Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

OPPO Find X5

di
Nome del prodottoOPPO Find X5
Descrizione del prodotto

L’OPPO Find X5 è uno smartphone dotato di un ampio schermo OLED da 6.5 pollici con risoluzione di 2400 x 1080 pixel, rapporto 20:9 e frequenza di aggiornamento di 120Hz. Grazie al picco di luminosità di 1300 cd/m2 (nit) e al supporto HDR, offre immagini nitide e vivide.

Sotto la scocca, l’OPPO Find X5 monta il potente chip di sistema Qualcomm Snapdragon 888 SM8350 (5 nm), affiancato da una GPU Adreno 660 e ben 8GB di RAM. La memoria interna è di 256GB e il dispositivo utilizza il sistema operativo Android 12.

La batteria da 4800 mAh garantisce un’autonomia notevole e supporta la ricarica rapida OPPO VOOC sia con cavo (80W) che wireless Qi (50W).

Per quanto riguarda il comparto fotografico, l’OPPO Find X5 è dotato di una tripla fotocamera posteriore: la principale da 50 MP (OIS, PDAF), una seconda teleobiettivo da 13 MP e una terza anch’essa da 50 MP. La fotocamera frontale è invece da 32 MP.

Il design dell’OPPO Find X5 è elegante e moderno, con dimensioni di 160.3 x 72.6 x 8.7 mm e un peso di 196 g. Il retro è in vetro e il frame in alluminio. La biometria è affidata allo sblocco facciale 2D e all’impronta digitale nello schermo.

L’OPPO Find X5 supporta la connettività 5G, LTE, UMTS e offre velocità di trasmissione dati elevate grazie alla tecnologia LTE-A e HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s. È possibile utilizzare due Nano SIM contemporaneamente.

Per quanto riguarda le funzionalità multimediali, l’OPPO Find X5 non dispone del jack da 3.5mm per le cuffie, ma offre altoparlanti multipli con supporto Dolby Atmos e la possibilità di condividere lo schermo in modalità wireless. Inoltre, è presente un microfono aggiuntivo per la cancellazione del rumore.

Le opzioni di connettività includono Bluetooth 5.2, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax (Wi-Fi 6), Wi-Fi Direct, hotspot, USB Type-C (reversibile) con supporto USB 3.1 e ricarica, localizzazione GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. L’OPPO Find X5 è anche dotato di NFC.

L’OPPO Find X5 è stato annunciato ufficialmente il 24 febbraio 2022.

Foto del prodotto
Schermo
Dimensione6.5 pollici
Risoluzione2400 x 1080 pixel, rapporto 20:9, 402 PPI
TecnologiaOLED
Frequenza di aggiornamento120Hz
Rapporto schermo/corpo88.96 %
Picco di luminosità1300 cd/m2 (nit)
CaratteristicheSupporto HDR, Sensore di luce ambientale, Sensore di prossimità
Hardware
Chip di sistemaQualcomm Snapdragon 888 SM8350 (5 nm)
ProcessoreOcta-core, 1x 2.84GHz Kryo 680 + 3x 2.42GHz Kryo 680 + 4x 1.80GHz Kryo 680
GPUAdreno 660
RAM8GB
Memoria interna256GB
Tipologia di dispositivoSmartphone
Sistema operativoAndroid (12)
Batteria
Capacità4800 mAh
RicaricaOPPO VOOC, Ricarica wireless Qi
Velocità di carica massimaCon cavo: 80.0W; Senza fili: 50.0W
Fotocamera
RetroTripla fotocamera
Fotocamera principale
50 MP (OIS, PDAF)
SpecificheDimensione apertura: F1.8; Lunghezza focale: 24 mm; Dimensione sensore: 1/1.56″; Dimensione pixel: 1.0 μm
Seconda fotocamera
13 MP (Teleobiettivo)
SpecificheDimensione apertura: F2.4; Lunghezza focale: 52 mm; Dimensione sensore: 1/3.4″
Terza fotocamera
50 MP
SpecificheDimensione apertura: F2.2; Lunghezza focale: 15 mm; Dimensione sensore: 1/1.56″; Dimensione pixel: 1.0 μm
Registrazione video
Davanti32 MP
Design
Dimensioni160.3 x 72.6 x 8.7 mm
Peso196.0 g
MaterialiRetro: Vetro; Frame: Alluminio
BiometriaSblocco facciale 2D, Impronta digitale nello schermo
PulsantiSinistra: Controllo del volume; Destra: Tasto di blocco/sblocco
ColoriNero, Bianco
Cellulare
5Gn1, n2, n3, n5, n7, n8, n12, n13, n20, n25, n28, n38, n40, n41, n66, n77, n78, n79, SA, NSA, Sub-6
LTE (FDD)Bande 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(AWS-1), 5(850), 7(2600), 8(900), 12(700 a), 13(700 c), 17(700 b), 18(800 Inferiore), 19(800 Superiore), 20(800 DD), 25(1900+), 26(850+), 28(700 APT), 32(1500 L-band), 66(AWS-3)
LTE (TDD)Bande 34(2000), 38(2600), 39(1900+), 40(2300), 41(2600+), 42(3500)
UMTSBande 1(2100), 2(1900), 4(1700/2100), 5(850), 6(800), 8(900), 19(800)
Velocità dei datiLTE-A, HSDPA+ (4G) 42.2 Mbit/s
Tipo di SIMDoppia Nano SIM
Multimedia
CuffieJack da 3.5mm assente
AltoparlantiAuricolare, Altoparlanti multipli
CaratteristicheDolby Atmos
Mirroring dello schermoCondivisione wireless dello schermo
Microfono/i aggiuntivo/iper la Cancellazione del rumore
Connettività & Caratteristiche
Bluetooth5.2
Wi-Fi802.11 a, b, g, n, ac, ax (Wi-Fi 6); Wi-Fi Direct, Hotspot
USB
Tipo-C (reversibile), USB 3.1
CaratteristicheRicarica
LocalizzazioneGPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, QZSS, Cell ID, Posizionamento Wi-Fi
SensoriAccelerometro, Giroscopio, Bussola
AltroNFC
Disponibilità
Annunciato ufficialmente24 febbraio 2022
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.