Il Huawei Mate 50E è uno smartphone di fascia alta che offre un’esperienza utente completa e avanzata. Il dispositivo si distingue per il suo ampio schermo OLED da 6.7 pollici con risoluzione di 2700 x 1224 pixel, rapporto 20:9 e frequenza di aggiornamento a 90Hz, garantendo immagini nitide e fluide. Sotto la scocca, il Mate 50E è alimentato dal potente chip di sistema Qualcomm Snapdragon 778G 4G SM7325 (6 nm), abbinato a una GPU Adreno 642L e ben 8GB di RAM. La memoria interna da 128GB (UFS 3.1) può essere ulteriormente espansa tramite Nano Memory (NM) fino a 256 GB. Il sistema operativo installato è l’innovativo HarmonyOS 3. La batteria da 4460 mAh garantisce un’autonomia soddisfacente e supporta la ricarica rapida con cavo fino a 66.0W, permettendo di ridurre i tempi di attesa per una carica completa. Per quanto riguarda le fotocamere, il Huawei Mate 50E è dotato di una doppia fotocamera posteriore: la principale da 50 MP (con Laser e PDAF) e una seconda ultra-wide da 13 MP. Queste specifiche consentono di scattare foto di alta qualità e registrare video in alta definizione. Il design del Mate 50E è elegante e moderno, con dimensioni di 161.5 x 76.1 x 8 mm e un peso di 201.0 g. La sicurezza biometrica è garantita da un sensore di impronte digitali a sfioramento. Il dispositivo è disponibile in tre colorazioni: nero, argento e viola. Per quanto riguarda la connettività, il Huawei Mate 50E supporta numerose bande LTE (FDD e TDD) e UMTS, oltre a velocità dati LTE-A e HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s. È possibile utilizzare una doppia SIM, condivisa con la microSD. Purtroppo, il jack per le cuffie da 3.5mm è assente, ma sono presenti altoparlanti integrati e la possibilità di condivisione wireless dello schermo. Le opzioni di connettività includono Bluetooth 5.2, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax (Wi-Fi 6), Wi-Fi Direct, hotspot, USB Type-C (reversibile) con funzionalità OTG e localizzazione tramite GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS, NavIC, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Altre caratteristiche interessanti sono la presenza di NFC e infrarossi. |