Honor Magic4
Nome del prodotto | Honor Magic4 | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione del prodotto | Honor Magic4 è uno smartphone dal design moderno, dotato di uno schermo OLED da 6.8 pollici con risoluzione di 2664 x 1224 pixel, rapporto 19.5:9 e 431 PPI. La frequenza di aggiornamento è di 120Hz, con un rapporto schermo/corpo di 93.24%. La luminosità massima è di 1000 cd/m2 (nit). Il dispositivo è dotato di sensore di luce ambientale e sensore di prossimità. Honor Magic4 monta un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 SM8450 (4 nm) con 1x 3.00GHz Cortex-X2 + 3x 2.50GHz Cortex-A710 + 4x 1.80GHz Cortex-A510 e una GPU Adreno 730. La RAM è da 8GB mentre la memoria interna è di 128GB, non espandibile. La batteria è da 4800 mAh non sostituibile dall’utente, con ricarica rapida e ricarica inversa e una velocità di carica massima di 66.0W. La fotocamera principale è da 50 MP (PDAF) con apertura F1.8, un dimensione sensore di 1/1.56″ e una dimensione pixel di 1.0 μm. La seconda fotocamera è da 8 MP (Periscopio, OIS, PDAF) con zoom ottico 5.0x e apertura F3.4. La terza fotocamera è da 50 MP (Ultra-wide) con apertura F2.2 e una dimensione sensore di 1/2.5″. La registrazione video è disponibile in 4K UHD a 30 fps. La fotocamera frontale è da 12 MP con acquisizione video a 3840×2160 (4K UHD) (30 fps). Honor Magic4 è dotato di un design compatto con dimensioni di 163.6 x 74.5 x 8.8 mm e un peso di 199.0 g, ed è resistente a liquidi e polvere (IP54). Il dispositivo è dotato di un sensore di impronta digitale nello schermo e di pulsanti di volume e blocco/sblocco sulla parte sinistra. Il cellulare supporta la connettività 5G, LTE (FDD) e LTE (TDD) con una velocità di dati LTE-A, HSDPA+ (4G) di 42.2 Mbit/s. È dotato di una doppia Nano SIM. Per quanto riguarda la multimedialità, Honor Magic4 non ha un jack da 3.5mm ma è dotato di auricolari, altoparlanti multipli e surround virtuale DTS:X. È possibile condividere lo schermo wireless e vi è un microfono aggiuntivo per la cancellazione del rumore. Honor Magic4 è dotato di connettività Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac, ax (Wi-Fi 6) con Wi-Fi Direct, Hotspot e localizzazione GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi. È dotato di connettore USB Tipo-C (reversibile), USB 3.1 con ricarica e OTG e di NFC e infrarossi. Sono inclusi anche accelerometro, giroscopio e bussola. | ||||||||||||||||||||||||||||
Foto del prodotto | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Schermo |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Hardware |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Batteria |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Fotocamera |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Design |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Cellulare |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Multimedia |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Connettività & Caratteristiche |
|

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.