Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come pagare online con Bancomat

di

Hai appena cambiato banca e tra le carte di pagamento associate al tuo nuovo conto ce n’è una con circuito Bancomat. Non avendo mai avuto una carta di questo genere prima d’ora, però, non sai bene come funziona e se è possibile usarla per i pagamenti online. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, ti spiegherò come pagare online con Bancomat. Per prima cosa, sarà mia premura indicarti cosa si intende con il termine “Bancomat” e quali sono le carte di pagamento che utilizzano questo circuito.

Successivamente, troverai le indicazioni per attivare Bancomat Pay, il servizio che permette di effettuare pagamenti nei negozi con il proprio smartphone, di scambiare denaro digitalmente con altre persone e di pagare online con carte del circuito Bancomat. Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Bene, allora non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Buona lettura!

Indice

Pagare online con Bancomat è sicuro?

Foto di un computer e alcune carte di pagamento

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come pagare online con Bancomat, è necessario fare una doverosa distinzione tra carta di debito e carta di credito e, soprattutto, spiegarti cosa si intende con il termine “Bancomat”, dato che crea spesso confusione tra prelievi e pagamenti.

A differenza di quanto pensano in molti, infatti, Bancomat non è una tipologia di carta di pagamento, come può essere una carta di credito o una carta prepagata, ma un vero e proprio circuito di pagamento associato a una determinata carta di pagamento.

Quello che viene definito erroneamente “Bancomat” identifica in realtà una carta di debito con circuito di pagamento Bancomat, PagoBancomat e Bancomat Pay. Il primo è il circuito che consente di prelevare denaro contante presso gli sportelli automatici (ATM); il secondo è il circuito per effettuare pagamenti e versamenti presso i terminali POS abilitati, mentre Bancomat Pay è il circuito che viene utilizzato per scambio di denaro e pagamenti online.

Il termine “Bancomat” viene spesso utilizzato anche per indicare carte di debito di altri circuiti di pagamento, come Maestro di MasterCard o V Pay di Visa. Dire, quindi, “Bancomat Maestro” è errato in quanto quelli appena citati sono circuiti di pagamento differenti e a sé stanti per le carte di debito. Tuttavia, poiché quest’ultime possono avere due diversi circuiti di pagamento è giusto dire “carta di debito con circuiti Bancomat e Maestro”. Quindi, una carta di debito può essere contemporaneamente in più di un circuito e i vari circuiti sono totalmente indipendenti uno dall’altro.

Ma cosa sono le carte di debito e quali sono le differenze con le carte di credito? La carta di debito è una carta di pagamento collegata a un conto corrente bancario o postale con la quale è possibile effettuare diverse tipologie di operazioni, come pagamenti nei negozi fisici e online, versamenti e prelievi. Quando una carta di questo tipo viene usata per pagare, l’importo viene immediatamente scalato dal conto corrente a cui è collegata e, di conseguenza, affinché l’operazione vada a buon fine, è necessario disporre sul proprio conto dell’importo da pagare.

La carta di credito, invece, è anch’essa collegata a un conto corrente bancario ma, a differenza di una carta di debito, consente di effettuare pagamenti anche se l’importo da pagare non è momentaneamente disponibile sul proprio conto (a patto di non superare il limite di spesa mensile, chiamato plafond). Questo perché quando viene effettuato un pagamento con una carta di credito, l’importo pagato non viene immediatamente scalato, ma viene prelevato dal conto una volta al mese.

In conclusione, se ti stai domandando se è possibile e se è sicuro pagare online con Bancomat, la risposta è affermativa per quanto riguarda il tuo primo quesito. Infatti, è possibile pagare su Internet con carte di debito con circuito Bancomat Pay ed è anche possibile farlo con carte di debito di altri circuiti (es. Maestro).

Anche per quanto riguarda la sicurezza, puoi dormire sonni ragionevolmente tranquilli, a patto di usare la tua carta su siti affidabili ed evitare di fornire dati sensibili come il CVV a siti Web di cui non sei sicuro della provenienza. A tal proposito, potrebbero esserti utili le mie guide su come fare acquisti online con sicurezza e su come prevenire le truffe online.

Come pagare online con Bancomat Pay

App Bancomat

Come accennato nelle righe iniziali di questa guida, è possibile pagare online con Bancomat Pay, uno dei circuiti di pagamento del marchio Bancomat associati alle carte di debito. In particolare, con Bancomat Pay è possibile scambiare denaro, pagare con il proprio smartphone nei negozi convenzionati ed effettuare pagamenti della Pubblica Amministrazione attraverso il servizio pagoPA.

Si può pagare sia nei negozi online che in quelli fisici, ma in quest’ultimo caso è necessario l’uso dello smartphone, tramite QR code o funzionalità in-app. Ricorda sempre che, affinché sia possibile pagare con lo smartphone avvicinandolo a un POS, è necessario che lo smartphone sia dotato della connettività NFC (nella mia guida dedicata puoi scoprire come funziona l’NFC).

Per effettuare un pagamento tramite il servizio, è necessario innanzitutto scaricare l’app BANCOMAT per dispositivi Android e iPhone. Per alcuni istituti bancari, l’attivazione va effettuata con l’ausilio sia dell’app BANCOMAT che dell’app per l’home banking della banca stessa. Per altri istituti, come Intesa Sanpaolo e Unicredit, basta utilizzare solo l’app della banca.

La procedura da seguire varia a seconda della banca, ma l’app BANCOMAT indica i passaggi da effettuare. Per procedere, apri l’app BANCOMAT scaricata sul tuo dispositivo e premi su Attiva Bancomat Pay. Seleziona, ora, l’istituto bancario presso il quale possiedi un conto corrente nella lista che si è aperta.

Se si tratta di una banca che richiede l’attivazione usando sia l’app BANCOMAT che l’app della banca, troverai le istruzioni su come procedere subito dopo aver toccato sul nome della banca.

In sostanza, si tratta di generare un codice di attivazione nell’app di home banking, ritornare sull’app BANCOMAT, toccare su Attiva servizio o Attiva Bancomat Pay, inserire il codice e premere il pulsante di conferma. Ti verrà richiesta anche la conferma tramite un codice inviato tramite SMS al tuo numero di cellulare: conferma l’attivazione inserendo tale codice.

Adesso, tocca su Continua e poi su Attiva le notifiche, quindi acconsenti all’autorizzazione per l’uso delle notifiche: è importante in quanto in fase di pagamento online potrai confermare la transazione tramite una notifica ricevuta. Se lo desideri, premi anche su Attiva la geolocalizzazione e acconsenti all’uso della posizione: è utile per individuare facilmente i negozi aderenti al circuito.

Effettuata questa operazione, se desideri pagare in negozio con Bancomat, premi il pulsante Paga posizionato in basso a destra sull’app BANCOMAT e poi fai tap su Paga con QR code. Fornisci all’app l’eventuale autorizzazione ad accedere alla fotocamera tramite l’apposito pulsante per acconsentire, inquadra il QR code sul POS, attendi l’elaborazione della scansione e poi tocca su Conferma il pagamento. A questo punto, autorizza l’operazione tramite il metodo di autenticazione impostato sul tuo smartphone (codice, riconoscimento facciale o impronta digitale) e il gioco è fatto.

Se invece vuoi pagare online con Bancomat, accedi all’e-commerce in cui desideri effettuare l’acquisto, aggiungi il prodotto al carrello e procedi all’ordine. Nel momento in cui ti viene chiesto il metodo di pagamento, scegli Bancomat Pay e, nella schermata che viene visualizzata, inserisci il tuo numero di telefono associato al servizio. A questo punto, dovresti aver ricevuto una notifica sul tuo smartphone: aprila e fai tap su Conferma, dopodiché autorizza la transazione tramite il metodo di autenticazione impostato sullo smartphone (codice, riconoscimento facciale o impronta digitale). Ora, non ti resta che attendere la consegna del prodotto acquistato.

Queste procedure funzionano con la stragrande maggioranza delle banche, per la precisione le seguenti: Banca agricola popolare di Ragusa, Banca di Imola, Banco di Lucca e del Tirreno, Mediolanum, Banca Popolare Pugliese, Banca Popolare di Sondrio, Banca Valsabbina, Banco BPM, Banco Desio, BNL BNP Paribas, Carifermo, CSR, Crédit Agricole, Inkbank, IBL Banca, La Cassa di Ravenna, Monte dei Paschi di Siena e Banca Widiba.

Per quanto riguarda invece Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Private Banking, Isybank e Unicredit, bisogna agire direttamente dall’app della banca, senza utilizzare l’app BANCOMAT.

Come dici? Vorresti sapere come pagare online con Bancomat Intesa Sanpaolo? In tal caso, sarai contento di sapere che Bancomat Pay è integrato nell’applicazione della tua banca e non è necessaria alcuna operazione particolare per la sua attivazione. Infatti, il servizio è automaticamente attivo su tutte le carte di debito (e anche sulla carta prepagata con IBAN dispositivo) della banca in questione

Per usare Bancomat Pay per pagare nei negozi o scambiare denaro, avvia l’app di Intesa Sanpaolo disponibile su Play Store se hai Android o App Store se hai iOS e, nella schermata di benvenuto, premi sulla voce Bancomat Pay e poi tocca su Paga in negozio (in alternativa, se desideri effettuare uno scambio di denaro tra privati, fai tap su Scambia denaro). Maggiori info qui.

App Intesa Sanpaolo

Se, invece, ti stai chiedendo come pagare online con Bancomat UniCredit, anche in questo caso il servizio è attivo per tutti i clienti della banca e per effettuare i pagamenti è sufficiente avviare l’app Mobile Banking UniCredit per dispositivi Android e iOS/iPadOS, accedere alla sezione Paga e selezionare l’opzione Bancomat Pay. Maggiori info qui.

A prescindere dalla tua banca e dalla procedura effettuata per attivare Bancomat Pay, per effettuare pagamenti online utilizzando il servizio in questione è sufficiente selezionare Bancomat Pay come metodo di pagamento, inserire il numero di cellulare associato al servizio e, dopo aver ricevuto la notifica di richiesta pagamento sull’app della banca o di Bancomat Pay, confermare l’operazione tramite riconoscimento facciale, impronta digitale o inserimento del PIN creato in fase d’attivazione del servizio.

Per pagare nei negozi convenzionati, invece, basta aprire l’app Mobile Banking Unicredit, premere su Paga (anche prima di effettuare l’accesso con l’account) e selezionare QR code per pagare inquadrando un codice QR oppure Paga nei negozi vicino a te se desideri solo individuare un negozio aderente tramite geolocalizzazione. Dopo aver inquadrato il codice QR, ti basterà confermare il pagamento, autorizzandolo tramite codice, riconoscimento facciale o impronta digitale. Semplice, vero?

Come pagare online con Bancomat Maestro

Carta di credito su Amazon

Come ti ho spiegato nelle righe introduttive di questa guida, Bancomat e Maestro sono due circuiti di pagamento diversi. Tuttavia, è possibile che entrambi i circuiti in questione siano associati alla stessa carta di debito e, di conseguenza, quest’ultima può essere utilizzata per effettuare pagamenti online sui siti che accettano l’uno o l’altro (o entrambi) i circuiti. Per esempio, tra i metodi di pagamento accettati su Amazon, ci sono anche le carte di debito con circuito Maestro.

In tal caso, se agisci da computer, quello che devi fare è accedere al tuo account, posizionare il cursore sulla voce Account e liste posizionata in alto a destra e poi toccare su Il mio account. Fatto ciò, premi su I miei pagamenti, poi su Aggiungi un metodo di pagamento e poi su Aggiungi una carta di credito o di debito. Nella schermata che si apre, inserisci i dati della tua carta di pagamento (numero carta, scadenza, codice di sicurezza e nome del titolare), quindi clicca su Aggiungi e continua. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come funziona il pagamento su Amazon.

Se invece ti trovi su smartphone o tablet, apri l’app di Amazon, effettua l’accesso con il tuo account se non è già stato effettuato, tocca sull’icona dell’omino in basso a sinistra e poi premi su Account. Fai tap su Pagamenti e transazioni, poi tocca su + Aggiungi accanto alla voce Carte e account. Adesso premi su Aggiungi una carta di credito o di debito e, nella schermata che si apre, inserisci i dati della tua carta (numero carta, scadenza, codice di sicurezza e nome del titolare).

In alternativa, se il tuo smartphone è dotato di NFC, puoi premere su Tocca per aggiungere e avvicinare la tua carta al retro del telefono, per farne rilevare automaticamente i dati. Dopo aver effettuato tale operazione, tocca su Aggiungi e continua e potrai pagare con Bancomat Pay anche sull’app di Amazon.

Come ulteriore alternativa, se hai l’esigenza di effettuare un pagamento online ma il sito/servizio di tuo interesse non accetta carte di debito con circuito Maestro, puoi sempre associare la tua carta a PayPal e utilizzare quest’ultimo come metodo di pagamento (a patto che sia accettato). Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come creare account PayPal.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.