Il Samsung Galaxy A23 5G è uno smartphone di ultima generazione dotato di un ampio schermo da 6.6 pollici con risoluzione di 2400 x 1080 pixel e tecnologia TFT. Il dispositivo presenta un rapporto schermo/corpo dell’83.02% e il vetro dello schermo è resistente ai graffi grazie alla protezione Corning Gorilla Glass 5. Sotto la scocca, il Galaxy A23 5G è alimentato dal chip di sistema Qualcomm Snapdragon 695, affiancato da una GPU Adreno 619 e ben 4GB di RAM. La memoria interna è di 64GB, espandibile tramite microSDXC. Il dispositivo utilizza il sistema operativo Android 12. La batteria del Samsung Galaxy A23 5G ha una capacità di 5000 mAh e supporta la ricarica rapida con una velocità massima di 25W tramite cavo. Per quanto riguarda il comparto fotografico, lo smartphone è dotato di una fotocamera quadrupla sul retro: la principale da 50 MP con PDAF, una seconda fotocamera ultra-wide da 5 MP, una terza fotocamera macro da 2 MP e infine una quarta fotocamera da 2 MP per le informazioni sulla profondità. La fotocamera frontale è invece da 8 MP. Il design del Galaxy A23 5G prevede dimensioni di 164.5 x 76.9 x 8.4 mm e un peso di 197 grammi. I materiali utilizzati sono plastica sia per il retro che per il frame. La sicurezza biometrica è garantita da un sensore di impronte digitali a sfioramento. Il dispositivo è disponibile in diverse colorazioni: nero, bianco, pesca e blu. Il Samsung Galaxy A23 5G è pronto per il 5G e supporta velocità dati LTE-A e HSDPA+ (4G) fino a 42.2 Mbit/s. È dotato di doppia Nano SIM per una maggiore flessibilità nelle scelte di connettività. Per quanto riguarda le funzionalità multimediali, lo smartphone offre un jack da 3.5mm per le cuffie, altoparlanti integrati e la possibilità di condividere lo schermo tramite wireless. Inoltre, è presente un microfono aggiuntivo per la cancellazione del rumore. Le opzioni di connettività del Galaxy A23 5G includono Bluetooth, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac con Wi-Fi Direct e hotspot, USB Type-C reversibile e localizzazione GPS, A-GPS, Glonass, Galileo, BeiDou, Cell ID e posizionamento Wi-Fi. Infine, il dispositivo è dotato di un accelerometro tra i vari sensori disponibili. |