Il Nokia 7.3 è uno smartphone dotato di un ampio schermo da 6.5 pollici con risoluzione di 2400 x 1080 pixel e tecnologia LCD IPS. Il display offre una frequenza di aggiornamento di 90Hz e supporto HDR, garantendo immagini nitide e fluide. Sotto il cofano, il Nokia 7.3 è alimentato dal chip di sistema Qualcomm Snapdragon 690, abbinato a 6GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile tramite microSDXC. Il dispositivo utilizza il sistema operativo Android 11. La batteria del Nokia 7.3 ha una capacità di 4000 mAh e supporta la ricarica tramite alimentazione USB. Tuttavia, la batteria non è sostituibile dall’utente. Per quanto riguarda le fotocamere, il Nokia 7.3 presenta una configurazione quadrupla sul retro: una fotocamera principale da 48 MP con PDAF, una seconda fotocamera ultra-wide da 12 MP, una terza fotocamera macro da 2 MP e una quarta fotocamera da 2 MP per informazioni sulla profondità. La registrazione video è possibile fino a una risoluzione di 4K UHD a 30 fps. Sul fronte, c’è una fotocamera da 24 MP con supporto HDR per selfie e videochiamate in Full HD. Il design del Nokia 7.3 include un retro in vetro e un frame in plastica, con dimensioni di 165.8 x 76.3 x 8.2 mm. La sicurezza biometrica è garantita da un sensore di impronte digitali a sfioramento. Per quanto riguarda la connettività, il Nokia 7.3 supporta 5G SA e NSA, LTE-A, HSDPA+ e HSUPA, oltre a una nano SIM. Dispone inoltre di un jack per cuffie da 3.5mm, altoparlanti integrati e mirroring dello schermo tramite condivisione wireless. Le opzioni di connettività includono Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot e USB di tipo C reversibile. Il dispositivo offre anche localizzazione GPS, A-GPS, Cell ID e posizionamento Wi-Fi, oltre a sensori come accelerometro, giroscopio e bussola. Infine, il Nokia 7.3 è dotato di NFC per pagamenti e altre funzionalità senza contatto. |