Descrizione del prodotto | Il Motorola Moto G Play è uno smartphone che offre buone prestazioni ed è dotato di uno schermo da 6.5 pollici con una risoluzione di 1600 x 720 pixel, rapporto 20:9, 270 PPI, tecnologia LCD IPS e frequenza di aggiornamento di 60Hz. Il rapporto schermo/corpo è pari all’80.61%. Il sensore di luce ambientale e di prossimità rendono l’esperienza utente più piacevole e l’utilizzo dello smartphone più comodo. Sotto la scocca c’è un chip di sistema Qualcomm Snapdragon 460 SM4250-AA (11 nm), un processore Octa-core, 1800 MHz, Kryo 240, 64-bit e una GPU Adreno 610. La RAM è di 3GB mentre la memoria interna è di 32GB (eMMC 5.1) espandibile fino a 512GB tramite microSDXC. Il sistema operativo è Android (11, 10). La batteria è da 5000 mAh non sostituibile dall’utente con ricarica rapida e velocità massima di carica di 10.0W. La fotocamera principale è da 13 MP (PDAF) con apertura F2.0, sensore da 1/3.1″ e dimensione pixel da 1.12 μm. La seconda fotocamera è da 2 MP (Informazioni sulla profondità) con apertura F2.4 e dimensione pixel da 1.75 μm. La registrazione video è a 1920×1080 (Full HD) a 60 fps con caratteristiche Video in time-lapse e Hyperlapse. La fotocamera frontale è da 5 MP (HDR) con acquisizione video a 1920×1080 (Full HD). Il design è piacevole e le dimensioni sono 166.59 x 75.99 x 9.36 mm con un peso di 204.0 grammi. Il retro è in plastica mentre il frame è in plastica. È resistente agli schizzi e dispone di sblocco facciale 2D, sensore di impronta digitale a sfioramento, un tasto di blocco/sblocco e due tasti di controllo del volume. È disponibile in Misty Blue. Il Motorola Moto G Play offre una connessione LTE (FDD) a bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700 a), 13(700 c), 17(700 b), 25(1900+), 26(850+), 66(AWS-3), 71(600) e LTE (TDD) a bande 38(2600), 41(2600+). L’UMTS è a bande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900). La velocità dei dati è LTE-A Cat 13/5 (400/75 Mbit/s), HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s. La SIM è Nano SIM ed è compatibile con la voce HD e VoLTE. Per quanto riguarda la connettività, c’è il Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band; Wi-Fi Direct, Hotspot, USB Type-C (reversibile), USB 2.0 con ricarica, GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi, accelerometro, UMA (chiamata Wi-Fi) e compatibilità con gli apparecchi acustici M3, T3. Inoltre, esistono porta jack da 3.5mm per le cuffie, un altoparlante e un auricolare, possibilità di condivisione wireless dello schermo e un microfono aggiuntivo per la cancellazione del rumore. Il Motorola Moto G Play offre dunque buone prestazioni e caratteristiche interessanti a un prezzo accessibile. |
---|
Cellulare | LTE (FDD) | Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700 a), 13(700 c), 17(700 b), 25(1900+), 26(850+), 66(AWS-3), 71(600) |
---|
LTE (TDD) | Bande 38(2600), 41(2600+) |
---|
UMTS | Bande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 8(900) |
---|
Velocità dei dati | LTE-A Cat 13/5 (400/75 Mbit/s), HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s |
---|
Tipo di SIM | Nano SIM |
---|
Voce HD | Sì |
---|
VoLTE | Sì |
---|
|
---|