Descrizione del prodotto | Il LG K52 è uno smartphone con un display da 6,6 pollici con una risoluzione di 1600 x 720 pixel e un rapporto di 20:9. Ha un sensore di luce ambientale e di prossimità, un rapporto schermo/corpo del 83,04%, ed è dotato di un chip di sistema Mediatek Helio P35 MT6765 (12 nm). Il processore è un octacore da 2300 MHz, con una GPU PowerVR GE8320. Ha 4GB di RAM LPDDR4 e 64GB di memoria interna espandibile tramite microSDXC fino a 2000 GB. È alimentato da una batteria da 4000 mAh non sostituibile dall’utente. La fotocamera principale da 48 MP è dotata di una dimensione di apertura F1.8, una dimensione sensore di 1/2″ e una dimensione pixel di 0,8 µm. La seconda fotocamera è da 5 MP con una dimensione di apertura F2.2, una dimensione sensore di 1/5″ e una dimensione pixel di 1,12 µm. La terza fotocamera è da 2 MP con una dimensione di apertura F2.4, mentre l’ultima è da 2 MP con una dimensione di apertura F2.4, utilizzata per le informazioni sulla profondità. Per quanto riguarda la fotocamera anteriore, troviamo una da 13 MP e un’acquisizione video in Full HD. Il LG K52 è dotato anche di una connessione cellulare, con velocità di dati LTE-A, HSDPA+ (4G) fino a 42.2 Mbit/s e HSUPA fino a 5.76 Mbit/s. Dispone di una doppia SIM Nano e un jack da 3,5mm per le cuffie. Ha anche una connessione Wi-Fi 802.11 b, g, n, Wi-Fi Direct e Hotspot. È dotato di una porta Type-C (reversibile) USB 3.1 con funzione di ricarica, NFC, localizzazione GPS, A-GPS, Cell ID e Posizionamento Wi-Fi, accelerometro e Bluetooth 5.0. Per quanto riguarda il design, il LG K52 è dotato di dimensioni di 165 x 76,7 x 8,4 mm, un peso di 186 g, certificazione MIL-STD-810, un sensore di impronta digitale a sfioramento, pulsanti di controllo del volume e di blocco/sblocco sui lati destro e sinistro e 3 colori: bianco, blu e rosso. Dispone anche di una funzione di mirroring dello schermo e altoparlanti auricolari e altoparlanti. |
---|