Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Apple Watch SE (2022)

di
Nome del prodottoApple Watch SE (2022)
Descrizione del prodotto

L’Apple Watch SE (2022) è uno smartwatch di ultima generazione dotato di un ampio schermo OLED da 1.8 pollici con una risoluzione di 448 x 368 pixel e un rapporto schermo/corpo del 61.24%. Grazie alla sua tecnologia OLED, il display offre colori vivaci e contrasti elevati, con un picco di luminosità di 2000 cd/m2.

Sotto la scocca, l’Apple Watch SE è alimentato dal potente chip di sistema Apple S8, affiancato da un processore dual-core e una GPU PowerVR. Il dispositivo dispone di 1GB di RAM e ben 32GB di memoria interna, purtroppo non espandibile. Il sistema operativo a bordo è watchOS nella versione 9.x, che garantisce un’esperienza fluida e ricca di funzionalità.

La batteria da 296 mAh assicura un’autonomia sufficiente per l’utilizzo quotidiano e si ricarica tramite il sistema di ricarica wireless Qi. Il design dell’Apple Watch SE è elegante e moderno, con un frame in alluminio e dimensioni di 44 x 38 x 10.7 mm per un peso di soli 33 grammi. Il dispositivo è disponibile in diversi colori, tra cui Midnight, Starlight, Verde, Blu e Rosso, ed è resistente all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP6X.

Per quanto riguarda la connettività, l’Apple Watch SE supporta le reti LTE (FDD e TDD), UMTS e velocità dati fino a HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, grazie all’utilizzo di una eSIM. Inoltre, il dispositivo è dotato di Bluetooth 5.3, Wi-Fi 802.11 b/g/n, NFC e localizzazione A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou e QZSS.

Tra le caratteristiche più interessanti dell’Apple Watch SE troviamo una vasta gamma di sensori, tra cui accelerometro, giroscopio, altimetro, bussola, frequenza cardiaca, termometro, barometro e ossigeno nel sangue. Queste funzioni lo rendono uno strumento ideale per monitorare la tua salute e il tuo benessere fisico, oltre che per le attività sportive e il fitness.

Il dispositivo è inoltre dotato di altoparlanti e microfoni aggiuntivi, che consentono di effettuare chiamate direttamente dallo smartwatch e di utilizzare l’assistente vocale Siri per controllare le varie funzioni.

Foto del prodotto
Schermo
Dimensione1.8 pollici
Risoluzione448 x 368 pixel, 322 PPI
TecnologiaOLED
Rapporto schermo/corpo61.24 %
Picco di luminosità2000 cd/m2 (nit)
Hardware
Chip di sistemaApple S8
ProcessoreDual-core
GPUPowerVR
RAM1GB
Memoria interna32GB, non espandibile
Tipologia di dispositivoSmartwatch
Sistema operativowatchOS (9.x)
Batteria
Capacità296 mAh
TipoIoni di litio, Non sostituibili dall’utente
RicaricaRicarica wireless Qi
Design
Dimensioni44 x 38 x 10.7 mm
Peso33.0 g
MaterialiFrame: Alluminio
ResistenzaAcqua, Polvere; IP6X
ColoriMidnight, Starlight, Verde, Blu, Rosso
Cellulare
LTE (FDD)Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 18(800 Inferiore), 19(800 Superiore), 20(800 DD), 25(1900+), 26(850+), 28(700 APT), 66(AWS-3)
LTE (TDD)Bande 39(1900+), 40(2300), 41(2600+)
UMTSBande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850)
Velocità dei datiLTE, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s
Tipo di SIMeSIM
Multimedia
AltoparlantiAltoparlanti
Microfono/i aggiuntivo/i
Connettività & Caratteristiche
Bluetooth5.3
Wi-Fi802.11 b, g, n
LocalizzazioneA-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS
SensoriAccelerometro, Giroscopio, Altimetro, Bussola, Frequenza cardiaca, Termometro, Barometro, Ossigeno nel sangue
AltroNFC
Disponibilità
Annunciato ufficialmente07 settembre 2022
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.