Motorola Moto E20
Nome del prodotto | Motorola Moto E20 | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione del prodotto | Il Motorola Moto E20 è uno smartphone dotato di un ampio schermo da 6.5 pollici con risoluzione di 1600 x 720 pixel e tecnologia LCD IPS. La frequenza di aggiornamento dello schermo è di 60Hz, garantendo una buona fluidità nelle animazioni e nella navigazione. Sotto la scocca troviamo un chip di sistema Unisoc T606, affiancato da un processore octa-core Cortex A75 a 64-bit e una GPU Mali-G57 MC2. Il dispositivo dispone di 2GB di RAM e 32GB di memoria interna, espandibile tramite microSDXC. L’E20 utilizza il sistema operativo Android 11. La batteria ha una capacità di 4000 mAh e non è sostituibile dall’utente. La velocità di ricarica massima supportata è di 10W tramite cavo. Per quanto riguarda le fotocamere, il Motorola Moto E20 offre una doppia fotocamera posteriore: la principale da 13 MP con autofocus e apertura F2.2, e una seconda da 2 MP con apertura F2.4. La registrazione video è possibile in Full HD a 30 fps. La fotocamera frontale, invece, è da 5 MP. Il design dello smartphone presenta dimensioni di 164.8 x 75.5 x 8.5 mm e un peso di 184 grammi. I materiali utilizzati sono plastica sia per il retro che per il frame. Il dispositivo è resistente all’acqua con certificazione IP52 e dispone di un sensore di impronte digitali per la biometria. I pulsanti di controllo del volume, blocco/sblocco e altri si trovano sul lato destro del telefono. Il Moto E20 è disponibile nei colori blu e grigio. Sul fronte della connettività cellulare, il Motorola Moto E20 supporta le bande LTE (FDD) e LTE (TDD), oltre alle bande UMTS. La velocità dei dati è garantita dall’LTE-A. Il dispositivo offre anche la possibilità di utilizzare una doppia SIM in condivisione con la microSD e accetta nano SIM. Per quanto riguarda le funzionalità multimediali, lo smartphone è dotato di un jack da 3.5mm per le cuffie e di altoparlanti auricolari e mono. È possibile effettuare il mirroring dello schermo tramite condivisione wireless e il dispositivo dispone di microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. Le opzioni di connettività includono Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n con Wi-Fi Direct e hotspot, USB Type-C reversibile con funzione di ricarica e localizzazione GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Infine, il Motorola Moto E20 è dotato di un accelerometro tra i suoi sensori. Il Motorola Moto E20 è stato annunciato ufficialmente il 15 settembre 2021. | ||||||||||||||||||
Foto del prodotto | ![]() | ||||||||||||||||||
Schermo |
| ||||||||||||||||||
Hardware |
| ||||||||||||||||||
Batteria |
| ||||||||||||||||||
Fotocamera |
| ||||||||||||||||||
Design |
| ||||||||||||||||||
Cellulare |
| ||||||||||||||||||
Multimedia |
| ||||||||||||||||||
Connettività & Caratteristiche |
| ||||||||||||||||||
Disponibilità |
|

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.