Il LG K62 è uno smartphone di fascia media che offre un’ottima combinazione di caratteristiche e prestazioni. Dotato di un ampio schermo da 6,6 pollici con risoluzione di 1600 x 720 pixel e tecnologia LCD IPS, il dispositivo offre un’esperienza visiva piacevole e nitida. Sotto la scocca, troviamo un processore Mediatek Helio P35 octa-core affiancato da una GPU PowerVR GE8320 e ben 4GB di RAM LPDDR4. La memoria interna è di 128GB, espandibile tramite microSDXC fino a 2000 GB. Il sistema operativo installato è Android 10. La batteria del LG K62 ha una capacità di 4000 mAh e non è sostituibile dall’utente. Per quanto riguarda il comparto fotografico, questo smartphone si distingue per la sua fotocamera quadrupla posteriore. La fotocamera principale è da 48 MP con autofocus PDAF, seguita da una fotocamera ultra-wide da 5 MP, una macro da 2 MP e infine una fotocamera da 2 MP per le informazioni sulla profondità. La registrazione video è possibile in Full HD (1920×1080). Sul fronte, troviamo una fotocamera da 28 MP per i selfie e la registrazione video in Full HD. Il design del LG K62 è elegante e robusto, con dimensioni di 165 x 76.7 x 8.4 mm e un peso di 186.0 g. Il dispositivo è certificato MIL-STD-810 per la resistenza a urti e cadute accidentali. La sicurezza biometrica è garantita da un sensore di impronte digitali a sfioramento. I colori disponibili sono bianco e sky blue. Per quanto riguarda la connettività, il LG K62 supporta velocità dati LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s e offre la possibilità di utilizzare due SIM nano. Le opzioni di connessione includono Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot e USB Type-C 3.1 con funzione di ricarica. Il dispositivo dispone inoltre di GPS, A-GPS, Cell ID e posizionamento Wi-Fi per la localizzazione. L’aspetto multimediale del LG K62 è completato dalla presenza di un jack per cuffie da 3.5mm e altoparlanti integrati. La funzione di mirroring dello schermo permette la condivisione wireless dello schermo con altri dispositivi compatibili. Tra gli altri sensori presenti troviamo l’accelerometro e il supporto NFC per i pagamenti contactless. |