conseguenza il dispositivo in questo caso non è a noleggio, ma diventa di proprietà dell'utilizzatore. Nella parte successiva ti parlo meglio proprio di questo aspetto.
Prezzo del POS
Come ti ho accennato nella parte precedente, nel caso in cui tu decida di sottoscrivere un'offerta che prevede un POS con i soli costi di commissione, allora dovrai anzitempo comprare un lettore POS in modo autonomo. In questa situazione, quindi, il POS rimarrà di tua proprietà e non ci sarà alcun costo di noleggio. Si tratta senz'altro di una delle scelte più comuni tra i piccoli imprenditori e i liberi professionisti.
Ci sono POS di tutti i prezzi. I più economici sono sicuramente quelli mobili, ovvero quelli che devono essere sempre utilizzati assieme al proprio smartphone o al proprio tablet tramite il pairing con il Bluetooth. Questi li potresti trovare anche a poco più di dieci euro.
Ad ogni modo, puoi trovare in commercio anche POS molto più costosi, che superano addirittura i cento o i duecento euro. Questi potrebbero godere sia di Wi-Fi che di uno slot per le SIM, potrebbero avere un display touch e offrire anche la possibilità di stampare le ricevute.
Possibilità di stampare
Lo scontrino elettronico sta prendendo sempre più piede, questo perché è molto comodo e fa risparmiare carta. Infatti è sufficiente inoltrare un SMS o una email al cliente contente il link per accedere alla ricevuta fiscale. Ad ogni modo, se anche tu rientri in quella categoria che non è costretta a emettere uno scontrino elettronico oppure vuoi andare incontro alle esigenze di ogni cliente, ti potrebbe interessare l'utilizzo di un POS che abbia la possibilità di stampare gli scontrini cartacei.
Per tua informazione, questi POS sono spesso molto costosi, dato che fanno il lavoro sia del POS che della stampante, sono però indispensabili se vuoi andare incontro alle esigenze di ogni singolo cliente. Con un POS con la stampante integrata, inoltre, hai la possibilità di personalizzare lo scontrino inserendo il nome e l'indirizzo della tua attività.
Ricordati, infine, che dovrai anche avere sempre con te dei rotoli di carta chimica da inserire correttamente nei rulli all'interno del POS per poter stampare.
Applicazioni per smartphone e tablet
Un buon POS ti deve dare la possibilità di tenere d'occhio tutte le transazioni effettuate e di farti vedere anche l'andamento della tua attività imprenditoriale o commerciale. Controlla, dunque, che il POS goda di un'app apposita per smartphone o tablet che ti permetta di tenere monitorato il tutto.
Oltre a ciò, è indispensabile che il tuo POS sia compatibile con la tecnologia NFC e con i sistemi di pagamento per smartphone più diffusi, come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay, in questo modo i tuoi clienti potranno scegliere tra un'ampia varietà di metodi di pagamento.
Display
Un altro fattore importante da controllare in un POS è il suo display. Molti POS hanno un display minuto sul quale è possibile solamente visualizzare l'importo e l'icona che indica al cliente il punto in cui vi è il lettore contactless, talvolta, il tutto è anche in bianco e nero.
Altri POS, invece, godono di un ampio display touch a colori che mostra, oltre alle cose indispensabili menzionate sopra, anche la durata della batteria, l'orario e, durante la transazione, offrono al cliente la possibilità di inserire il PIN attraverso il tastierino touch.
Autonomia e ricarica
Dato che i POS mobili e portatili sono tra i più diffusi, è molto importante controllare l'autonomia di questi, in modo da accertarti che possano durare a lungo e che non si spengano proprio mentre stai effettuando una transazione!
Comunque ho buone notizie per te, perché tutti i migliori POS in circolazione godono di ottime batterie al litio con elevata autonomia e che consentono di effettuare dalle cinquanta alle duecento transazioni circa con una sola ricarica.
Parlando invece dei metodi di ricarica della batteria dei POS, ti informo che alcuni modelli hanno una base di ricarica dedicata sulla quale sarà sufficiente appoggiarvi sopra il POS per rimetterlo in carica. Altri modelli, invece, hanno semplicemente un cavetto per la ricarica da collegare direttamente al lettore POS.
Supporto clienti
Un'ultima cosa che mi sento di consigliarti prima che tu possa prendere la tua scelta, è quella di controllare la qualità e la disponibilità del supporto clienti.
Durante le attività commerciali e imprenditoriali è indispensabile che l'assistenza clienti sia sempre presente, 24 ore su 24, perché qualche problema potrebbe sempre sorgere. Controlla, inoltre, se il fornitore dei servizi del POS ti dà la possibilità di contattare l'assistenza in ulteriori modi rispetto al classico numero di telefono, magari attraverso i social network o tramite WhatsApp.
Articolo realizzato in collaborazione con Axerve.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.