Il Fairphone 3+ è uno smartphone con un design moderno e funzionale, che offre prestazioni affidabili e una serie di caratteristiche interessanti. Il dispositivo presenta uno schermo da 5.7 pollici con risoluzione di 2160 x 1080 pixel, tecnologia LCD IPS e vetro resistente ai graffi Corning Gorilla Glass 5. Sotto la scocca, il Fairphone 3+ è alimentato dal chip di sistema Qualcomm Snapdragon 632, accompagnato da un processore octa-core e una GPU Adreno 506. La memoria RAM è di 4GB, mentre lo spazio di archiviazione interno è di 64GB, espandibile tramite microSDXC. Il sistema operativo preinstallato è Android 10. Una delle peculiarità del Fairphone 3+ è la sua batteria da 3040 mAh, sostituibile dall’utente, che garantisce una buona autonomia durante l’utilizzo quotidiano. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il dispositivo è dotato di una fotocamera principale da 48 MP con PDAF e apertura F1.8, mentre la fotocamera frontale ha una risoluzione di 16 MP. Il design del Fairphone 3+ è caratterizzato da materiali plastici per il retro e il frame, con un sensore di impronte digitali a sfioramento per garantire la sicurezza dei dati personali. Le dimensioni sono di 158 x 71.8 x 9.9 mm e il peso è di 189 grammi. Il colore disponibile è il nero. Per quanto riguarda la connettività, il Fairphone 3+ supporta le bande LTE e UMTS, con velocità di trasmissione dati fino a 300 Mbit/s in download e 50 Mbit/s in upload. Il dispositivo è dotato di doppia Nano SIM, Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, hotspot e USB Type-C reversibile. Il Fairphone 3+ offre anche diverse funzionalità multimediali, tra cui un jack per cuffie da 3.5mm, altoparlanti integrati, mirroring dello schermo wireless e microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. Tra i sensori presenti sul dispositivo troviamo accelerometro, giroscopio, bussola e NFC per effettuare pagamenti contactless. Annunciato ufficialmente il 27 agosto 2020, il Fairphone 3+ si distingue per la sua filosofia etica e sostenibile, che punta a ridurre l’impatto ambientale e sociale della produzione di smartphone. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e alla possibilità di sostituire facilmente la batteria, questo dispositivo rappresenta una scelta interessante per chi cerca uno smartphone affidabile e rispettoso dell’ambiente. |