Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Apple Watch Serie 7 (45 mm)

di
Nome del prodottoApple Watch Serie 7 (45 mm)
Descrizione del prodotto

L’Apple Watch Serie 7 (45 mm) è uno smartwatch di ultima generazione che offre un’ampia gamma di funzionalità e caratteristiche avanzate. Dotato di un schermo OLED con risoluzione di 448 x 368 pixel, questo dispositivo garantisce una visione nitida e dettagliata delle informazioni visualizzate.

Sotto la scocca, l’Apple Watch Serie 7 è alimentato dal potente chip Apple S7, affiancato da un processore dual-core e una GPU PowerVR. Grazie a questi componenti, lo smartwatch offre prestazioni elevate e un’esperienza utente fluida e reattiva. Con 1GB di RAM e 32GB di memoria interna non espandibile, avrai a disposizione tutto lo spazio necessario per archiviare le tue app e i tuoi dati.

La batteria agli ioni di litio integrata garantisce un’autonomia adeguata per accompagnarti durante la giornata, mentre la ricarica wireless Qi ti permette di ricaricare il dispositivo in modo semplice e veloce.

Il design dell’Apple Watch Serie 7 è elegante e raffinato, con un peso di soli 38 grammi e materiali di alta qualità come l’alluminio per il retro. Inoltre, lo smartwatch è resistente all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP6X, rendendolo ideale per essere indossato in ogni situazione. Puoi scegliere tra diverse colorazioni, tra cui Midnight, Starlight, Verde, Blu e Rosso.

Per quanto riguarda la connettività, l’Apple Watch Serie 7 supporta le reti UMTS e offre velocità di dati LTE-A e HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s. Grazie alla presenza di una eSIM, potrai utilizzare il dispositivo anche senza avere il tuo smartphone a portata di mano.

Le funzionalità multimediali includono altoparlanti e microfoni aggiuntivi, mentre la connettività è garantita da Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 802.11 b/g/n. Inoltre, l’Apple Watch Serie 7 è dotato di una vasta gamma di sensori, tra cui accelerometro, giroscopio, altimetro, bussola, frequenza cardiaca, barometro e ossigeno nel sangue, che ti consentiranno di monitorare la tua salute e le tue attività fisiche in modo completo e accurato.

L’Apple Watch Serie 7 è stato annunciato ufficialmente il 14 settembre 2021 e si presenta in diverse varianti alternative, con cassa in acciaio inossidabile o titanio, per adattarsi alle esigenze e ai gusti di ogni utente.

Foto del prodotto
Schermo
Risoluzione448 x 368 pixel
TecnologiaOLED
Hardware
Chip di sistemaApple S7
ProcessoreDual-core
GPUPowerVR
RAM1GB
Memoria interna32GB, non espandibile
Tipologia di dispositivoSmartwatch
Sistema operativowatchOS (9.x, 8.x)
Batteria
TipoIoni di litio, Non sostituibili dall’utente
RicaricaRicarica wireless Qi
Design
Peso38.0 g
MaterialiRetro: Alluminio
ResistenzaAcqua, Polvere; IP6X
ColoriMidnight, Starlight, Verde, Blu, Rosso
Cellulare
UMTSBande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850)
Velocità dei datiLTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s
Tipo di SIMeSIM
Multimedia
AltoparlantiAltoparlanti
Microfono/i aggiuntivo/i
Connettività & Caratteristiche
Bluetooth5.0
Wi-Fi802.11 b, g, n
LocalizzazioneA-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS
SensoriAccelerometro, Giroscopio, Altimetro, Bussola, Frequenza cardiaca, Barometro, Ossigeno nel sangue
Disponibilità
Annunciato ufficialmente14 settembre 2021
Varianti alternative
Nome del prodottoApple Watch Serie 7 (45 mm)
Variante principale del prodottoCon cassa in acciaio inossidabile
Peso51.5 g
MaterialiRetro: Acciaio inossidabile

Nome del prodottoApple Watch Serie 7 (45 mm)
Variante principale del prodottoCon cassa in titanio
Peso45.1 g
MaterialiRetro: Titanio
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.