Descrizione del prodotto | Il Motorola Moto G9 Play è uno smartphone dotato di un ampio schermo da 6.5 pollici con risoluzione di 1600 x 720 pixel e tecnologia LCD IPS. Il dispositivo è alimentato dal chip di sistema Qualcomm Snapdragon 662, abbinato a una GPU Adreno 610 e a ben 4GB di RAM. La memoria interna è di 64GB, espandibile tramite microSDXC fino a 512 GB. Il Moto G9 Play funziona con il sistema operativo Android 10 e offre una batteria di notevole capacità, ben 5000 mAh, che garantisce un’autonomia prolungata. La ricarica avviene tramite Motorola TurboPower, con una velocità massima di 15.0W. Per quanto riguarda la fotocamera, il Moto G9 Play presenta una tripla fotocamera posteriore: la principale da 48 MP con PDAF, una seconda da 2 MP dedicata alla macro e una terza da 2 MP per le informazioni sulla profondità. La registrazione video raggiunge i 1920×1080 pixel (Full HD) a 60 fps, con funzioni aggiuntive come time-lapse e hyperlapse. La fotocamera frontale, invece, è da 8 MP con HDR e acquisizione video Full HD. Il design dello smartphone prevede dimensioni di 165.21 x 75.73 x 9.18 mm e un peso di 200 g. I materiali utilizzati sono plastica sia per il retro che per il frame, mentre la resistenza agli schizzi è garantita. Le opzioni di sblocco biometrico includono il riconoscimento facciale 2D e il sensore di impronte digitali a sfioramento. Il Moto G9 Play è disponibile nei colori Forest Green e Sapphire Blue. Per quanto riguarda la connettività, il dispositivo supporta velocità dati LTE-A, HSDPA+ e HSUPA, con slot per Nano SIM. Dispone inoltre di jack da 3.5mm per le cuffie, altoparlanti integrati, mirroring dello schermo wireless e microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. La connettività Bluetooth è alla versione 5.0, mentre il Wi-Fi supporta gli standard a, b, g, n, ac, dual-band, Wi-Fi Direct e hotspot. La porta USB è di tipo-C (reversibile) e supporta la ricarica. Tra i sensori troviamo accelerometro, giroscopio e bussola, oltre alla presenza di NFC. Il Motorola Moto G9 Play è stato annunciato ufficialmente il 24 agosto 2020. Esistono anche varianti alternative con 128 GB di memoria interna e con doppia SIM condivisa con lo slot microSD. |
---|
Connettività & Caratteristiche | Bluetooth | 5.0 |
---|
Wi-Fi | 802.11 a, b, g, n, ac, dual-band; Wi-Fi Direct, Hotspot |
---|
USB | Tipo-C (reversibile), USB 2.0 | Caratteristiche | Ricarica |
---|
|
---|
Localizzazione | GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi |
---|
Sensori | Accelerometro, Giroscopio, Bussola |
---|
Altro | NFC |
---|
|
---|