Coolpad Legacy 5G
Nome del prodotto | Coolpad Legacy 5G | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione del prodotto | Il Coolpad Legacy 5G è uno smartphone dotato di un ampio schermo da 6.5 pollici con risoluzione di 2340 x 1080 pixel, tecnologia LCD IPS e supporto HDR. Il rapporto schermo/corpo dell’82.38% garantisce una visione ottimale dei contenuti multimediali. Sotto la scocca troviamo un potente chip di sistema Qualcomm Snapdragon 765, abbinato a un processore octa-core da 2300 MHz e una GPU Adreno 620. La memoria RAM è di 4GB, mentre lo spazio di archiviazione interno è di 64GB, espandibile tramite microSDXC fino a 128 GB. Il dispositivo utilizza il sistema operativo Android 10. La batteria ha una capacità di 4000 mAh e supporta la ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0. Tuttavia, la batteria non è sostituibile dall’utente. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Coolpad Legacy 5G è dotato di una doppia fotocamera posteriore: la principale da 48 MP con PDAF e una seconda fotocamera ultra-wide da 8 MP. La registrazione video può essere effettuata in 4K UHD o Full HD. La fotocamera frontale, invece, ha una risoluzione di 16 MP e permette di registrare video in Full HD. Il design dello smartphone presenta dimensioni di 165 x 77 x 9.5 mm e un peso di 195 g. Le opzioni di sblocco biometrico includono il riconoscimento facciale 2D e il sensore di impronte digitali a sfioramento. I pulsanti di controllo del volume e di blocco/sblocco si trovano sul lato destro del dispositivo. Il Coolpad Legacy 5G supporta la connettività 5G NSA, Sub-6 e le bande UMTS 2(1900), 4(1700/2100) e 5(850). La velocità dei dati raggiunge LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s e HSUPA 5.76 Mbit/s. Il dispositivo utilizza una Nano SIM. Per quanto riguarda le funzionalità multimediali, lo smartphone dispone di un jack per cuffie da 3.5mm e altoparlanti multipli. È possibile effettuare il mirroring dello schermo tramite condivisione wireless e il dispositivo è dotato di microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. Infine, il Coolpad Legacy 5G offre diverse opzioni di connettività come Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct e hotspot. La porta USB è di tipo-C reversibile e supporta la ricarica. Il dispositivo è inoltre dotato di GPS, A-GPS, Glonass, posizionamento a doppia banda, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Tra i sensori presenti troviamo l’accelerometro. | ||||||||||||||||||
Foto del prodotto | ![]() | ||||||||||||||||||
Schermo |
| ||||||||||||||||||
Hardware |
| ||||||||||||||||||
Batteria |
| ||||||||||||||||||
Fotocamera |
| ||||||||||||||||||
Design |
| ||||||||||||||||||
Cellulare |
| ||||||||||||||||||
Multimedia |
| ||||||||||||||||||
Connettività & Caratteristiche |
|

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.