Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

CAT S32

di
Nome del prodottoCAT S32
Descrizione del prodotto

Il CAT S32 è uno smartphone robusto e resistente, ideale per chi cerca un dispositivo in grado di sopportare le condizioni più estreme. Dotato di uno schermo da 5.5 pollici con risoluzione di 1440 x 720 pixel, rapporto 18:9 e 293 PPI, offre una buona qualità visiva e una protezione antigraffio grazie al vetro Dragontrail. Inoltre, il sensore di luce ambientale e il sensore di prossimità rendono l’utilizzo dello schermo ancora più comodo.

Sotto la scocca, il CAT S32 monta un chip di sistema MediaTek Helio A20 6761D (12 nm), affiancato da un processore quad-core da 1800 MHz, ARM Cortex-A53, 64-bit e una GPU IMG PowerVR GE. La RAM è di 3GB, mentre la memoria interna è di 32GB, espandibile tramite microSDXC fino a 128 GB. Il dispositivo funziona con Android 10, garantendo un’esperienza d’uso fluida e aggiornata.

La batteria da 4200 mAh assicura un’autonomia notevole, permettendoti di utilizzare lo smartphone per lunghe giornate lavorative o escursioni all’aperto senza preoccuparti di ricaricare il dispositivo. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il CAT S32 è dotato di una fotocamera singola posteriore da 12 MP con autofocus e registrazione video Full HD a 1920×1080 pixel. La fotocamera frontale, invece, è da 5 MP, sufficiente per videochiamate e selfie.

Il vero punto di forza del CAT S32 è la sua resistenza: certificato IP68 e MIL-STD-810, lo smartphone è in grado di resistere a acqua, polvere e urti, rendendolo perfetto per chi lavora in ambienti difficili o ama le attività all’aperto. La connettività è garantita da una velocità dati LTE-A Cat 6 (300/50 Mbit/s), HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s e supporto alla nano SIM con VoLTE.

Per quanto riguarda le funzioni multimediali, il CAT S32 offre un jack da 3.5mm per le cuffie, un auricolare e un altoparlante integrati, oltre alla possibilità di condividere lo schermo tramite wireless. La connettività Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct e hotspot, USB, GPS, A-GPS, Cell ID e posizionamento Wi-Fi sono ulteriori caratteristiche che completano questo smartphone. Infine, il dispositivo è dotato di NFC e supporta le chiamate Wi-Fi (UMA).

Foto del prodotto
Schermo
Dimensione5.5 pollici
Risoluzione1440 x 720 pixel, rapporto 18:9, 293 PPI
CaratteristicheVetro antigraffio (Dragontrail), Sensore di luce ambientale, Sensore di prossimità
Hardware
Chip di sistemaMediaTek Helio A20 6761D (12 nm)
ProcessoreQuad-core, 1800 MHz, ARM Cortex-A53, 64-bit
GPUIMG PowerVR GE
RAM3GB
Memoria interna32GB
Espansione della memoriamicroSDXC fino a 128 GB
Tipologia di dispositivoSmartphone
Sistema operativoAndroid (10)
Batteria
Capacità4200 mAh
Fotocamera
RetroFotocamera singola
Fotocamera principale12 MP (Autofocus)
Registrazione video1920×1080 (Full HD)
Davanti5 MP
Design
ResistenzaAcqua, Polvere, Urti; IP68; certificato MIL-STD-810
Cellulare
Velocità dei datiLTE-A Cat 6 (300/50 Mbit/s), HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s
Tipo di SIMNano SIM
VoLTE
Multimedia
CuffieJack da 3.5mm
AltoparlantiAuricolare, Altoparlante
Mirroring dello schermoCondivisione wireless dello schermo
Connettività & Caratteristiche
Bluetooth5.0
Wi-Fi802.11 b, g, n; Wi-Fi Direct, Hotspot
USB
LocalizzazioneGPS, A-GPS, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi
SensoriAccelerometro
AltroNFC, UMA (Chiamata Wi-Fi)
Disponibilità
Annunciato ufficialmente07 gennaio 2020
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.