Huawei Mate Xs
Nome del prodotto | Huawei Mate Xs | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione del prodotto | Huawei Mate Xs è uno smartphone che si distingue dalla massa grazie alla sua innovativa tecnologia di pieghevole verso l’esterno. Il dispositivo è dotato di un display OLED 8.0 pollici con risoluzione di 2480 x 2200 pixel, 414 PPI e un rapporto schermo/corpo del 86.86%. Il display frontale è da 6.6 pollici con 1148 x 2480 pixel, mentre quello posteriore è da 6.4 pollici con 892 pixel 2480 x. Sotto la scocca del Mate Xs troviamo un processore Octa-core, 2860 MHz, ARM Cortex-A76 e ARM Cortex-A55, 64 bit, mentre la GPU è una Mali-G76 MP16. La RAM è da 8GB LPDDR4, mentre la memoria interna è da 512GB espandibile fino a 256 GB. Il sistema operativo è Android (10) con interfaccia Huawei Emotion UI. Per quanto riguarda la batteria, abbiamo una capacità di 4500 mAh con ricarica Huawei SuperCharge fino a 55.0W. Come fotocamera abbiamo una quadrupla che funge anche da fotocamera selfie. La principale da 40 MP con dimensione apertura F1.8, lunghezza focale 27 mm e dimensione sensore 1/1.7”. Per la seconda abbiamo una 8 MP con zoom ottico 3.0x, dimensione apertura F2.4, lunghezza focale 80 mm e dimensione sensore 1/4”. La terza fotocamera è una 16 MP con dimensione apertura F2.2 e lunghezza focale 16 mm. La quarta fotocamera è una ToF 3D per il rilevamento di profondità. A livello di registrazione video abbiamo 3840×2160 (4K UHD) (30 fps) e 1920×1080 (Full HD) (30 fps). Per quanto riguarda il design, abbiamo dimensioni di 161,3 x 146,2 x 11 mm, mentre quando è piegato le dimensioni sono di 161.3 x 78.3 x 11 mm. Il dispositivo pesa 300.0 g e viene realizzato con materiali quali alluminio per il retro e il frame. La biometria è un sensore di impronte digitali a sfioramento e i pulsanti sono collocati a destra con controllo del volume e tasto di blocco/sblocco. Disponibile solo in colore Interstellar blue. Per quanto riguarda la connettività, abbiamo Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band; Wi-Fi Direct, Hotspot, USB Tipo-C (reversibile), USB 3.1, NFC, Infrarossi. La localizzazione è garantita da GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, posizionamento a doppia banda, Cell ID, posizionamento Wi-Fi. I sensori presenti sono accelerometro, giroscopio, bussola, hall (per flip cover) e barometro. Per quanto riguarda la connettività cellulare abbiamo 5G, LTE (FDD) e LTE (TDD) con velocità di dati LTE-A Pro Cat 21 (1400/200 Mbit/s), HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s. Per quanto riguarda la SIM, abbiamo una Nano SIM condivisa con microSD. A livello multimediale abbiamo l’assenza di jack da 3.5mm, auricolare e altoparlante, copertina dell’album, riproduzione in background e condivisione wireless dello schermo. Huawei Mate Xs è un dispositivo innovativo e dalle grandi prestazioni, ideale per chi cerca un dispositivo di fascia alta in grado di offrire grandi prestazioni in tutti gli ambiti. | ||||||||||||||||||||||||||||
Foto del prodotto | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Schermo |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Hardware |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Batteria |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Fotocamera |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Design |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Cellulare |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Multimedia |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Connettività & Caratteristiche |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità |
|

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.