Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Google Pixel Tablet

di
Nome del prodottoGoogle Pixel Tablet
Descrizione del prodotto

La Google Pixel Tablet è un dispositivo di ultima generazione che offre prestazioni eccellenti e un’esperienza utente straordinaria. Dotata di uno schermo da 10.9 pollici con risoluzione di 2560 x 1600 pixel, questa tablet garantisce immagini nitide e dettagliate, grazie alla tecnologia LCD IPS. Il rapporto schermo/corpo del 79.76% assicura un’ampia superficie di visualizzazione.

All’interno della Google Pixel Tablet troviamo il potente chip di sistema Google Tensor G2 (5 nm), abbinato a un processore octa-core e una GPU dedicata. La memoria RAM da 8GB LPDDR5 e la memoria interna da 128GB (UFS 3.1) non espandibile garantiscono ottime prestazioni e spazio sufficiente per le tue app e file. Il dispositivo utilizza il sistema operativo Android 13.

La batteria non sostituibile dall’utente supporta la ricarica wireless Qi, offrendo comodità e praticità nella ricarica quotidiana. Per quanto riguarda le fotocamere, la Google Pixel Tablet è dotata di una fotocamera singola sul retro da 8 MP con registrazione video Full HD a 30 fps, mentre la fotocamera frontale da 8 MP consente di effettuare videochiamate in alta qualità.

Il design elegante e moderno della tablet presenta dimensioni di 258 x 169 x 8.1 mm e un peso di 493.0 g. Il frame in alluminio e i colori disponibili (Porcelain, Hazel, Rose) conferiscono un aspetto sofisticato al dispositivo. La biometria è garantita da un sensore di impronte digitali a sfioramento, mentre il dock per tablet permette una facile integrazione con accessori aggiuntivi.

Nonostante l’assenza del jack da 3.5mm per le cuffie, la Google Pixel Tablet offre un’esperienza multimediale di alto livello grazie agli altoparlanti multipli e alle funzionalità come copertina dell’album e riproduzione in background. La condivisione wireless dello schermo è possibile tramite il mirroring dello schermo.

La connettività è assicurata dal Bluetooth 5.2, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax (Wi-Fi 6) e Wi-Fi Direct. La tablet dispone di una porta USB Tipo-C reversibile e proprietaria, che supporta la ricarica e altre funzioni. La localizzazione avviene tramite GPS e A-GPS, mentre altri sensori presenti includono accelerometro, giroscopio e sensore Hall per flip cover. Funzionalità aggiuntive comprendono tethering, sincronizzazione con il computer e sincronizzazione OTA.

La Google Pixel Tablet è stata annunciata ufficialmente il 10 maggio 2023 e rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo potente, versatile e con un design accattivante.

Foto del prodotto
Schermo
Dimensione10.9 pollici
Risoluzione2560 x 1600 pixel, rapporto 16:10, 276 PPI
TecnologiaLCD IPS
Rapporto schermo/corpo79.76 %
CaratteristicheSensore di luce ambientale
Hardware
Chip di sistemaGoogle Tensor G2 (5 nm)
ProcessoreOcta-core
GPU
RAM8GB LPDDR5
Memoria interna128GB (UFS 3.1), non espandibile
Tipologia di dispositivoTablet
Sistema operativoAndroid (13)
Batteria
TipoNon sostituibile dall’utente
RicaricaRicarica wireless Qi
Fotocamera
RetroFotocamera singola
Fotocamera principale
8 MP
SpecificheDimensione apertura: F2.0; Dimensione sensore: 1/4″; Dimensione pixel: 1.12 μm
Registrazione video1920×1080 (Full HD) (30 fps)
Davanti
8 MP
Acquisizione video1920×1080 (Full HD)
Design
Dimensioni258 x 169 x 8.1 mm
Peso493.0 g
MaterialiFrame: Alluminio
BiometriaImpronta digitale (sensore a sfioramento)
ColoriPorcelain, Hazel, Rose
Dock per tablet
Multimedia
CuffieJack da 3.5mm assente
AltoparlantiAltoparlanti multipli
CaratteristicheCopertina dell’album, Riproduzione in background
Mirroring dello schermoCondivisione wireless dello schermo
Connettività & Caratteristiche
Bluetooth5.2
Wi-Fi802.11 a, b, g, n, ac, ax (Wi-Fi 6); Wi-Fi Direct
USB
Tipo-C (reversibile), Proprietario, USB 3.2
CaratteristicheRicarica
LocalizzazioneGPS, A-GPS
SensoriAccelerometro, Giroscopio, Hall (per flip cover)
AltroTethering, Sincronizzazione con il computer, Sincronizzazione OTA
Disponibilità
Annunciato ufficialmente10 maggio 2023
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.