Huawei Mate 50E
Nome del prodotto | Huawei Mate 50E | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione del prodotto | Huawei Mate 50E è uno smartphone di fascia alta recentemente rilasciato dalla società Huawei. Si tratta di un dispositivo elegante, con un design alla moda e una serie di funzionalità che lo rendono uno dei migliori dispositivi di fascia alta. Uno dei primi elementi di destinazione di questo dispositivo è lo schermo. Il Mate 50E ha uno schermo OLED da 6,7 pollici con una risoluzione di 2700 x 1224 pixel e un rapporto di 20:9. Lo schermo ha una frequenza di aggiornamento di 90Hz e un rapporto schermo/corpo del 88,47%. Lo schermo è dotato di un sensore di luce ambientale e di un sensore di prossimità. Per quanto riguarda l’hardware, Huawei ha dotato il Mate 50E di un chip di sistema Qualcomm Snapdragon 778G 4G SM7325 a 6 nm, un processore octa-core da 2400 MHz e una GPU Adreno 642L. La RAM è di 8GB, mentre la memoria interna è di 128GB, con una possibilità di espansione fino a 256GB con una scheda Nano Memory. Il sistema operativo è HarmonyOS 3. Il Mate 50E è dotato di una batteria da 4460 mAh non sostituibile dall’utente. Supporta la ricarica rapida con una velocità di carica massima di 66W. Per quanto riguarda la fotocamera, il Mate 50E ha una fotocamera principale da 50MP con una dimensione di apertura di F1.4 e una lunghezza focale di 24mm, insieme a una fotocamera secondaria da 13MP con una dimensione di apertura di F2.2. La registrazione video è supportata ed è presente la funzione di mirroring dello schermo. In termini di design, il Mate 50E ha un design compatto, con dimensioni di 161,5×76,1x8mm e un peso di 201g. Ha un sensore di impronta digitale (sensore a sfioramento) sulla destra dello schermo, insieme ai pulsanti per il controllo del volume e il tasto di blocco/sblocco. Sono disponibili tre colori: nero, argento e viola. Per quanto riguarda la connettività cellulare, il Mate 50E supporta LTE-A, HSDPA+ (4G) fino a 42,2 Mbit/s. La connettività Bluetooth è di versione 5.2, mentre la connettività Wi-Fi è 802.11 a, b, g, n, ac, ax (Wi-Fi 6) con Wi-Fi Direct e Hotspot. Il dispositivo ha anche una porta USB Type-C (reversibile), USB 3.1 con ricarica e OTG. Sono supportate anche le funzionalità di localizzazione GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS, NavIC, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi. Sono presenti anche sensori come accelerometro, giroscopio, bussola e barometro, nonché NFC e infrarossi. Per quanto riguarda la connettività audio, la porta per le cuffie da 3,5mm è assente, ma sono presenti un auricolare e un altoparlante. È presente anche un microfono aggiuntivo per la cancellazione del rumore. In sintesi, Huawei Mate 50E è uno smartphone di fascia alta con un design compatto ed elegante, uno schermo di qualità con tecnologia OLED e una serie di funzionalità di connettività avanzate che lo rendono un’ottima scelta per qualsiasi utente. | ||||||||||||||||
Foto del prodotto | ![]() | ||||||||||||||||
Schermo |
| ||||||||||||||||
Hardware |
| ||||||||||||||||
Batteria |
| ||||||||||||||||
Fotocamera |
| ||||||||||||||||
Design |
| ||||||||||||||||
Cellulare |
| ||||||||||||||||
Multimedia |
| ||||||||||||||||
Connettività & Caratteristiche |
|

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.