Descrizione del prodotto | Il Blackview BV9200 è uno smartphone robusto e versatile, dotato di un ampio schermo da 6.6 pollici con risoluzione di 2408 x 1080 pixel, tecnologia LCD IPS e frequenza di aggiornamento di 120Hz. Il rapporto schermo/corpo del dispositivo è del 73.53%, offrendo una visione ampia e immersiva. Sotto la scocca, il Blackview BV9200 è alimentato dal chip di sistema MediaTek Helio G96 MT6781, affiancato da un processore octa-core composto da 2x 2.05GHz Cortex-A76 e 6x 2.0GHz Cortex-A55. La GPU Mali-G57 MC2 e i 8GB di RAM garantiscono ottime prestazioni in ambito gaming e multitasking. Inoltre, lo smartphone offre una generosa memoria interna da 256GB, espandibile tramite microSDXC. La batteria da 5000 mAh assicura un’autonomia soddisfacente, supportando la ricarica rapida sia con cavo (fino a 66.0W) che wireless Qi (fino a 30.0W). Tuttavia, la batteria non è sostituibile dall’utente. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Blackview BV9200 è dotato di una tripla fotocamera posteriore: la principale da 50 MP con PDAF, una seconda da 8 MP ultra-wide e una terza da 0.3 MP VGA per le informazioni sulla profondità. La fotocamera frontale, invece, è da 16 MP. Il design dello smartphone è robusto e resistente, con dimensioni di 174.45 x 81.8 x 13.6 mm e un peso di 310.0 g. I pulsanti di controllo del volume e di blocco/sblocco si trovano sul lato destro, mentre un altro pulsante è posizionato sul lato sinistro. Per quanto riguarda la connettività, il Blackview BV9200 supporta le bande LTE (FDD) e LTE (TDD), oltre alle reti UMTS. È inoltre dotato di doppia Nano SIM, Bluetooth 5.2, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, hotspot e USB Tipo-C reversibile. Il dispositivo offre anche localizzazione GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Le funzionalità multimediali includono altoparlanti multipli, condivisione wireless dello schermo, radio FM e microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. Infine, tra i sensori presenti troviamo accelerometro e NFC. |
---|
Cellulare | LTE (FDD) | Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700 a), 13(700 c), 17(700 b), 18(800 Inferiore), 19(800 Superiore), 20(800 DD), 25(1900+), 26(850+), 28(700 APT), 66(AWS-3) |
---|
LTE (TDD) | Bande 34(2000), 38(2600), 39(1900+), 40(2300), 41(2600+) |
---|
UMTS | Bande 2(1900), 3(1800), 5(850), 8(900) |
---|
Velocità dei dati | LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s |
---|
Tipo di SIM | Doppia Nano SIM |
---|
|
---|
Connettività & Caratteristiche | Bluetooth | 5.2 |
---|
Wi-Fi | 802.11 a, b, g, n, ac; Wi-Fi Direct, Hotspot |
---|
USB | Tipo-C (reversibile) | Caratteristiche | Ricarica |
---|
|
---|
Localizzazione | GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi |
---|
Sensori | Accelerometro |
---|
Altro | NFC |
---|
|
---|