L’Honor Magic4 è uno smartphone dotato di un ampio schermo OLED da 6.8 pollici con risoluzione di 2664 x 1224 pixel, rapporto 19.5:9 e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. La luminosità massima raggiunge i 1000 cd/m2 (nit), garantendo una visione ottimale anche in condizioni di forte luce ambientale. Sotto la scocca troviamo il potente chip di sistema Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 SM8450, affiancato da 8GB di RAM e ben 128GB di memoria interna, purtroppo non espandibile. Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo Android 12. La batteria da 4800 mAh garantisce un’autonomia adeguata per un utilizzo quotidiano, e supporta la ricarica rapida fino a 66W tramite cavo, oltre alla ricarica inversa per alimentare altri dispositivi compatibili. Il comparto fotografico è uno dei punti di forza dell’Honor Magic4, grazie alla tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 MP con PDAF, un teleobiettivo periscopio da 8 MP con OIS e zoom ottico 5x, e un’ultra-wide da 50 MP. La fotocamera frontale, invece, è da 12 MP e permette la registrazione video in 4K UHD a 30 fps. Il design dello smartphone è elegante e resistente, con dimensioni di 163.6 x 74.5 x 8.8 mm e un peso di 199 g. La certificazione IP54 garantisce una protezione contro polvere e spruzzi d’acqua. L’Honor Magic4 integra inoltre un sensore di impronte digitali nello schermo per una sicurezza biometrica avanzata. Per quanto riguarda la connettività, l’Honor Magic4 supporta il 5G, LTE-A, HSDPA+ e dispone di una doppia Nano SIM. Purtroppo manca il jack da 3.5mm per le cuffie, ma gli altoparlanti multipli offrono un’esperienza audio immersiva grazie alla tecnologia surround virtuale DTS:X. Il dispositivo include anche funzionalità di mirroring dello schermo wireless e microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. Le opzioni di connettività includono Bluetooth 5.2, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax (Wi-Fi 6), Wi-Fi Direct, hotspot, USB Type-C 3.1 con supporto OTG, NFC e infrarossi. Per la localizzazione, l’Honor Magic4 si avvale di GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Infine, il dispositivo è dotato di vari sensori come accelerometro, giroscopio e bussola. |