Il LG K92 è uno smartphone dotato di un ampio schermo da 6.7 pollici con risoluzione di 2400 x 1080 pixel e tecnologia LCD IPS. Il dispositivo offre una frequenza di aggiornamento di 60Hz e un rapporto schermo/corpo dell’84.36%. Sotto la scocca, troviamo un chip di sistema Qualcomm Snapdragon 690, accompagnato da un processore octa-core da 2000 MHz e una GPU Adreno 619L. La memoria RAM è di 6GB, mentre lo spazio di archiviazione interno è di 128GB, espandibile tramite microSDXC fino a 2000 GB. La batteria del LG K92 ha una capacità di 4000 mAh e supporta la ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4. La fotocamera posteriore è composta da un sistema quadruplo, con una fotocamera principale da 64 MP, una seconda fotocamera ultra-wide da 5 MP, una terza fotocamera macro da 2 MP e una quarta fotocamera per informazioni sulla profondità da 2 MP. La registrazione video è possibile fino a una risoluzione di 3840×2160 (4K UHD) a 30 fps. La fotocamera frontale, invece, è da 16 MP e permette l’acquisizione di video in Full HD. Il design dello smartphone presenta dimensioni di 166.4 x 77.2 x 8.4 mm e un peso di 202 g. L’LG K92 è dotato di sensore di impronte digitali e pulsanti per il controllo del volume e il blocco/sblocco. Il dispositivo è disponibile nel colore Titan gray. Per quanto riguarda la connettività, l’LG K92 supporta le reti 5G SA e NSA, oltre alle bande LTE (FDD) e LTE (TDD). La velocità dei dati raggiunge i livelli di LTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s e HSUPA 5.76 Mbit/s. Lo smartphone utilizza una Nano SIM e offre chiamate in HD Voice. Nel campo multimediale, l’LG K92 dispone di un jack per cuffie da 3.5mm e altoparlanti multipli. Supporta la tecnologia aptX e offre funzioni di mirroring dello schermo tramite DLNA e condivisione dello schermo senza fili. Le opzioni di connettività includono Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band, Wi-Fi Direct e hotspot. La porta USB è di tipo-C (reversibile) e supporta la ricarica. Tra i sensori presenti troviamo accelerometro, giroscopio, bussola, cardiofrequenzimetro e barometro. L’LG K92 è anche dotato di NFC e compatibilità con apparecchi acustici (M4, T3). Il dispositivo è stato annunciato ufficialmente il 29 ottobre 2020 e si presenta come una soluzione completa e versatile per chi cerca uno smartphone con buone prestazioni, ampio schermo e fotocamera quadrupla di qualità. |