Motorola ThinkPhone
Nome del prodotto | Motorola ThinkPhone | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione del prodotto | Il Motorola ThinkPhone è uno smartphone di ultima generazione che offre un’esperienza di utilizzo di alto livello. Ha uno schermo da 6,6 pollici con risoluzione 2400 x 1080 pixel, rapporto 20:9, 399 PPI, tecnologia P-OLED e frequenza di aggiornamento di 144Hz, offrendo una buona visione anche in ambienti luminosi grazie al picco di luminosità di 1200 cd/m2 (nit). La tecnologia di rivestimento Corning Gorilla Glass Victus garantisce resistenza agli urti e ai graffi. Il dispositivo è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 SM8475 a 4 nm, 1x 3.2GHz Kryo Prime + 3x 2.75GHz Kryo Gold + 4x 2.0GHz Kryo Silver, GPU Adreno 730, 8GB di RAM LPDDR5 e 256GB di memoria interna UFS 3.1. Il sistema operativo installato è Android 13. Sul lato della batteria, troviamo una cella da 5000 mAh non sostituibile dall’utente. È dotata di ricarica rapida e wireless Qi con velocità massima di carica fino a 68.0W con cavo e 15.0W senza fili. La fotocamera posteriore è tripla, con sensore principale da 50 MP (PDAF) con apertura F1.8, dimensione sensore 1/1.5″, dimensione pixel 1.0 µm, sensore secondario da 13 MP (Ultra-wide) con apertura F2.2, dimensione pixel 1.12 µm, e sensore di profondità da 2 MP. La registrazione video è possibile a una risoluzione massima di 4K. La fotocamera anteriore è da 32 MP. In termini di design, il ThinkPhone è alto 158.76 mm, largo 74.38 mm e spesso 8.26 mm, pesa 189 grammi, ha un frame in alluminio e resistenza IP68. La biometria è garantita da un sensore di impronte digitali nello schermo. Troviamo anche due pulsanti, uno a sinistra e uno a destra, rispettivamente per le altre funzioni e per regolare il volume e bloccare/sbloccare lo schermo. È disponibile in una sola colorazione, Carbon Black. Il ThinkPhone supporta le reti 5G, LTE (FDD e TDD), UMTS, Wi-Fi e NFC. La velocità di trasmissione dati è fino a 2.2 Mbps per la connessione 4G. La SIM è doppia Nano. Gli altoparlanti sono un auricolare ed uno stereo multiplo, con supporto a Dolby Atmos. Il mirroring dello schermo è possibile attraverso la condivisione wireless. Sono presenti anche uno o più microfoni aggiuntivi per la cancellazione del rumore. Purtroppo non è presente la connessione jack da 3.5 mm. In conclusione, Motorola ThinkPhone è uno smartphone di fascia alta che offre un’esperienza di utilizzo di alto livello grazie a un design di qualità, una dotazione hardware di ultima generazione e una buona connettività. | ||||||||||||||||||||
Foto del prodotto | ![]() | ||||||||||||||||||||
Schermo |
| ||||||||||||||||||||
Hardware |
| ||||||||||||||||||||
Batteria |
| ||||||||||||||||||||
Fotocamera |
| ||||||||||||||||||||
Design |
| ||||||||||||||||||||
Cellulare |
| ||||||||||||||||||||
Multimedia |
| ||||||||||||||||||||
Connettività & Caratteristiche |
|

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.